Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2013, 20:18   #61
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Cambierebbe poco,ormai i tablet avanzano ogni giorno che passa ai danni del pc,per contrastarli ci vorrebbe un nuovo sistema operativo che è le sette meraviglie sia a livello grafico che di funzionalità roba che i tablet potrebbero solo sognarsi.
Windows 8 è un aborto,un sistema operativo più scarno graficamente di uno uscito 3 anni prima. E' veloce come una scheggia è vero ma non basta solo quello per vendere o per convincere qualcuno che ha windows 7 a passare all'8 per farlo ci vuole qualcosa di nuovo,di innovativo,di straordinariamente bello e allo stesso tempo efficace.
Windows 8 è anche una presa in giro per chi compra un pc nuovo corazzato con processori minimo a 4 core,8 giga di ram e schede video che permettono di far girare roba come Battlefield 3 e Crysis3 al massimo del dettaglio.
Come si fa a convincere la gente a comprare questi pc potentissimi se il loro hardware non viene minimamente sfruttato,poteva essere accettabile prima quando non c'era alternativa ma ora purtroppo ci sono i tablet.
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 21:11   #62
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
spero che con windows 8.1 correggano tutti gli orrori di windows 8, ora come ora è un sistema operativo utile solo su dispositivi touch, su un fisso o un portatile è l'inutilità assoluta

l'altro giorno mi è capitato in mano un portatile con windows 8, dopo 10 minuti stavo per buttarci portatile e tutto il resto dalla finestra la nuova interfaccia è veramente una cosa orribile, macchinosa, imprecisa e inutilmente complicata.

beccatevi questa

__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 21:36   #63
Harlus
Senior Member
 
L'Avatar di Harlus
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 400
Anch'io su 8 all'inizio ero molto scettico, ma alla fine devo dire che non mi dispiace. L'ho installato su un vecchio pc desktop. Come prima cosa ho disinstallato tutte le "app" (imho inutili su un pc desktop) e mi sono personalizzato la schermata start con tutti i programmi che uso frequentemente. In pratica lo Start diventa come un menù start fullscreen, con tutti i programmi immediatamente visibili senza dover scrollare un menù a tendina. Sicuramente è un OS migliorabile, ma imho non è poi così male.
Harlus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 22:46   #64
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Sei un' eccezione, fidati...
e due eccezioni?

Quote:
Non è una filastrocca. Bastava adattare dimensioni dei tasti, dei menù etc. Del resto già la barra delle applicazioni di win 7 era a misura di dita e facile da usare anche con schermi touchscreen. Bastare fare alcune modifiche e migliorare le prestazioni. Non stravolgere tutto come in win 8. Tanto più che ogni volta che si carica una vecchia applicazione si ritorna all'interfaccia di win 7, neanche alla modern ui...
hanno appunto fatto alcune modifiche alla barra start e l' han chiamata "metro".
Invece di occupare una colonna, con solo testo e icone piccole, dove se ti sei scordato dove potrebbe essere un' applicazione scrolli per mezz' ora, hanno creato un qualcosa che visivamente ti fa vedere tutto quanto è istallato, scrollabile verso destra e dove ti sposti le icone con quel che vuoi dove vuoi.
anche la ricerca per me è fatta meglio (e per esempio se devi usare qualcosa dentro il pannello di controllo la trova al volo).
Quando hai tante applicazioni lo start di 7 è quasi peggio di quello di xp... con 8 mi sto trovando molto meglio.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 23:21   #65
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
e due eccezioni?
E tre?

Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Anche se fosse non è questo il punto. Che miglioramenti porta 8 a livello di usabilità su desktop? Io non ne ho trovato uno che sia uno, anzi solo peggioramenti. Una tra tutte la comparsa delle barre laterali che sono inutili e fastidiose se si utilizzano applicazioni desktop (visto che attualmente per ModernUI c'è roba da cellulare).
Per barre laterali intendi la charm bar (destra) e la task bar della app (sinistra... barra che appare solo se hai almeno un app aperta)?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 00:02   #66
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Ed io che speravo che l'andazzo fosse esattamente l'opposto...


Cjfdddyfugikoyrxvk
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 00:05   #67
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Per barre laterali intendi la charm bar (destra) e la task bar della app (sinistra... barra che appare solo se hai almeno un app aperta)?
Esatto. Quella nell'angolo in alto a sinistra compare anche se si sta utilizzando solo il desktop, non serve avere app aperte.
Io da anni sposto la barra delle applicazioni in alto perchè mi ci sono abituato con Gnome e mi trovo meglio. Andando in alto per cliccare sul pulsante start compariva quasi ogni volta.
Idem la barra delle impostazioni a destra che mi appariva quando mi spostavo col cursore per chiudere una finestra massimizzata.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 00:23   #68
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Esatto. Quella nell'angolo in alto a sinistra compare anche se si sta utilizzando solo il desktop, non serve avere app aperte.
Io da anni sposto la barra delle applicazioni in alto perchè mi ci sono abituato con Gnome e mi trovo meglio. Andando in alto per cliccare sul pulsante start compariva quasi ogni volta.
Idem la barra delle impostazioni a destra che mi appariva quando mi spostavo col cursore per chiudere una finestra massimizzata.
Quella in alto a sinistra compare solo se ci sono app in background, altrimenti non compare nulla (riprovato per l'ennesima volta ora)!
Quella a destra compare sempre se vai in uno degli angoli a destra, ma non da fastidio per la chiusura, visto che bisogna spostarsi abbastanza in basso per renderla "solida" e far coprire i pulsanti della barra del titolo (o il "mostra desktop"): da piu' fastidio la barra del (ex) menu Start se e' impostata su "nascondi automaticamente" e "sempre in primo piano", onestamente (almeno a me, quelle poche volte che ho una finestra massimizzata e che ho la barra in alto, impostata come sopra)!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 00:32   #69
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
In questo contesto, per gli sviluppatori che hanno "roba grossa" secondo me non ha molto senso attendere, una situazione futura in cui MS permetta a tutti di usare le Win32 secondo me non si realizzerà, piuttosto accadrà che anche Microsoft finirà il proprio lavoro abbandonando del tutto le già deprecate Win32 anche con quei software (IE e Office) per cui le ha utilizzate.
Anni fa sempre Microsoft diceva che .Net era il futuro, che tutti dovevano passare a .Net ecc. ecc.
Ma Office ed IE sono rimasti su win32/MFC/COM (anzi, Office continua pure ad usare i runtime di VB6 per le macro) e chi aveva già roba grossa per win32 e non l'ha portata su .Net alla fine ha risparmiato un sacco di tempo e soldi che ha potuto usare per migliorare il suo prodotto.
Visto che comunque la compatibilità win32 deve essere garantita è meglio attendere ancora un pochino e vedere come evolve WinRT invece di rischiare un porting ora che mancano parecchie funzionalità e con Microsoft ancora con le idee poco chiare riguardo il suo stesso futuro.

Per quel che mi riguarda, dove possibile sviluppo in C++ e mi appoggio a Qt per avere vera portabilità crossplatform "di serie" invece che dipendere da quel che cerca di propinare l'oste di turno (Microsoft, Apple o Google che siano).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 00:42   #70
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
Però è pur vero che il mercato va in quella direzione. Ostinarsi a non riconoscerlo sarebbe stato controproducente, alla lunga.
Ma farlo "alla Elop" rischia di avere conseguenze disastrose.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 01:13   #71
CraigMarduk
Senior Member
 
L'Avatar di CraigMarduk
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 676
Francamente da early adopter posso dire in tutta sincerità che l'interfaccia Metro non mi aggrada.
E' falso e sciocco dire che chi la critica è necessariamente prevenuto, l'ha usata solo 5 minuti o non ha esperienza nell'uso del pc.
Io la trovo controintuitiva per un utilizzo intensivo, oltre l'uso che ne può fare l'utente poco avvezzo, che magari la può trovare anche semplice e gradevole.
Soprattutto, mi irrita la natura ibrida e schizofrenica Metro/Desktop. Se volevano innovare, allora avrebbero dovuto avere il coraggio di puntare su Metro con più decisione, con tutti i rischi del caso. Evidentemente MS stessa non ha fiducia nell'efficacia del suo OS per l'uso desktop.
Se un sistema è convincente e migliorativo, la gente non è necessariamente refrattaria al cambiamento: basti vedere quanto negli ultimi anni Android ha spopolato nel segmento mobile andando a togliere mercato ad Apple.
__________________
Intel Core i7 3970X Extreme|ASUS ROG Rampage IV Extreme|Corsair Vengeance LP 4X4GB|2X Samsung 840 Pro SSD 250GB in Raid 0 + NVMe Samsung 970 Evo 1TB|EVGA Geforce RTX 3080Ti FTW3 Ultra|Sound Blaster ZXR|Cooler Master G650M|Case Cooler Master Stacker nVidia Edition|Noctua NH-D15|Ducky Shine 4 + Logitech G9x mouse|Acer Predator XB270HU G-Sync 2560X1440

Ultima modifica di CraigMarduk : 16-04-2013 alle 01:25.
CraigMarduk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 01:22   #72
CraigMarduk
Senior Member
 
L'Avatar di CraigMarduk
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
e due eccezioni?
Invece di occupare una colonna, con solo testo e icone piccole, dove se ti sei scordato dove potrebbe essere un' applicazione scrolli per mezz' ora, hanno creato un qualcosa che visivamente ti fa vedere tutto quanto è istallato, scrollabile verso destra e dove ti sposti le icone con quel che vuoi dove vuoi.
anche la ricerca per me è fatta meglio (e per esempio se devi usare qualcosa dentro il pannello di controllo la trova al volo).
Quando hai tante applicazioni lo start di 7 è quasi peggio di quello di xp... con 8 mi sto trovando molto meglio.
Io non ho mai avuto problemi a trovare un'applicazione in 7 nè vedo come potrebbe averne qualcuno.
Di converso, tutta la "funzionalità" e "comodità" di Windows 8 mi è apparsa chiaramente quando, installando la suite Creative della mia scheda sonora, mi sono comparse su Metro 30 icone, comprese assurdità tipo quelle di disinstallazione o configurazione di singole features o quella di registrazione del prodotto, che nel menu Start sarebbero state comodamente raggruppate in ordine e che ho dovuto eliminare UNA PER VOLTA. Sissì, Metro è proprio fatto meglio.
Lo scrolling orizzontale è chiaramente pensato per l'uso tablet/touch screen, mentre per l'uso desktop/mouse è assurdo e convoluto.
Aggiungerei che rimpiango Windows XP col quale, con tutti i suoi limiti, almeno non dovevo diventare scemo per capire come eliminare la richiesta password al boot dell'OS o per impostare un IP statico. E non ho dovuto leggere alcun manuale di istruzioni, era semplice e intuitivo.
Qui invece di migliorare si peggiora, in virtù dell' "eye candy" e del tablettismo, concetti che per me possono morire fra atroci sofferenze seduta stante.
__________________
Intel Core i7 3970X Extreme|ASUS ROG Rampage IV Extreme|Corsair Vengeance LP 4X4GB|2X Samsung 840 Pro SSD 250GB in Raid 0 + NVMe Samsung 970 Evo 1TB|EVGA Geforce RTX 3080Ti FTW3 Ultra|Sound Blaster ZXR|Cooler Master G650M|Case Cooler Master Stacker nVidia Edition|Noctua NH-D15|Ducky Shine 4 + Logitech G9x mouse|Acer Predator XB270HU G-Sync 2560X1440

Ultima modifica di CraigMarduk : 16-04-2013 alle 01:28.
CraigMarduk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 07:37   #73
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Quote:
Originariamente inviato da CraigMarduk Guarda i messaggi
Lo scrolling orizzontale è chiaramente pensato per l'uso tablet/touch screen, mentre per l'uso desktop/mouse è assurdo e convoluto.
La cosa poi peggiora ancora di più se non si dispone di un monitor in 16:9.
Provate un po' a usare win8 su un 4:3, dopo un po' che si installano applicazioni muoversi in orizzontale fra quei piastrelloni colorati è da sfinimento.
Mi piace win8, l'ho acquistato subito all'uscita ma dopo qualche mese di utilizzo "ho dovuto" comprare la licenza per StartIsBack.
E da allora l'interfaccia Metro non l'ho più vista, e neanche ne sento la mancanza.
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 07:47   #74
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da CraigMarduk Guarda i messaggi
Io non ho mai avuto problemi a trovare un'applicazione in 7 nè vedo come potrebbe averne qualcuno.
Di converso, tutta la "funzionalità" e "comodità" di Windows 8 mi è apparsa chiaramente quando, installando la suite Creative della mia scheda sonora, mi sono comparse su Metro 30 icone, comprese assurdità tipo quelle di disinstallazione o configurazione di singole features o quella di registrazione del prodotto, che nel menu Start sarebbero state comodamente raggruppate in ordine e che ho dovuto eliminare UNA PER VOLTA. Sissì, Metro è proprio fatto meglio.
Lo scrolling orizzontale è chiaramente pensato per l'uso tablet/touch screen, mentre per l'uso desktop/mouse è assurdo e convoluto.
Aggiungerei che rimpiango Windows XP col quale, con tutti i suoi limiti, almeno non dovevo diventare scemo per capire come eliminare la richiesta password al boot dell'OS o per impostare un IP statico. E non ho dovuto leggere alcun manuale di istruzioni, era semplice e intuitivo.
Qui invece di migliorare si peggiora, in virtù dell' "eye candy" e del tablettismo, concetti che per me possono morire fra atroci sofferenze seduta stante.
Tre cose:
1) Se per installare un driver mi trovo 30 icone... direi che è creative che è un cicino invasiva
2) Le icone le puoi eliminare anche a gruppi, semplicemente selezionandole tutte direttamente da metro (tasto dx) e cliccando su "rimuovi da start", molto più rapido e comodo rispetto a 7.
3) L'ip statico lo imposti esattamente come su 7, non è cambiato NULLA.

Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Esatto. Quella nell'angolo in alto a sinistra compare anche se si sta utilizzando solo il desktop, non serve avere app aperte.
Io da anni sposto la barra delle applicazioni in alto perchè mi ci sono abituato con Gnome e mi trovo meglio. Andando in alto per cliccare sul pulsante start compariva quasi ogni volta.
Idem la barra delle impostazioni a destra che mi appariva quando mi spostavo col cursore per chiudere una finestra massimizzata.
Per aprirle devi andare a toccare col mouse quei pochi pixel che stanno intorno all'angolo . Inoltre la charm bar non è subito attiva quando arrivi all'hot corner, devi spostare un bel po' verso il basso il mouse per attivarla.
Quella in alto a sx non si apre se non hai altre app aperte... e comunque, ripeto, l'hot corner è davvero minuscolo... non so se arriva a 10 pixel .

Quote:
Originariamente inviato da Dragon2002 Guarda i messaggi
Cambierebbe poco,ormai i tablet avanzano ogni giorno che passa ai danni del pc,per contrastarli ci vorrebbe un nuovo sistema operativo che è le sette meraviglie sia a livello grafico che di funzionalità roba che i tablet potrebbero solo sognarsi.
Windows 8 è un aborto,un sistema operativo più scarno graficamente di uno uscito 3 anni prima. E' veloce come una scheggia è vero ma non basta solo quello per vendere o per convincere qualcuno che ha windows 7 a passare all'8 per farlo ci vuole qualcosa di nuovo,di innovativo,di straordinariamente bello e allo stesso tempo efficace.
Windows 8 è anche una presa in giro per chi compra un pc nuovo corazzato con processori minimo a 4 core,8 giga di ram e schede video che permettono di far girare roba come Battlefield 3 e Crysis3 al massimo del dettaglio.
Come si fa a convincere la gente a comprare questi pc potentissimi se il loro hardware non viene minimamente sfruttato,poteva essere accettabile prima quando non c'era alternativa ma ora purtroppo ci sono i tablet.
E questa da dove salta fuori? Da quando in qua 8 non sfrutta hardware all'ultim grido?
Dai su, va bene tutto, ma questa te la potevi risparmiare, te 8 non l'hai visto manco su un video di youtube.

Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Sei un' eccezione, fidati...
OK. Allora diciamo che la stragrande maggioranza la critica.
Ce ne sono parecchie di eccezioni, fidati...
Al posto della "stragrande maggioranza", io vedo sempre la solita manciata di utenti che inseguono i thread su win8 come un cane da caccia insegue l'odore della preda, soltanto per ricordare a tutti che winows 8 (per loro) fa schifo, ripetendo autisticamente le solite cose .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 08:00   #75
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Ma che c'entra? Qui parliamo di interfacce e usabilità e quelle di win95 erano avanti anni luce rispetto a win 3.1. I problemi di win 95 erano invece legati a bug e prestazioni.
In entrambi i casi i problemi compromettono l'effettiva utilizzabilità del sistema. Diciamo che i problemi sono ribaltati. 95 = ottima interfaccia, affidabilità scadente. Win8 = il contrario. Ma, in un caso come nell'altro, occorre tempo per la messa a punto. A meno che tu non ritenga che la direzione attualmente presa da MS sia un disastro totale e che farebbero meglio a resettare tutto. Io credo, invece, che si tratti solo di sistemare un po' di aspetti.

Poi non voglio fare l'ipocrita. Nel mio PC ho ancora Seven Home Premium, ma mia moglie ha Win8 nel suo All-In-One con touch screen e si trova bene.
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 08:05   #76
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8237
Quote:
Tre cose:
1) Se per installare un driver mi trovo 30 icone... direi che è creative che è un cicino invasiva
2) Le icone le puoi eliminare anche a gruppi, semplicemente selezionandole tutte direttamente da metro (tasto dx) e cliccando su "rimuovi da start", molto più rapido e comodo rispetto a 7.
3) L'ip statico lo imposti esattamente come su 7, non è cambiato NULLA.

1) Moltissimi driver e applicazioni creano un menù pensato per start con tante icone e feature. Perfino i codec pack cosa comunissima hanno diverse icone. Il fatto è che metro non si rende conto e gestisce male queste cose pensando che siano tutte app.
3) L'IP statico non è per niente uguale. A seconda del dispositivo che stai utilizzando può diventare un'odissea. Certo se parliamo di un router standard è molto simile ma non direi uguale.

Quote:
E questa da dove salta fuori? Da quando in qua 8 non sfrutta hardware all'ultim grido?
Dai su, va bene tutto, ma questa te la potevi risparmiare, te 8 non l'hai visto manco su un video di youtube.
Non hai capito tu il senso dell'intervento. L'utente si lamentava che la grafica delle finestre e così via era più bella ed elaborata in seven rispetto a 8. In pratica adesso abbiamo pc molto più potenti e la grafica si è involuta e non la sfrutta questa potenza. Ed effettivamente da un punto di vista meramente visivo 8 è decisamente più scarno di seven.

Quote:
Ce ne sono parecchie di eccezioni, fidati...
Al posto della "stragrande maggioranza", io vedo sempre la solita manciata di utenti che inseguono i thread su win8 come un cane da caccia insegue l'odore della preda, soltanto per ricordare a tutti che winows 8 (per loro) fa schifo, ripetendo autisticamente le solite cose .
Col cavolo. Il fatto che metro non piaccia alla stragrande maggioranza dell'utenza è un dato di fatto. Che su HWU siamo sempre i soliti a commentare è altrettanto un dato di fatto. Basta fare una semplice ricerca su google per vedere la gente che solo per il rumor sta festeggiando il ritorno indietro di MS. Bisogna essere obiettivi.
Un dato eclatante della situazione è la diffusione che hanno avuto programmi di terzi come gadget8, startisback ecc... ecc.. roba che raramente software di terze parti per il tweak di un OS hanno mai raggiunto.

Io capisco che ad alcuni metro possa piacere ma da un punto di vista commerciale e di produttività metro è un fallimento senza se e senza ma e qualsiasi analista anche alle prime armi consiglierebbe di correre ai ripari.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 09:35   #77
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
passi la modern ui di default, perchè per quella al limite basta un click, poi si sta andando in quella direzione, inutile fare i fondamentalisti.

ma il bottone start quello serviva ancora. fosse cambiato radicamlmente windows capirei, è stato migliorato per carità ma la modern ui è solo un layer aggiuntivo all'interfaccia classica, per il resto dentro windows 8 c'è ancora molto codice (ed icone tra l'altro) di vent'anni fà, non sò se mi spiego, il modo di funzionare quello è.

che piaccia o no, anche i più innovativi devono ammettere che quel pulsante start doveva restare, se non altro trovare l'elenco completo di tutti i programmi, sia le utility di sistema che quelli installati dall'utente o andare a controllare nelle cartelle di esecuzione automatica dell'utente e quella comune. per avere un minimo di usabilità ci si deve mettere degli stupidi collegamenti alle cartelle. e solo per spegnere passare alla nuova interfaccia. questo mi fa innervosire, il punto è:

apprezzo gli sforzi fatti per sviluppare la nuova interfaccia per i nuovi tipi di dispositivi, ma se sto usando ancora un desktop dammi *la possibilità* di usarlo come è sempre stato il desktop, non eliminarla. è come se eliminassero la mail o il terminale.
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 09:44   #78
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Anni fa sempre Microsoft diceva che .Net era il futuro, che tutti dovevano passare a .Net ecc. ecc. [...]
Ma qui la situazione è differente. Io direi che il fatto per cui MS abbia utilizzato le Win32 è evidente: non era in grado di fornire in tempo il software a corredo, necessario per il lancio del sistema. Il passaggio successivo, a meno di passi indietro clamorosi, sarà quello di completare il lavoro e riscrivere tutto per WinRT.
Poi naturalmente fai benissimo ad usare QT, ma per chi sviluppa per Windows e Win32 attendere ancora per passare le proprie applicazioni rischia semplicemente di farle arrivare tardi sul mercato.
Certo, è comunque una scommessa, ma del resto in questo campo le certezze sono sempre poche.

Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Sei un' eccezione, fidati...
No, non lo sono, fidati.
Esci dall'ambiente dei pseudo esperti di questo ed altri forum e vedrai una realtà differente.

Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Non è una filastrocca. Bastava adattare dimensioni dei tasti, dei menù etc. [...]
Da quel che scrivi, deduco che tu di esperienza sull'uso di questi dispositivi non ne abbia. Io li ho sempre inseguiti, e ti posso dire con una certa concreta sicurezza che affermare che Win7 sia adatto all'uso con touchscreen è un'affermazione decisamente azzardata.

Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
E così abbiamo due interfacce incoerenti tra loro. Come se non bastasse una non è stata pensata per il touch mentre l'altra fa schifo per il touch perché confusionaria e irrazionale. Per me è un disastro.
Vero, ci sono due interfacce distinte e un po' di confusione nella loro gestione, questo piace poco anche a me. Avrei preferito una maggiore unificazione, ma una soluzione più estrema sono sicuro sarebbe stata ancora meno digerita da una certa fascia d'utenza.
Però questo, al momento, permette di usare il sistema praticamente come in precedenza con il desktop e allo stesso tempo di usare un input diverso da quello mouse/tastiera. Questo per me è un guadano in ogni caso.

Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Certo che ho vissuto quei tempi [...]
Se li hai vissuti, o non li ricordi bene, o li hai vissuti nel tuo "piccolo".
Win95, al di la dei problemi di stabilità, era stato accolto come tutte le novità: con diffidenza. Uno dei motivi era la compatibilità software. Gli apprezzamenti arrivarono in seguito, quando la gente si abituò all'idea del cambiamento.
Certo, visto con gli occhi di oggi e i tempi della storia, Win95 sembra un ottimo successo.

Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
OK. Allora diciamo che la stragrande maggioranza la critica.
No, diciamo che una parte, sicuramente, la critica. Poi, a quanto pare, ognuno legge solo quello che vuole vedere.

Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Quoto. Anch'io ho provato win 8 ma non riesco proprio vedere aspetti positivi nella sua stravagante UI.
Mi chiedo cosa significhi questo "aver provato". Non si può pretendere di usare un sistema che porta delle novità con la stessa dimestichezza con cui se ne usa uno con cui si ha a che fare tutti i giorni da anni.
Buona parte di quelli che qui dentro apprezzano Win8 lo ha fatto dopo averlo usato per un certo tempo, mentre all'inizio il cambiamento l'ha un po' spaesato. Per quanto riguarda me, non certo più di quanto mi abbia spaesato il passaggio da XP a Win7 (anzi, meno, per come io usavo il sistema).

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
1) Moltissimi driver e applicazioni creano un menù pensato per start con tante icone e feature. Perfino i codec pack cosa comunissima hanno diverse icone. Il fatto è che metro non si rende conto e gestisce male queste cose pensando che siano tutte app.
3) L'IP statico non è per niente uguale. A seconda del dispositivo che stai utilizzando può diventare un'odissea. Certo se parliamo di un router standard è molto simile ma non direi uguale.
1) Secondo me avete ragione entrambi: i programmi non sono pensati per la nuova interfaccia e la nuova interfaccia non gestisce i vecchi programmi da questo punto di vista. Una colpa duplice.
Per quanto mi riguarda non è un grosso problema, lo start menu prende le icone dei programmi Desktop esattamente da dove lo faceva il menu start: una cartella contenente altre cartelle e collegamenti. Questo mi consente di gestire la cosa in maniera estremamente semplice e veloce (esattamente come faccio dai tempi di WinME).
Ciò che sarebbe interessante capire è se la mancata gestione da parte di Win8 sia una scelta più che una mancanza, magari legata al non voler implementare le cartelle nello start screen (ritenendo i gruppi adeguati sostituti e le cartelle un elemento che farebbe perdere immediatezza), al non aver avuto il tempo di farlo, o al voler forzare gli sviluppatori ad adattarsi al nuovo menu.

3) L'ip statico è uguale invece, però ci sono problemi a farlo funzionare correttamente in quel modo. Hai per caso qualche link che spiega il problema nel dettaglio?
Si tratta più che altro di una curiosità, l'IP statico assegnato dal sistema operativo per come la vedo io non ha molto senso oramai, avevo provato giusto per sperimentare. Però vorrei capire il problema.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Col cavolo. Il fatto che metro non piaccia alla stragrande maggioranza dell'utenza è un dato di fatto. [...]
Se è un dato di fatti, riposta statistiche da fonti affidabili che lo provano. Il fatto che ci piaccia una certa idea non la rende vera senza i dati a provarlo.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Io capisco che ad alcuni metro possa piacere ma da un punto di vista commerciale e di produttività metro è un fallimento senza se e senza ma e qualsiasi analista anche alle prime armi consiglierebbe di correre ai ripari.
I motivi del mancato decollo commerciale di Win8 possono essere tanti (e l'apprezzamento del suo predecessore forse il principale), ma per come la vado io non hanno nulla a che fare con la bontà del sistema.

Ultima modifica di calabar : 16-04-2013 alle 10:41.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 09:51   #79
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
1) Se per installare un driver mi trovo 30 icone... direi che è creative che è un cicino invasiva
...
E' un problema comune a tanti programmi, o forse proprio insito nelle tiles di metro: le icone che prima venivano messe nella subdirectory del programma, ora vengono spalmate nello start screen.
Appena provato con Dropbox (uninstall) e una stampante MP Canon che ha installato tutti i suoi programmi (e tanta fuffa).
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 09:51   #80
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Anni fa sempre Microsoft diceva che .Net era il futuro, che tutti dovevano passare a .Net ecc. ecc.
Ma Office ed IE sono rimasti su win32/MFC/COM (anzi, Office continua pure ad usare i runtime di VB6 per le macro) e chi aveva già roba grossa per win32 e non l'ha portata su .Net alla fine ha risparmiato un sacco di tempo e soldi che ha potuto usare per migliorare il suo prodotto.
Visto che comunque la compatibilità win32 deve essere garantita è meglio attendere ancora un pochino e vedere come evolve WinRT invece di rischiare un porting ora che mancano parecchie funzionalità e con Microsoft ancora con le idee poco chiare riguardo il suo stesso futuro.

Per quel che mi riguarda, dove possibile sviluppo in C++ e mi appoggio a Qt per avere vera portabilità crossplatform "di serie" invece che dipendere da quel che cerca di propinare l'oste di turno (Microsoft, Apple o Google che siano).
Il fatto è che .NET evolve di continuo e comunque offre un'ottima alternativa a quanto offerto dal principale competitor che è Java.

Oltre al fatto che accoppiato a Visual Studio consente di prototipare interfaccie grafiche in maniera molto semplice e veloce, e onestamente non ho trovato nient'altro di pari livello.

.NET è nato per la portabilità in ambito Microsoft chiaramente, potenzialmente sbloccando quella che per anni è stata la forza e la debolezza di Microsoft, ovvero la retrocompatibilità con il passato.

IMHO i presupposti di WinRT sono ottimi, se non erro parte di questo nuovo runtime è usabile per le App Desktop, quello su cui devono spingere è un completo porting delle funzioni di Win32 su WinRT in maniera da consentire lo sviluppo delle nuove applicazioni Desktop native con WinRT.

Inizialmente si può pensare ad un semplice wrap attorno Win32 per mantenere la compatibilità, e piano piano si può pensare di virtualizzare quanto offerto da Win32.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1