|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 179
|
Ho avuto in prestito da un amico un pc con win8....
ho piu' volte invocato Amorth ! Penoso (e' il mio punto di vista,non altro!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Quote:
![]()
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!" ![]() ![]() Ultima modifica di Eress : 05-03-2013 alle 07:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Quote:
Quote:
![]() E si, si tratta di un flop epocale. Meritato per altro. Ce le potresti illustrare queste novità da tutt'altra parte, più o meno sconvolgenti che siano? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11704
|
Quote:
Nominalmente gli upgrade a basso prezzo non sono più distribuiti, ma basta andare in un MW per trovare ancora le offerte delle scatole a 60 euro, evidentemente ce le hanno ancora lì Quote:
Ogni volta che devi lanciare un programma devi passare "di là" a cercarlo tra i quadratoni ( e non parlatemi di usare la tastiera per lanciare i programmi, altrimenti tanto valeva tenersi il dos 3.11 ), per crearsi un link sul desktop di un programma bisogna fare i salti mortali e il nuovo pannello di controllo sembra essere preso direttamente da Windows NT tanto è dispersivo e caotico. A questo aggiungiamo le barre a scomparsa che sembrano essere fatte apposta per far girare le balle ad aspettare che vengano fuori ( "Quanto ca##o ci mette?" ) e abbiamo la perfetta ricetta per un' interfaccia inutilizzabile. Microsoft sta giocando col fuoco a cercare di imporre l' interfaccia di windows phone sui pc, evidentemente i pessimi risultati sui telefonini l' hanno costretta a rischiare il tutto per tutto e invece che ammettere che la gente non vuole l' interfaccia a quadratoni stanno cercando di imporla facendo leva sul monopolio dei pc.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Quote:
E non sono impazzito! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Discorsi che sono stati affrontati e sviscerati mesi fa ma vedo che alcuni argomenti "a volte ritornano"...
Senza scendere in dettagli tecnici, quando si vuole analizzare un prodotto bisogna tenere ben presenti alcuni parametri:
Per quanto riguarda il primo caso mi è apparso, da subito, evidente dove la MS volesse andare a parare: un AMBIENTE operativo dedicato tendenzialmente ad una utenza giovane, casual (ergo non power user, non pro) con spiccate attitudini social. La pubblicità ne è un esempio lampante (appare, a tutti gli effetti, uno spot di un social network piuttosto che di un SISTEMA operativo). Il TOUCH è solo un grimaldello per entrare nelle grazie dell'utenza casual, nulla di più nulla di meno, per cui tutto quello che è "nuovo" è parallelamente bello. Il secondo parametro è, a tutt'oggi, il VERO flop di W8: concretamente la MS non è riuscita a convincere che tra Seven e W8 c'è un abisso (non c'è riuscita perché, molto semplicemente, affermare questo vorrebbe dire arrampicarsi sugli specchi) e che passare al "nuovo" implica un aumento di produttività che ripaga pienamente il costo in termini di acquisto e di formazione. Niente da fare: il mondo del lavoro è fermo Xp e solo da circa 2 anni sta transitando (piano piano) a Seven. Gli investimenti fatti in applicativi verticali non permettono "casualmente" di gettarsi sul touch, sulla modern-ui e via dicendo. Valore percepito equivalente a zero (o giù di li). La strategia che sta dietro W8 appare chiara: evolvere (involvere) un sistema operativo in AMBIENTE operativo dove l'utente, gradualmente, si chiuderà (coscientemente) in un recinto da dove non potrà più uscire (va di moda il termine "ecosistema" mentre io uso il termine "prigione virtuale") e questo sta già scontentando gli sviluppatori nonché i produttori di hardware. Se gli utenti (pro e power) riusciranno a far aprire gli occhi alla massa (casual, utonti e via di seguito) allora si potrebbe avere una certa percentuale di utenti che transiterebbero in ambito Linux, in caso contrario MS avrà vinto. In ogni caso evitate di usare il termine "Sistema Operativo" quando non strettamente necessario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Quote:
7 ha portato un reale passo avanti: nulla di trascendentale, però stabilità, una bellissima gui e la nuova taskbar, hanno fatto si che gli utenti abbandonassero a poco a poco XP in favore di 7. Mi spieghi quale sarebbe invece il reale passo avanti di Modern UI in un desktop? Tutti a dire che si trovano bene, che è bella, etc... ma mi dite una sola operazione dove Modern UI è superiore al vecchio Start? Io sono pro Microsoft, 8 l'ho provato fin dalla developer preview, ho acquistato l'aggiornamento al dayone, l'ho usato fino a settimana scorsa (poi ho formattato... e rimesso 7), ma sinceramente non ho visto nemmeno una sola operazione,anche banale, dove Modern è più produttivo del vecchio start menu. Che sia l'interfaccia giusta per smartphone, tablet e pc convertibili, io non ho dubbi; ho un tablet W8 e un WP7.8 e li trovo molto ben fatti. Ma Modern UI su un desktop è semplicemente una bestemmia imho. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
|
Semplicemente perché sotto il cofano è fatto meglio, è più leggero, reattivo, ottimizzato, aggiornato, etc...
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Quote:
![]() Poi, ripeto, in Vista/7, basta premere Start -> nome programma Si fa anche in 8, però perchè bisogna continuamente uscire dal desktop e rientrare? Non è più comodo, lavorando il 100% del tempo nel desktop, avere un piccolo menu che occupa una piccola porzione di schermo, e che si presenta all'interno del desktop stesso, e che non distoglie lo sguardo dal lavoro che si stava facendo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Chieti
Messaggi: 110
|
Quote:
![]() ![]() Poi ovviamente ognuno installa ciò che vuole però senza giudicare la scelta degli altri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Chieti
Messaggi: 110
|
Quote:
![]() Poi sinceramente per me è più comodo fare lo scroll con il mouse piuttosto che aprire tendine e sottotendine, tutto ovviamente imho ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Chieti
Messaggi: 110
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Quote:
![]() Perché, ripeto, con Vista/7, mamma Microsoft ci ha insegnato a usare il cerca per fare qualsiasi cosa Start -> Nome programma o nome file Io lavoro col pc 9-10 ore al giorno, e lo start lo uso una montagna di volte, per aprire un programma, aprire un files, aprire la cronologia di ie, etc... etc... E' una delle cose più grandiose mai create da mamma Microsoft. Oltretutto il search di Vista/7 visualizza nella stessa schermata sia i files che i programmi, mentre in Modern UI, visualizza solo una tipologia per volta, dev'essere poi l'utente a cliccare nella tipologia scelta. Tu potrai obiettare che non è un grande problema, ma è una piccola e snervante complicazione e perdita di tempo, che alla lunga diventa snervante Per me è un enorme passo indietro, con 8 ho smesso di usare il cerca, mi sembrava di essere tornato ad XP, poi mi sono chiesto: "ma perchè devo smettere di usare una cosa cosi comoda, solo perchè qualcun altro ha deciso cosi?" Chi dice che W8 è il nuovo Vista si sbaglia di grosso, perché Vista in confronto era un signor OS, era un passo in avanti reale e concreto per stabilità, sicurezza e per semplificazione/comodità della gui Ultima modifica di Pang : 05-03-2013 alle 09:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Si, vuol dire entrare ed uscire, questo vedono i miei occhi. I tuoi occhi vedono qualcosa di diverso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Chieti
Messaggi: 110
|
Quote:
![]() Quando inizio a scrivere in metro è gia impostato di default (o perlomeno a me è gia impostato cosi) per fare la ricerta di tutti i programmi installati, proprio come accadeva in vista o 7, e devo selezionare la tipologia solo se cerco qualcosa di diverso o in qualche app o nello store o nelle foto per interderci, quindi almeno per me, se devo cercare qualcosa di diverso da un programma, il procedimento si è velocizzato ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8240
|
Il problema di metro non è tanto nel fatto che abbia o meno determinate funzionalità e mi sorprende che ci si scontri su questo e non sul vero problema:
Il problema di metro è che altera l'esperienza d'uso. Mentre i vari upgrade a partire da win95 (quindi da lontanissimo) a oggi erano tutti upgrade di un'esperienza d'uso comune per cui se sapevi usare win95 sapevi sicuramente usare il 98 e così via, con metro l'esperienza d'uso dell'interfaccia è cambiata. Poco conta che praticamente le funzionalità siano praticamente le stesse ma è come se in una macchina invertissero i pedali con l'accelleratore a sinistra.... sicuramente sarebbe un'ottima macchina e avrebbe le stesse funzioni ma non sarebbe immediatamente semplice usarla. Questo comporta ripercussioni negative sia a livelli aziendali dove diminuisce la produttività a fronte di un'interfaccia che qualunque azienda ritiene immediatamente inutile, sia nell'utenza domestica che a parte una sparuta minoranza irrisoria non sa che farsene di metro e in buona parte dei casi lo disabilita con le mod-app e nell'altra bestemmia perché non ha le competenze nemmeno per disabilitarlo tornando a 7 o mantenendo win8 odiandolo. Ora il punto è che in un mondo di marketing dove la semplicità d'uso fa spesso la differenza fra una killer application e un prodotto usato da 2 persone in croce immettere un'interfaccia del genere è come prendersi a martellate la dove non batte il sole. Le vendite stanno parlando chiaro e la bocciatura del mercato per metro mi sembra palese. Per quanto ci sia un calo di vendite parlare delle suddette percentuali è un flop a dir poco clamoroso per microsoft pur essendo sicuramente a guadagno in modo stellare. IMHO mi sbaglierò ma penso che andrà come con Vista e in brevissimo tempo uscirà un nuovo windows completamente rivisto con probabilmente anche una grossissima ridimensionata del panorama mobile che anche lì mi sembra che windows phone pur essendo un buon OS non brilli e sia destinato all'eclissi oscurato da iOS e Android. In tutto questo ci sarà da vedere anche cosa faranno linux su cui ormai ho poche speranze dato che ubuntu è arrivato tardi e non ha mai avuto quel guizzo per andare avanti e se mai arrivasse il googleOS e quest'ultimo potrebbe realmente rivoluzionare il mercato cambiando radicalmente le percentuali e portando almeno in una certa misura della concorrenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8240
|
Quote:
Maggior crescita: te credo... prima stava a 0% ci vuole poco a fare la maggior crescita rispetto a se stesso o rispetto a sistemi che hanno già da anni un livello di saturazione elevato. Ma vediamo il market share... e la crescita rispetto al totale... dai su non prendiamoci in giro sia win8 che windows mobile stanno stentando che non significa che siano prodotti a perdere ma che microsoft si aspettava di fare la parte del leone e invece i numeri parlano di coniglio. 920 sold out? Guarda io attualmente lavoro nelle Marche e posso dirti che qua si trova senza alcun problema sia brandizzato che non. Ovviamente è un parere limitato alla mia zona non so se in altre parti d'Italia sia diverso ma non mi pare che ci sia tutta sta carenza di cui parli. IMHO anche in questo caso i dati non parlano di vendite stellari anzi... mi sembra che pure Nokia tutto sto gran rilancio non l'abbia avuto e rimanga relegata dopo l'effetto trampolino della novità a un ruolo tutto sommato secondario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Quote:
Non ha di fatto aggiunto nulla di che al vecchio WP7, che già non era certo amato dalla massa... a meno che per te la modalità memoria di massa e vedere girare skype in background siano delle novità sconvolgenti nel 2013 ![]() Io non so dove vogliano arrivare, ma negli ultimi anni hanno completamente smesso di ascoltare i propri clienti; non capisco se sia una strategia voluta ad acquisire una nuova tipologia di clientela, se sia semplice incompetenza o se ci sia del dolo. Sta di fatto che Metro è stata lanciata nel 2006 col lettore multimediale Zune, e da allora ha di fatto collezionato solo ed esclusivamente fallimenti. Spero non si riveli la Pearl Harbour di Microsoft |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8240
|
Quote:
Se microsoft tirasse fuori win9 e WP9 risolvendo le problematiche delle rispettive versioni 8 sarei il primo che farei immediatamente l'aggiornamento!! Io non odio microsoft anzi penso che in alcuni casi abbiano fatto degli ottimi prodotti ma ciò non toglie che win8 sia invece una pessima idea. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.