|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2921
|
Certo che la presentazione del Pentium 4 2.533 col supporto al BUS a 533 Mhz non è passata certo inosservata a giudicare dai (col mio) 60 messaggi finora arrivati a commento della notizia. Io devo ammettere che, nonostante sono tifoso di AMD, ho accolto con soddisfazione il nuovo nato di INTEL. Questa novità non potrà che far bene a noi appassionati dato che l’introduzione del nuovo Pentium dovrebbe portare a breve ad un ribasso dei prezzi dei processori di entrambe le società.
Poi, già che ci siamo, vorrei far notare, a titolo di curiosità, che gli investitori di borsa negli Stati Uniti hanno creduto più nella INTEL che nell’AMD. Infatti, a giudicare dall’andamento dei grafici delle azioni delle 2 società, l’azione che è andata meglio è stata sicuramente quella INTEL. Come si può leggere dal grafico pubblicato a questo URL: http://quotes.nasdaq.com/quote.dll?page=ChartStocks&mode=basics&&symbol=INTC&symbol=AMD&symbol=&symbol=&symbol=&symbol=&symbol=&symbol=&symbol=&symbol=&chart=12 il valore dell’azione INTEL si è svalutata nell’ultimo anno solo del 10% circa, quello dell’azione AMD invece ha perso quasi il 70% !!! Io credo che quest’ultima società ha pagato in borsa una politica eccessivamente aggressiva per quanto riguarda i prezzi dei processori con questi ultimi troppo più bassi rispetto ai corrispondenti prezzi INTEL. Ciò ha portato ad utili più ridotti e ad una fuga degli investitori verso società più redditizie. Dopo quanto sopra non mi resta che suggerire, quando si è nel dubbio su quale CPU acquistare, di preferire quelle di AMD e ciò per l’interesse di noi tutti poiché il fallimento di società anche più grosse dell’AMD (vedi il caso ENRON) non è ipotesi così remota. |
|
|
|
|
|
#62 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 120
|
io uso un normalissimo dissipatore + ventola della coolmaster. Ho un xp1700+ overcloccato a 2000+ senza overvolt e la temperatura è + o - 51 gradi sotto sforzo (come a 1700+, identica).
Dovrei prendere una ventola + bella, ma solo il pensiero di un phon nel case mi spaventa! Ciao che notti insonni! Dovrei vedere x un sistema ad acqua, prima o poi lo prendo! :-) Il bus è tutto merito della Epox e delle Crucial, cmq sarei tentato di provare un sistema Intel, deve essere veramente potente il 2,4 soprattutto se arriva a 3GHz |
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 743
|
infatti, il p4 va di piu xke ormai è salito talmente tanto di mhz...a pari frequenza non scordiamoci ke l'xp è moooolto piu veloce, tanto adesso amd tira fuori il 0.13 e va su di MHz
|
|
|
|
|
|
#64 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 82
|
Amd adesso tira fuori questo, AMD adesso caccia quest'altro... non sapete dire altro. Da mesi AMD non fa altro che promettere, mentre la Intel va avanti in maniera tangibile: partita in svantaggio con il p4, ora è in netto vantaggio, e il distacco aumenta sempre più. Non capisco quelli che poi criticano il confronto p4 2.533- athlon 2100+: sono le due ammiraglie e non è colpa di Intel se AMD è arretrata e non riesce a tenere il passo. Ancora più sballati mi sembrano i discorsi tipo "il p4 vince solo xkè ha 800 Mhz in +"... insomma è una scelta: la AMD ha scelto un'architettura più performante ma meno scalabile in termini di frequenza, la Intel un'architettura meno performante ma molto più scalabile... e il tempo ha dato ragione a Intel che ora è sovrana. Cmq risparmiatevi i discorsi sull'Hammer... non si vedrà prima di 7-8 mesi e prima di allora la Intel avrà fatto passi da gigante... la AMD dorme, ma il mercato va avanti...
|
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 743
|
si è anke vero
|
|
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Firenze
Messaggi: 261
|
Quello che dice Icedragon è vero: non ha senso fare paragoni in base alla frequenza pura: altrimenti dovremmo paragonare un Pentium4 a 1,6 Ghz con un Xp 1900+. E non solo le prestazioni, ma anche il prezzo. Ed in questo caso sarebbe Intel conveniente...
Quindi a parità di frequenza Amd è più cara di Intel. E' forse per questo che è stato introdotto il PR? |
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 743
|
ma un p4 1.6 va meno di un xp 1900+
|
|
|
|
|
|
#68 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Firenze
Messaggi: 261
|
Appunto... ognuno dia una scala di valori propria al prezzo, alla possibilità di futuri upgrade, alle prestazioni, alla stabilità della piattaforma... non si può sempre determinare sulla carta ciò che è meglio. I nuovi Pentium 4 ci danno la possibilità di scegliere il massimo delle prestazioni a caro prezzo, mentre l'Athlon ci dà buone prestazioni ad un prezzo accessibile ma con maggior produzione di calore e maggior consumo di corrente.
|
|
|
|
|
|
#69 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2
|
Dopo aver letto molte commenti ho pensato: ma cosa dobbiamo farci col PC? Calcolare la rotta dello Shuttle o preparare gli effetti speciali per Episode 3? Fatemi sapere...
|
|
|
|
|
|
#70 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 12
|
P4 2.533,e chi se ne frega !!!!
Ma ragazzi,cosa vogliamo fare? Io non ho letto tutti i commenti,ma spero che qualcuno si fermi a ragionare. Io non voglio dire è meglio P4 o Xp,però ci rendiamo conto che cosa si puo' fare a frequenze tra il giga ed il giga 1/2? Si puo' far girare qualsiasi cosa , giochi ,applicazioni 3D( anche le più complesse ),ecc.. ecc.. Chi ha bisogno di capacità di calcolo straordinarie per motivi di ricerca e studio si deve affidare a strumenti diversi. Al il giocatore estremo vorrei ricordare che la console di giochi più potente monta una cpu di ca. 700MHz. A questo punto chiedo per gli utenti domestici od anche per quelli professionali c'è propio bisogno di queste frequenze ? Pochi Mhz in più valgono migliaia di euro? Ma siamo sicuri che velocità = qualità ? A voi le risposte. |
|
|
|
|
|
#71 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 12
|
Ragazzi, ma ci rendiamo conto che più noi ci adattiamo ad acquistare ed a rinnovare costantemente i nostri pc con H.W. più potente, più i softwareristi continueranno a produrre programmi sempre di minore qualità!!
Obbligliamoli ad sforzarsi un pò di più ed produrre programmi che funzionino sempre meglio senza dovere adeguare il nostro H.W. ogni 4 mesi. Fino a qualche anno fà s'invetavano cose dell'altro mondo per fare girare i propi programmi con H.W. del momento, ed i programmi filavano che era una meraviglia, ora ogni 3X2 se non hai un pc quasi spaziale non riesci neache a far girare Winzip senza che il sitema non abbia qualche controindicazione. Cosa ne pensate voi ? |
|
|
|
|
|
#72 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 17
|
la storia di amd e intel secondo mombrigolo.
All'inizio Amd produceva processori poco compatibili che scaldavano molto su piastre madri Via di scarsa qualita'. Amd era indietro tecnologicamente e COPIAVA i processori da Intel. Poi arrivo' l'athlon (l'unico vero progetto innovativo di AMD) un processore eccezionale. Cosi' AMD divenne un vero avversario di Intel. Amd pero' ha pagato inizialmente la scarsa disponibilita' di alimentatori a 300w, le mobo per athlon poco stabili, le ventole non all'altezza. Comunque con l'athlon AMD ha guadagnato 20% del mercato che e' un grosso risultato. Pero' poi e' uscito il p4 e Amd ha dovuto ridurre i prezzi drasticamente per riuscire a vendere. Il problema per AMD e' che intel ha molti piu' soldi, molti piu' ingegneri, molte piu' strutture e investe molto di piu' in ricerca per i processori. Col P4 e le rambus ha fatto una serie di errori che hanno permesso ad AMD di rimanere in corsa. Il problema e' che dopo Athlon gli ingegneri di Amd non hanno piu' fatto nulla di nuovo se non copiare le soluzioni di Intel!!!!! Vedi passaggio da slot A a socket 462, core dei Xp = core dei P3 diverso da quello dei primi athlon, inclusione delle istruzioni SSE, e i nuovi hammer avranno il core simile a quello del p4. Intel e' sempre avanti. Se Intel continuera' a fare errori forse l'hammer sara' un nuovo athlon, ma se intel si muove bene, per AMD sara' dura, anzi e' gia' dura. E' vero che gli XP costano poco ma e' il loro UNICO vantaggio. Il fatto che vadano a bassi MHZ e' un LIMITE tecnologico non un merito di AMD. Intel fa prezzi alti perche' VENDE LO STESSO!!! e se ne frega del 20% di mercato che perde perche' AMD svende i processori. Morale della favola: per adesso INTEL e' piu' avanzata di AMD, guadagna di piu' e il P4 con tutti i suoi difetti e' piu' innovativo dell' athlon XP che ha miglioramenti risibili rispetto al vecchio atlon. (Comunque a casa ho un Xp 1700, io i soldi non li butto) Ciao a tutti |
|
|
|
|
|
#73 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 17
|
Inoltre e' una cosa stupida dire: fra X mesi uscira' l'hammer e allora...
Fra X mesi NESSUNO sa cosa succera': magari all'uscita dell' Hammer ci sara' gia il p4 a 10000 Mhz. Non si puo' parlare del futuro... e' aria fritta... |
|
|
|
|
|
#74 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 98
|
Che Intel in questo momento sia il top nessuno lo mette in dubbio. Però che ogni volta che tira fuori una ca@@ata di novità si debba cambiare anche la Mobo mi sembra una gran str@@@ata. Poi se la gente si diverte tutte le volte a rifare il PC per intero o quasi beati loro...
|
|
|
|
|
|
#75 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Ridicoli.
Non ci sono altre parole per definire molti degli interventi. Si va dal "disastroso" (secondo cui AMD fallirà) per arrivare al "fanatico" di Intel o AMD che non ammette nemmeno l'evidenza. Per poi perdere di vista quella che è la realtà: un processore così veloce all'utente comune non serve a un beneamato c@xxo. Le prestazioni degli attuali processori XP e i PIV più economici (cioè quelli che costano un prezzo accettabile) sono già sovrabbondanti per l'uso normale....mi domando a che servirà mai la potenza di un PIV 2533 con memoria superveloce....considerato qual è l'esborso di denaro indispensabile per togliersi lo"sfizio".... Resta il fatto che con questi processori al momento "inutili" (sia per il costo che per l'assenza di software in grado si sfruttarli pienamente) INTEL sta mostrando i muscoli, cioè cosa è in grado di realizzare oggi sul piano tecnologico, e che AMD evidentemente non riesce ancora a fare. AMD deve svegliarsi perché è chiaro che il vento sta cambiando... in campo informatico non si vive a lungo sugli allori (la sorte toccata a 3Dfx insegna....) Ciao |
|
|
|
|
|
#76 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 98
|
Per chi ha tirato in ballo il caso Enron non mi pare del tutto calzante. Enron era una società che sembrava andare a gonfie vele (grazie ai falsi in bilancio) ed è schiantata di botto quando i bubboni sono venuti a galla. L'esempio quindi potrebbe adattarsi anche a società che sembravano floride (anche Intel per esempio) e che poi di punto in bianco saltano. E' questo infatti il motivo di molti dei recenti cali borsistici americani (e non): la paura che dietro ad Enron ci fossero molte altre società apparentemente sane (grazie anche alla complicità delle società di revisione) ma pronte ad esplodere.
|
|
|
|
|
|
#77 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#78 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
...e comunque allo stato attuale un PIV da 2.2 GHz costa da solo come un PC completo
E' assurdo paragonarlo agli XP, perché sarebbe come paragonare una Golf GTI a una Ferrari Testarossa...sfido che va più forte, con quello che costa.... Il problema è che AMD il processore "Ferrari Testarossa" non è al momento proprio in grado di farlo, indipendentemente dal prezzo... e questo ciò che preoccupa di più per il suo futuro e per quello della concorrenza.... |
|
|
|
|
|
#79 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Venezia
Messaggi: 340
|
Dico da subito che sono un fan AMD e che le ultime 6 su 10 CPU che ho montato finora sono AMD (K6-2 350, Athlon 1000, Athlon 1200, Athlon XP 1600+ e dual AthlonXp 1800+)
Secondo me vanni fatti i confronti alla pari: AthlonXp 1900+ Pentium IV NorthWood 1.6A Questi sono i fatti.. che poi il pentium 4 vada anche a 2533 è un altra menata.. mi pare ovvio che sia superiore a un 1700Mhz, mi stupirei del contrario (come ho fatto finora.. |
|
|
|
|
|
#80 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 12
|
AH!AH!
Ho visto molte aziende dotate di pc P4 1.8 GHz o Xp 1.7 GHz , ddr 256 o 512 MHz , solo per fare le bolle di accompagnameto .......... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.



















