Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2012, 16:54   #61
Picofarad
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 156
Io per tasca intendo la tasca della giacca quella ad altezza petto per intenderci, ovviamente non infilerei mai in una tasca dei jeans posteriore uno smartphone che costa più 1 euro
Picofarad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 08:52   #62
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Al di là dei gusti personali e delle prime impressioni il dato da sottolineare è che google con la nuova serie Nexus ha notevolmente abbassato l'asticella ridefinendo i prezzi sia del suo smartphone top di gamma che del tablet. Nexus4 e Nexus7 32GB hanno prezzi fuori mercato rispetto alla concorrenza. Costano entrambi meno della metà delle controparti apple, tanto per fare un paragone concreto.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 09:06   #63
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Quoto in toto, per avere tutta la VERA filosofia Android, sono stato "costretto" a spendere 700 € per avere il meglio sulla piazza.

E per quelli che parlano di marketing di qua e scelte di produttori di là, spacciando il tutto come fosse una "naturale" evoluzione (SENZA ASCOLTARE LE SCELTE DI NOI CONSUMATORI!) , non posso fare altro che provare un po di compassione.

Il recinto Apple,con tutte le sue pecorelle almeno é coerente con sé stesso, oltre ad essere molto più evoluto come ecosistema.

Se penso al recinto Google mi vien da vomitare (scusate la franchezza), perché é quella la strada su cui si sta dirigendo con i suoi Nexus.

Alla faccia dell' OPENSORCIO e della libertà di scelta!!
Ma a cosa ti riferisci??? Il mio primo smartphone è stato un iphone che ancora posseggo con soddisfazione e 6 mesi fà mi sono preso uno smartphone android con hardware di tutto rispetto (Soc dual core, 1GB RAM, Display 960x540) che ho pagato nuovo 300€.
Nessuno ti costringe a stare dietro l'ultimo modello appena uscito e pagarlo a prezzo gonfiato sapendo oltretutto che nel giro di qualche mese lo stesso modello lo troverai ovunque a meno del 30% di quella cifra che hai speso.

Detto questo poi cosa c'entra il costo del pezzo di hardware in se con il sistema operativo e con l'ecosistema che utilizza? Io con l'iphone ad esempio uso un sacco di servizi google.

Parli di filosofia Linux poi come se per conseguirla ti dovrebbero regalare anche l'hardware. Scusa ma il PC che usi dove ci hai installato Linux te lo ha regalato la comunità open source o l'hai comprato come tutti gli altri?
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 09:55   #64
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Mi riferisco a tutte le mancanze che un hardware su cui girare un altrettanto software dovrebbe avere.

Un fottuto file manager di default potrebbero anche mettercelo ad esempio, come ad esempio potrebbero rendere più personalizzabile il SO, visto e considerato come sia molto limitato nella scelta delle impostazioni di default.

Il paragone col pc non regge, in quanto il MIO di PC l'ho assemblai con i pezzi che IO volevo e con il software che meglio si congeniava con le MIE esigenze.

Con uno smartphone purtroppo non é possibile e bisogna "accontentarsi", in senso stretto, ecco il motivo dell'approdo su un device che non sia un Nexus.

Sai quanto me ne frega lo spendere di meno ma rinunciare a features che io reputo (e non solo io) molto importanti?

Infine, il paragone con Apple ci stà tutto, in quanto reputo la politica Google un chiaro esempio di clonazione e Chiusura, anche nel lavaggio del cervello di massa (e poco ci manca, anche nell'hardware) .

A questo punto è se dovessi essere costretto a fare una scelta tra questo e l'iphone, sceglierei quest'ultimo (odio ammetterlo ma é così), che a quanto pare, fa il culetto un po a tutti, nonostante il dualcore in groppa (per non parlare del tri-gpu).
Io stavo parlando del sistema operativo, perchè tu è a quello che hai fatto riferimento, non all'hardware. A google di fare dispositivi non gliene fotte nulla, le serie Nexus sono per lo piu' dispositivi sample che servono a dare in alcuni casi delle linee guida per tutti i produttori di terminali android e per diffondere il sistema operativo con terminali firmati google (a qualcuno piace la scritta google sulla cover). Il mio smartphone ha il file manager di default che funziona perfettamente anche come client Samba e sul play store ne trovi di gratuiti in tutte le salse. Ti ripeto poi, non sono stato costretto a spendere 700 Euro!!! Sul mercato ci sono una miriade di terminali con hardware di tutti i tipi, fotocamere, NFC, micro SD, display di tutte le misure e risoluzioni, batterie di tutte le capienze possibili e immaginabili e tu dici che la scelta è obbligata? Cosa dovrebbe fare google mettersi ad aprire fabbriche proprietarie, cambiare ragione sociale e mettersi a competere con l'industria Coreana???

Se non vuoi un Nexus, che come caratteristiche oggi è quasi regalato, puoi sempre farti un giro nei listini Samsung, Lg, HTC, Motorola o Sony.

Io sarei contento se cestinassero piu' della metà degli smartphone android riducendo un'offerta anche troppo vasta, altro che avere piu' opzioni.

Che poi IOS vada meglio lo sanno pure i sassi, me ne rendo conto avendolo tra le mani ogni giorno, ma mettendo sul piatto della bilancia il costo dell'iphone e il costo del mio smartphone android nell'utilizzo quotidiano tutte ste differenze manco le noto.

Quali sono ste feautures importanti che mancano?

Ultima modifica di mentalray : 15-11-2012 alle 10:10.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 10:27   #65
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Le 700 € le ho spese molto felicemente, sapendo cosa il dispositivo poteva offrirmi, e questo Aldilà dei vari vendor.

La Google, essendo la direttrice guida degli smartphone Android, dovrebbe farlo anche imponendo le stesse direttrici nelle componenti hardware.

Sbaglio ad esempio o é stata lei a sputare caxxate sulle espansioni? (ricordo che alla Samsung hanno in cantiere sd da 100mb/sec. Leggasi Megabyte, non megabit).

HTC, LG, MOTOROLA?

Sbaglio o hanno iniziato loro, con la scusa della "sottiletta" ad eliminare l'opzione batteria removibile?

Ed io che ho usato per oltre 6 anni un vecchio Motorola razr (e pure sottile!) senza curarmi di portare tutto il cellulare in assistenza e sbattermi ore(se non giorni) per una semplice sostituzione?

Oppure giochiamo al prendi e lascia annuale (e con tutti i soldini che mamma marketing si porta dietro)?

Ora ci manca che dietro "linea guida" anche i vari produttori eliminino espansioni, radiofm, filemanager, limitino fortemente le personalizzazioni, ecc e siamo a posto...

Ah si, tanto c'é il clllllllloooooouuuuuudddd!

Tanto c'é il playstore (Ahhhhh già già) con tanto di connessioni attive costantemente 24/24, 7/7 e tanti dinderi che ingrassano operatori e compagnia bella...

Ma si sa, a caval donato non si guarda in bocca, tanto tutti fan così al giorno d'oggi, perché cascare fuori dal coro?
Dici tutto e il contrario di tutto e contraddici anche te stesso.
Vuoi la batteria rimovibile?
Ci sono smartphone android con la batteria rimovibile.
Vuoi la micro SD?
E' pieno di smartphone android con la micro SD.

Vuoi la radio FM e non vuoi stare collegato 24/24h 7gg/7gg???

Amico, comprati un Nokia da 50 euro con la fotocamera, Radio FM, Batteria removibile e micro SD (nella scatola te ne danno pure una da 2GB inclusa)

Forse non ti serve lo smartphone ...
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 10:32   #66
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Forse non ti serve lo smartphone ...
Gli smartphone sono oggetti molto divertenti ma dubito fortemente che siano davvero indispensabili.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 10:37   #67
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Gli smartphone sono oggetti molto divertenti ma dubito fortemente che siano davvero indispensabili.
Proprio perchè non sono indispensabili nessuno ti obbliga a comprarli
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 10:57   #68
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Ma si sta parlando di top di gamma (che dovrebbero offrire l'indefinibile) oppure di scrausi smartphone di fascia bassa che danno un opzione e né tolgono un altra?

Io contraddirmi?

Stai scherzando spero...

Consiglio di farti una ripassata sulla storia di Android fino ai giorni nostri, scoprirai quanto sta cambiando anche l'ecosistema che ci gira intorno.

Per smartphone intendo un piccolo pc che sta in un taschino e che mi permetta all'occorrenza di connettermi, telefonare, giocare, lavorare, ascoltare,visionare, esattamente come un normale pc.

O vuoi dirmi che con il tuo PC ci stai attaccato 24/24 7 /7?

Dal momento che ne conosco un pochettino il funzionamento (e me lo posso permettere) , la sola parte del SO che faccio connettere é il browser ma questo non mi impedisce di risponderti dal device
Da quando nelle case c'è l'ADSL e per collegarsi non bisogna pagare il gettone sì, io il PC lo tengo collegato quasi 24h/24H. Molto spesso la notte resta attaccato a scaricare. Il mio smartphone android quando uscì era un top di gamma, dopo un annetto i prezzo si è abbassato del 40% in presenza del nuovo modello, quindi di fatto l'ho pagato poco piu' di un entry level. Pago un forfait mobile con collegamento dati di 3GB al mese e quando sono in casa o a lavoro il telefono si collega alla wifi, quindi anche in questo caso è sempre connesso. Ci leggo la posta, ci gioco, ci ascolto la musica, ci messaggio, ogni tanto faccio una videochiamata, scatto foto, condivido contenuti, lo uso come navigatore con infotraffico Live e uso diverse app che usano internet per gli utilizzi piu' disparati (prenotare il ristorante, vendere qualcosa su ebay, ecc...)

Se tu vuoi ritagliarti un utilizzo stravangante di questi dispositivi che sono fatti per essere sempre connessi, perdonami ma è un tuo problema.

E' come uno che si compra una ferrari e poi si lamenta se fà 4km/litro. Non te l'ha mica ordinato il medico di comprarla.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 11:15   #69
Ashgan83
Senior Member
 
L'Avatar di Ashgan83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1747
Non so se avete visto i benchmark di questo cellulare: viene stracciato praticamente da tutta la concorrenza di pari livello. E più o meno tutti si chiedono come sia possibile, visto l'hardware che monta. La scheda sd per me non è un problema (16 gb sono più che sufficienti per qualsiasi cosa), la radio fm potrebbe esserlo laddove il cellulare non prende (perché altrimenti si utilizzano le svariate app che fanno da radio attraverso la rete) ma la mancanza più clamorosa è il mancato supporto all'LTE. Bocciato su tutta la linea, a meno che non riusciate a procurarvelo al prezzo di google, allora ha un senso. Per quanto mi riguarda aspetto l'ulteriore calo di prezzo del precedente nexus per acchiapparmelo a quattro soldi.
Ashgan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 11:27   #70
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Ashgan83 Guarda i messaggi
Non so se avete visto i benchmark di questo cellulare: viene stracciato praticamente da tutta la concorrenza di pari livello. E più o meno tutti si chiedono come sia possibile, visto l'hardware che monta. La scheda sd per me non è un problema (16 gb sono più che sufficienti per qualsiasi cosa), la radio fm potrebbe esserlo laddove il cellulare non prende (perché altrimenti si utilizzano le svariate app che fanno da radio attraverso la rete) ma la mancanza più clamorosa è il mancato supporto all'LTE. Bocciato su tutta la linea, a meno che non riusciate a procurarvelo al prezzo di google, allora ha un senso. Per quanto mi riguarda aspetto l'ulteriore calo di prezzo del precedente nexus per acchiapparmelo a quattro soldi.
La concorrenza di pari livello sono i telefoni da 350-400 €.
Parlando di Italia, visto che è qua che lo userei, il mancato supporto a LTE è assolutamente trascurabile; all'estero suppongo sia un problema.
Analisi approfondite post 13 novembre non ne ho ancora viste, spero bene per quanto riguarda la batteria.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 11:33   #71
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Perdonami ma la legenda dello stare sempre connessi é una fesseria (semmai ti obbligano a stare connessi sin dall'acquisto con registrazione obbligatoria dell'account) che é stata architettata proprio da Google, Apple e co. per fottere i clienti.

Non c'è scritto da nessuna parte che io debba stare per forza connesso ad una ADSL (o ad un contratto operatore) ma cerca di comprendere la profonda incazzatura di un utente che vorrebbe utilizzare fin da subito e in offline un qualunque dispositivo, senza che ti parta il modulo wifi/3G alla prima accensione...

La mia Ferrari la faccio andare anche a 2km/litro e non me ne lamento, almeno per l'utilizzo che ne faccio.

Quello per cui sto cercando di farmi capire é come possa un device di fascia alta, marchiato Google, avere lacune che difatti, non dovrebbero essere presenti su un device del genere (come la quasi presa per il culo dello storage da 16gb,che poi di fatto son 12 perché 4 riservati al sistema, tra le altre) e tutte le altre mancanze descritte nei post precedenti.

Per un quadcore e 2GB di ram non mi sembra una scelta saggia ma solo di marketing.

Una Ferrari che ha un serbatoio di 6 litri, anziché 60.

Capito ora cosa intendo per smartphone castrato?

Capito perché non comprerò mai un Nexus?

Oh, poi fate come credete
Come sopra, non è un device di fascia alta, o meglio, lo è ma al prezzo della fascia media.
Visto il prezzo certe mancanze sono più che accettabili.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 11:36   #72
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
La concorrenza di pari livello sono i telefoni da 350-400 €.
Parlando di Italia, visto che è qua che lo userei, il mancato supporto a LTE è assolutamente trascurabile; all'estero suppongo sia un problema.
Analisi approfondite post 13 novembre non ne ho ancora viste, spero bene per quanto riguarda la batteria.
In realtà a 299 euro il nexus 4 i concorrenti non ce li ha proprio.

Per quanto riguarda il supporto LTE il problema è solo nella testa delle persone visto che i modem dei telefoni 3G arrivano a 14Mb/sec e se sei fortunato il provider te ne mette a disposizione 4 quando c'è il segnale forte. Questo discorso vale all'estero, non solo in Italia. Quando e se aggiorneranno le infrastrutture di rete mobile i telefoni col 3G magari andranno materialmente a 10Mb/s, che sono anche di piu' della media raggiunta dai collegamenti ADSL domestici ... altro che LTE!!!!
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 11:47   #73
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Entro la fine dell'anno, solo circa 20 milioni di persone in Europa saranno raggiunte dalla connettività LTE....e di certo non saranno 20 milioni ad utilizzarla.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 11:51   #74
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Perdonami ma la legenda dello stare sempre connessi é una fesseria (semmai ti obbligano a stare connessi sin dall'acquisto con registrazione obbligatoria dell'account) che é stata architettata proprio da Google, Apple e co. per fottere i clienti.

Non c'è scritto da nessuna parte che io debba stare per forza connesso ad una ADSL (o ad un contratto operatore) ma cerca di comprendere la profonda incazzatura di un utente che vorrebbe utilizzare fin da subito e in offline un qualunque dispositivo, senza che ti parta il modulo wifi/3G alla prima accensione...
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 13:11   #75
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
Gran bel dispositivo, soprattutto al prezzo richiesto tramite Play Store non vedo rivali all'altezza.
Ma considerando i 200€ in più necessari per acquistarlo in Italia, merita lo scaffale.

La mancanza di uno slot SD va valutata bene, 16GB sono tanti. Farebbe comodo, ma quello spazio disponibile in molti casi è più che sufficiente. La versione da 8GB invece, se si vuole utilizzare il telefono come lettore mp3 ed eventualmente si vogliono caricare delle mappe per il gps offline, è abbastanza limitante.
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Permettimi di dissentire, la radiofm al pari della SD non regge.
Non bisogna dimenticare i vantaggi di un ricevitorefm integrato, rispetto ad una qualunquissima e stupida applicazione che fa streaming.
Se vado in montagna, al mare, in campagna o semplicemente voglio evitare qualunque connessione e conseguente spreco di dati (con operatore) ma anche che sò, andare in autobus e non avere il pensiero della presenza di hotspot pubblici a costo 0 nelle vicinanze (cosa che ancora non ho visto nella mia zona), é una cosa che mi garba molto.
Quoto, è una mancanza che mi pesa parecchio sul Nexus S.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 15:01   #76
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Bhè, dal momento che la metti così, Spiegamene tecnicamente e dettagliatamente l'utilità ed il motivo.

Voglio sapere in particolare i vantaggi e gli Svantaggi.

Mi raccomando, non sparare ranzate
Uno smartphone senza connettività cos'è? Praticamente l'unione tra un 3310 e un tablet, con svantaggi da entrambe le parti.
Uno smartphone connesso offre:
email
chat/messaggeria gratuita
chiamate/videochiamate gratuite
internet
dati sincronizzati in cloud
musica e video in cloud (non in Italia, ma tant'è...)

Se invece di un Samsung S3 avessi preso un Nokia 3310 e un Nexus7 avresti speso meno e avresti avuto due prodotti più adatti.
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
A quel prezzo sarebbe molto più accettabile un MI-Two (peccato che ancora non lo distribuiscano a livello internazionale) e senza tutte le castrazioni dell'LG/Google.

Sono sicuro che sbancherebbe.

Ps. Non sono certo sullo slot sd ma almeno la capienza di 32gb fa almeno iniziare a ragionare.
Per ora è inconfrontabile, lasciamolo stare.
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOS
Se si considerano i soli 12gb a disposizione, navigatore offline che con mappe incluse può arrivare diciamo, dai 3 ai 5gb, mp4 ed mkv, qualche gioco pesante ed il resto parecchi mp3, quei 12gb vengono bruciati in un attimo.
Un giorno qualcuno forse riuscirà a farmi comprendere la necessità di avere più di un paio di film contemporaneamente su un telefono con schermo (sebbene sempre più grandi) piccolo per vedere un film.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 16:19   #77
Picofarad
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 156
Giusto per sapere ... l' iphone 4 e il galaxy nexus ce l' hanno la radio FM ... perché a questo punto davvero conviene come dice LinuxOs comprarsi un Xiaomi Mi-Two .... io la radio FM la uso molto con le cuffiette e la trovo indispensabile ma non mi va di portarmi dietro un altro ciaffo o collegarmi ad internet consumando soldi per sentirla
Picofarad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 17:05   #78
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Io invece VOGLIO decidere quando connettermi, come connettermi e con quale app. connettermi, ti sembra una richiesta ridicola (cose che tra l'altro già faccio) ?
Nessuno te lo vieta, non vedo il problema.
Ci sono tanti di quelle app/widget.
Quote:
Io ci guardo anche i film (e pure in hdmi) , questo ti crea qualche problema?
Assolutamente no, semplicemente non riesco a comprendere la necessità di avere più di un paio di film contemporaneamente su un telefono/tablet.
Quote:
Te non eri quello che osannava le caratteristiche multimediali ed espansive di un Sensation XE oppure sbaglio
Sbagli.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 18:34   #79
The_Heisenberg
 
Messaggi: n/a
Sono tentato dal prenderlo, al momento sto cercando qualcuno in US che possa comprarlo per me
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 18:57   #80
Picofarad
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da Picofarad Guarda i messaggi
Giusto per sapere ... l' iphone 4 e il galaxy nexus ce l' hanno la radio FM ... perché a questo punto davvero conviene come dice LinuxOs comprarsi un Xiaomi Mi-Two .... io la radio FM la uso molto con le cuffiette e la trovo indispensabile ma non mi va di portarmi dietro un altro ciaffo o collegarmi ad internet consumando soldi per sentirla
L' iphone 4 e il galaxy nexus non hanno la radio FM, ho verificato proprio adesso in rete, peccato toccherà prendere un cinesone
Picofarad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1