|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7748
|
Quote:
se è sana lei allora si che siamo a posto, sta vivendo il suo peggior momento da quando è nata e tu la prendi come riferimento quando invece è l'unica delle 3 ad avere un bilancio in rosso nella chiusura dell'anno finanziario. Ultima modifica di coschizza : 26-04-2012 alle 21:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
Ho scritto infatti che ... [...]Di certo i numeri del passato non ci saranno più, e visto l'immenso costo di progettazione, non è escluso che le nuove generazioni di console possano essere riviste o cancellate del tutto dai produttori (eccetto Nintendo che quantomeno ha un modello di business sano). Il che è esattamente quanto ammesso dal CEO di SONY nel 2008: il modello di business di Wii è superiore a quello di PS3. http://www.shacknews.com/article/544...business-model Infatti Sony ha perso uno sproposito per realizzare la PS3, e al 2008 ancora vendeva in perdita le consoles sperando di guadagnare sui giochi. Ora sappiamo che non ha mai recuperato gli investimenti, ergo anche PS3 è stato un grosso buco per Sony. Lo stesso vale per Microsoft con XBOX/XBOX360 che ha lo stesso business model. Diversamente, Nintendo sviluppa console a prezzo ridotto, guadagnando sia sull'hardware (ogni console venduta nintendo ci guadagna) che sul software (giochi e licenze). Per questo il suo modello di business è dichiarato superiore dal CEO della società sinonimo di Consolle (SONY). Btw, Nintendo è in rosso quest'anno il che conferma quanto ho scritto precedentemente sul crollo del mercato consoles. Ma tra le tre produttrici è quella che perde meno, e a differenza del gruppo consoles di Sony e di quello di Microsoft, è sempre stata in guadagno da quando esiste. Questo perchè è estremamente focalizzata sul suo mercato, che è il suo core business. Se se ne va il suo mercato, se ne va Nintendo. Per quello hanno già la nuova consolle annunciata a breve e un piano di ritorno agli utili. Microsoft e Sony invece non hanno ancora annunciato nulla perchè fare le loro nuove consoles gli potrebbe costare come fare una stazione spaziale.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 110
|
Da non sottovalutare anche l'impatto della virtualizzazione. All'inizio era solo VmWare mentre ora Microsoft si sta imponendo a suon di vendite e di risultati tecnologici.
__________________
il ninja sull'albero mi fa morire dal ridere!!!!! http://www.youtube.com/watch?v=iRLg2ngOP3k |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6658
|
Quote:
Diciamo che sta portando avanti una imponente campagna di marketing sul Hyper-V, anche perchè fin'ora come hypervisor non è che se lo sia filato molta gente. L'approccio è buono ma da qui a imporsi ce ne passa, VMware non ha certo costruito la sua leadership su ESXi o su VMware Player, ha di fatto creato un nuovo ambito con ESX e i servizi a pagamento. Oggettivamente oggi se un'azienda vuole un hypervisor si rivolge a VMware, sfido chiunque a fare da cavia con Hyper-V (che tra l'altro ha una lista di OS guest davvero limitata rispetto alla concorrenza). Finchè si tratta di prodotti free un test si può fare anche solo per toccare con mano, ma quando si devono mettere dei soldi è normale e sacrosanto che si cerchi di stare su prodotti consolidati e che vantano una solida base di installato. VMware a torto o a ragione tutto questo ce l'ha, Hyper-V no.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 110
|
Con tutti i loro difetti i prodotti Microsoft nel bene e nel male hanno contraddistinto l'utilizzo del pc su larga scala . Tutti noi abbiamo avuto i nostri problemi ma ci ha fatto sempre comodo e questo è vero soprattutto in ambito professionale
__________________
il ninja sull'albero mi fa morire dal ridere!!!!! http://www.youtube.com/watch?v=iRLg2ngOP3k |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6658
|
Quote:
![]() Però perdonami, questo non significa che dobbiamo dare per scontato che qualsiasi cosa tiri fuori MS (o chiunque altro) sia il non plus ultra. Come ho già avuto modo dire MS si sta muovendo davvero bene dal pdv delle scelte e del marketing riguardo a Hyper-V ma oggettivamente parliamo di due mondi diversi rispetto a VMware. Che ci piaccia o no VMware ha di fatto creato la virtualizzazione così come la conosciamo oggi (anche se questo tipo di tecnologie affonda le radici nella notte dei tempi, guarda caso proprio in IBM e nel mondo AS400 e zSeries) e gli stessi meriti che citi riferendoti a MS sulla diffusione del pc dovrebbero essere riconosciuti anche a VMware sulla virtualizzazione.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 110
|
li riconosco eccome i meriti a vmware e non credo assolutamente che tutti quelllo che Ms tira fuori sia buono , anzi (guarda vista).
ma credo anche che ms si stia muovendo bene anche nel campo della virtualizzazione e non solo come marketing, ma anche tecnologicamente. Il primo hyper-V l avevo provato ma lo ho buttato via dopo 2 settimane. Ora ha creato un'infrastruttura molto piu stabile, completa e performante
__________________
il ninja sull'albero mi fa morire dal ridere!!!!! http://www.youtube.com/watch?v=iRLg2ngOP3k |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.