|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 124
|
Quote:
http://www.tomshw.it/cont/news/itali...k/32800/1.html |
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 324
|
Quote:
Io l'ipad 3g l'ho avuto, venduto dopo poco, mentre il fedele nc10 sempre 3g, dal quale vi sto scrivendo svolge ottimamente i compiti per i quali è stato costruito.
__________________
Ho concluso positivamente
|
|
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 124
|
Quote:
Quindi, visto che la funzione del netbook era proprio l'accesso casuale a internet, magari in mobilità, i tablet (assai più veloci, adatti e pratici per il 90% dell'utenza) li hanno uccisi, e non poteva che finire così. Avanti un altro. |
|
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 324
|
Quote:
Il boot da spento è paragonabile a quello di un qualunque notenook. Il boot da standby (il mio è in stand by da settimane) solo pochi secondi. Certo il comparto hardware è migliorabile, ma i costi rimarrebbero contenuti se solo ci fosse la volontà. Con la frase "avanti un altro" non so cosa tu voglia dire, ma sei comunque poco rispettoso delle esperienze e idee altrui.
__________________
Ho concluso positivamente
|
|
|
|
|
|
|
#65 | |||
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 124
|
Quote:
Infatti non appena giunge un ipad che permette SOLO un accesso a internet da fruitore di contenuti, invece di essere un faccio-tutto-e-nulla come il netbook, lo uccide. Perchè il 90% degli utenti ha bisogno di una device per scrivere al massimo qualche mail. E se ne trova una fatta bene, veloce e immediata, è contento. (btw, esistono anche case-tastiera per ipad) Quote:
Quote:
Sulle esperienze, sono anche le mie di early adopter del mondo netbook (il mio eeepc 900 non lo accendo più da due anni). Ma in realtà sto descrivendo quello che sta succedendo nell'ex mercato netbook, che sta letteralmente sparendo. E in questo credo di essere alquanto oggettivo (vedi -55% su base annuale descritto nel mio precedente post). "Avanti un altro" significa infatti: dopo il netbook quale sarà la prossima innovazione del mercato? Buona serata. |
|||
|
|
|
|
|
#66 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 30
|
Credo che Help4desk abbia messo il dito nella piaga. Cioè: tutto quello che dice di negativo del suo netbook lo fa prendendo a riferimento Windows. Bella forza! Ha mai provato a metterci Linux, invece? Sia ben chiaro che non sto facendo una guerra di religione sui SO, ma è un dato di fatto che qualsiasi sistema Win, anche XP, non può certo avere prestazioni come quelle che si cercano, con Atom e 1 Gb di ram... Invece il mio, di EeePC 900, con Xandros andava come una scheggia nonostante il Celeron e tutto quello che mi serviva lo faceva egregiamente: scrivere, internet, gestire eventuali HD esterni, chattare, Skype, etc etc, oltretutto con prestazioni wireless eccellenti. Certo non ci usavo sopra Photoshop...
Purtroppo il marketing - un "certo" marketing - ha voluto far credere che questi potessero essere usati come qualsiasi altro portatile (anche quelli "desktop replacement") facendone aumentare il prezzo al di là del reale valore, per pura speculazione (ma come hanno fatto a far pagare quella cifra?), e questo è il risultato: un temporaneo successo al di là della logica (vogliamo definirlo "bolla"?) e ora un calo netto ma anche proporzionato a ciò. Sono comunque convinto che rimarrà una quota di persone che apprezzano questo genere di computer e quindi le vendite si assesteranno su un certo livello, certo più basso di quello raggiunto un paio d'anni fa, ma che renderà possibile continuare a produrli a quel paio di marchi (fra cui Asus, spero) che continueranno a crederci. |
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Quote:
Ho provato ad installare Linux, e il netbook è rinato: con questo, attaccato alla TV, vedo MKV a 720p (la mia TV non è fullhd), posso attaccare un vecchissimo telecomando USB ATI REMOTE WONDER, di cui Windows 7 non ha i drivers, navigo su internet e vedo youtube full-screen. Ogni tanto torno a Windows 7, per fare gli aggiornamenti, ma l'esperienza non dura mai più di 30 minuti. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.




















