Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2012, 16:52   #61
help4desk
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da Giulius Caesar Guarda i messaggi
Ma mica è vero che le vendite dei netbook sono in calo, casomai sarà il contrario... i netbook sono l' unica cosa che si vende, la massa di gente che compra il pc non ce l' ha 1000 euro da spendere per il pc o per il tablet.
Non conosco voci false e tendenziose, lo dicono i produttori che le vendite dei netbook sono in calo di oltre il 50% rispetto ad un anno prima. Mentre i tablet fanno +157%. O dici che mentono?

http://www.tomshw.it/cont/news/itali...k/32800/1.html
help4desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 13:58   #62
webcip
Senior Member
 
L'Avatar di webcip
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da help4desk Guarda i messaggi
Non conosco voci false e tendenziose, lo dicono i produttori che le vendite dei netbook sono in calo di oltre il 50% rispetto ad un anno prima. Mentre i tablet fanno +157%. O dici che mentono?

http://www.tomshw.it/cont/news/itali...k/32800/1.html
Per forza! Sui netbook non ci spendono un euro né in ricerca e sviluppo né in marketing. Al momento cercano di spremerci con tablet dall'os castrato e ultrabook carissimi che sono scopiazzature dell'air.

Io l'ipad 3g l'ho avuto, venduto dopo poco, mentre il fedele nc10 sempre 3g, dal quale vi sto scrivendo svolge ottimamente i compiti per i quali è stato costruito.
__________________
Ho concluso positivamente con: Alpha4, ste_ita, Pitbull_85, Luigi.95, Strato1541, saverik1967 end more
webcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 23:16   #63
help4desk
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da webcip Guarda i messaggi
Per forza! Sui netbook non ci spendono un euro né in ricerca e sviluppo né in marketing. Al momento cercano di spremerci con tablet dall'os castrato e ultrabook carissimi che sono scopiazzature dell'air.

Io l'ipad 3g l'ho avuto, venduto dopo poco, mentre il fedele nc10 sempre 3g, dal quale vi sto scrivendo svolge ottimamente i compiti per i quali è stato costruito.
Il problema dei netbook è che per costare poco, ed usufruire della licenza a prezzo ridotto di microsoft, devono essere assolutamente lentissimi. Per questo sono spariti dal mercato (e ve lo dice uno che ha acquistato il secondo netbook, l'eeepc 900 bianco a ben 499euro 3 anni fa: boot di xp talmente lento da non essere minimamente paragonabile ad un qualunque mac o anche ad un ipad che schiacci ed è già pronto).
Quindi, visto che la funzione del netbook era proprio l'accesso casuale a internet, magari in mobilità, i tablet (assai più veloci, adatti e pratici per il 90% dell'utenza) li hanno uccisi, e non poteva che finire così. Avanti un altro.
help4desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 23:52   #64
webcip
Senior Member
 
L'Avatar di webcip
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da help4desk Guarda i messaggi
Il problema dei netbook è che per costare poco, ed usufruire della licenza a prezzo ridotto di microsoft, devono essere assolutamente lentissimi. Per questo sono spariti dal mercato (e ve lo dice uno che ha acquistato il secondo netbook, l'eeepc 900 bianco a ben 499euro 3 anni fa: boot di xp talmente lento da non essere minimamente paragonabile ad un qualunque mac o anche ad un ipad che schiacci ed è già pronto).
Quindi, visto che la funzione del netbook era proprio l'accesso casuale a internet, magari in mobilità, i tablet (assai più veloci, adatti e pratici per il 90% dell'utenza) li hanno uccisi, e non poteva che finire così. Avanti un altro.
La funzione del netbook va ben oltre l'accesso casuale a internet e un qualunque netbook decente fa più e meglio ad esempio di un Ipad.
Il boot da spento è paragonabile a quello di un qualunque notenook.
Il boot da standby (il mio è in stand by da settimane) solo pochi secondi.

Certo il comparto hardware è migliorabile, ma i costi rimarrebbero contenuti se solo ci fosse la volontà.

Con la frase "avanti un altro" non so cosa tu voglia dire, ma sei comunque poco rispettoso delle esperienze e idee altrui.
__________________
Ho concluso positivamente con: Alpha4, ste_ita, Pitbull_85, Luigi.95, Strato1541, saverik1967 end more
webcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 00:16   #65
help4desk
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da webcip Guarda i messaggi
La funzione del netbook va ben oltre l'accesso casuale a internet e un qualunque netbook decente fa più e meglio ad esempio di un Ipad.
Non esiste la "funzione" del netbook. Può fare anche il caffè ma se non è identificato come caffettiera non sarà mai acquistato.

Infatti non appena giunge un ipad che permette SOLO un accesso a internet da fruitore di contenuti, invece di essere un faccio-tutto-e-nulla come il netbook, lo uccide. Perchè il 90% degli utenti ha bisogno di una device per scrivere al massimo qualche mail. E se ne trova una fatta bene, veloce e immediata, è contento.
(btw, esistono anche case-tastiera per ipad)

Quote:
Il boot da spento è paragonabile a quello di un qualunque notenook.
Il boot da standby (il mio è in stand by da settimane) solo pochi secondi.
Lo standby di windows ha sempre problemi (tanto su xp quanto su seven), ma anche accettando che funzioni, quello di ipad è immediato e sostanzialmente inarrivabile: chi vuole vedersi qualcosa al volo su internet non ha certo voglia di stare a perder tempo sennò passa la voglia.

Quote:
Certo il comparto hardware è migliorabile, ma i costi rimarrebbero contenuti se solo ci fosse la volontà.

Con la frase "avanti un altro" non so cosa tu voglia dire, ma sei comunque poco rispettoso delle esperienze e idee altrui.
Sull'hardware ho già detto: microsoft permette licenze basiche solo per netbook "sfigati" con atom. Altrimenti la licenza costa come per un notebook ed ecco perchè i prezzi si impennano. Quindi i netbook microsoft non possono che essere ai limiti inferiori di quanto è oggi tecnologicamente proponibile.

Sulle esperienze, sono anche le mie di early adopter del mondo netbook
(il mio eeepc 900 non lo accendo più da due anni).
Ma in realtà sto descrivendo quello che sta succedendo nell'ex mercato netbook, che sta letteralmente sparendo. E in questo credo di essere alquanto oggettivo (vedi -55% su base annuale descritto nel mio precedente post). "Avanti un altro" significa infatti: dopo il netbook quale sarà la prossima innovazione del mercato?
Buona serata.
help4desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 07:07   #66
Krokko
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 30
Credo che Help4desk abbia messo il dito nella piaga. Cioè: tutto quello che dice di negativo del suo netbook lo fa prendendo a riferimento Windows. Bella forza! Ha mai provato a metterci Linux, invece? Sia ben chiaro che non sto facendo una guerra di religione sui SO, ma è un dato di fatto che qualsiasi sistema Win, anche XP, non può certo avere prestazioni come quelle che si cercano, con Atom e 1 Gb di ram... Invece il mio, di EeePC 900, con Xandros andava come una scheggia nonostante il Celeron e tutto quello che mi serviva lo faceva egregiamente: scrivere, internet, gestire eventuali HD esterni, chattare, Skype, etc etc, oltretutto con prestazioni wireless eccellenti. Certo non ci usavo sopra Photoshop...
Purtroppo il marketing - un "certo" marketing - ha voluto far credere che questi potessero essere usati come qualsiasi altro portatile (anche quelli "desktop replacement") facendone aumentare il prezzo al di là del reale valore, per pura speculazione (ma come hanno fatto a far pagare quella cifra?), e questo è il risultato: un temporaneo successo al di là della logica (vogliamo definirlo "bolla"?) e ora un calo netto ma anche proporzionato a ciò.
Sono comunque convinto che rimarrà una quota di persone che apprezzano questo genere di computer e quindi le vendite si assesteranno su un certo livello, certo più basso di quello raggiunto un paio d'anni fa, ma che renderà possibile continuare a produrli a quel paio di marchi (fra cui Asus, spero) che continueranno a crederci.
Krokko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 08:14   #67
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da Krokko Guarda i messaggi
Credo che Help4desk abbia messo il dito nella piaga. Cioè: tutto quello che dice di negativo del suo netbook lo fa prendendo a riferimento Windows. Bella forza! Ha mai provato a metterci Linux, invece? Sia ben chiaro che non sto facendo una guerra di religione sui SO, ma è un dato di fatto che qualsiasi sistema Win, anche XP, non può certo avere prestazioni come quelle che si cercano, con Atom e 1 Gb di ram... Invece il mio, di EeePC 900, con Xandros andava come una scheggia nonostante il Celeron e tutto quello che mi serviva lo faceva egregiamente: scrivere, internet, gestire eventuali HD esterni, chattare, Skype, etc etc, oltretutto con prestazioni wireless eccellenti. Certo non ci usavo sopra Photoshop...
Il mio netbook, l'ASUS 1201T, è fornito di Windows 7 home premium. Ebbene, dopo qualche giorno di utilizzo, mi sono stufato: è decisamete un sistema operativo troppo pesante per i netbook.

Ho provato ad installare Linux, e il netbook è rinato: con questo, attaccato alla TV, vedo MKV a 720p (la mia TV non è fullhd), posso attaccare un vecchissimo telecomando USB ATI REMOTE WONDER, di cui Windows 7 non ha i drivers, navigo su internet e vedo youtube full-screen.

Ogni tanto torno a Windows 7, per fare gli aggiornamenti, ma l'esperienza non dura mai più di 30 minuti.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1