|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
|
A furia di frequentare il forum di hwupgrade non ci si rende conto di quale sia la base installata nel modo reale. Io ho un i3 e tra i miei compagni di uni sono quello col pc più veloce... Detto questo la mia impressione leggendo le news su windows 8 promette bene sulla questione leggerezza e ottimizazione, ma lo si dimostra con un hd a 5400 giri non con un crucial m4.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
boh, sono un po' fuori dal mercato dei giochi "di oggi", comunque in linea di princìpio ai giochi la potenza non basta mai, poi chiaro che i programmatori devono essere interessati a sfruttarla, anziché fare conversioni...
Quote:
Faccio un esempio: mi ritrovo con un po' di finestre: quella dove sto scrivendo ora, di hwupgrade, quella dove mi guardo le mie azioni salire o scendere, quella dove assisto alle percentuali di scaricamento ed eventuali intoppi o problemi, ce ne è una con le mail, ce ne è una con facebook, c'è una finestra dove sto facendo un rendering in cg, c'è una finestra dalla quale posso visualizzare la tv, ecc... ecc. Esiste un modo per disporre le finestre in maniera ottimizzata, in modo che possa avere tutto sott'occhio? Esiste un modo diverso di passare da un'applicazione ad un'altra, che non sia l'ALT+TAB o la barra delle applicazioni? Esistono delle API che permettono agli sviluppatori di creare in maniera semplice programmi studiati per presentare delle notifiche esplicative ed essenziali in una porzione di schermo ridotta, passando ad una versione completa del programma quando viene massimizzato? Ora, chiunque ha queste esigenze ora come ora ha come opzioni soltanto quella di dotarsi di un sistema massivamente multimonitor, mentre windows 7 finora ho visto che rispetto a XP possiede solo la possibilità di affiancare due finestre in orizzontale spingendone una fuori a destra e l'altra a sinistra (senza opzioni sulla percentuale di distribuzione dello schermo). Il paradigma del tiling lo so già che NON mi darà tutte le risposte a questi problemi, e invece temo purtroppo che introdurrà invece altri problemi e storture tipiche di un'interfaccia per tablet utilizzata su di un sistema desktop, ma almeno, ci prova... io finora come già detto non ho visto niente del genere su OSx (non lo conosco bene, magari m'è sfuggito!) e poche cose su linux, da installare separatamente al SO... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Il sistema che avete utilizzato non è rappresentativo di quelli che sono usati dall'utonto medio, non tanto il processore quanto l'uso dell'SSD è a beneficio dei soli smanettoni.
E' chiaramente un sistema nato per trainare WP7 e sequel, rischia di fallire miseramente sia l'uno (WP7 già fallito) e questo perchè non compreso. Certamente l'utente che usa il PC solo per Faccialibro potrebbe trovarne giovamento; il problema è che stanno avanzando con passi da gigante mid-phone ma sopratutto Tablet che sono molto più pratici per questa monofunzione e qui non c'è partita attualmente per Microzozz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Poi si potrebbe assegnare a un tasto funzione la comparsa di tutti i programmi attivi istantaneamente nel caso di PC, nel caso di tablet il tiling è comodo, e si potrebbero aggiungere una tab istantanea dove nello schermo compaiono i processi attivi. Ad esempio su wp7 mango toccando il tasto indietro compaiono tutti i programmi attivi in un unica schermata. Per le notifiche invece, da quello che mi risulta, compaiono già in primo piano quando queste arrivano, e basta cliccare per aprire a schermo pieno l'applicazione relativa alla notifica. In teoria non dovrebbe essere una cosa complicata, su una tastiera basterebbe assegnare un tasto funzione, su touch un'icona in un angolo oppure un tasto fisico esterno come su wp7. Non avendo windows 8 installato posso dire sciocchezze, ma sarebbe un buon suggerimento per gli sviluppatori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
|
Quote:
![]() Quanto al resto direi che rralmente è solo l'SSD a fare la differenza in quel contesto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2454
|
Se c'e' una cosa che hanno levato (o almeno mi pare, a spanne) e che andrebbe reintrodotta e' la barra di ricerca SUBITO attiva appena si preme Start.
Secondo me non dovrebbe essere nemmeno necessario premere Start: se si ha il focus sul desktop e non su una cartella specifica, la digitazione da tastiera deve far partire subito la ricerca automatica (di programmi in primis, poi di file, eccetera).
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Ma come dicevo non ho w8 installato, quindi non so. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Venezia
Messaggi: 33
|
Quote:
si attiva con tastoWin+TAB
__________________
CoolMaster CM690 | ASUS p5b-e | Intel e6420 |GeForce 450 Gts | RAM 4x1Gb 667 | SO Seven (64) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 44
|
Ma voi che tanto parlate...
dopo aver letto un articolo e visto un video di un sistema operativo in preview (quindi una pre pre pre beta) avete idea di quello che avete scritto? Wp7 fallito? Non credo, ho provato la beta di mango, sapeva che ero connesso al vivavoce della macchina e mi ha chiesto se volevo ascoltare un sms. L'interfaccia metro di WP7? Innovativa, non segue quello che finora han fatto gli altri. Può piacere e non piacere. C'è da ammirare una cosa: Microsoft ha iniziato a seguire una strada nuova. In Windows 8 si può disattivare Metro e diventa come Windows 7. Di certo dire che è un flop su una prima beta è un pò prematuro. E i touch non sono solo i tablet. HP fa un pc con schermo 21" touch. Chiamatelo tablet?!?! Ultima nota. Ho WP7 da un mese, un tocco e accedo a tutto con facilità. L'unica pecca è che non posso disattivare le conversazioni negli sms. L'unica preoccupazione è dover passare per il marketplace anche per installare le applicazioni su pc (e doverle pubblicare a pagamento sul marketplace). Questi sono i veri problemi non le critiche ad un'interfaccia nuova disattivabile dall'utente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
Quote:
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
|
sta preview mi sà tanto di os x lion, (quello in cui però le finestre si dispongono a griglia con un manco un cliclk
![]() e mi chiedo perchè l'utenza professionale negli aggiornamenti dei pricipali os e non solo, negli ultimi anni sia stata dimenticata. perchè vado in uffici e trovo monitor 16:9 con una risoluzione altissima e la gente che bestemmia perchè non ci vede e se abbassa la ris. si vede sfocato? io in ufficio uso windows xp in dual monitor sennò non riesco a lavorare con uno (sono riuscito ad accapparrarmi gli ormai rari 19' 1280x1024 gli unici rimasti prima che il fornitore ci portasse solo roba wide nera lucida e se un collega ne dismette uno mi piglio pure il terzo); per velocizzare il tutto sono costretto ad usare UltraMon, WindoSpace, e VistaSwitcher (per chi usa più monitor andateli a vedere che se li provate non li mollate più) Una cosa che non capisco di seven è perchè fotta così tanta area utile: la barra è altissima, si poteva ottenere l'ottimo risultato di raggruppamento e deduplica di icone anche con una barra più sottile e i bordi delle finestre li avete visti? sono grossi come una corda da traino, alla apple fanno il contrario, nascondono le barre per racimolare altri pixel utili e le finestre non hanno bordi e ms li ingrossa? a casa mi potrebbe anche andare bene, anzi di più, ma mi spiegate come fà un sistemista per esempio a lavorare con un sistema desktop che evolve in questa direzione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 20
|
Ma allora...
E' una release per sviluppatori, per mostrare come realizzare le nuove applicazioni con la nuova interfaccia. Questa versione ha il focus sulla nuova GUI per tablet, ma è ovvio che Windows 8 per desktop avrà l'interfaccia Explorer normale di Seven, ma c'è qualcuno che pensava a metro e basta? E su Metro in se, non vi piace? Secondo me è una GUI innovativa, ma se no predetevi le icone a griglia dell'iPad o lasciate perdere e usatevi solo il pc, nessuno se ne avrà a male. E se qualcuno parla acora di WinFS o di defrag.... Con gli SSD il defrag non è più necessario con ogni FS, fatevene una ragione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
|
beh se andasse piano con quella configurazione della nasa ci sarebbe da preoccuparsi
PS: l'interfaccia start con i pulsantoni su un desktop è TERRIBILE :| |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
|
Quote:
Quote:
Per ritornare al vecchio menù Start basta modificare questo valore: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\RPEnabled e portarlo da "1" a "0". A me, sinceramente, Metro piace, è una buona idea. Non so se sfonderà, vedremo. Però è uno dei primi tentativi di affrancamento dal consueto menu che si vede in giro da un bel pò di anni... Su una macchina virtuale VMware Workstation 8.0.0 (questa nuova release è uscita proprio ieri, che coincidenza... ![]() ![]() ![]() E questo è il resoconto del WinSAT: ![]()
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 Ultima modifica di fastleo63 : 14-09-2011 alle 22:53. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
Gabriele o chi ha parlato nella recensione..PLS...parla più lentamente e scandisci di più le parole...non me ne volere e senza nulla togliere all'ottimo lavoro, ma si capisce poco e questo lo "sminuisce"...
![]()
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
|
Quote:
Quote:
![]() Sarebbe il colmo le applicazioni non si avviassero in poco tempo ![]()
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST My pictures on 500px |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 181
|
L'ho installato sul mio netbook Samsung con Atom N150 e devo dire che l'ho trovata più scattante rispetto a Windows 7 ed a JoliCloud. Sotto questo punto di vista hanno fatto davvero un gran bel lavoro.
L'interfaccia Metro è molto semplice ma nello stesso tempo a volte veramente troppo complicata. Le applicazioni sono a maggior portata di click rispetto all'interfaccia classica ma per cercare altre funzioni di sistema bisogna fare troppi giri. Penso però che "Metro" come interfaccia di supporto, soprattutto per le applicazioni, sia davvero valida. In generale non penso di provarla su desktop perchè mi trovo già bene con 7, ma su netbook già da ora (e siamo in pre-beta) da soddisfazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
@samuello 85
> piccola critica: dovevate provarla su una macchina un po più "normale" < Guarda, gia' hanno fatto finta di provarlo su un tablet normale; era un tablet samsung core i5 con tanto di ventole. Alla faccia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.