Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2011, 18:20   #61
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Vai intel spacca il culo ad AMD! finalmente la mossa finale... addio caro BULLdoz
ANDIAMO A BERLINO!! CAMPIONI DEL MONDO!! CAMPIONI DEL MONDO!!
POPOPOPOPOOPOOOOOOOOOOOPOOOOOOOOO
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 22:17   #62
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Vai intel spacca il culo ad AMD! finalmente la mossa finale... addio caro BULLdoz
A tra una settimana.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 11:36   #63
Grees
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 50
ho passato praticamente tutto il tempo che ho letto l'articolo a chiedermi se si potessero implementare più alette in un sigolo transistor ed ecco che alla fine mi ritrovo l'immagine di quello a cui stavo pensando! comunque molto bello ed interessante! oltre che ingegneri all'intel mi sa che lavorano anche comici il video è spettacolare!
Grees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 20:14   #64
Unbreakable
Member
 
L'Avatar di Unbreakable
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Con questi trigate mettere transistor in serie e parallelo per fare le più comuni porte logiche è molto più facile, tecnologicamente parlando. Bel passo avanti! anche se non è una innovazione come il passaggio da bipolare ad effetto di campo.
comunque non ho capito i drogaggi di drain e source. se alla fine un trigate funziona con lo stesso principio fisico di un MOS planare, allora l'area sotto il gate deve essere drogata inmaniera opposta al source ed al drain, ma in nessuna immagine che ho trovato in rete si parla di drogaggi.
Poi vedremo quanto tireranno la tecnologia, rimane il fatto che la fotolitografia sta tirando gli ultimi. Gli spessori degli ossidi ormai sono ridotti a pochi strati atomici.
ok, in futuro mettiamo trigate con materiali ad high-k per fare gli ossidi di gate, ma poi?
i prossimi 10 anni saranno cruciali.
Credo che il drogaggio drain-source avvenga dopo la deposizione dello strato di gate come di consueto; per quanto riguarda il canale resta da capire COME venga creata questa fantomatica "aletta", ovvero se prima o dopo la crescita dell'ossido di bulk. Nel primo caso (ovvero prima dell'ossido) molto semplicemente si "prende" il drogaggio del bulk (o della tasca, dipende dal tipo di wafer da cui si parte), nel secondo ci voglia un drogaggio preliminare "di canale" ,che presumo NON unifome, per poi procedere con l'impiantazione degli ioni droganti di drain e source.
Immagino cmq che abbiano fatti i dovuti test per verificare il mantenimento dei parametri elettrico/strutturali di fronte a stress soprattutto termici nel lungo periodo in quanto così, vedendo le immagini di primo acchitto, non ho avuto una gran sensazione di solidità.
__________________
Amilo M3438G - Dothan M740 1.73 GHz - GeForce 6800 Go 256 MB - 2 GB DDR2 533 MHz Kingston - HD 80 GB Sata 5400 Rpm - Masterizzatore DVD Dual Layer
Unbreakable è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 07:42   #65
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Unbreakable Guarda i messaggi
Credo che il drogaggio drain-source avvenga dopo la deposizione dello strato di gate come di consueto; per quanto riguarda il canale resta da capire COME venga creata questa fantomatica "aletta", ovvero se prima o dopo la crescita dell'ossido di bulk. Nel primo caso (ovvero prima dell'ossido) molto semplicemente si "prende" il drogaggio del bulk (o della tasca, dipende dal tipo di wafer da cui si parte), nel secondo ci voglia un drogaggio preliminare "di canale" ,che presumo NON unifome, per poi procedere con l'impiantazione degli ioni droganti di drain e source.
Immagino cmq che abbiano fatti i dovuti test per verificare il mantenimento dei parametri elettrico/strutturali di fronte a stress soprattutto termici nel lungo periodo in quanto così, vedendo le immagini di primo acchitto, non ho avuto una gran sensazione di solidità.
Guarda credo che per contenere i costi loro non facciano altro che creare un bel mos planare e poi con una operazione di tipico etching scavino intorno a gate drain e canale di modo da formare poi il 3D, poi passano all'ossido ed alla metallizzazione di gate. è l'unico modo per non stravolgere il processo di produzione.
che poi nel substrato sotto il gate ci sia un diverso drogaggio non saprei, una specie di buried layer come nei vecchi bjt? secondo me rimane drogato come il bulk , poi con che concentrazioni lavorio oggi non ne ho idea, io mi fermo alla tecnologia di inizio 2000 quando 5 anni più tardi me la insegnarono all'università.
per quanto riguarda le prestazioni, sono chiare, anche perché loro prima di andare in produzione di massa, dopo avere investito miliardi (i famosi BILLION DOLLARS) in ricerca, sviluppo e prototipazione, non si possono permettere di sgarrare.
Insomma il transistor è fatto, il processo pure, i µP saranno in commercio a breve, io scommetto che Intel riuscirà a tirare avanti questa tecnologia almeno per 3-4 di nuove generayioni ( ed intendo i gen = 1 tick+tock) per cui per i prossimi 10 anni siamo a posto. Vedremo dopo, se il mercato saturerà, che altre stupide invenzioni tireranno fuori per fare spendere più soldi alla gente creando bisogni inutili (esempio gli lcd 3d di quest'ultimo anno, un'inutilità estrema, che fa venire crisi epilettiche o mal di testa e che non è godibile se non su uno schermo di dimensioni cinematografiche).
Saluti e baci aus Berlin.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 08:11   #66
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15240
Che socket monteranno gli ivy-bridge?

Se io prendessi ora una motherboard z68 con socket 1155 per metterci un 2600k potrei successivamente montare anche questi? Chiedo perchè non ho ancora ben chiara la cosa.

Grazie.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 08:24   #67
ISPANICO84
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Provincia di Reggio Calabria
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Che socket monteranno gli ivy-bridge?

Se io prendessi ora una motherboard z68 con socket 1155 per metterci un 2600k potrei successivamente montare anche questi? Chiedo perchè non ho ancora ben chiara la cosa.

Grazie.
Certo! Li potrai montare aggiornando il bios della tua scheda madre.
ISPANICO84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 08:44   #68
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15240
Quote:
Originariamente inviato da ISPANICO84 Guarda i messaggi
Certo! Li potrai montare aggiornando il bios della tua scheda madre.
Ho capito, grazie del chiarimento.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 07:03   #69
Lollo6
Member
 
L'Avatar di Lollo6
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dresda
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Guarda credo che per contenere i costi loro non facciano altro che creare un bel mos planare e poi con una operazione di tipico etching scavino intorno a gate drain e canale di modo da formare poi il 3D, poi passano all'ossido ed alla metallizzazione di gate. è l'unico modo per non stravolgere il processo di produzione.
che poi nel substrato sotto il gate ci sia un diverso drogaggio non saprei, una specie di buried layer come nei vecchi bjt? secondo me rimane drogato come il bulk , poi con che concentrazioni lavorio oggi non ne ho idea, io mi fermo alla tecnologia di inizio 2000 quando 5 anni più tardi me la insegnarono all'università.
Credo sia proprio cosí, se non mi sbaglio l'ossido in questi dispositivi é cresciuto attorno all'aletta, processo tutt'altro che banale sulle superfici laterali. Tra le altre cose il canale continua deve essere drogato per evitare il passaggio di corrente quando il transistor é OFF. Dicano quello che vogliono ma se si vuole drogare un materiale almeno un centinatio di atomi di spessore ci devono essere (10nm ca) e le strutture trigate erano giá note da una decine di anni come l'ultimo step prima del passaggio a nuovi materiali/concetti. Mi sa ancora 3-4 step di scaling e si dovrá cambiare.
Riguardo AMD-intel, a me pare al contrario che intel sia preoccupata dei prossimi procio AMD e per questo abbia messo in campo i trigate. Se Globalfoudries riesce ad ottenere prestazioni simili con FDSOI, hanno ancora margine quando passeranno a strutture 3D, non la vedo cosí male per AMD.
Saluti aus Dresden :-)
Lollo6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 07:45   #70
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Lollo6 Guarda i messaggi
Saluti aus Dresden :-)
Tutti emigrati nella "glande" Germania eh??
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1