Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2011, 20:39   #61
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Bah, da esperienza personale, quando faccio quei lavori la spia del disco è costantemente accesa, anche perché il software crea dei temporanei di GB e GB.
già, programmi come ptgui facilmente richiedono svariate decine di gb di cache, io ho 8 gb di ram ma a volte ptgui carica comunque su disco altri 20-30 gb di swap... con un hd tradizionale significa impiegarci tempi biblici, con un ssd (io ho l'intel 80 gb) è drasticamente più veloce, con un revo drive x2... bhè, ve lo dirò appena lo compro!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 07:35   #62
ziosavo78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Corinaldo
Messaggi: 31
Io ho un revodrive 2x

Ciao a tutti, scrivo poco su questo forum, ma visto che si tratta di un argomento a me caro e che comunque posseggo un revodrive 2x da 160gb, posso esprimere le mie considerazioni.
Premetto che faccio il grafico e uso photoshop cs5 e 3d studio max 2011.
Devo dire che passando da un ocz agility 2 ad un revodrive 2x la differenza si nota, eccome!!! Photoshop parte in 2 secondi e max in 6, apro più applicazioni contemporaneamente e non si impalla niente!!!
Certo è che un ssd, specialmete se MLC, non piò essere usato come hdd da storage, ma come disco per il sistema operativo e programmi.
In abbinamento a questo ssd, come disco dati, ho un velociraptor da 150 gb e devo dire che file da 300 mb li apro in 2-3 secondi.
Comunque, a parte il costo, chi passa ad un ssd non torna più indietro!
ziosavo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 07:36   #63
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Solo una piccola osservazione da un dilettante, non molto esperto: ho comprato il Revodrive X2 da 160 GB e sono soddisfattissimo per velocità e prestazioni generali (boot di Windows 7 in pochi secondi, zero rumore)... ma devo avvisare gli amici che vogliono fare "il grande passo": non infrequentemente l'installazione co0mporta problemi e (come risulta dal forum OCZ) non sono poche le mainboard incompatibili (mi sembra addirittura che l'ultimo chipset AMD non vada d'accordo con il Revo... ma mi mancano aggiornamenti recenti). Verificate dunque sul forum la lista (ahimè non lunghissima) delle schede madri compatibili!!!
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 08:09   #64
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ziosavo78 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, scrivo poco su questo forum, ma visto che si tratta di un argomento a me caro e che comunque posseggo un revodrive 2x da 160gb, posso esprimere le mie considerazioni.
Premetto che faccio il grafico e uso photoshop cs5 e 3d studio max 2011.
Devo dire che passando da un ocz agility 2 ad un revodrive 2x la differenza si nota, eccome!!! Photoshop parte in 2 secondi e max in 6, apro più applicazioni contemporaneamente e non si impalla niente!!!
Certo è che un ssd, specialmete se MLC, non piò essere usato come hdd da storage, ma come disco per il sistema operativo e programmi.
In abbinamento a questo ssd, come disco dati, ho un velociraptor da 150 gb e devo dire che file da 300 mb li apro in 2-3 secondi.
Comunque, a parte il costo, chi passa ad un ssd non torna più indietro!
quoto in toto per phooshop la tua soluzione è la migliore, io avevo iel 80 gb + raptor 74 e andava da dio, adesso il raptor è morto dopo soli 4 anni di vita... terribile lutto
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 10:11   #65
Max_it
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 122
Il disco Revo verrà visto come un controller scsi immagino, per cui una piccola parte del miglioramento nei tempi di avvio verrà sprecata per il boot del controller.
E' veloce questa fase?

In qualche server mi è capitato di vedere tempi di una decina di secondi per il riconoscimento e boot del controller, la cosa mi darebbe un pò fastidio su un pc.
Max_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 10:52   #66
ultras77
Senior Member
 
L'Avatar di ultras77
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 320
io vorrei prendere un x2 (il più piccolo) lo metterò nella nuova p8pdeluxe che ho in ordine (b3).... e usarlo come disco di sistema appoggio (memoria temporanea) per scompattare archivi RAR
vorrei prenderne uno anche come disco di boot per l'uffico ma purtroppo la mia vecchia x38 maximus formula socket 775 non supporta (a quanto ho potuto leggere dal forum OCZ) questo HD come BOOT principale.... purtroppo in ufficio dovrò optare per forza su una soluzione non su slot PCI X (a sto punto aspetto i nuovi p3 o i nuovi SSD da 500read / 500 write)...
ma una domanda, essendo la maximus formula sata 3, conviene aspettare un SSD da 500/500 o cmq il limite massimo che otterrei della banda farebbe si che il massimo Trasfer rate è intorno ai 3gps a sto punto il massimo che potrebbe saturare la banda è un crucial real SSD?
ultras77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 21:03   #67
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Comunque ancora io non ho capito se convenga davvero prendere sto revodrive.

Due Vertex 2 da 60gb vengono meno di 100 euro, quindi 200 euro in totale.
Il revodrive 120 l'ho trovato a 238, che è giustificabile considerando il costo del controller, ma è imbarazzante considerando le prestazioni. A meno che uno non lo voglia usare con un chipset 945 o simile, s'intende: ma nel caso c'è anche la possibilità che convenga acquistare un controller raid sata e i due vertex 2.

Per il revodrive x2 valgono le stesse considerazioni moltiplicando per due i costi: mi sto convincendo sempre più che per me il revodrive è una buffonata! Poi come dice anche Max_it, considerando che bisognerà pure attendere il bootstrap del controller, anziché aumentare la velocità rischia di ridurla, solo all'avvio che non è poi così importante, ma per aver pagato di più è un plusvalore mica da ridere!
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 01:16   #68
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21762
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Comunque ancora io non ho capito se convenga davvero prendere sto revodrive.

Due Vertex 2 da 60gb vengono meno di 100 euro, quindi 200 euro in totale.
Il revodrive 120 l'ho trovato a 238, che è giustificabile considerando il costo del controller, ma è imbarazzante considerando le prestazioni. A meno che uno non lo voglia usare con un chipset 945 o simile, s'intende: ma nel caso c'è anche la possibilità che convenga acquistare un controller raid sata e i due vertex 2.

Per il revodrive x2 valgono le stesse considerazioni moltiplicando per due i costi: mi sto convincendo sempre più che per me il revodrive è una buffonata! Poi come dice anche Max_it, considerando che bisognerà pure attendere il bootstrap del controller, anziché aumentare la velocità rischia di ridurla, solo all'avvio che non è poi così importante, ma per aver pagato di più è un plusvalore mica da ridere!
beh adesso.. buffonata no!
il revo x2 è un cannone, su questo non c'è da obiettare..
per come la vedo io per sposare prestazioni, trim e semplicità generale di utilizzo preferisco un ssd sata III.
Opinione mia comunque.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 01:39   #69
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
beh adesso.. buffonata no!
il revo x2 è un cannone, su questo non c'è da obiettare..
per come la vedo io per sposare prestazioni, trim e semplicità generale di utilizzo preferisco un ssd sata III.
Opinione mia comunque.
il trim, il sata III tutte cose inutili perchè alla fine i migliori ssd sata III con il loro bel trim sono lenti confronto un revodrive e il prezzo non è tanto diverso!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 09:42   #70
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da Wombam Guarda i messaggi
Ok, bene, fantastico MA LE RAM? Voglio dire: se gli ssd sono soggetti ad usura nelle frequenti letture / scritture non lo dovrebbero essere anche le ram?
Il funzionamento delle RAM è completamente differente e si basa sull'effetto capacitivo che ha una giunzione PN polarizzata inversamente e un transistore MOS per controllare l'accesso alla cella. Il risultato di tutto questo è che la RAM oltre ad essere alimentata ha bisogno di continui cicli di scrittura per non perdere i dati.
Ricapitolando la RAM deve essere scritta circa 500 volte al secondo, anche se i dati non cambiano (operazione di rinfresco).

Viene da sé che se la RAM sopportasse solo 100.000 cicli, sarebbe da buttare in meno di un minuto. Per fortuna che la RAM ha lo stesso degrado di una cpu, ovvero, praticamente nulla.

Ultima modifica di tuttodigitale : 12-03-2011 alle 10:10.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 13:44   #71
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
beh adesso.. buffonata no!
il revo x2 è un cannone, su questo non c'è da obiettare..
per come la vedo io per sposare prestazioni, trim e semplicità generale di utilizzo preferisco un ssd sata III.
Opinione mia comunque.
sì ma segui il mio ragionamento:
da una parte ho un raid 0 di 2 o 4 dischi sata 2.5" con controller sandforce sf-1200, utilizzando il raid integrato nella mobo (che ultimamente non sfigura mica, non è più come i fakeraid di 10 anni fa);
dall'altra (revo o revo x2) ho una scheda pci-e 4x con un controller raid a 2 o 4 canali, con su una o due pcb ognuno dei quali ha due sandforce sf-1200 e relativi chips flash.
Quindi paghi di più ma alla fine compri un controller pci-e 4x inutile per chiunque abbia un buon raid integrato.

Le prestazioni, io ho cercato pigramente ma quel poco che ho trovato mi dà da credere che siano analoghe, posto che il chipset che gestisce il raid integrato sia buono e la cpu non sia scarsa. Se non sbaglio una soluzione a 4 dischi, su ich10r, è vincolata ad un tetto massimo di 620mb/s in sequenziale (raid 0, 686mb/s in raid 5), picco che comunque credo verrà raggiunto in casi eccezionali nell'utilizzo normale, e che secondo me rispetto ai 740/690 in lettura/scrittura, difficilmente fanno la differenza. E comunque esistono motherboard integrate con controllers ancora migliori.
Parliamo di valore intrinseco del prodotto: due o quattro dischi sata sfusi sono sicuramente preferibili: più facili da rivendere nell'usato (smembrabili) o riciclabili in altri ambiti d'uso (portatile). Non si è vincolati ad una modalità di raid predefinita, ad esempio si può creare un raid 5, un raid 10, ecc.
Si può espandere capacità e velocità in futuro acquistando un disco ulteriore.

Io sinceramente il punto di acquistare un revodrive non ce lo vedo, anche perché l'enthusiast che guarda al revodrive come minimo ha 2 pci-e 16x meccaniche e che io sappia non esistono schede madri di questo tipo che non supportino il raid.
Quindi, a meno di non voler trasformare un pc con grafica integrata e chipset senza raid in un server ad alte prestazioni, io acquisterei gli ssd sfusi (vertex 2)
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 17:05   #72
Akan
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5
L'articolo non accenna al fatto che il revo faccia spesso il chckdsk all'avvio di win.
Vedo che molti di voi hanno il revodrive, ma a nessuno è capitato il problema del chkdsk all'avvio di windows?
A me lo fa spesso e ho dovuto disabilitarlo dal registro.
é un problema? Non dovrebbe farlo?
Grazie!
Akan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1