Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2010, 18:19   #61
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Makaveli7 Guarda i messaggi
Esci dai film e dalle cospirazioni, stai dicendo un sacco di balle.
Ti stai filmando da solo, mi sa che guardi troppi film e ti sei costruito un sacco di complessi, visto che fai tanto l'intelligente e quoti frasi copiate da Google, facendo credere alla gente che sai tanto.
Secondo me, tu vita sociale = 0 e sarai sui trentina di anni, pelato molto probabilmente e che non ti si caga nessuna femmina, forse una, ma disperata come te.
A prescindere dal fatto che altri utenti facciano o meno ricorso a teorie fantasiose, nessuno ti autorizza a scrivere post con il tono che vedo riportato nel quote. Dato che non é la prima volta, facciamo in modo che sia l´ultima. Utenza bannata con divieto di reiscrizione.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 18:30   #62
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Energia.S Guarda i messaggi
il punto è, si è ancora capaci di riflettere senza giudicare a priori e senza esserci informati?

Qui c'è ancora gente che pensa che il terrorismo sia una realtà, e che la CIA dovrebbe schedarci "eventualmente" per il terrorismo , quando è la CIA Stessa in accordo con le alte sfere americane il vero terrorista...
Tutta colpa della TV e dell'11 settembre che se non lo sapete ancora è stato un autoattentato, per creare il terrorismo "MEDIATICO" e per far si che la gente accettasse per la propria sicurezza (vedi Patriot Act negli stati uniti) misure e leggi ancora più restrittive per la propria libertà... Ma a me non date retta, sono solo un paranoico pelato senza donne e ne vita sociale... meglio credere alla propaganda e non porsi domande senza approfondire ciò che vi è stato detto...

Restando in topic::

se apro un account facebook, mi dite gentilmente come applicare questa fantastica ed utile opzione del riconoscimento facciale? non vedo l'ora...
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
Ti stai lanciando in attacchi politici e allusioni fuori dal mondo. Ti stai costruendo una tua realtà e un tuo sogno nel quale vivere.
Cerca di restarci da solo, senza informare il mondo intero sulle tue (folli) decisioni.

Visto che ti piacciono tanto le citazioni: vivi e lascia vivere.
Tradotto: lasciaci stare, di maestri di vita ce ne sono abbastanza, le tue riflessioni sono troppo forti, completamente OT e esageratamente complottistiche e critiche per essere anche solo lontanamente credibili.

Qui si parla di riconoscimento del volto, di facebook. Se non ti interessa facebook gira al largo, nessuno ti ha costretto a entrare in questo thread per illuminarci con il tuo sapere. Ancor meno ci interessa la tua visione politica (oltretutto mi risulta che tu stia anche infrangendo il regolamento).


In ogni caso credo che sia importante tutelare la privacy, sia che non si abbia nulla da nascondere, sia in caso contrario.
E' evidente che si può evitare di iscriversi a facebook, evitandone tutte le conseguenze. Le proprie foto finiranno comunque in rete e probabilmente verranno anche taggate da altri, ma questo accadrebbe comunque a prescindere dall'esistenza di Facebook. Non posso impedire a tutti i miei amici di pubblicare qualsiasi foto in cui ci sia io, sempre a prescindere da facebook.

Nemmeno io ho nulla da nascondere (infatti sono su facebook e condivido quanto ho piacere di condividere, senza che nessuno mi obblighi), però mi rendo conto che la propria privacy vada gestita in modo personale e non possiamo generalizzare, con la presunzione che tutti abbiano le nostre stesse esigenze.

Immaginiamoci solo la reazione della moglie gelosa, vedendo una foto del marito con un'amica (con la quale magari stava solo bevendo un caffè). Niente da nascondere, ma potrà deciderlo lui?
E diamo un taglio sia alle teorie complottistiche che alle risposte "forti"
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 09:27   #63
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Quote:
Originariamente inviato da Italia 1 Guarda i messaggi
Se io taggo un amico che non è su facebook, non è rintracciabile (nome scritto in nero anzichè in blu linkato)

Se io voglio elimino la funzione dalle impostazioni privacy

Se non mi iscrivo a Facebook, nessuno potrà mai taggarmi (non sono presente nell'archivio di facebook)

Se il "sistema" mi tiene d'occhio... beh, o sono importante, o sbagliano persona.. in entrambi i casi a me personalmente non cambia una emerita mazza. Domattina mi alzo lo stesso per lavorare, prendo la stessa paga, esco con la stessa gente, prendo/non prendo gli stessi virus...

Alla fine la frase sopra attribuita ad Hitler non dice niente di sbagliato: Se non hai niente da nascondere, non hai niente da temere, da nessuno.

Se si ha paura di una foto su un sito internet, dovremmo allora che so.... girare con la macchina senza targa (eh si, quella identifica tipo di auto e proprietario.. )

Da parte mia Facebook è un'intrattenitore di gente molto efficace.. io stesso lo uso e ci si sono iscritte persone che manco sapevano come si accende un pc. Sono rimaste affascinate/incantate/rimbambite li davanti e ce le trovo ad ogni ora.. ed il bello è che quando escono, vengo al bar / pub... si rimettono davanti al pc per stare su facebook !!!! Se non c'è il pc.. parlano di facebook lo stesso.. mammamia... alla fine sto riconoscimento servirà a far piu contenti pure sti utenti qui
Forse non ti è chiaro che è illegale e punibile dalla legge la diffusione al pubblico di foto in cui appare gente che non abbia espresso il proprio consenso alla diffusione della stessa.
Giusto per ricordarti che la tua gioia nel condividere le foto del tuo party privato non devono essere rintracciabili il giorno dopo in Indonesia senza che tizio lo sappia.
Frega molto poco che ci siano miliardi di persone col mio nome, è una scusa del menga fatta per coprire un comportamento scorretto e illegale.
Se uno volesse mettersi buono buono farebbe tanti di quei casini su FB da creare davvero un precedente di lusso.
Peccato che la gente abbia rinunciato, senza saperlo, a un suo diritto fondamentale e abbia trascinato dentro persone che non c'entrano nulla.
Mi spieghi come io, persona X, riesca a sapere che tizio ha una mia foto nel suo album FB senza che io sia iscritto?
C'è poco da giocare con queste cose, non c'entra nulla la coda di paglia o le altre cazzate che la gente si inventa per giustificare un reato.
Enjoy.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 09:29   #64
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
Non posso impedire a tutti i miei amici di pubblicare qualsiasi foto in cui ci sia io, sempre a prescindere da facebook.
Spero tu stia scherzando.
La soluzione poi è pure semplice: passi le tue belle fotine in un programmino e mosaicizzi le facce altrui.
Ripeto:non c'è alcuna scusa per rendere parte di FB gente che non vuole.
BASTA!
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 11:21   #65
Oenimora
Senior Member
 
L'Avatar di Oenimora
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
Vorrei che non si confondesse una cosa importante e seria come la privacy con teorie fantasiose. Facebook è uno strumento che può avere la sua utilità e i suoi perché, ma al solito dipende come si usa lo strumento (e in questo caso anche come è gestito). Il Grande Fratello, il programma televisivo, sta forgiando un certo tipo di mentalità, però non credo che sia il massimo fare sapere a tutto il mondo tutti i cavoli nostri. Nessuno ha più uno spazio intimo? Anche se non fai niente di male e non hai niente da nascondere, il problema della privacy va oltre quello ed è più articolato. Poi pensate ai fraintendimenti di una frase o di una foto fuori dal suo contesto, magari una battuta che vi mette in cattiva luce agli occhi del capo o una foto che vi fa litigare con la morosa o il moroso. Oppure cose che sono semplicemente fatti vostri, ma l'intollerante di turno vuole metterci il naso con la sua morale superficiale. Cito Attivissimo che non è certamente un teorico del complotto:
Quote:
Anche nella vita privata di una persona possono esserci aspetti (salute, affetti, rancori) che preferisce non spargere ai quattro venti, non tanto perché se ne vergogna, ma perché ha dei vicini di casa pettegoli e ficcanaso: alzi la mano -- o mi mandi un e-mail -- chi non ne ha.
Più semplicemente, può capitare di voler fare una sorpresa a qualcuno! Insomma, la segretezza è utile e necessaria più spesso di quanto potrebbe sembrare.
Questo senza considerare che l'informazione che può sembrarci innocua oggi e mettiamo allegramente in piazza, potrebbe essere un elemento in più a cui aggrapparsi per chi sarà contro di noi domani. Quindi non dico di andare in paranoia, ma un minimo di cautela non guasta.
Questa nuova funzione di FB, può essere utile quando si vuole pubblicare una caterva di foto di una serata o di una vacanza, ma ciò non toglie che l'utente che le pubblica farebbe meglio comunque a selezionarle almeno con qualche criterio.

Ultima modifica di Oenimora : 20-12-2010 alle 11:24.
Oenimora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 11:31   #66
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Spero tu stia scherzando.
La soluzione poi è pure semplice: passi le tue belle fotine in un programmino e mosaicizzi le facce altrui.
Ripeto:non c'è alcuna scusa per rendere parte di FB gente che non vuole.
BASTA!
Vivi sulla terra?
Non c'entra nulla Facebook.
Se oggi pubblico su flickr una foto dove ci sei anche tu cosa cambia, rispetto al tanto odiato social?
Se la pubblico sul mio blog?
Mi spiegate cosa c'entra facebook?
E' il comportamento generale che è sbagliato, ma è difficile porvi rimedio puntando il dito contro facebook.

Sulla terra non è verosimile poter tenere sotto controllo le proprie foto: che io sia iscritto o meno a facebook, se vado ad una festa e mi scattano alcune foto, è inevitabile che queste vengano pubblicate DA QUALCHE PARTE sulla rete, a prescindere dal mio consenso.
Questa è la realtà e facebook, se permetti, non c'entra nulla.

PS: è un tuo diritto chiedere che non ti vengano scattate foto. Fallo e non avrai problemi. Nessuna tua foto sarà pubblicata.
__________________
Proud to be Aussie

Ultima modifica di Okiya : 20-12-2010 alle 11:37.
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 11:32   #67
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Appunto, il problema è che non puoi impedirlo... se ti fanno una foto "compromettente", prima di tutto hai sbagliato tu a farti fotografare, poi eventualmente sbaglia chi la pubblica da qualche parte.

Ma funziona così da che mondo e mondo... ben prima di Facebook.

Visto che comunque è uno strumento utile in certe situazioni, conviene usarlo con un certo criterio... primo non avere 1500 amici, ma giusto i 50-60 che sono realmente amici, secondo impostare la privacy in maniera che solo gli amici, o proprio nessuno, possano vedere le tue foto o roba del geenre... in questa maniera innanzitutto non puoi venire taggato o comunque solo i tuoi amici lo vedono... e se qualcuno mette una tua foto compromettente, solo i suoi amici possono eventualmente vederla, andandola a cercare, senza però sapere chi sia tu.

Ok, non è il massimo, ma qui non è colpa di Facebook... gli strumenti per garantire una certa privacy ci sono, il resto lo fa il buon senso... se mi stai sul cazzo posso benissimo rovinarti la vita molto più facilmente con Facebook che senza, ma ci devi mettere del tuo comunque...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 11:34   #68
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Appunto, il problema è che non puoi impedirlo... se ti fanno una foto "compromettente", prima di tutto hai sbagliato tu a farti fotografare, poi eventualmente sbaglia chi la pubblica da qualche parte.

Ma funziona così da che mondo e mondo... ben prima di Facebook.

Visto che comunque è uno strumento utile in certe situazioni, conviene usarlo con un certo criterio... primo non avere 1500 amici, ma giusto i 50-60 che sono realmente amici, secondo impostare la privacy in maniera che solo gli amici, o proprio nessuno, possano vedere le tue foto o roba del geenre... in questa maniera innanzitutto non puoi venire taggato o comunque solo i tuoi amici lo vedono... e se qualcuno mette una tua foto compromettente, solo i suoi amici possono eventualmente vederla, andandola a cercare, senza però sapere chi sia tu.

Ok, non è il massimo, ma qui non è colpa di Facebook... gli strumenti per garantire una certa privacy ci sono, il resto lo fa il buon senso... se mi stai sul cazzo posso benissimo rovinarti la vita molto più facilmente con Facebook che senza, ma ci devi mettere del tuo comunque...
Secondo me non ti è chiaro che la pubblicazione di una foto privata senza il consenso della persona ritratta sia reato.
E' difficile da capire o la colpa deve essere del fotografato adesso?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 11:41   #69
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Secondo me non ti è chiaro che la pubblicazione di una foto privata senza il consenso della persona ritratta sia reato.
E' difficile da capire o la colpa deve essere del fotografato adesso?
No, ti è difficile capire a te che non è colpa di Facebook (o di qualunque altro sistema per condividere informazioni personali).

Se è reato, denunci chi l'ha fatto... ma se fai i festini fino a tarda notte e qualcuno ti fotografa in luogo pubblico e sfrutta quella foto per danneggiarti, direi che lui può anche commettere un reato, ma tu non sei poi molto furbo.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 12:37   #70
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
No, ti è difficile capire a te che non è colpa di Facebook (o di qualunque altro sistema per condividere informazioni personali).

Se è reato, denunci chi l'ha fatto... ma se fai i festini fino a tarda notte e qualcuno ti fotografa in luogo pubblico e sfrutta quella foto per danneggiarti, direi che lui può anche commettere un reato, ma tu non sei poi molto furbo.
Che c'entrano i festini pubblici a suon di coca?
Non è che se vai in disco puoi fotografare chi ti pare e postarlo in giro per il mondo, ma stiamo scherzando?
Sarebbe come a dire che siccome la strada è un luogo pubblico puoi fotografare chi vi passa sopra e metterlo alla gogna pubblica, renditi conto.
E si, FB è coresponsabile come youtube, d'altronde se FB non ci fosse una foto non potrebbe fare il giro del mondo in poco tempo.
Troppo facile caricare una foto con 300 persone dentro e nessuno ti chiede nulla.
A questo punto penso siate voi che avete deciso che tutti devono rinunciare alla loro privacy perchè a voi piace mettere i vostri fatti in piazza.
Cosa non ti è chiaro di:ogni foto postata dovrebbe essere vagliata singolarmente perchè non è possibile che uno pubblichi su un FB privato delle foto pubbliche che altra gente potrà vedere.
Se manca legislazione in materia di detenzione sui server di roba su cui vige la privacy non è un problema mio, di sicuro arriverà qualcuno che scatenerà un bel casino prima o poi.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 13:22   #71
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Che c'entrano i festini pubblici a suon di coca?
Non è che se vai in disco puoi fotografare chi ti pare e postarlo in giro per il mondo, ma stiamo scherzando?
Sarebbe come a dire che siccome la strada è un luogo pubblico puoi fotografare chi vi passa sopra e metterlo alla gogna pubblica, renditi conto.
E si, FB è coresponsabile come youtube, d'altronde se FB non ci fosse una foto non potrebbe fare il giro del mondo in poco tempo.
Troppo facile caricare una foto con 300 persone dentro e nessuno ti chiede nulla.
A questo punto penso siate voi che avete deciso che tutti devono rinunciare alla loro privacy perchè a voi piace mettere i vostri fatti in piazza.
Cosa non ti è chiaro di:ogni foto postata dovrebbe essere vagliata singolarmente perchè non è possibile che uno pubblichi su un FB privato delle foto pubbliche che altra gente potrà vedere.
Se manca legislazione in materia di detenzione sui server di roba su cui vige la privacy non è un problema mio, di sicuro arriverà qualcuno che scatenerà un bel casino prima o poi.
Infatti non ho scritto che possono farlo, ho scritto che anche se è illegale, ti devi fare furbo tu, non sperare che lo stato pensi a tutto per te, che non può fisicamente farlo. Se c'è una legge, non significa che qualcuno non la possa infrangere, anzi... se giri per strada e qualcuno ti fa una foto non credo sia un grosso problema, se ti fai fotografare in situazioni in cui non vorresti invece sei tu che deve risolvere il problema, perché se poi la foto viene pubblicata, magari anche in forma anonima, hai voglia a denunciare a destra e manca, ormai il danno è fatto.

Sai dove non possono succedere queste cose? In Korea del Nord, in Cina o in Russia... perché se succede, sempre che tu possa accedere a internet, quello che pubblica la foto magari il giorno dopo e all'obitorio... vuoi la libertà, la democrazia e lo stato di diritto? Devi accettarne anche i rischi e imparare a pararti il culo magari da solo, senza aspettare che lo faccia per te non si quale entità istituzionale, che c'hanno già i loro problemi a mandare avanti la baracca.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 14:25   #72
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Allora possiamo vendere armi anche dietro l'angolo dato che devo comunque pensare io a me stesso.
Bello.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 14:28   #73
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Allora possiamo vendere armi anche dietro l'angolo dato che devo comunque pensare io a me stesso.
Bello.
Eggia,foto su facebook,vendere armi,stessa cosa
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 14:33   #74
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
Eggia,foto su facebook,vendere armi,stessa cosa
Forse hai bisogno di leggere un pochetto quello che ho scritto in risposta a gaxel.
Lui sostiene che è colpa tua se entri nella foto e ti fai fotografare.
Io, allo stesso modo, potrei sostenere che è pure lecito che uno ti spari in faccia basta che dopo si faccia la galera.
Sarebbe come a dire che lo stato si accontenta di punire i crimini piuttosto che prevenirli, fai un po' te.
Siete voi che siete troppo frivoli riguardo la questione privacy e questo non è un mio problema.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 14:40   #75
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Forse hai bisogno di leggere un pochetto quello che ho scritto in risposta a gaxel.
Lui sostiene che è colpa tua se entri nella foto e ti fai fotografare.
Io, allo stesso modo, potrei sostenere che è pure lecito che uno ti spari in faccia basta che dopo si faccia la galera.
Sarebbe come a dire che lo stato si accontenta di punire i crimini piuttosto che prevenirli, fai un po' te.
Siete voi che siete troppo frivoli riguardo la questione privacy e questo non è un mio problema.
Per chi ha voglia di leggere:

Quote:
Quale normativa sussiste per l’esposizione di ritratti di immagini altrui? ed in particolare, se il ritratto raffigura minori?



* * *



La legge sul diritto d’autore L. 633/41 e il codice civile prevedono delle regole ben precise per quello che riguarda l’immagine altrui.
L’art. 10 c.c. dispone che “qualora l’immagine di una persona o dei genitori, del coniuge o dei figli sia esposta, o pubblicata fuori dei casi in cui l’esposizione o la pubblicazione è dalla legge consentita, ovvero con pregiudizio al decoro o alla reputazione della persona stessa o dei detti congiunti, l’autorità giudiziaria, su richiesta dell’interessato, può disporre che cessi l’abuso, salvo il risarcimento dei danni”.
A norma dell’art. 96 della legge sul diritto d’autore “il ritratto di una persona non può essere esposto, riprodotto o messo in commercio senza il consenso di questa” salvo le disposizioni dell’art. 97 che chiarisce “non occorre il consenso della persona ritrattata quando la riproduzione dell’immagine è giustificata dalla notorietà o dall’ufficio pubblico coperto, da necessità di giustizia o di polizia, da scopi scientifici, didattici o culturali o quando la riproduzione è collegata ad avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto, o messo in commercio, quando l’esposizione o messa in commercio rechi pregiudizio all’onore, alla reputazione o anche al decoro della persona ritrattata.”
Pertanto, la diffusione dell’immagine di persona notoria senza il consenso dell’interessato, è lecita solo se risponde ad esigenze di pubblica informazione, con lo scopo di far conoscere al pubblico l’aspetto del personaggio in questione e di documentare visivamente notizie che la riguardano.
Appunto per questo, veniva ritenuto che la pubblicazione su una rivista di alcune fotografie della figlia del calciatore Maradona, effettuate nella sala di attesa di un aeroporto, non fosse lesiva dell'immagine della minore, sussistendo un concreto interesse del pubblico a conoscere le vicende del personaggio in questione, (cfr. Tribunale Napoli, 19 maggio 1989) poiché la divulgazione dell'immagine di una persona nota è consentita, anche senza il consenso del soggetto ritratto.
Nel momento in cui detta divulgazione avviene per fini diversi, ovvero a scopo di lucro, la mancanza di consenso da parte dell’interessato, rende illecito tale comportamento, obbligando l’autore al risarcimento del danno ex art. 2043 c.c.
Come il caso della pubblicazione su un periodico delle foto di nudo di una nota attrice, tratte da fotogrammi di film da lei interpretati il cui consenso alla diffusione dei lavori cinematografici non era stato prestato per la riproduzione e pubblicazione dei fotogrammi su riviste di periodici che perseguono fini di lucro, noti solo a soddisfare la pubblica curiosità per le parti intime delle persone ritratte. (cfr.Pretura Milano, 19 dicembre 1989
Fenech c. Società Polieditor ed ancora - cfr. Cassazione civile, sez. I, 28 marzo 1990, n. 2527 Società Tattilo editrice c. Sandrelli ).
L’articolo 97 della legge 633/1941 afferma, peraltro che “non occorre il consenso della persona ritrattata quando la riproduzione dell'immagine è giustificata .....da necessità di giustizia o di polizia” (è il caso dei bambini scomparsi o rapiti). In queste circostanze non c’è bisogno dell’assenso dei genitori, basta la disposizione del giudice di rendere note e, quindi, pubblicabili le immagini.
Mentre in occasione di avvenimenti, di cerimonie di interesse pubblico o svoltesi in pubblico, includendovi con tutto ciò anche le manifestazioni che pur non avendo carattere di interesse pubblico si distaccano dalla normalità quotidiana e presentano caratteri atipici, non occorre il consenso della persona raffigurata, fermo restando il divieto di divulgare particolari immagini che possono ledere il decoro o la dignità della persona raffigurata.
Pertanto, la riproduzione dell’immagine di una persona, fuori da una manifestazione pubblica durante la quale è stata ripresa è da considerarsi illecita.
Bensì, non ricorre l'ipotesi di cui all'art. 97 (…quando la riproduzione è collegata ad avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico svoltisi in pubblico) nel caso in cui l'immagine sia stata ripresa in una delle occasioni o dei contesti menzionati dalla disposizione, ma la stessa venga diffusa senza che vi sia una relazione, un nesso di riferimento rispetto all'evento pubblico.
In quanto l'interesse sociale alla conoscenza del fatto svoltosi in pubblico deve non soltanto sussistere al momento della fissazione dell'immagine, ma anche successivamente in tutto l'arco temporale di divulgazione di essa, caratterizzando, sia pure in versione rievocativa dell'evento iniziale, tutti i successivi episodi di riproduzione (cfr. Tribunale Roma, 12 marzo 2004).
Pertanto, una ripresa dell'immagine di un tifoso durante una partita di calcio, la suddetta norma ne autorizza la divulgazione con la cronaca dell'evento sportivo, ovvero anche con la riproduzione a distanza di tempo dell'episodio stesso, al fine di soddisfare il persistente interesse del pubblico a rivedere quell'incontro, ma non può giustificare un'utilizzazione che venga effettuata per scopi diversi e senza alcun collegamento con l'accadimento nel corso del quale è stata fissata (nella specie, la ripresa di uno spettatore, colto in un atteggiamento idoneo a simbolizzare il tifoso sofferente, era stata inserita nella sigla di una trasmissione televisiva cfr. Cassazione civile, sez. I, 15 marzo 1986, n. 1763).
Negli altri casi occorre sempre il consenso, che può essere anche implicito, come accade, da parte di chi si lasci ritrarre, senza compenso, da un'agenzia di stampa, conoscendo la qualifica del fotografo ed in occasione di una cerimonia, ancorché privata, ma alla quale partecipino personaggi pubblici o sottoponendosi spontaneamente all'esecuzione di un servizio fotografico si presume il consenso tacito alla diffusione del proprio ritratto.
* * *
L’ordinamento vigente, nel riprodurre l’immagine di soggetto minore, intendendo per tale il soggetto che non ha raggiunto la maggiore età e non ha ancora acquistato la capacità di agire ovvero la capacità di disporre dei propri diritti, occorre il consenso dei genitori o di chi ne esercita la potestà.
Per quanto concerne l’utilizzazione dell’immagine di minori nell’ambito giornalistico e fotogiornalistico, i principi fondamentali a cui il giornalista deve ispirare il proprio incarico professionale, sono indicati dalla “Carta dei doveri dei giornalisti” e dalla normativa sulla Privacy D.lgs. 196/2003.
In particolare, vi è il dovere fondamentale di rispettare la persona, la sua dignità e il suo diritto alla riservatezza, senza alcuna discriminazione, riproponendo la disciplina speciale già vigente in materia dei minori e dei soggetti deboli, prescrivendo il rispetto dei principi sanciti dalla Convenzione ONU del 1989 sui diritti del bambino (art. 12 Nessun fanciullo può essere sottoposto ad interferenze arbitrarie o illegali nella sua vita privata) e delle regole sottoscritte con la Carta di Treviso per la tutela della personalità del minore, approvata e sottoscritta, in collaborazione con Telefono Azzurro, dalla FNSI (Federazione Nazionale della Stampa Italiana) e dall'Ordine dei giornalisti.
Il Codice di procedura penale (art. 114, co. 6) – potenziato dalla “legge Gasparri” nr. 112/2004 - non ammette deroghe: l’ordinamento giuridico della Repubblica protegge lo sviluppo psichico dei minori. “E' vietata la pubblicazione delle generalità e dell'immagine dei minorenni testimoni, persone offese o danneggiati dal reato fino a quando non sono divenuti maggiorenni.
È altresì vietata la pubblicazione di elementi che anche indirettamente possano comunque portare alla identificazione dei suddetti minorenni.
Il tribunale per i minorenni, nell'interesse esclusivo del minorenne, o il minorenne che ha compiuto i sedici anni, può consentire la pubblicazione”.
Anche l’articolo 50, D.lgs 196/2003 (Testo unico sui dati personali), richiamato dall’articolo 13, Dpr n. 448/1988 (approvazione delle disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni), contiene il divieto di “pubblicazione e divulgazione con qualsiasi mezzo di notizie o immagini idonee a consentire l'identificazione di un minore si osserva, oltre che nei procedimenti penali in cui il minore è coinvolto, anche in caso di coinvolgimento a qualunque titolo del minore in procedimenti giudiziari in materie diverse da quella penale”.
Con tutto ciò, uno “scatto d’autore” intendendo per tale quell’immagine fotografica in cui si rinviene un’impronta personale e peculiare del fotografo ovvero quella capacità di intervenire sul soggetto in modo tale da evocare suggestioni che appunto valgono a distinguere un opera fotografica da una semplice fotografia, non limitata ad una semplice riproduzione documentale di un certo evento, a condizione che rispetti i canoni della normativa sopra citata, (art. 10 c.c. ed artt. 96 - 97 legge 633/1941) non è un illecito.
Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti esaminando il caso di un servizio pubblicato in un noto quotidiano italiano, raffigurante in copertina del 20 marzo 2003, ”Una bambina di una decina d’anni sdraiata su un vecchio sofà, in posa da piccola mondana. Con gli occhi tristi, una sottoveste di raso verde e un boa di pelliccia a nascondere le mutandine” stabiliva all’unanimità che la pubblicazione di uno “scatto d’autore” non può prefigurare un illecito.
Il procedimento, pertanto, veniva archiviato. Nella memoria difensiva era stato precisato che si trattava di una foto della babystar di Hollywood, Emily Osment, protagonista del film “Spy Kìds 2”. La foto, scattata dalla celebre fotografa Peggy Sirota, era già apparsa sulla rivista americana “GQ”. Il direttore del quotidiano italiano aveva utilizzato, quindi, uno “scatto d’autore”.
In conclusione: Il diritto del fotografo di esporre, riprodurre o cedere a terzi un ritratto di un’immagine altrui che sia o meno di un minore, è illecita, ai sensi e per gli effetti di cui agli art. 10 c.c. e agli artt. 96 e 97 legge 633/1941, quando avvenga senza il consenso della persona (o nel caso di minore di chi ne esercita la potestà) ovvero senza il concorso delle altre circostanze espressamente previste come idonee ad escludere il diritto alla riservatezza (art. 97, 1° comma, l. cit.), ovvero ancora quando, pur ricorrendo quel consenso o quelle circostanze, sia tale da arrecare pregiudizio all’onere, alla reputazione o anche al decoro della persona ritrattata (art. 97, 2° comma, l. cit.).



Novembre 2006



Dott.ssa Sonia Rosini
tratto da qui LINK
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 14:42   #76
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Forse hai bisogno di leggere un pochetto quello che ho scritto in risposta a gaxel.
Lui sostiene che è colpa tua se entri nella foto e ti fai fotografare.
Io, allo stesso modo, potrei sostenere che è pure lecito che uno ti spari in faccia basta che dopo si faccia la galera.
Sarebbe come a dire che lo stato si accontenta di punire i crimini piuttosto che prevenirli, fai un po' te.
Siete voi che siete troppo frivoli riguardo la questione privacy e questo non è un mio problema.
Io ho scritto che non ti puoi lamentare...

A me hanno insegnato che non puoi impedire a nessuno di entrarti in casa a fregarti qualcosa, la cosa più furba che puoi fare e renderglielo il più difficile possibile (chiudi tutte le porte a chiave, metti lucine fittizie, antifurti banali, ecc...), magari ci dà a mucchio... e questo sistema si applica a tutte le cose.

Meglio prevenire che dover curare, in ogni cosa... su Facebook chiunque può pubblicare mie foto, se vuole... mica posso impedirlo, anzi... però nessuno può vedere foto o video dal mio profilo, nemmeno gli amici... e già questo è un limite, se poi non mi piace una foto in cui sono tagato mi... staggo. e se proprio non la voglio, chiedo se può cancellarla. Fine.

Non vedo dove sia il problema, se qualcuno pubblica una tua foto su internet, mentre tu non vorresti perché ti ritrae a fare qualcosa in pubblico che non vuoi far sapere... è già questo è una specie di ossimoro... ti fotografassero mentre sei in casa posso anche capirlo.

Ma in tutto questo, il concetto è che Facebook è un sistema per condividere informazioni personali, e tu non puoi proprio farci nulla... nessuno può altrimenti dovremmo mandare a puttane tutto quello che è internet, con tutti i pregi e difetti del caso.

Ultima modifica di gaxel : 20-12-2010 alle 14:45.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 14:48   #77
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Io ho scritto che non ti puoi lamentare...

A me hanno insegnato che non puoi impedire a nessuno di entrarti in casa a fregarti qualcosa, la cosa più furba che puoi fare e renderglielo il più difficile possibile (chiudi tutte le porte a chiave, metti lucine fittizie, antifurti banali, ecc...), magari ci dà a mucchio... e questo sistema si applica a tutte le cose.

Meglio prevenire che dover curare, in ogni cosa... su Facebook chiunque può pubblicare mie foto, se vuole... mica posso impedirlo, anzi... però nessuno può vedere foto o video dal mio profilo, nemmeno gli amici... e già questo è un limite, se poi non mi piace una foto in cui sono tagato mi... staggo. e se proprio non la voglio, chiedo se può cancellarla. Fine.

Non vedo dove sia il problema, se qualcuno pubblica una tua foto su internet, è perché tu hai fatto qualcosa in pubblico che non vuoi far sapere, e già questo è una specie di ossimoro... ti fotografassero mentre sei in casa posso anche capirlo.

Ma in tutto questo, il concetto è che Facebook è un sistema per condividere informazioni personali, e tu non puoi proprio farci nulla... nessuno può altrimenti dovremmo mandare a puttane tutto quello che è internet, con tutti i pregi e difetti del caso.
Se tu hai voglia di condividere i tuoi peli del culo puoi farlo liberamente ma non è che se tizio si fa i cazzi suoi in disco tu puoi spararlo sulla piazza sostenendo che "se si preoccupa è perchè ha qualcosa da nascondere".
Cioè, stai dicendo sul serio?
FB è un sistema per condividere informazioni personali?
No grazie, i cazzi miei sono miei e di chi conosco non di qualcun altro che manco so se è un utente vero o falso.
Stai sostenendo che siccome a te non scoccia condividere i tuoi cazzi tutto il resto della popolazione mondiale deve piegarsi al tuo volere perchè tanto non c'è controllo.
Allora mettiamo l'anarchia e bona, ognuno fa come cazzo gli pare e il rispetto della vita altrui lo gettiamo nel cesso.
Il fatto che un omicidio sia più grave della condivisione di una foto non significa che quest'ultima sia una pratica su cui soprassedere.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 14:54   #78
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Secondo me la gente che ha problemi con facebook è come un amico mio, lui odia facebook,ha sempre paura che la ragazza lo scopra in posti dove non ammette di essere stato,oppure di essere beccato con qualche ragazza oltre alla fidanzata o cose così.

Secondo me è per questo, se mi fotografano mentre sto a una festa e poi la mettono su fb il giorno dopo tutti sanno che stavo li,sticavoli.io li ci stavo davvero, non ho bisogno di nasconderlo.
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 14:58   #79
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
Secondo me la gente che ha problemi con facebook è come un amico mio, lui odia facebook,ha sempre paura che la ragazza lo scopra in posti dove non ammette di essere stato,oppure di essere beccato con qualche ragazza oltre alla fidanzata o cose così.

Secondo me è per questo, se mi fotografano mentre sto a una festa e poi la mettono su fb il giorno dopo tutti sanno che stavo li,sticavoli.io li ci stavo davvero, non ho bisogno di nasconderlo.
Vabbè, non vuoi capire che quello che a te va bene ad un altro può risultare fastidioso (per dire il minimo)?
No, ci deve essere sempre qualcosa sotto, lui non ha niente da nascondere e vorrebbe anche che le sue foto finissero su un manifesto promozionale di una discoteca di Hong Kong per cui anche io devo adattarmi alla sua razionalità deviata.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 14:59   #80
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Se tu hai voglia di condividere i tuoi peli del culo puoi farlo liberamente ma non è che se tizio si fa i cazzi suoi in disco tu puoi spararlo sulla piazza sostenendo che "se si preoccupa è perchè ha qualcosa da nascondere".
Cioè, stai dicendo sul serio?
FB è un sistema per condividere informazioni personali?
No grazie, i cazzi miei sono miei e di chi conosco non di qualcun altro che manco so se è un utente vero o falso.
Stai sostenendo che siccome a te non scoccia condividere i tuoi cazzi tutto il resto della popolazione mondiale deve piegarsi al tuo volere perchè tanto non c'è controllo.
Allora mettiamo l'anarchia e bona, ognuno fa come cazzo gli pare e il rispetto della vita altrui lo gettiamo nel cesso.
Il fatto che un omicidio sia più grave della condivisione di una foto non significa che quest'ultima sia una pratica su cui soprassedere.
Faresti bene a leggere, prima di rispondere...

Facebook è uno strumento per condividere informazioni personali, certo, chiaro e limpido come l'acqua... è per quello che è nato ed è per questo è esploso, perché alla gente piace farsi i cazzi degli altri.

Se tu non vuoi far sapere i cazzi tuoi, non ti iscrivi, o se lo fai... fai come faccio io... ti scegli quei pochi amici con cui magari rimanere in contatto, non permetti a nessuno di vedere foto e video in cui sei taggato dal tuo account, pubblichi 2 informazioni personali in croce, non permetti a nessuna applicazione di interagire col tuo account e imposta la privacy in maniera che solo i tuoi amici possano vedere quello che pubblichi. Se non vuoi che nessuno ti trovi, puoi impedire anche di apparire in una ricerca di google e in ogni caso puoi anche impedire a chiunque di chiederti un'amicizia o vedere qualunque cosa del tuo account.

La vedo più bigia impedire a chiunque di poter pubblicare su internet tue informazioni, ma solitamente... non dovrebbe succedere, a meno che non ci sia qualcosa a monte, mi sembra strano che qualcuno che ti conosce, farebbe qualcosa per metterti in imbarazzo o rovinarti una qualche relazione, se non c'è un motivo valido per farlo.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1