Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2010, 19:27   #61
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Avevo citato la olympus E-P2 perchè, tra le varie "EVIL", era quella che più mi era piaciuta. Ma sono sempre stato reticente all'acquisto proprio per i motivi che ho citato poco fa. Primo tra tutti la mancanza di un serio mirino integrato nel corpo macchina
Hai tempo per decidere, prima che la X100 sia sul mercato, probabilmente arriveranno GF2 e E-P3.

l'E-Px, oltre ad avere a disposizione le ottiche m4/3 (solo tra i pancake: 14mm F2.5, i 20mm F1.7 di cui vi invito a leggere le review in giro, presto anche il pancake 25 F1.4, più il PanaLeica 45 F2.8 e il Voigtlander 25mm f0.9 tra i primi), ha anche il sensore stabilizzato


Si sa mai che nella E-P3 Olympus ci integri anche il mirino?

Cmq la x100 è una macchina affascinante, peccato sia così brutta.

Ultima modifica di Mercuri0 : 22-09-2010 alle 19:29.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 20:14   #62
barman76
Member
 
L'Avatar di barman76
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 150
Mi dispiace ma questa macchina non è possibile farla con obiettivo intercambiabile. Il problema sta nel mirino ottico galileiano che deve mostrare, più o meno, l'inquadratura da fotografare nonchè permettere la messa a fuoco manuale; quindi non basterebbe sostituire l'ottica principale, ma anche quella del mirino ottico. Di sicuro avete notato che la panasonic GF1 ha come optional il mirino (http://panasonic.net/avc/lumix/syste...ies.html#acc01) che non è di tipo ottico, ma è la reiterazione del display.
Il mio parere è che siamo in presenza di una vera macchina fotografica, il costo è però un po alto.
barman76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 20:16   #63
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 586
Quote:
Originariamente inviato da marcopoggio Guarda i messaggi
... è esteticamente più bella di qualunque altra sul mercato ..
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
... macchina affascinante, peccato sia così brutta...
ora calisci cosa intendo per "non definitiva"?

Quote:
trovato la fotocamera PERFETTA (per le mie esigenze). Punto.
le tue esigenze .. stiamo parlando di due discorsi completamente diversi
tu sei su quello soggettivo: ti soddisfa, ti piace, quando uscirà la vuoi comprare
io parlo di mercato: non piace a tutti, non ha delle cose che altri invece hanno, ergo .. non tutti quelli interessati a questa fascia di mercato la compreranno

sono convinto che se fuji l'avesse fatta arrivare sugli scaffali per natale, avrebbe spaccato ..
ma l'arrivo a maggio, la concorrenza avrà davvero tutto il tempo ...


ah .. un'ultima cosa .. quella che più frena me ..
Quote:
avendo progettato il sensore proprio per sfruttare al meglio l'ottica dovrebbe farlo
non lo hanno progettato loro, ne hanno preso uno già fatto e modificato (non sappiamo quanto) per le loro esigenze
questo perchè (pare) che il mitico superccd avrebbe dato problemi per dimensioni tanto grandi con quel tipo di ottica
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 20:25   #64
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da jagemal Guarda i messaggi
dici quella stessa Voightlander passata per le mani di 5 o 6 altri marchi solo negli ultimi 30 anni?
No, quella che ha fatto la serie Vito e ha venduto un "sacco". Poi ha smesso di produrre fotocamere per un pezzo.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 22-09-2010 alle 20:29.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 20:52   #65
marcopoggio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 40
Il prodotto perfetto che metterà d'accordo tutti penso non si troverà mai...figuriamoci un prodotto specifico come questo, sarei anche più contento se restasse un'ottima fotocamera di nicchia fa sempre piacere distinguersi (da buon pentaxiano
vediamo cosa fa olympus con la ep-3 ma mi pare difficile possa fare di meglio, per chi dice che è così brutta: sei il primo fra tutti e ho letto pareri di gente su dpreview, su stevehuffphoto, theonlinephotographer, questo e altri... per curiosità non è che come macchina guidi una fiat multipla o una duna?
marcopoggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 21:06   #66
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Cmq la x100 è una macchina affascinante, peccato sia così brutta.
Quote:
Originariamente inviato da marcopoggio Guarda i messaggi
sei il primo fra tutti e ho letto pareri di gente su dpreview, su stevehuffphoto, theonlinephotographer, questo e altri...
Maddai, si capisce che stavo scherzando. Sul fatto che la trovo affascinante, si intende.

Quote:
per curiosità non è che come macchina guidi una fiat multipla o una duna?
Nuh, troppo giovane. All'epoca di quelle macchine facevano, figurati, persino le macchine fotografiche dall'aspetto della X100.

Va beh, basta trollaggi ' Io penso che la X100 è una macchina che prende gli appassionati più sul fattore emotivo e di feeling che sul fattore meramente tecnico. Anche la E-P1 di Olympus fece il botto sopratutto per quello.

Però questo mica è male: anch'io ho scelto la GF1 sulla E-PL1 alla fine per il solo "feeling", e in fondo è una cosa che contribuisce tanto alla soddisfazione del prodotto
(in verità, nel caso della GF1 unito a delle tecnologie che soddisfano anche il geek che c'è in me)

http://theonlinephotographer.typepad...mments/page/1/

Ultima modifica di Mercuri0 : 22-09-2010 alle 21:15.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 21:49   #67
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 586
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
No, quella che ha fatto la serie Vito e ha venduto un "sacco". Poi ha smesso di produrre fotocamere per un pezzo.
e vediamo ... perchè avrebbe smesso per un pezzo di fare fotocamere ??

magari perchè nonostante producesse un ottimo prodotto non è riuscita ad imporlo sul mercato .. e questo non solo perchè gli utenti sono scemi, ma perchè magari la concorrenza ha detto qualcosa che è piaciuto/servito di più


alla fine fa scuola la storia del WHS: siamo andati avanti per decenni con quel cesso di tecnologia, semplicemente perchè c'erano i filmini porno
come a dire che oggi Adobe fallirebbe in un paio di mesi se youporn passasse a silverlight
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 23:05   #68
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da jagemal Guarda i messaggi


senza offesa, ma io avrei dato a te del fan boy

personalmente facevo un discorso puramente di mercato, al di la del marchio ..
se (come pare) al segmento si aggiungerà anche Nikon, la fuji non avrà certo vita facile .. questo non lo puoi negare

a prescindere da tutte le belle caratteristiche di questo gioiello
Sono un Nikoniano da circa 30 anni come reflex analogica e ottiche fisse. Poi ho anche una Olympus Mju e una Yashica 6x6. E come digitale una nikon coolpix 950 + lente WA addizionale, che però mi fa venire il nervoso ogni volta che la uso (la coolpix, non la lente), perchè è "macchinosa"

Potrai quindi capire che gli esempi che avevo riportato ieri, li ho vissuti io in prima persona tante volte, e questa X100 per me è come manna caduta dal cielo. Se risulterà essere meritevole come si spera, diventerà probabilmente la mia seconda fuji. Seconda perchè sto per comprare la mia prima fuji in trentanni: una F200EXR, per vedere se mi farà imbestialire un po' meno della coolpix (cosa di cui sono abbastanza sicuro).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 23:42   #69
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Hai tempo per decidere, prima che la X100 sia sul mercato, probabilmente arriveranno GF2 e E-P3.

l'E-Px, oltre ad avere a disposizione le ottiche m4/3 (solo tra i pancake: 14mm F2.5, i 20mm F1.7 di cui vi invito a leggere le review in giro, presto anche il pancake 25 F1.4, più il PanaLeica 45 F2.8 e il Voigtlander 25mm f0.9 tra i primi), ha anche il sensore stabilizzato


Si sa mai che nella E-P3 Olympus ci integri anche il mirino?

Cmq la x100 è una macchina affascinante, peccato sia così brutta.
Di tempo per decidere ne ho sicuramente in abbondanza, perchè non sono uno che compra i prodotti appena usciti, anzi.

Però, come avevo già detto in precedenza, trovo sbagliato paragonare la X100 ad una qualunque micro 4/3. La X100 è una superclassica compatta ad ottica fissa di medie dimensioni, ma ad elevate prestazioni sotto ogni profilo (sulla carta). Va quindi paragonata a camere analoghe, cioè "compatte all-in-one". I suoi diretti competitor sono la Leica X1 e le Sigma DP. Sulla carta, la X100 potrebbe diventare la N° 1 di quel ristretto (stranamente e putroppo) tipo di camere, poi vedremo cosa sarà nei fatti.

Le micro 4/3 sono un'altra cosa. Nascono come potenziali sostitute/concorrenti delle reflex, con qualche plus (dimensioni più contenute) e qualche minus (mirino, IQ leggermente inferiore, prezzi ancora troppo alti e poca scelta di ottiche e corpi). Tenendo conto un po' di tutto, le vedrei più interessanti come bridge di alto rango (p.e. la lumix GH1/GH2 + 14-150mm), perchè anche se hanno ottiche intercambiabili, non reggono il confronto complessivo con le reflex serie.

La X100 è una "compatta all-in-one", e non va confusa con tutto il resto. L'unica restrizione o minus, se così vogliamo chiamarlo, è l'ottica di tipo fisso, che avevo già indicato in precedenza. Ma se da un lato quella può essere considerata da molti una limitazione, dall'altro si porta appresso alcuni indiscutibili vantaggi: elevata IQ (potenziale, per adesso) e ottica luminosa

E' vero che potrebbe anche uscire nel contempo qualche altra camera analoga. Ben vengano, più scelta c'è e meglio sarà per noi compratori. Ma il mirino ibrido della X100 potrebbe far sudare sette camicie a più di qualcuno. Per me è più importante il mirino della possibilità di cambiare l'ottica, se decido di uscire portandomi appresso una semi-compatta. Insomma, io un corredo fotografico completo, ad oggi lo vedo così: una vera compatta decente, tipo fuji F200EXR, Canon G12 o Nikon P7000 fa sempre piacere e torna comodo averla. Una camera come la X100 come semi-compatta che fa foto di alta qualità. Una vera bridge di livello più o meno alto (GH1/2 o fuji HS10) perchè sono macchine divertenti, ed infine una reflex con corredo di ottiche fisse (perchè quando si arriva vicini alla cima, certi compromessi non hanno senso).

Sull'estetica della X100 mi sta bene qualunque opinione, può piacere o no. Ogni opinione va rispettata.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 22-09-2010 alle 23:47.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 23:51   #70
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da jagemal Guarda i messaggi
e vediamo ... perchè avrebbe smesso per un pezzo di fare fotocamere ??
Per un sacco di motivi storico-economici.

Ma se vogliamo riassumerla sul banale: Zeiss, dopo averla acquistata nel '56 (se non ricordo male), al finire dei '60 aveva deciso di chiudere il reparto Voigtlander e assorbire l'expertise, spostare la produzione nel ben più economico giappone e vendendo il dato che si faceva concorrenza da sola (Fra i vari modelli di Vito/vitoret...etc.. e i vari modelli di Contina/contessa etc... è quasi come Coolpix vs Powershot). E quindi nel '70 la fuse con la Zeiss Ikon, già sull'orlo del fallimento, che fece fallire due anni dopo e vendette il marchio a Rollei.

Voigtlander vendeva, e neanche poco, ma fra l'invasione dei jappi, la concorrenza interna e l'elevato costo della manodopera agli albori dell'era consumista risultava difficile per Zeiss tenere in piedi due linee di compatte ad alta qualità per un pubblico dal palato fine che esigesse macchine "costruite per durare in eterno".

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 22-09-2010 alle 23:54.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 18:38   #71
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 586
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Ma se vogliamo riassumerla sul banale ...
se proprio vogliamo riassumerla sul banale, molto semplicemente la concorrenza giapponese costava meno, e non faceva troppo più schifo, ergo vendeva una vagonata di più

non credo che che la possedeva prima del passaggio a Zeiss si sia divertito nell'acquisizione, e in più punti della storia anche tu hai ricordato fallimenti e liquidazioni


viviamo in un mondo in relazione .. il semplice "nessuno l'ha capita" suona tanto come una scusa e non considerare il proprio "non farsi capire"

altrimenti giustifichiamo anche la gestione della dirigenza del kombinat Praktikar che non ha saputo fare fronte al libero mercato dalla caduta del muro di berlino


se due settori del mercato, si trovano ad intersecarsi sul piano della fascia di prezzo, necessariamente il mercato si farà due conti, e conseguentemente i due settori verranno messi a paragone ... non ci si può far molto



per come la vedo io, il libero mercato ci seppellirà
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 06:48   #72
marcopoggio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 40
Ragazzi va è che ormai sappiamo tutto sulla X100 comunque ho scitto anche io una opinione sulla X100 sul mio blog chi fosse interessato è il benvenuto www.fotografandoaroundus.blogspot.com
marcopoggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 08:35   #73
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3296
per me rimane troppo cara. anche se qualcuno mi ha già criticato sulla mia posizione.

poi magari sul mercato di fatto assumerà il prezzo giusto ed adeguato tipo 700-800.

cmq aspettiamo qualche scatto.

se fa foto spettacolari allora 1000€ sono pochi. se fa foto allineate allora...vedremo.

per me 1000€ per un ottica fissa mi sembrano troppi cmq. e non mi sento (magari sbagliando) di vederla come macchina definitiva o per il grande pubblico.

a molti sarà utilissima, si ma non a tutti.

dipende anche il target che fuji si è prefissata di "colpire"
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **

Ultima modifica di leddlazarus : 26-09-2010 alle 08:38.
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
La potenza di una GeForce RTX 5090 Deskt...
Hisense, il 2025 sarà a trazione ...
J Balvin festeggia 40 anni con una moto ...
Sony presenta la nuova cinepresa compatt...
Alphacool mostra sistemi di raffreddamen...
Mova V50 Ultra Complete in offerta a -26...
Nothing Phone (3a) in offerta a poco pi&...
OnlyFans meglio di Nvidia: è la società ...
SpaceX Starship: una perdita dal serbato...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1