Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2010, 19:05   #61
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Riguardo alla topologia dell'architettura anch'io intendevo lo storage utilizzato dal db, insomma dove va a insistere il db, dove stanno i datafile e i log transazionali, che poi si tratti di san iscsi, san FC, nas, das o altro non importa.
Va quindi da sé che non stavo affatto dicendo che è il disco il carico più elevato di un database server (quantomeno non sempre, ci sono anche i dataware house), solo che una san utilizzata da un database server beneficia di dischi veloci. Niente di più
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2010, 23:34   #62
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Beh io ho attualemnte una configurazione dual LAN in trunk AD, ovvero link aggregation
Due schede di rete a 1000 aggregate sia sul mio QNAP e anche sul mio PC (Intel ET dual lan), e in mezzo ho uno switch HP Procurve 1810 che mi gestiesce i due trunk

I dischi che ho ora sono gli stessi che avevo prima sul QNAP di prima. Prima avevo un 239 Pro e ora ho un 239 Pro II.
Tutto quello che è cambiato fra i due NAS è unicamente la cpu: una Intel Atom 1.66 prima e un Intel Atom 1.66 D410 sul PRo II (quindi migliore rispetto al primo modello)

Guardacaso quando trasferisco i film sono passato da circa 80Mb/s a circa 100 Mb/s (a pari dischi, pari settaggio della LAN)

Direi che con una dual LAN ho eliminato il collo di bottiglia della LAN. Ne deduco dalla mia esperienza che la CPU determina in buona parte la velocità di trasferimento. Provato sul campo.

Anche in Winzozz avete un bello slider nell'impostazione della scheda di rete dove da una parte ci sono più performance (e più CPU utilizzata) e dall'altra avete meno performance e più risparmio di CPU.

Non comprendo come ancora stiate a dibattere se la CPU limita i trasferimenti via LAN: Aprite Gestione Attività guardate l'utilizzo della vostra bella CPU quando trasferite un grosso file di rete.
avete un bel chipset che si occupa di scrivere sul disco? SI! Avete un bel chip per la scheda di rete? SI! Però la CPU vi andrà almeno al 20~30%. O forse tutti i core vi andranno almeno al 20~30%

Ultima modifica di Wonder : 09-08-2010 alle 13:25.
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 23:27   #63
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
Beh io ho attualemnte una configurazione dual LAN in trunk AD, ovvero link aggregation
Due schede di rete a 1000 aggregate sia sul mio QNAP e anche sul mio PC (Intel ET dual lan), e in mezzo ho uno switch HP Procurve 1810 che mi gestiesce i due trunk

I dischi che ho ora sono gli stessi che avevo prima sul QNAP di prima. Prima avevo un 239 Pro e ora ho un 239 Pro II.
Tutto quello che è cambiato fra i due NAS è unicamente la cpu: una Intel Atom 1.66 prima e un Intel Atom 1.66 D410 sul PRo II (quindi migliore rispetto al primo modello)

Guardacaso quando trasferisco i film sono passato da circa 80Mb/s a circa 100 Mb/s (a pari dischi, pari settaggio della LAN)

Direi che con una dual LAN ho eliminato il collo di bottiglia della LAN. Ne deduco dalla mia esperienza che la CPU determina in buona parte la velocità di trasferimento. Provato sul campo.

Anche in Winzozz avete un bello slider nell'impostazione della scheda di rete dove da una parte ci sono più performance (e più CPU utilizzata) e dall'altra avete meno performance e più risparmio di CPU.

Non comprendo come ancora stiate a dibattere se la CPU limita i trasferimenti via LAN: Aprite Gestione Attività guardate l'utilizzo della vostra bella CPU quando trasferite un grosso file di rete.
avete un bel chipset che si occupa di scrivere sul disco? SI! Avete un bel chip per la scheda di rete? SI! Però la CPU vi andrà almeno al 20~30%. O forse tutti i core vi andranno almeno al 20~30%
Complimenti per il setup, ci avevo pensato anche io, però sarebbe un po' complicato realizzarla e dovrei comperare switch di costo notevole. E qui arriviamo al punto: per casa mia, va benissimo come è adesso... :-)

Comunque non ho mai detto che la rete non può mai arrivare a limitare un NAS... solo che di solito di fronte a prestazioni scadenti si dà subito la colpa alla cpu senza pensare prima ai dischi... tutto lì
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 12:54   #64
merlin
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 395
ancora con la storia dei dischi???
il collo di bottiglia di questo tipo di apparecchi è dato dal sottosistema cpu-ram-nic e dalla relativa configurazione software.
I dischi sono l'ultimo dei problemi.
Tant'è che la tendenza è proprio quella di mettere dei dischi a risparmio energetico e a basse prestazioni (singole) tanto tra il raid e il bottleneck del nas la differenza non si avverte.
merlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 11:19   #65
busker
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 11
io devo tenere sincronizzati un nas dell'ufficio con uno che tengo a casa, sapete se questi dell'articolo o altri della stessa categoria lo facciano in modo automatico impostando una connessione attraverso internet?
adesso faccio semplicemente partire un programma di sincronizzazione in un pc a casa che si collega via ftp a quello in ufficio, eviterei però volentieri l'uso di pc e programmi vari, avere 2 macchine che colloquiano autonomamente sarebbe il massimo.
busker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 05:04   #66
diego33
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1
Ciao Busker,

per il NAS QNAP e' possibile, gestendo il tutto tramite interfaccia grafica del NAS. Maggiori info a questo link:

http://www.qnap.com/it/pro_application.asp?ap_id=333

Per Buffalo non saprei, non avendolo provato direttamente. Ma dal sito vedo che si appoggiano a un software di terze parti, sembra solo per Windows, che si chiama Novabackup. Quindi non saprei se puoi gestire il tutto senza installare questo software per pc. Maggiori info qui: http://www.buffalo-technology.com/te...re/novabackup/

Ultima modifica di diego33 : 18-08-2010 alle 05:08.
diego33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 06:43   #67
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da merlin Guarda i messaggi
ancora con la storia dei dischi???
il collo di bottiglia di questo tipo di apparecchi è dato dal sottosistema cpu-ram-nic e dalla relativa configurazione software.
I dischi sono l'ultimo dei problemi.
Tant'è che la tendenza è proprio quella di mettere dei dischi a risparmio energetico e a basse prestazioni (singole) tanto tra il raid e il bottleneck del nas la differenza non si avverte.
l'importante è esserne sicuri!
Bye
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 08:18   #68
busker
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da diego33 Guarda i messaggi
Ciao Busker,

per il NAS QNAP e' possibile, gestendo il tutto tramite interfaccia grafica del NAS. Maggiori info a questo link:

http://www.qnap.com/it/pro_application.asp?ap_id=333

Per Buffalo non saprei, non avendolo provato direttamente. Ma dal sito vedo che si appoggiano a un software di terze parti, sembra solo per Windows, che si chiama Novabackup. Quindi non saprei se puoi gestire il tutto senza installare questo software per pc. Maggiori info qui: http://www.buffalo-technology.com/te...re/novabackup/
grazie dell'info, avevo scritto a tutte 2 le ditte e infatti qnap mi ha risposto indicandomi proprio quella pagina (mi ha risposto proprio un diego, omonimia? ), buffalo invece mi ha consigliato di chiamare telefonicamente il supporto tecnico
busker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1