Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2010, 13:51   #61
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
ha senso che tu lo chieda se tu fossi a favore dell'abolizione delle intercettazioni.
Si sono favorevole,o tutti o nessuno.
Se le persone normali vengono intercettate,anche il Premier deve esserlo,la legge è uguale per tutti,lui e i suoi supporter devono solo accettare in silenzio.
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:54   #62
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
no, mi scandalizza che si può mettere le mani su materiale coperto da segreto istuttorio (si dice così?) con estrema facilità, ogni volta che si vuole (non è certo la prima, e sempre a danno della stessa persona).

confido che, se la vittime fosse stata dipietro, comprenderesti anche tu la rilevanza del problema.
vedi...
qual'è la cosa più grave?
quello che c'è scritto nelle intercettazioni
o che le intercettazioni siano state rese pubbliche?

Secondo me la prima...
puntare tutta l'attenzione sulla seconda come fanno al PDL è solo un chiaro tentativo di depistaggio mediatico per il popolo...

Che poi in un paese normale non ci dovrebbe essere nemmeno la seconda...ne tantomeno i fatti presenti nella intercettazione, è pacifico..

Cmq macchiavellicamente, se l'unico modo di far uscire il marcio nascosto è violare il segreto istruttorio, è assolutamente il male minore

Ultima modifica di guyver : 18-03-2010 alle 13:57.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:06   #63
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da giorno Guarda i messaggi
Si sono favorevole,o tutti o nessuno.
Se le persone normali vengono intercettate,anche il Premier deve esserlo,la legge è uguale per tutti,lui e i suoi supporter devono solo accettare in silenzio.

io invece vorrei che le cose rimanessero come stanno, quindi la magistratura deve poter intercettare chiunque sia nel mirino di una indagine
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:10   #64
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
vedi...
qual'è la cosa più grave?
quello che c'è scritto nelle intercettazioni
o che le intercettazioni siano state rese pubbliche?

Secondo me la prima...
puntare tutta l'attenzione sulla seconda come fanno al PDL è solo un chiaro tentativo di depistaggio mediatico per il popolo...

Che poi in un paese normale non ci dovrebbe essere nemmeno la seconda...ne tantomeno i fatti presenti nella intercettazione, è pacifico..

Cmq macchiavellicamente, se l'unico modo di far uscire il marcio nascosto è violare il segreto istruttorio, è assolutamente il male minore

ti ringrazio per aver risposto a quello che ho detto realmente.
in effetti il depistaggio c'è, ma pure penso: se non si parla dello scandalo della fuga di notizie quando essa avviene, quando se ne dovrebbe parlare?
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:11   #65
Kratos
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
questo non mi sconvolge, anche se lo condanno, perchè penso sia una cosa che la politica ha sempre fatto in qualunque paese, e non mi dice nulla di nuovo sul personaggio, dopo 15 anni che lo conosciamo. come per le tangenti, ecc. son cose risapute, mica casco dal pero come un'allodola, se c'è reato speriamo che ci rimanga sotto, sennò no.
Su questo, mi quoto da solo:

Quote:
In before "eh ma la la RAI è sempre stata dominata dalla politica"

COL CAZZO, scusate il francesismo.

Primo, se una cosa è sbagliata e dannosa lo rimane, non viene "assolta" a seconda di quanti e per quanto tempo la fanno.

Secondo, per ogni cosa esistono delle GRADAZIONI. E i vari Minzolini sono uno schifo di vari ordini di grandezza superiori al tg di riotta o a quello controllato dalla vecchia DC. Sfido chiunque a smentirmi.

A furia di ripetere che sono tutti uguali e che è tutto uguale a prima (come se fosse una cosa positiva, poi) e grazie alla gente che fa pure finta di crederci, si continua a spostare sempre più in la il confine del lecito e del "normale", in ogni campo. Quando ricominceremo a pretendere che le cose MIGLIORINO invece che negare e accettarne il peggioramento, sarà sempre troppo tardi.
L'equazione reato=cattivo, non reato=non cattivo, poi, è di una pochezza sconcertante. Cui prodest? Di certo non a noi comuni cittadini, che invece dovremmo avere la volontà e il potere di richiedere alla nostra "classe dirigente" ben altri standard di comportamento.

Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
no, mi scandalizza che si può mettere le mani su materiale coperto da segreto istuttorio (si dice così?) con estrema facilità, ogni volta che si vuole (non è certo la prima, e sempre a danno della stessa persona).

confido che, se la vittime fosse stata dipietro, comprenderesti anche tu la rilevanza del problema.
Vaccate. E' successo ogni qual volta era coinvolto un personaggio pubblico di un certo rilievo, da Fassino a Prodi passando per Moggi e Cecchi Gori.
E' sicuramente un problema di cui discutere (anche se non sempre si tratta di materiale secretato, semmai il problema è sulla rilevanza penale che ha) ma mi pare ovvio che non ci siano (solo) delle motivazioni "politiche" dietro a queste fughe di notizie, bensì prettamente utilitaristiche. Detto in soldoni, se l'intercettazione ha un "mercato" (perchè riguarda qualcuno di famoso), ci sarà sempre chi cercherà di venderla e chi la comprerà, a prescindere dal colore politico.
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1
Kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:13   #66
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
io invece vorrei che le cose rimanessero come stanno, quindi la magistratura deve poter intercettare chiunque sia nel mirino di una indagine
Il Premier cerca di manipolare la libera informazione,è passibile di indagine,per cui lo indagano.

Non cercare di giocare con me dai
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:20   #67
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Kratos Guarda i messaggi
ci sarà sempre chi cercherà di venderla e chi la comprerà, a prescindere dal colore politico.

ma non era stata fatta una legge che vietasse la pubblicazione di materiale segreto istruttorio?

cioè, a noi ci fanno un culo tanto per il copyright e il diritto d'autore, o per il riciclaggio.
ma chiunque iscritto all'albo dei giornalisti può acquistare e divulgare e lucrare su materiale rubato dagli uffici della procura.

alla facciazza della costituzione

aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:24   #68
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da giorno Guarda i messaggi
Il Premier cerca di manipolare la libera informazione,è passibile di indagine,per cui lo indagano.

Non cercare di giocare con me dai

tu stai giocando.
io ho detto che sono CONTRARIA a vietare le intercettazioni.
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:25   #69
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
ma non era stata fatta una legge che vietasse la pubblicazione di materiale segreto istruttorio?

cioè, a noi ci fanno un culo tanto per il copyright e il diritto d'autore, o per il riciclaggio.
ma chiunque iscritto all'albo dei giornalisti può acquistare e divulgare e lucrare su materiale rubato dagli uffici della procura.

alla facciazza della costituzione

La legge vieta la diffusione (aka si punisce chi le fa uscire) ma non la pubblicazione (aka non si punisce chi le pubblica).
Punire chi le pubblica metterebbe un bavaglio alla libertà d'informazione, che è tutelata in tutte le democrazie (Germania, Francia, Inghilterra, Stati Uniti, Spagna, Canada e via dicendo).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:34   #70
Kratos
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
ma non era stata fatta una legge che vietasse la pubblicazione di materiale segreto istruttorio?

cioè, a noi ci fanno un culo tanto per il copyright e il diritto d'autore, o per il riciclaggio.
ma chiunque iscritto all'albo dei giornalisti può acquistare e divulgare e lucrare su materiale rubato dagli uffici della procura.

alla facciazza della costituzione

Certo che c'è la legge, solo che esattamente come per quelle per copyright e tante altre il 99% la fa franca e se va bene beccano l'1%, perchè ci sono interessi abbastanza forti dietro (anche legittimi, se vogliamo) e controlli difficili da effettuare o inefficienti. Non so come si può risolvere, considera che in altri paesi prevale il diritto di cronaca (in caso di personaggi pubblici) quindi non è che sia proprio una questione lapalissiana.

In ogni caso, ripeto, non tutte le intercettazioni che abbiamo visto pubblicare in questi anni erano segrete, possono benissimo far parte degli atti PUBBLICI dell'indagine/processo. Il bello poi è che si vorrebbe impedire anche questo perchè sono una "gogna mediatica" o perchè non sono "penalmente rilevanti" (come quelle sul caso Saccà o dei famosi dialoghi fra Gelmini e Carfagna, che infatti sono state distrutte). Tu saresti d'accordo?

PS: ma al resto del mio post non valeva la pena rispondere?
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1
Kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:35   #71
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
tu stai giocando.
io ho detto che sono CONTRARIA a vietare le intercettazioni.
Lo so che sei contraria all'abolizione delle intercettazioni,e allora perchè ti scandalizzi se escono sul Premier?è più bello di noi per caso?

E so anche che ora uscirai sui i segreti di stato inviolabili etc etc,un fiume di parole poco utili,ma ti capisco,non è colpa tua se pensi cosi',la colpa è di qualcun'altro...
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:38   #72
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Kratos Guarda i messaggi
Certo che c'è la legge, solo che esattamente come per quelle per copyright e tante altre il 99% la fa franca e se va bene beccano l'1%, perchè ci sono interessi abbastanza forti dietro (anche legittimi, se vogliamo) e controlli difficili da effettuare o inefficienti. Non so come si può risolvere, considera che in altri paesi prevale il diritto di cronaca (in caso di personaggi pubblici) quindi non è che sia proprio una questione lapalissiana.

In ogni caso, ripeto, non tutte le intercettazioni che abbiamo visto pubblicare in questi anni erano segrete, possono benissimo far parte degli atti PUBBLICI dell'indagine/processo. Il bello poi è che si vorrebbe impedire anche questo perchè sono una "gogna mediatica" o perchè non sono "penalmente rilevanti" (come quelle sul caso Saccà o dei famosi dialoghi fra Gelmini e Carfagna, che infatti sono state distrutte). Tu saresti d'accordo?

PS: ma al resto del mio post non valeva la pena rispondere?
ok ma nel caso in cui siano segrete come questo caso, che vuol dire farla franca?
cioè se il fatto quotidiano o il giornale pubblicano materiale segreto e rubato, è ovvio che devi indagare su come quella redazione abbia avuto il materiale, e sui conti per vedere se hanno pagato, non è che i faldoni mettono le zampette e se ne vanno in giro da soli.
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:42   #73
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
La legge vieta la diffusione (aka si punisce chi le fa uscire) ma non la pubblicazione (aka non si punisce chi le pubblica).
Punire chi le pubblica metterebbe un bavaglio alla libertà d'informazione, che è tutelata in tutte le democrazie (Germania, Francia, Inghilterra, Stati Uniti, Spagna, Canada e via dicendo).

ho capito, ci sono cittadini + cittadini di altri che possono acquistare materiale rubato sapendo di farlo, e divulgarlo pur se protetto da segreto d'ufficio, violando la privacy di persone che hanno la disgrazia di essere presi in mezzo e mgari ne usciranno puliti, tutto questo protetti dalla casta cui appartengono.
non mi scandalizza, mi spiace solo per i poveri padri fondatori che immaginavano altro quando hanno stilato la costituzione

Ultima modifica di aeterna : 18-03-2010 alle 14:44.
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:42   #74
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
ok ma nel caso in cui siano segrete come questo caso, che vuol dire farla franca?
cioè se il fatto quotidiano o il giornale pubblicano materiale segreto e rubato, è ovvio che devi indagare su come quella redazione abbia avuto il materiale, e sui conti per vedere se hanno pagato, non è che i faldoni mettono le zampette e se ne vanno in giro da soli.
I giornalisti (iscritti all'albo) hanno il diritto di tutelare le fonti, per questa ragione non possono essere indagati né interrogati per fatti relativi alla diffusione di materiale sotto segreto.

Se ne parla anche qui : http://www.parlamento.it/parlam/leggi/96675l.htm (legge 675/96, articolo 25)
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 18-03-2010 alle 14:47.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:44   #75
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
I giornalisti (iscritti all'albo) hanno il diritto di tutelare le fonti, per questa ragione non possono essere indagati né interrogati per fatti relativi alla diffusione di materiale sotto segreto.
I forum sono fantastici,si puo' imparare un sacco di cose
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:49   #76
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da giorno Guarda i messaggi
I forum sono fantastici,si puo' imparare un sacco di cose
E'norma comune e di logica... in USA successe uno scandalo quando vollero modificare la legge per condannare i giornalisti relativamente alle fughe di notizie.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:52   #77
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Ricordiamo che gli americani (non esattamente il popolo più liberale oggigiorno) hanno una cosa chiamata primo emendamento:

« Il Congresso non farà leggi che favoriscano qualsiasi religione, o che ne proibiscano la libera professione, o che limitino la libertà di parola, o di stampa; o il diritto delle persone di riunirsi pacificamente in assemblea, e di fare petizioni al governo per riparazione di torti »

( http://it.wikipedia.org/wiki/I_emend...ti_d%27America )
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:54   #78
Kratos
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
ho capito, ci sono cittadini + cittadini di altri che possono acquistare materiale rubato sapendo di farlo, e divulgarlo pur se protetto da segreto d'ufficio, violando la privacy di persone che hanno la disgrazia di essere presi in mezzo e mgari ne usciranno puliti, tutto questo protetti dalla casta cui appartengono.
non mi scandalizza, mi spiace solo per i poveri padri fondatori che immaginavano altro quando hanno stilato la costituzione
Non so se fai finta, ma sembra che vieni dalla montagna del sapone

Il diritto di cronaca e la segretezza delle fonti sono principi riconosciuti in tutto il mondo, mi pare siano addirittura enunciati nella Carta dei diritti dell'uomo.

Il motivo è semplice, se non garantissimo questi diritti nessuna fonte si fiderebbe più e noi non avremmo più notizie, che fino a prova contraria sono di interesse pubblico.
E' chiaro che vi sono delle controindicazioni, ma i vantaggi sono infinitamente superiori.
Del resto non è mica l'unica "casta" che ha simili diritti e doveri, basti pensare al segreto professionale di medici e simili.
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1
Kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:55   #79
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
I giornalisti (iscritti all'albo) hanno il diritto di tutelare le fonti, per questa ragione non possono essere indagati né interrogati per fatti relativi alla diffusione di materiale sotto segreto.

questo diritto copre anche l'acquisizione del materiale, quindi potrebbero benissimo entrare in possesso di materiale solo per farlo sparire dalla circolazione e non farlo pubblicare da qualcun altro.
la materia è + spinosa di quel che vogliono farci credere.
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:57   #80
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Kratos Guarda i messaggi
Non so se fai finta, ma sembra che vieni dalla montagna del sapone

Il diritto di cronaca e la segretezza delle fonti sono principi riconosciuti in tutto il mondo, mi pare siano addirittura enunciati nella Carta dei diritti dell'uomo.

Il motivo è semplice, se non garantissimo questi diritti nessuna fonte si fiderebbe più e noi non avremmo più notizie, che fino a prova contraria sono di interesse pubblico.
E' chiaro che vi sono delle controindicazioni, ma i vantaggi sono infinitamente superiori.
Del resto non è mica l'unica "casta" che ha simili diritti e doveri, basti pensare al segreto professionale di medici e simili.


no, mi piace parlare anche di argomenti tabù, sai quelle cose sacre ed intoccabili che nessuno osa affrontare per non essere etichettato o perchè ha paura di pensarla differente dalla massa.
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v