|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
Qui invece stiamo parlando proprio di capacità. Per essere capaci bisogna prima studiare. E per studiare bisogna frequentare dei corsi adatti allo scopo. Io sostengo che l'istituto tecnico per geometri non può essere sufficiente per ottenere la preparazione richiesta. Credo che una laurea specialistica, con tanto di tirocinio ed iscrizione all'albo sia il minimo indispensabile. Non me ne vogliano gli ex-arrotini, ma a loro non è permesso entrare in una sala operatoria o firmare un progetto edilizio da 5000mq. Se poi vuoi parlare dell'abolizione degli ordini, apriti una discussione al riguardo, perchè non c'entra nulla con ciò di cui si sta parlando. Qui si tratta di una proposta che modifica le competenze professionali dei vari ordini.
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60. Ultima modifica di John Cage : 26-02-2010 alle 16:27. |
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
il commercialista prima di compilarmi la dichiarazione dei redditi deve farsi 3 anni di tirocinio l'avvocato che mi presentera' il ricorso per la multa di divieto di sosta deve averne fatti 2 di anni l'architetto o l'ingegnere che devono darmi una casa che non mi crolli in testa nessuno. eh si. molto equo.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
E quindi? Dall'alto di che competenze puoi valutare se siano o meno sufficienti? Poi come gia' detto, non e' vero che non ci sia il tirocinio Aggiungo anche che nessuno e' cosi' idiota da firmare una struttura di cui non abbia la conoscenza, perche' poi in galera ci va lui, quindi tirocinio o meno non ti avvii alla professione senza esserne preparato. |
|
|
|
|
|
|
#64 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3233
|
Con tutto il rispetto per i geometri, che magari in alcuni casi possono essere più competenti di alcuni loschi "ingeneri" o "architetti", ma in un paese dove bisogna prendere una laurea anche per fare l'infermiere o qualsiasi altro lavoro dove si potrebbe tranquillamente fare a meno della laurea, non è accettabile nemmeno una proposta del genere. Ci sono persone che si fanno un mazzo per prendersi lauree in ingegneria e altre materie scientifiche per poi gudagnare quanti quasi un operaio e questi inetti vogliono delegare lavori simili a chi non ne ha le competenze, è un altro assurdo offerto dal nostro paese italico.
__________________
Trattative portate a termine con: fabio536(3),biotino,yure79,riosaeba(2),shumyfast,asdasdasdasd,franco77,sbronf,felixmarra,BoogeyMan,marcus24,Fabio310, kingvisc,xketto85x,bronzodiriace,varom,flapane,lovsky,Raziel1984,deathinj,gridalo,cletopolonia,andreakog,memphis81,morpheus76,skywalker77,phantom101 ,snake0,cilikekko,[?],Spicastar,donaz13,Micene.1,IllusionTrip,deangizia e molti altri ancora |
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
Cioè dovremmo permettere ad uno che non ha competenze in materia sismica di progettare salvo poi far eseguire una postuma verifica sismica all'ingegnere? A me pare che così si vada indietro di 20 anni.
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60. |
|
|
|
|
|
|
#66 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine, ma cuore salentino
Messaggi: 1682
|
|
|
|
|
|
|
#67 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
|
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
Quote:
io non ho mai visto ne sentito di ingegneri neoiscritti all'albo a quali venisse affidato un progetto importante. questo perche' per prima cosa bisogna avere i clienti e per seconda cosa io, cliente, non vado di certo ad affidare la progettazione di un qualcosa piu' grande di un garage ad uno che sino a qualche mese prima non aveva nemmeno discusso la tesi di laurea. e' vero che ingegneri e architetti il tirocinio non e' previsto ma questo non significa che non lo facciano per inserirsi nel mondo della libera professione.
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
|
|
|
|
|
|
#69 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
tu invece come fai a valutarlo? Quote:
Quote:
__________________
|
|||
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pisa
Messaggi: 9709
|
Quote:
In poche parole prima viene redatto il progetto architettonico, successivamente viene passato al progettista strutturale che deve progettare le strutture sulla base del progetto architettonico. La progettazione strutturale (se l'edificio ricade in zona sismica) rimarra' di esclusiva competenza di un ingengere (o di un architetto visto che il titolo lo consente). I calcoli statici e sismici si integrano in diverse combinazioni di calcolo e devono essere presentati presso il genio civile (o lo sportello unico comunale) in un'unica relazione. In altre parole in zona sismica i calcoli continuera' a farli l'ingegnere. Quello a cui si mira con questo decreto e' di consentire anche ai geometri di poter presentare a firma esclusiva dei piani di lottizzazione e di recupero e quindi si sta parlando di progettazione a livello architettonico ed urbanistico, non strutturale. I compensi per queste progettazioni sono molto remunerativi ed e' per questo che sta venendo fuori tutto sto casino.
__________________
Repubblica di Pisa la democrazia dev'essere qualcosa di più che due lupi e un agnello che decidono il menù per la cena votando - Bovard James Ultima modifica di Yngwie74 : 26-02-2010 alle 16:39. |
|
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: ischia
Messaggi: 73
|
Quote:
Questa gente pretende con il pezzo di carta preso all'università di camerino e con l'appartenenza al solito ordine professionale di essere l'unica ad esercitare una professione non per diritto acquisito sul campo e sul mercato ma per una disposizione di legge, in modo che gli informatici facciano la fine dei notai, chi è figlio di informatico fara l'informatico per diritto di nascita..... La barbarie fascio-corporativista è il cancro dell'Italia... |
|
|
|
|
|
|
#72 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine, ma cuore salentino
Messaggi: 1682
|
Disciplina e tutela i professionisti iscritti e applica il codice deontologico, oltre a verificare che i professionisti stessi lo rispettino.....
|
|
|
|
|
|
#73 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
In che senso tutela ad esempio? Se tu lo sapessi, ti accorgeresti che l'ordine fa prima di tutto l'interesse dei clienti e non degli architetti (che di base e' anche il motivo per cui nasce) |
|
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
Io architetto posso far eseguire i calcoli strutturali ad un altro architetto o ad un ingegnere. Ma ho già delle competenze specifiche che mi consentono una serie di valutazioni preliminari indispensabili. E ti assicuro che per progettare un edificio unico 5000mc di valutazioni bisogna farne molte già a partire del progetto architettonico. Ritengo che un geometra (quantomeno un neodiplomato) non può essere in grado di fare queste importanti valutazioni. Per non parlare del fatto che la tecnologia tende sempre più ad integrare nella progettazione anche le opere tecnologiche ed impiantistiche, la valutazione dei consumi energetici.... ma ci rendiamo conto di cosa stiamo parlando? Qui si sta andando indietro di 30 anni!! Capito ora?
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60. Ultima modifica di John Cage : 26-02-2010 alle 16:50. |
|
|
|
|
|
|
#75 | ||
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
Quote:
I compensi sono piu' remunerativi proprio perche' sono necessarie competenze molto piu' approfondite che per fare una palazzina di 2 piani e perche' il risultato e' molto piu' critico per la comunita'. |
||
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60. Ultima modifica di John Cage : 26-02-2010 alle 16:58. |
|
|
|
|
|
|
#77 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine, ma cuore salentino
Messaggi: 1682
|
Quote:
Se non fossi preso dallo scegliere il colore del rivestimento dei divani e della carta da parati, leggeresti per intero quello che scrivo; e poi non ho copiato un bel niente.....Quando anche io sarò "disciplinato" da un ordine professionale, ne riparliamo.... Ovviamente, quella dei divani è una battuta....... |
|
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
![]() Ripeto per l'ultima volta, a cosa credi che serva l'ordine degli architetti, come quello degli ingegneri? Tutela e disciplina in che senso? Se lo sai la risposta e' banale, senno' e evidente che non lo sai. |
|
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Assago (MI)
Messaggi: 186
|
Quote:
oppure serve per reclutare nuovi adepti per una qualche setta satanica |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.





















