|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1777
|
Meglio aspettare un po' prima di pubblicare una notizia del genere (sempre che valga la pena di riportarla), per recuperare più pareri, come questo proveniente da Mozilla. Poi sarei interessato cosa ne pensa Secunia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
|
*
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
|
Grandioso Opera come ho sempre detto il migliore di tutti dopo Chrome.
E dopo questa Firefox mi crolla penultimo in classifica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 23
|
Quote:
piu' vulnerabilita' vengono trovate ad un software solo perche' c'e' piu' interesse nell'accanirsi a trovargliele in base all'utenza potenzialmente colpibile con exploit sul web iniettati sui siti ( malgestiti nel codice che si fanno iniettare) con sql injection per colpire poi chi usa quel determinato software non tenuto aggiornato queste sono cose ovvie per tutto, sia sui software che sui sistemi operativi e per capire sta cosa non c'e' bisogno che io ti dica che lavoro faccio , faccio un lavoro che mi consente di dirti queste cose poi senn ci vuoi credere nemmeno per logica a me non cambia niente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
|
vorrei propio vedere se la % scende se ci aggiungono dei componenti aggiuntivi a FF come WOT, adsblock e noscript... vediamo un po... mha... test da pischelli a mio avviso, eversivi al solo fine di tirar H2O all'unico browser che può dargli qualche mazzetta ... o sbaglio?
![]() uhm... e dire che la gente usa FF solo perchè da la possibilità di avere dei potentissimi, affidabili e FICHI componenti aggiuntivi!!!... dai su, io riparo pc da molto tempo, e vi assicuro che tra tutti quelli che mi passano per le mani, non ho mai visto un pc danneggiato via software attraverso la rete quando c'era FF installato, anzi, invece con browser IE ne ho viste di tutti i colori!! Ultima modifica di superbau : 12-11-2009 alle 15:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Quindi? Con questo? Dopo aver appurato ciò, la situazione non cambia: Firefox rimane un browser con numerose vulnerabilità, mentre Opera no. Se vuoi do un altro punticino al team Mozilla per il "mondiale costruttori/programmatori" in virtù di questa "posizione di svantaggio", ma anche così nulla cambia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
|
Quote:
Non esiste al mondo che IE sia più sicuro di Firefox. Basta vedere di quante porcherie si riepiono i pc di persone non esperte che usano IE e come cambia la musica appena gli si cambia browser... E' talmente evidente che scrivere una cosa del genere, rasenta il ridicolo. Per di più cosa diavolo hanno verificato, i bug scoperti e risolti? Nell'arco di quanti anni? In relazione a quale versione? Se si usano le versioni correnti aggiornate dei browser, firefox non credo abbia bug di sicurezza noti, non corretti. Microsoft praticamente non dice mai niente sul suo browser, tranne poi ritrovarsi pieni di spyware e porcherie varie. Non fa nemmeno una frazione del lavoro che fa mozilla dietro firefox. IE è probabilmente il peggior software MS di tutti i tempi. Raggiunge la decenza solo oggi con la versione 8 (che numericamente è dietro alla 6... c'è da mettersi le mani nei capelli solo per questo...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 23
|
Quote:
ti ho gia' postato 3 messaggi con tutto scritto e vedo che anche molti altri continuano a scrivere senza leggere il thread quello che conta e' il tempo entro cui Mozilla patcha prima che gli exploit siano in the wild a pagina 3 di questo thread ho postato un articolo ..sarebbe anche da leggere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
|
Quote:
Detto questo.. mai preso nessun virus con nessun browser. IMHO la vulnerabilita' piu' grande e' sempre l'utonto ![]()
__________________
-Gas- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 138
|
personalmente sono dell'idea che se sai muoverti in internet già sei al 90% dell'Opera ( = D gioco di parole) e incorri di meno nel rischio di essere colpito.
Personalmente uso FF con noscript come plugin, che blocca qualsiasi contenuto che non sia html a meno che tu non dia i permessi(che poi possono essere resi permanenti) Io mi trovo bene, a dare i permessi( e toglierli) ci metto un attimo, si possono dare permessi che durano solo per la sessione di navigazione, il tutto con 2 click. Poi ovvio che se c'è gente che ogni volta che gli viene " complimenti sei il 100000000 visitatore, clicca qui che ti regaliamo quello che vuoi" fa sempre ok, le inc@@@te arrivano(per dare l'idea) =) |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
|
Quote:
Perchè la dipendenza dal market share riguarda appunto lo scovare vulnerabilità da parte della comunità, non la presenza in senso assoluto. Inoltre Firefox non è un browser con numerose vulnerabilità allo stato attuale (mi risulta che non abbia falle di sicurezza note allo stato attuale...). Se usi una versione aggiornata per lo meno. Inoltre è chiaro che la velocità con cui si corregge un bug conta eccome, perchè per essere sfruttato è necessario tempo e creare exploit appositi, che se diventano funzionali a bug risolto, sono del tutto inutili. Ultima modifica di MexeM : 12-11-2009 alle 15:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
http://secunia.com/advisories/produc...ask=advisories Quindi? Questo thread è proprio strano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 23
|
Quote:
http://www.webnews.it/news/leggi/107...he-aggiornati/ Firefox e Chrome, sicuri perché aggiornati Secondo una recente ricerca, grazie ai sistemi di update automatico, Chrome e Firefox sono i browser più aggiornati e dunque mediamente più sicuri. Notizie meno buone per Safari e Opera a causa dei loro sistemi di aggiornamento maggiormente macchinosi Gli utenti di Firefox e Chrome possono fare affidamento su browser maggiormente aggiornati rispetto a chi utilizza Opera o Safari. Sono queste le conclusioni di una recente analisi realizzata dalla divisione elvetica di Google in collaborazione con l'istituto di ricerca Swiss Federal Institute of Technology per verificare la frequenza negli aggiornamenti, e dunque il grado di sicurezza, degli applicativi più utilizzati per navigare sul Web dopo Internet Explorer. Da poco reso pubblico, lo studio ha utilizzato le informazioni raccolte in forma anonima e aggregata dai server di Google sui browser delle decine di milioni di persone che quotidianamente accedono al famoso motore di ricerca. La ricerca ha così messo in evidenza come il 97% degli utenti di Chrome utilizzi la versione più aggiornata del browser a distanza di appena una ventina di giorni dal suo rilascio. Una media molto alta, resa naturalmente possibile dal sistema di aggiornamento automatico dell'applicativo sviluppato da Google, che non richiede alcun intervento diretto da parte dell'utente. Notevole anche il dato medio su Firefox: l'analisi ha rivelato come l'85% degli utenti del famoso browser open source utilizzi l'ultima versione dell'applicativo rilasciata tre settimane prima della rilevazione da parte dei ricercatori svizzeri. Secondo gli autori della ricerca, la funzione di aggiornamento automatico di Chrome e il sistema di update particolarmente semplice e rapido di Firefox costituiscono una risorsa molto valida per mantenere i browser sempre aggiornati e dunque maggiormente sicuri per la navigazione online. I due sistemi semplificano l'esperienza d'uso degli utenti che, come dimostrano i dati, hanno maggiori possibilità di utilizzare sempre l'ultima versione degli applicativi per il browsing. Il confronto con gli altri browser conferma l'andamento messo in evidenza dalla ricerca. In media, solamente il 53% degli utenti di Safari 3 è risultato essere in possesso dell'ultima versione dell'applicativo sviluppato e distribuito da Apple. Secondo i ricercatori, la causa va ricercata nella mancanza di un sistema di aggiornamento interno al browser, che fa invece affidamento sulla funzione "Aggiornamento Software" del sistema operativo che verifica la presenza di update ogni giorno, settimana o mese a seconda delle preferenze impostate dall'utente. Ancora più bassa la media per Opera, con appena il 24% degli utenti in possesso dell'ultima versione aggiornata dal browser a causa di un sistema di update macchinoso e non sempre molto intuitivo per gli utilizzatori meno esperti. La ricerca non prende invece in considerazione Internet Explorer, il browser più utilizzato online. L'applicativo di Microsoft viene aggiornato, quando necessario, su base mensile contestualmente al rilascio degli update per il sistema operativo e le altre soluzioni software sviluppate da Redmond. Il rilascio tempestivo degli aggiornamenti per i browser costituisce una delle principali armi per assicurare un buon livello di sicurezza ai sistemi collegati alla Rete. Le soluzioni per gli update automatici lasciano meno possibilità di scelta agli utenti, ma in compenso garantiscono una maggiore affidabilità dei sistemi; un compromesso accettabile, conclude la ricerca. ____________________________________________________________________________________________________________ come vedete usare un Browser e non tenerlo sempre aggiornato all'ultima release non serve a niente anche se su di lui sono state scovate meno vulnerabilita' perche' si stara' con un browser sul computer sempre vulnerabile se non lo si tiene aggiornato sempre all'ultima release , cosa che firefox fa da solo in automatico anche se l'utente se ne dimentica in questo caso Opera come da articolo sopra Ultima modifica di Vangraft : 12-11-2009 alle 20:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
|
Non è la prima volta che se ne parla..
e non fate tutte ste scenate solo perchè mese dopo mese vi smontano pezzo per pezzo firefox.
ora è uno dei peggiori browser, che resta a galla solo per la quantità di estensioni disponibile. Tempo d Avvio: il peggiore Velocità di rendering: superiore solo a IE8 JS: superiore solo a IE8 Footprint: il peggiore Instabilità: riavvii casuali sono all'ordine del giorno Attualmente il miglior browser per navigare è Chrome, per "lavorare" o navigare in modo "interattivo" opera, per navigare da subito senza rogne IE8 nn ha niente da farsi perdonare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 23
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1777
|
"Firefox è il browser più vulnerabile, seguito a ruota da Safari", forse è il caso di cambiare titolo, visto che a quanto sembra la ricerca rileva il numero di correzioni che si sono dovute fare e non quelle che sono da farsi? O per lo meno dire secondo chi è più vulnerabile...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |||
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 201
|
Quote:
# Mozilla Firefox (3.0.5) - 16 dicembre 2008 # Mozilla Firefox (3.0.6) - 3 febbraio 2009 # Mozilla Firefox (3.0.7) - 4 marzo 2009 # Mozilla Firefox (3.0.8) - 27 marzo 2009 # Mozilla Firefox (3.0.9) - 21 aprile 2009 # Mozilla Firefox (3.0.10) - 27 aprile 2009 # Mozilla Firefox (3.0.11) - 11 giugno 2009 ie 8 è uscito il 19 marzo 2009..... quele versioni dei browser hanno usato? a me non sembrava ovvia la risposta,avrebbero dovuto scriverlo... Quote:
leggento lo stesso articolo su toms si capisce che lo abbiamo tutti frainteso Quote:
il problema è che quelli di Cenzic utilizzano il criterio che chi ha meno exploit conosciuti è il miglio browser. io credo che sia sbagliato, il criterio giusto (imho) dovrebbe essere il tempo in cui gli exploit conosciuti rimangono vulnerabili e non corretti. - 1364 bug di firefox segnalati - 465 bug di IE segnalati - 1085 bug di safarisegnalati - 186 bug di opera segnalati la domanda che dovremmo porci è: questi bug sono stati tutti risolti? e in quanto tempo? ![]() [firefox user mode on] firefox è utilizzato sempre da piu persone, è multipiattaforma ed è open....mi sembra ovvio che i suoi bug abbiano piu probabilita di essere scoperti, l'importanza è che vengano risolti subito!!!! [firefox user mode off] |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 170
|
ci credo mooolto poco.. mi sa tanto di campagna sovvenzionata da microsoft per "tutelare" l'immagine del proprio internet explorer..
personalmente, comunque, quando avevo windows se installavo un browser alternativo ad explorer lo facevo perchè questo è davvero penoso.. lento e fatto male.. il discorso della sicurezza arrivava subito dopo.. PS: ovviamente la mia non è una mancanza di fiducia verso HWUpgrade, ma verso chi ha preparato l'articolo originale.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 48
|
Ma lol...
![]() Puoi anche avere il miglior browser del mondo, ma se non sai navigare con intelligenza, non cambia una cippa. Il problema è che l'utente medio non ha nessun tipo di educazione nell'usare la rete; o meglio, viene educato ogni volta che subisce le conseguenze delle sue azioni. La gente normale, ma sopratutto chi lavora nel settore e i fanboy di turno, non hanno ancora capito che la prevenzione risolve il 90% dei problemi... ![]() Poi: IE, Firefoz, Opera... ca##i e ramazzi... E' appurato statisticamente, ed è cosa nota da almeno un decennio, che una maggior diffusione di un software è direttamente proporzionale al numero di falle trovate. E vale per QUALSIASI software in commercio. Su questo fatto serve a poco spiattellare sul tavolo le proprie competenze, che siano da super programmatore o da smanettone; basterebbe un semplice matematico a chiudere la discussione... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 170
|
quoto Niophebus..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.