Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2009, 10:46   #61
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da Simock85 Guarda i messaggi
Ora non è + possibile, uso la RTM professional e te lo garantisco:
Anche io uso la RTM Professional e ti garantisco che e' ancora stra-possibile, cosi' come con la RC (nella RC non hanno fixato un tubo e questo e' provato se ti scarichi/usi l'exploit di Davidson):
-----------------------------------------
Quick Windows 7 RC1 Update:

Everything below still applies to the RC1 build 7100. The proof-of-concept code still works as-is. Nothing has been done to address any of this. Microsoft apps like Explorer.exe, Calc.exe and MSPaint.exe are still "blessed" with something apparently too dangerous to give third-party developers yet not dangerous enough to stop malicious software from abusing. MS still haven't responded to repeated offers to give them full details.
-----------------------------------------
This is tested against RC1 build 7100. It probably won't work with the old beta build 7000, due to changes in which apps can auto-elevate. I could compile a version that works with the old beta but I'm assuming most people have upgraded to RC1 by now.
-----------------------------------------

Inoltre:
----------------------------
Bryant Says:
July 31st, 2009 at 12:19 am

@Robert, the thing is, that doesn’t actually have any effect on the point of the post. The point is that Microsoft still classifies the proof-of-concept as malware and, by extension, the flaw as a vulnerability. They went through the effort of categorizing it and naming it accordingly, which they wouldn’t have done if they didn’t consider it an exploit of some sort.

@Ali, the code can be compiled into any application and fly undetected at the moment. The current signature only looks for the proof-of-concept process.
----------------------------
Davidson Says:
July 31st, 2009 at 1:27 am

The *concept* behind the application can be used to silently elevate things (under Win7’s default settings) without any user interface or UAC prompt being displayed but the application itself cannot (or at least cannot be used to do anything you couldn’t also do using Explorer instead). The app displays a UI and requires user input to tell it what to run. It’s left up to the user’s imagination to understand that something could do the same thing without displaying a user interface.

The source code and ideas behing the application could be used to easily create such a tool but, as mentioned, if you compile your own variant of the program then the resultant exe is not detected.

For me the question is this:

If bypassing UAC does make something malware then shouldn’t Explorer.exe on Win7 be detected and blocked as well?
(The fact that Explorer can be used to do this might be considered an issue but MSE isn’t detecting Explorer as malware… Maybe it should!)
----------------------------
Evidentemente abbiamo due edizioni diverse di Seven Rtm professional A me e a tutti quelli che stanno seguendo il corso degli eventi, l'exploit di Davidson funziona che e' una meraviglia sulla Rtm.
Non per niente la Microsoft, ad RTM gia' uscita, nel suo Microsoft Security Essentials Alert ha classificato l'exploit come malware (quindi si e' totalmente contraddetta, come indicato nel post precedente) e consiglia di usare un antivirus, non ci pensa minimamente a correggere il bucone perche', come gia' ripetuto da Microsoft stessa (anche nel blog che hai postato, lo conosco bene) e dal fido Russinovich, non hanno intenzione di fixarlo perche' considerato non un bug

Ultima modifica di Nui_Mg : 14-09-2009 alle 10:55.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 11:22   #62
Simock85
Senior Member
 
L'Avatar di Simock85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Evidentemente abbiamo due edizioni diverse di Seven Rtm professional A me e a tutti quelli che stanno seguendo il corso degli eventi, l'exploit di Davidson funziona che e' una meraviglia sulla Rtm.
Non per niente la Microsoft, ad RTM gia' uscita, nel suo Microsoft Security Essentials Alert ha classificato l'exploit come malware (quindi si e' totalmente contraddetta, come indicato nel post precedente) e consiglia di usare un antivirus, non ci pensa minimamente a correggere il bucone perche', come gia' ripetuto da Microsoft stessa (anche nel blog che hai postato, lo conosco bene) e dal fido Russinovich, non hanno intenzione di fixarlo perche' considerato non un bug
Hai ragione, stavamo parlando di 2 bug differenti, il code injection funziona ancora con uac nelle impostazioni standard. Avevo colto che stessi parlando del bug che consentiva la disattivazione di UAC.
__________________
"Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai." - Diane Arbus
Il mio album su flickr -> LINK
Simock85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 11:24   #63
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Curtis Guarda i messaggi
sai vero perche' il kernel di osx 10.6 parte di default a 32bit quando invece potrebbe partire a 64?
non te lo dico
E' stato già spieagato:
- perchè non ci sono ancora tutti i drivers di terze parti e quindi meglio partire con kernel e drivers 32bit

- questo è solo POSITIVO perchè tanto su OSX col kernel 32bit si GODONO le applicazioni 64bit a tutti gli effetti

- l'unico "svantaggio" è non poter usare più di 32gb di ram.....cosa al momento ininfluente per ovvie ragioni....
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 11:28   #64
Curtis
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
E' stato già spieagato:
- perchè non ci sono ancora tutti i drivers di terze parti e quindi meglio partire con kernel e drivers 32bit

- questo è solo POSITIVO perchè tanto su OSX col kernel 32bit si GODONO le applicazioni 64bit a tutti gli effetti

- l'unico "svantaggio" è non poter usare più di 32gb di ram.....cosa al momento ininfluente per ovvie ragioni....
Invece su di un Vista 64 o Win7 64 i driver 64bit per le perificeriche del computer su cui questi os 64bit sono installati non ci sono??
Poi che su osx col kernel a 32bit avviato si godono appieno le applicazioni 64bit lo vedi tu.Non ne godi come bisognerebbe goderne appieno
Poi 32GB di ram non servono quasi a nessuno .
Curtis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 11:38   #65
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Sì ok curtis hai ragione te, la chiudo qui visto che dici inesattezze o affermazioni non-sense da svariate pagine.
La differenza fra le 2 situazioni è stata AMPIAMENTE spiegata, chi la vuole capire la capisca, chi vuole fare sempre polemica a tutti costi si arrangi.

Pace e buona giornata.

ps:
Quote:
Poi 32GB di ram non servono quasi a nessuno .
Appunto. Per questo il kernel 64bit al momento non serve ad una mazza su osx, o meglio NON C'E' FRETTA.
Nel frattempo si godono apps 64bit già dal 2007 sul 100% dei mac (CPU permettendo), grazie al kernel 32bit a "funzionamento ibrido".

Ultima modifica di gianly1985 : 14-09-2009 alle 11:44.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 11:40   #66
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12063
Ovvero Curtis? Spiegaci perchè non si potrebbe godere appieno del vantaggio di applicazioni compilate a 64 bit con un kernel a 32..... Sono curioso di saperlo...
In Vista e Seven a 64 bit, come anche in Xp 64, visto che il kernel è sempre lo stesso ( quindi si usa ancora la modalità WOW - leggiti il link che ti ho postato l'altro giorno ) si devono usare tutti i drivers scritti a 64 bit, altrimenti si corre il rischio di incappare in gravi problemi d'inizializzazione delle periferiche.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 12:02   #67
Curtis
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ovvero Curtis? Spiegaci perchè non si potrebbe godere appieno del vantaggio di applicazioni compilate a 64 bit con un kernel a 32..... Sono curioso di saperlo...
In Vista e Seven a 64 bit, come anche in Xp 64, visto che il kernel è sempre lo stesso ( quindi si usa ancora la modalità WOW - leggiti il link che ti ho postato l'altro giorno ) si devono usare tutti i drivers scritti a 64 bit, altrimenti si corre il rischio di incappare in gravi problemi d'inizializzazione delle periferiche.
spiegatemi voi perche' microsoft quando fa un Os 64 lo fa che deve essere tutto 64 bit ,kernel e driver compresi , mentre invece su osx il kernel ed i driver 64bit non servivano a quanto pare dite voi
come mai? e' Microsoft che e' pazza?se il kernel ed i driver 64bit non servono per far godere appieno di applicazioni 64 come dite avveniva gia' su osx 10.5, perche' microsoft fa dei suoi sistemi tutto a 64bit ?
scommetto che ora mi mi rispondere perche' apple e' avanti

Ultima modifica di Curtis : 14-09-2009 alle 12:05.
Curtis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 12:09   #68
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
E' stato già spiegato mille volte con tanto di link esplicativi....

http://www.appleinsider.com/articles...he_kernel.html

Se poi l'inglese è un problema basta dirlo.

Quote:
The 32-bit kernel of Mac OS X

Snow Leopard will deliver the first 64-bit kernel for Mac OS X. Earlier versions of the operating system, including today's Leopard, can run 64-bit software but do so using a 32-bit kernel. More accurately, whether running on 32 and 64-bit CPUs, Mac OS X loads the same kernel image and run it as a 32-bit process, although when run on 64-bit hardware, the 32-bit kernel switches into "long mode compatibility mode."

Apple's current implementation allows the existing 32-bit kernel to run both 32-bit and 64-bit applications at once, as well as being able to handle 64-bit virtual memory allocations, giving 64-bit applications and background tasks the capacity to allocate memory spaces larger than 4GB when working with large data sets. In Tiger, 32-bit graphical apps could create a 64-bit process; under Leopard, Mac OS X can run full 64-bit graphical apps.

Leopard's 32-bit kernel has been fitted with enhancements that handle copying between 32 and 64-bit user address spaces, and its syscall and trap handlers are also 64-bit code. This hybrid design enabled Apple to deliver a kernel that could run 64-bit apps without needing to immediately deliver 64-bit kernel drivers for it, nor to require third parties to all ship 64-bit versions of their drivers.
Nessuna delle 2 è "pazza", sono semplicemente sistemi strutturati in maniera diversa.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 12:15   #69
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Curtis Guarda i messaggi
Invece su di un Vista 64 o Win7 64 i driver 64bit per le perificeriche del computer su cui questi os 64bit sono installati non ci sono??
Poi che su osx col kernel a 32bit avviato si godono appieno le applicazioni 64bit lo vedi tu.Non ne godi come bisognerebbe goderne appieno
Poi 32GB di ram non servono quasi a nessuno .
Si "gode", si "gode". Basta vedere Safari. In javascript è quasi il 50% più veloce su Snow Leopard rispetto a Leopard grazie ai 64 bit (stessa versione). E il bello è che i plug-in (vedi Flash) possono funzionare a 32 bit!
(è/era (?) un grosso problema in altri OS avere un browser funzionante con flash nella versione 64bit dell'OS).

Mentre invece i vantaggi del kernel a 64 bit sono ben più limitati, anche se presenti in ambiti specifici. Nell'articolo di ArsTecnica è spiegato tutto. In pratica i vantaggi del kernel a 64 bit vengono fuori in ambiti server dove alcune funzionalità dello stesso possono venire molto stressate. Infatti sugli Xserve (i computer server prodotti da Apple) parte di default il kernel a 64 bit.

E comunque anche con il kernel a 32 bit il limite di Ram gestibile non è 32GB come riportato da Gianly ma molto molto di più (ben oltre i 100 se non ho capito male).
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 12:19   #70
Curtis
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
Si "gode", si "gode". Basta vedere Safari. In javascript è quasi il 50% più veloce su Snow Leopard rispetto a Leopard grazie ai 64 bit (stessa versione). E il bello è che i plug-in (vedi Flash) possono funzionare a 32 bit!
(è/era (?) un grosso problema in altri OS avere un browser funzionante con flash nella versione 64bit dell'OS).

Mentre invece i vantaggi del kernel a 64 bit sono ben più limitati, anche se presenti in ambiti specifici. Nell'articolo di ArsTecnica è spiegato tutto. In pratica i vantaggi del kernel a 64 bit vengono fuori in ambiti server dove alcune funzionalità dello stesso possono venire molto stressate. Infatti sugli Xserve (i computer server prodotti da Apple) parte di default il kernel a 64 bit.

E comunque anche con il kernel a 32 bit il limite di Ram gestibile non è 32GB come riportato da Gianly ma molto molto di più (ben oltre i 100 se non ho capito male).
Safari e' a 64bit? cosa c'entra questo tuo esempio? mi dovresti semmai prendere una stessa applicazione 64bit , provarla su osx 10.5 e poi su osx 10.6 nel calcolo , avviando osx 10.6 in kernel mode 64bit e vedere in questo caso cosa cambia tra i 2
Io dico che il sistema tutto a 64bit ne avvantaggia in totale su tutto
Curtis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 12:34   #71
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Curtis Guarda i messaggi
Safari e' a 64bit? cosa c'entra questo tuo esempio? mi dovresti semmai prendere una stessa applicazione 64bit , provarla su osx 10.5 e poi su osx 10.6 nel calcolo , avviando osx 10.6 in kernel mode 64bit e vedere in questo caso cosa cambia tra i 2
Io dico che il sistema tutto a 64bit ne avvantaggia in totale su tutto
Safari è 64 bit su Snow Leopard, a 32 su Leopard.
Le differenze di prestazioni sono decisamente notevoli.

Si possono fare le prove su Snow sia a 32 bit/64 bit per l'Applicazione e 32bit/64bit per il kernel. Funziona in tutte e 4 le combinazioni. Magari quando ho tempo ci provo.

Comunque una cosa è certa: i vantaggi prestazionali sono presenti e REALI con il passaggio delle applicazioni a 64 bit, anche se il kernel non lo è.

E il passaggio totale a 64 bit in questo modo può essere "indolore" e graduale (a differenza di Windows che impone una SCELTA IRREVERSIBILE). Quando uno è ragionevolmente certo di avere tutti i driver a 64 bit, può partire (se vuole) con il kernel a 64 bit e pace. Senza reinstallare niente. Senza CACCIARE SOLDI. Senza mal di testa.
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 12:36   #72
Curtis
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
Safari è 64 bit su Snow Leopard, a 32 su Leopard.
Le differenze di prestazioni sono decisamente notevoli.

Si possono fare le prove su Snow sia a 32 bit/64 bit per l'Applicazione e 32bit/64bit per il kernel. Funziona in tutte e 4 le combinazioni. Magari quando ho tempo ci provo.

Comunque una cosa è certa: i vantaggi prestazionali sono presenti e REALI con il passaggio delle applicazioni a 64 bit, anche se il kernel non lo è.

E il passaggio totale a 64 bit in questo modo può essere "indolore" e graduale (a differenza di Windows che impone una SCELTA IRREVERSIBILE). Quando uno è ragionevolmente certo di avere tutti i driver a 64 bit, può partire (se vuole) con il kernel a 64 bit e pace. Senza reinstallare niente. Senza CACCIARE SOLDI. Senza mal di testa.
allora provami Safari 64bit su Leopard e Safari 64 poi su Snow Leopard .Dimmi cosa cambia
Windows nn ti pone nessuna scelta irreversibile.Metti Vista o WIn7 64 e poi tutte le applciazioni non 64 ma a 32 girano lo stesso
Curtis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 12:39   #73
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Curtis Guarda i messaggi
mi dovresti semmai prendere una stessa applicazione 64bit , provarla su osx 10.5 e poi su osx 10.6 nel calcolo , avviando osx 10.6 in kernel mode 64bit e vedere in questo caso cosa cambia tra i 2
A parte che l'onere della prova spetta a chi propone una tesi (sopratutto quando questa tesi, come nel tuo caso, contrasta con quello che dicono tutti i giornalisti esperti del settore e i capo-programmatori ADOBE sul loro blog, ma sicuramente hai ragione te), qui c'è un benchmark che mostra che con un kernel 32bit (di Leopard in questo caso) si godono eccome i vantaggi del 64bit computing:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=391

Preso da questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=29

Come puoi immaginare su questo tema si era già discusso sul forum, con un tale che diceva le stesse cose che dicevi tu (salvo poi venire sbugiardato dagli utenti che di professione che fanno PROGRAMMATORI e SISTEMISTI.....ma forse più che sulle nozioni tecniche è meglio basarsi sui sillogismi "lessicali" tipo "deve essere tutto 64bit pura lana vergine altrimenti nisba"....).

Ultima modifica di gianly1985 : 14-09-2009 alle 12:42.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 12:45   #74
Curtis
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
A parte che l'onere della prova spetta a chi propone una tesi (sopratutto quando questa tesi, come nel tuo caso, contrasta con quello che dicono tutti i giornalisti esperti del settore e i capo-programmatori ADOBE sul loro blog, ma sicuramente hai ragione te), qui c'è un benchmark che mostra che con un kernel 32bit (di Leopard in questo caso) si godono eccome i vantaggi del 64bit computing:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=391

Preso da questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=29

Come puoi immaginare su questo tema si era già discusso sul forum, con un tale che diceva le stesse cose che dicevi tu (salvo poi venire sbugiardato dagli utenti che di professione che fanno PROGRAMMATORI e SISTEMISTI.....ma forse più che sulle nozioni tecniche è meglio basarsi sui sillogismi "lessicali" tipo "deve essere tutto 64bit pura lana vergine altrimenti nisba"....).
io chiedo poco.Vorrei vedere un'applicazione 64bit come si comporta su osx 10.5 e poi su osx 10.6 avviato in kernel mode 64bit
poi al massimo puoi "sbugiardare" anche me
chiedo troppo? non mi pare
Curtis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 13:09   #75
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Curtis Guarda i messaggi
io chiedo poco.Vorrei vedere un'applicazione 64bit come si comporta su osx 10.5 e poi su osx 10.6 avviato in kernel mode 64bit
poi al massimo puoi "sbugiardare" anche me
chiedo troppo? non mi pare
Io chiedo una spiegazione tecnica DETTAGLIATA e COMPETENTE che mi faccia comprendere il perchè si dovrebbe fare questa prova. Visto che tutto il mondo dell'informazione tecnologica tranne "Curtis del forum di hwu" mi dice che di fare questa prova non c'è bisogno.

Allora io chiedo la prova del perchè la terra gira intorno al sole, così senza presupposti tecnici.

No, la tua spiegazione "si ma MS allora è pazza a fare diversamente!?!" non è una spiegazione dettagliata e competente, piuttosto è il frutto di due FALLACY:

- Fallacy 1: tutti i kernel sono fatti alla stessa maniera
- Fallacy 2: tutti gli OS sono fatti alla stessa maniera

Per quel che mi riguarda discorso chiuso, se ti interessa l'argomento c'è abbondanza di materiale in rete, senza stare a fare "gli esperimenti sul forum di HWU" per dimostrare le cose OVVIE e APPURATE per il RESTO DEL MONDO.

Del resto l'esperimento che dimostra la GODIBILITA' (+42% prestazioni in quel particolare caso) dei 64bit su un kernel32bit di OSX lo hai già avuto, anche se col kernel64bit si guadagnasse ancora qualcosina di più (es. +52% invece che +42%) questo non toglierebbe il fatto che si guadagna anche col kernel32bit! E che quindi resta un vantaggio avere "Apps 64bit + k32bit" sul 100% delle macchine, rispetto a chi non può dire di avere nemmeno questo. (visto che le famose "versioni 64bit integrali" di win vengono usate da una minoranza di utenti, di certo non il 100% come su OSX).

Ultima modifica di gianly1985 : 14-09-2009 alle 13:14.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 13:15   #76
Curtis
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Io chiedo una spiegazione tecnica DETTAGLIATA e COMPETENTE che mi faccia comprendere il perchè si dovrebbe fare questa prova. Visto che tutto il mondo dell'informazione tecnologica tranne "Curtis del forum di hwu" mi dice che di fare questa prova non c'è bisogno.

Allora io chiedo la prova del perchè la terra gira intorno al sole, così senza presupposti tecnici.

No, la tua spiegazione "si ma MS allora è pazza a fare diversamente!?!" non è una spiegazione dettagliata e competente, piuttosto è il frutto di due FALLACY:

- Fallacy 1: tutti i kernel sono fatti alla stessa maniera
- Fallacy 2: tutti gli OS sono fatti alla stessa maniera

Per quel che mi riguarda discorso chiuso, se ti interessa l'argomento c'è abbondanza di materiale in rete, senza stare a fare "gli esperimenti sul forum di HWU" per dimostrare le cose OVVIE e APPURATE per il RESTO DEL MONDO.
ma stai scherzando o cosa? Hai scritto che gia' su osx 10.5 si avvantaggia di applicazioni 64bit nelle prestazioni .Ora vorrei vedere queste stesse applicazioni come performano su osx 10.6 avviato tutto a 64bit per poi vedere il raffronto
Non me lo vuoi far vedere ma vuoi solo dire che su osx 10.5 le applicazioni 64bit gia' erano piu' veloci senza un sistema in toto a 64 bit? ho gia' capito
Curtis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 13:20   #77
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Sì ok ciao, mi hai sgamato, sono tutti matti, dai giornalisti del settore agli sviluppatori Adobe, gli utenti programmatori del forum, ecc. l'unico che ha capito tutto sei tu.

E ribadisco:
Quote:
Del resto l'esperimento che dimostra la GODIBILITA' (+42% prestazioni in quel particolare caso) dei 64bit su un kernel32bit di OSX lo hai già avuto, anche se col kernel64bit si guadagnasse ancora qualcosina di più (es. +52% invece che +42%) questo non toglierebbe il fatto che si guadagna anche col kernel32bit usando quella applicazione 64bit rispetto alla stessa in versione 32bit! E che quindi resta un vantaggio avere "Apps 64bit + k32bit" sul 100% delle macchine, rispetto a chi non può dire di avere nemmeno questo. (visto che le famose "versioni 64bit integrali" di win vengono usate da una minoranza di utenti, di certo non il 100% come su OSX).
Fine del discorso per me.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 13:21   #78
Curtis
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Sì ok ciao, mi hai sgamato, sono tutti matti, dai giornalisti del settore agli sviluppatori Adobe, gli utenti programmatori del forum, ecc. l'unico che ha capito tutto sei tu.

E ribadisco:


Fine del discorso.
Ed io voglio vedere cosa cambia invece facendo quello che ti ho detto nei post precedenti
Quando si fanno questi test che dico io ora?O non si devono fare?di cosa si ha paura?
Curtis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 13:39   #79
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Curtis Guarda i messaggi
Ed io voglio vedere cosa cambia invece facendo quello che ti ho detto nei post precedenti
Quando si fanno questi test che dico io ora?O non si devono fare?di cosa si ha paura?
Sì guarda come si muore di paura:





Parliamo di Adobe Lightroom 2.

Le strisce lunghe sono facendo girare la applicazione in versione 32bit.

Le strisce corte sono facendola girare in versione 64bit.

NOTARE COME SI GUADAGNA passando da 32bit a 64bit SU TUTTI I SISTEMI, sia quelli con kernel 32bit (Leopard e SL@k32) sia quello con kernel 64bit (SL@k64).

NOTARE INVECE COME SIA MINIMA LA DIFFERENZA fra le prestazioni usando la applicazione 64bit su Snow Leopard con kernel 32bit e kernel 64bit.

Accontentato.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 13:41   #80
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12063
Una applicazione a 64 bit si comporta alla stessa maniera sia su Leopard, che su SnowLeopard. Perchè? Semplice ( te lo stiamo ripetendo da tempo ): il kernel Darwin di OS X è estensibile, ovvero usa estensioni che permettono il calcolo a 64 bit, con tutti i benefici che porta!! Quali? Maggior velocità di I/O ed istruzioni molto più veloci e meno confusionali ( mi riferisco al codice i386_64 delle Cpu di classe Core 2 ). Oppure ora vuoi sostenere che è il kernel che esegue le istruzioni al posto del microcodice utilizzato nelle Cpu?
Se sei convinto di questo, Curtis, documentati meglio sui fondamentali di un sistema operativo...

Lasciando il tecnico/accademico vorrei sottolineare ( accidenti ai complessi e all'ottusità ) come Microsoft e Apple nei confronti del calcolo a 64 bit abbiano scelto due strade diverse. Funzionano tutte e due e tutte e due traggono vantaggio dall'architettura a 64 bit delle nuove Cpu.
Perchè Microsoft ha scelto due " mondi separati "? Molto semplicemente perchè il kernel NT, al tempo, è stato progettato e scritto non solo per le Cpu con architettura i386 ( 32 bit ), ma anche per altre piattaforme ( MIPS, DEC Alpha e, ma guarda un pò, PPC ). Ma la piattaforma che ha caratterizzato la separazione definitiva tra i 32 e i 64 bit è stata Itanium di Intel, con la sua architettura IA-64 completamente differente da quella i386 e da quella i386_64.
Apple al contrario, visti i suoi stretti legami con PPC, per il suo Kernel Darwin ha dovuto seguire lo sviluppo di questa piattaforma ( PPC 603/620 32 bit, G3 32 bit, G4 32 bit, G5 64/32 bit ) e nel mezzo c'è stato pure il passaggio dai vecchi System e OS a OS X e verso le Cpu Intel. Quindi, gioco forza, ha dovuto seguire una via di avvicinamento ai 64 bit più lunga e più flessibile ( grazie ad un kernel ibrido con estensioni ) per garantire una continuità con i Mac più datati ( con OS X 10.3 venne introdotto il " nudo " supporto ai 64 bit per determinate istruzioni PPC, con il 10.4 è stato introdotto il supporto completo per codice a 64 bit per i processi di calcolo ma senza il supporto all'interfaccia grafica, con Leopard ( 10.5 ) il supporto ai 64 bit è stato esteso anche alle applicazioni ( processi calcolo + interfaccia grafica ) e in Snow Leopard si è avuta la transizione di kernel, kernel extension, drivers e system verso i 64 bit.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1