Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2009, 18:37   #61
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
il sole 24 ore

io intanto aspetto i vostri
Ah ecco, il famoso centro studi degli artigiani casualmente citato sempre da Brunetta. Son quelli del Nobel? Non è uno studio del Sole24ore. E che ti dovevano dire, che sono loro che evadono più di tutti? Tra l'altro se mi si dice che il lavoro nero sottrae al sistema tot soldi posso anche essere d'accordo, ma se si afferma che la quota economicamente più rilevante è evasa da lavoratori dipendenti regolari che "arrotondano" col secondo lavoro rimango perplesso. Più dell'intero fatturato della criminalità organizzata e dell'evaso dall'impresa o dagli autonomi? Fatico a crederci, anche perchè per loro stessa ammissione si tratta di stime. Bisognerebbe poi vedere come è stato condotto lo studio, a questo proposito l'articolo non dice nulla.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 18:37   #62
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Come controllo delle transazioni e dei redditi.
Ti faccio un esempio:
Con IVA
A vende a B intascando 100+20% IVA=120
B rivende a C intascando 150+20% IVA= 180
C paga a B 180 e richiede il rimorso di 30 di IVA presentando la fattura datagli da B
B deve versare 30 e ottenere 20 per cui versa 10 di IVA presentando la fattura di A
A deve versare 20 di IVA.
Risultato IVA complessiva per lo stato 0, ma C ha tutti gli interessi di non accettare il nero eventaulmente proposto da B (tanto l'iva la recupera tutta e non rischia multe). A quel punto B ed A sono costretti a presentare perchè altrimenti a fronte della richiesta di risarcimento dell'iva a parte di C sarebbero subito scoperti.
Dovendo fare tutti le fatture è più difficile evadere l'imposta sui redditi (già dall'iva di B si sa che lui ha avuto un profitto ante tasse di 50 dal momento che paga 10 di IVA e stessa cosa per A che pagando 20 mostra di aver guadagnato 100).
E questi sarebbero dati di fatto altro che gli studi di settore e altre "stro...te" simili.
Nel caso di assenza di IVA da te proposto, invece
A vende a B intascando 100
B rivende a C intascando 150
C paga a B 150
Ma in questo caso C non ha alcun interesse (con il nostro basso senso civico) a richiedere la fattura e anche se la ha non è tenuto a presentarla (perchè non detraibile).
A questo punto A e B possono anche dichiarare nelle tasse 0.
Xwang


Si' ma - fortunatamente - l'IVA non funziona cosi', senno' agli utenti finali arriverebbe ad essere del 60-80%
Non si somma ad ogni transazione, se cosi' fosse tra l'altro, anche se detraibile, creerebbe una barriera per i redditi piu' bassi che non hanno la liquidita' iniziael per fare l'acquisto.

Ultima modifica di :dissident: : 17-08-2009 alle 18:40.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 18:39   #63
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Ah ecco, il famoso centro studi degli artigiani casualmente citato sempre da Brunetta. Son quelli del Nobel? Non è uno studio del Sole24ore. E che ti dovevano dire, che sono loro che evadono più di tutti? Tra l'altro se mi si dice che il lavoro nero sottrae al sistema tot soldi posso anche essere d'accordo, ma se si afferma che la quota economicamente più rilevante è evasa da lavoratori dipendenti regolari che "arrotondano" col secondo lavoro rimango perplesso. Più dell'intero fatturato della criminalità organizzata e dell'evaso dall'impresa o dagli autonomi? Fatico a crederci, anche perchè per loro stessa ammissione si tratta di stime. Bisognerebbe poi vedere come è stato condotto questo studio, a questo proposito l'articolo non dice nulla.
Si ma il punto e' che e' cmq qualcosa contro - per adesso - il nulla a livello di studi al riguardo. Oppure vuoi dire che le tue impressioni sono piu' autorevoli del piu' importante quotidiano economico nazionale?
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 18:44   #64
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Si ma il punto e' che e' cmq qualcosa contro - per adesso - il nulla a livello di studi al riguardo. Oppure vuoi dire che le tue impressioni sono piu' autorevoli del piu' importante quotidiano economico nazionale?
No, ma ti ripeto che quello non è uno studio del Sole24ore, ma del centro studi degli artigiani di Brunetta. Tra l'altro difficilmente commentabile, visto che di questo studio non sappiamo niente se non le conclusioni finali. Il quotidiano ha semplicemente riportato le loro stime, e da essere pensante credo benissimo di poter non condividere le "impressioni" degli artigiani di Mestre.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 18:47   #65
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Ok, quindi e' tutta una discussione basata su pregiudizi, a quanto mi pare
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 18:59   #66
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Ok, quindi e' tutta una discussione basata su pregiudizi, a quanto mi pare
In parte in quel caso si, in questo è già meglio e si chiariscono anche alcuni particolari "tecnici" sul come è stato condotto lo studio:

http://docs.google.com/gview?a=v&q=c...ne&hl=it&gl=it


Con le dovute precisazioni (es. non dati per gli evasori totali, redditi alti sottorappresentati etc.) sembra confermare che chi evade di più siano i dipendenti, anche se non si sa con che profilo. Ad esempio da queste parti (NE) pare sia prassi abbastanza diffusa nell'impresa pagare ai lavoratori una parte, anche consistente, "fuori busta".
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.

Ultima modifica di Onisem : 17-08-2009 alle 20:20.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 19:02   #67
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Beh si', e' prassi molto comune in tutta italia, purtroppo
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 19:03   #68
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Si' ma - fortunatamente - l'IVA non funziona cosi', senno' agli utenti finali arriverebbe ad essere del 60-80%
Non si somma ad ogni transazione, se cosi' fosse tra l'altro, anche se detraibile, creerebbe una barriera per i redditi piu' bassi che non hanno la liquidita' iniziael per fare l'acquisto.
Guarda che anche nell'esmpio non si somma.
Ho semplicemente ipotizzato un profitto di B del 50% a fronte di un costo iniziale di 100 (prezzo di vendita lordo proposto da A).
Se vedi infatti A vene a 100 lordi a B.
B aggrava con un profitto del 50% e vende a C con un prezzo lordo di 150 che considerando l'IVA sale a 180 esattamente come è adesso per il consumatore finale che però su quei 180 ha già pagato le sue tasse per cui considerando una tassa sui redditi del 30%, C per avere quei soldi ne deve averne guadagnati 180/0.7=257 con il risultato che C paga 77 di tasse più 30 di IVA, gli altri NIENTE.
Non mi sembra molto giusta come cosa.

inoltre la stessa pagina di wikipedia riporta:
United States

In the United States, the state of Michigan used a form of VAT known as the "Single Business Tax" (SBT) as its form of general business taxation. It is the only state in the U.S. to have used a VAT. When it was adopted in 1975, it replaced seven business taxes, including a corporate income tax. On August 9, 2006, the Michigan Legislature approved voter-initiated legislation to repeal the Single Business Tax. The repeal became effective January 1, 2008.[5]

Most states have a retail sales taxes charged to the end buyer only, sales to other businesses are untaxed unlike in the VAT. State sales taxes range from 0%-13% and municipalities often add an extra local sales tax.[6] In many stores, the price tags and/or advertised prices do not include the taxes; these will be added at the cash register before the customer pays. In many states, no sales tax is charged for services. This is a key difference between most sales taxes levied throughout the United States and the value added taxes in other countries.

Da cui si evince che lì una tassa come l'iva non esiste
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 19:10   #69
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Guarda che anche nell'esmpio non si somma.
Ho semplicemente ipotizzato un profitto di B del 50% a fronte di un costo iniziale di 100 (prezzo di vendita lordo proposto da A).
Se vedi infatti A vene a 100 lordi a B.
Quote:
A vende a B intascando 100+20% IVA=120
B rivende a C intascando 150+20% IVA= 180
Hai calcolato il 20% di IVA sia tra A e B che tra B e C
Inoltre NON E' VERO che A intasca 120, intasca cmq 100


Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Non mi sembra molto giusta come cosa.
Allora come mai secondo te esiste praticamente in tutto il mondo occidentale (e non solo)?

Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
inoltre la stessa pagina di wikipedia riporta:
United States

In the United States, the state of Michigan used a form of VAT known as the "Single Business Tax" (SBT) as its form of general business taxation. It is the only state in the U.S. to have used a VAT. When it was adopted in 1975, it replaced seven business taxes, including a corporate income tax. On August 9, 2006, the Michigan Legislature approved voter-initiated legislation to repeal the Single Business Tax. The repeal became effective January 1, 2008.[5]

Most states have a retail sales taxes charged to the end buyer only, sales to other businesses are untaxed unlike in the VAT. State sales taxes range from 0%-13% and municipalities often add an extra local sales tax.[6] In many stores, the price tags and/or advertised prices do not include the taxes; these will be added at the cash register before the customer pays. In many states, no sales tax is charged for services. This is a key difference between most sales taxes levied throughout the United States and the value added taxes in other countries.

Da cui si evince che lì una tassa come l'iva non esiste
Xwang
Quote:
On August 9, 2006, the Michigan Legislature approved voter-initiated legislation to repeal the Single Business Tax. The repeal became effective January 1, 2008


E' stata cmq revocata la SBT, e il michigan era cmq un'eccezione
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 19:26   #70
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Dissident, hai preso una cantonata sulle tasse in USA.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 19:31   #71
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Hai calcolato il 20% di IVA sia tra A e B che tra B e C
Inoltre NON E' VERO che A intasca 120, intasca cmq 100

Allora come mai secondo te esiste praticamente in tutto il mondo occidentale (e non solo)?



E' stata cmq revocata la SBT, e il michigan era cmq un'eccezione
Allora rispondo in ordine:
1) quello da me proposto è come ritengo sia giusto fare per poter trasformare una tassa sul consumo in un metodo di controllo dei redditi di liberi professionisti e imprese

2) perchè in tutti quei paesi si è deciso che è più giusto far pagare alla parte più debole della catena (il consumatore) l'incapacità degli stati di tassere le piccole imprese e gli autonomi (vedi le critiche sempre riportate dalla stessa pagina di wikipedia)

3) il michigan è stato l'unico stato ad introdurre l'IVA (e poi l'ha revocata) gli altri non ci hanno neanche provato. Se ne dedurrebbe che negli USA non ci sia per niente l'IVA (così il consumatore non la paga e non può essere tenatato di accettare il nero perchè non c'è l'iva da "scontare". Lo Stato comunque non ha il dovuto controllo sulle transazioni per determinare i profitti dei lavoratori non-dipendenti.

Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 19:38   #72
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Dissident, hai preso una cantonata sulle tasse in USA.
Ho riportato quello che dice wikipedia, che dice espressamente che negli USA

Quote:
Most states have a retail sales taxes charged to the end buyer only
Inoltre rispondevo al fatto che si diceva che negli USA tutti possono detrarre l'IVA

Ultima modifica di :dissident: : 17-08-2009 alle 19:41.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 19:47   #73
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Ma poi il punto da cui si partiva era un altro, ossia che non e' necessario che tutti possano detrarre l'IVA, basterebbe che almeno il 50% degli italiani fossero onesti...Da non proporre sconti o da non chiederli/accettarli
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 20:18   #74
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Ma poi il punto da cui si partiva era un altro, ossia che non e' necessario che tutti possano detrarre l'IVA, basterebbe che almeno il 50% degli italiani fossero onesti...Da non proporre sconti o da non chiederli/accettarli
Insomma, in Italia non esiste problema e se esiste il Governo è ben saldo a combattere il fenomeno?

Cioè alla fine per dire cosa?


fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 22:12   #75
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama Guarda i messaggi
Appunto...è quello che ho detto.
Forse non si è capito, ma se vai al bar o dal panettiere anche se non ti fanno lo scontrino ti fanno pagare sempre lo stesso, soprattutto per le cose che costano poco, cioè per 3€ non chiede se vuoi lo sconto e senza scontrino, lo scontrino non te lo fa e basta.
non fare lo scontrino non vuol dire al 100% evadere le tasse... la finanza spesso fa ricerche incrociate: se per dire compri X salviette o X Kg di farina o X litri di latte per fare le paste ti calcolano quante paste potresti vendere con tali materiali, se la differenza tra quelle scontrinate è elevata ti fanno il multone....

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Andiamo pure avanti allora...

Per ora parliamo di traduzioni e di ripetizioni, il 25% del sommerso
in un altro post dichiari che metà della tua famiglia insegna... per questo sei così sensibile quando si tira in ballo le ripetizioni in nero?

Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
L'altra mattina il presentatore di omnibus su la7, ha detto che in USA l'equivalente dell'iva viene scaricata dai consumatori. Se è vero, secondo me, sarebbe l'uovo di colombo:
1) equiparerebbe tutti (consumatori e detentori di piva)
2) semplificherebbe i controlli
3) costringerebbe i liberi professionisti a pagare le tasse (che sono di più dell'iva)
Che ne pensate?
E' vero quello che ha detto il giornalista?
Xwang
non conosco gente in tutti gli stati USA ma quelli che conosco mi hanno detto che da loro l'iva la paghi se compri roba all'interno dello stesso stato, se compri roba da un altro stato non paghi l'iva ma DOVRESTI dichiarare a fine anno che hai comprato tale roba per pagarci le tasse, solo che nessuno lo fa specie finchè il giro rimane piccolo (roba personale insomma) e nessuno ti viene a controllare. piccole evasioni quindi le fanno pure la. sulla detraibilità non so, di sicuro alcune cose saranno detraibili altre no
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 22:21   #76
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Si vede che non hai molta esperienza nel ramo: l'unico che ha un vantaggio economico dall'evasione dell'IVA e' l'utente finale, perche' il professionista fa solo da tramite tra questo e lo stato.
Quindi quando ti propongono lo sconticino del 20% per non farti la fattura a tutti gli effetti tu stai evadendo l'IVA, il professionista le imposte varie sul reddito (un altro 20% diciamo a spanne).
ma scusa, io compro il tubo del gas per te e lo pago 10+iva e quel 2 lo metto in detrazione, poi vengo da te e ti chiedo 20+iva e dei 24 che prendo 2 li devo togliere perchè è l'iva che devo allo stato... ma se a te non faccio pagare l'iva quel -2 mi va nel mucchio e IO pago meno di iva... perchè avrò sempre qualcosa da scaricare... per cui anche l'artigiano con la pi si avvantaggia e non di poco da questo...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 22:35   #77
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
ma scusa, io compro il tubo del gas per te e lo pago 10+iva e quel 2 lo metto in detrazione, poi vengo da te e ti chiedo 20+iva e dei 24 che prendo 2 li devo togliere perchè è l'iva che devo allo stato... ma se a te non faccio pagare l'iva quel -2 mi va nel mucchio e IO pago meno di iva... perchè avrò sempre qualcosa da scaricare... per cui anche l'artigiano con la pi si avvantaggia e non di poco da questo...
solo se ti vende a prezzo pieno, invece se ti sconta il 20% quasi ci guadagna meno

inoltre se il tubo l'ha fatturato poi deve comunque scaricarlo in qualche modo... a meno che non trova pure quello in nero
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 22:43   #78
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
solo se ti vende a prezzo pieno, invece se ti sconta il 20% quasi ci guadagna meno

inoltre se il tubo l'ha fatturato poi deve comunque scaricarlo in qualche modo... a meno che non trova pure quello in nero
Si peccato che i dipendenti pagano 23% di irpef in su.
Chih partita iva e lavora in nero non paga niente di irpef (poi ci meravigliamo che i ristoratori dichiarino meno dei camerieri che pagano).
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 22:46   #79
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non fare lo scontrino non vuol dire al 100% evadere le tasse... la finanza spesso fa ricerche incrociate: se per dire compri X salviette o X Kg di farina o X litri di latte per fare le paste ti calcolano quante paste potresti vendere con tali materiali, se la differenza tra quelle scontrinate è elevata ti fanno il multone....
[...]
I controlli della guardia di finanza sono casi occasionali, non la regola.
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 23:01   #80
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Si peccato che i dipendenti pagano 23% di irpef in su.
Chih partita iva e lavora in nero non paga niente di irpef (poi ci meravigliamo che i ristoratori dichiarino meno dei camerieri che pagano).
Xwang
il ristoratore può destinare gli utili per comprare materiale pubblicitario o attrezzatura alberghiera fino ad azzerare i guadagni e pagare quindi zero tasse. se in questi acquisti poi ci scappa il cayenne o il pershing è un'altra storia

Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama Guarda i messaggi
I controlli della guardia di finanza sono casi occasionali, non la regola.
no no... sono abbastanza frequenti per chi ha dichiarazioni sospette. il problema casomai è per i grossi, che la finanza fa più fatica a controllare, ma i piccoli basta che non sono "congrui e coerenti" e l'anno dopo hai la finanza in casa
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v