Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2009, 10:09   #61
kiriranshelo
Senior Member
 
L'Avatar di kiriranshelo
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Francamente mi preoccupano di più tutti i test nucleari che le varie nazioni fanno a scopo "informativo"... ma anche quelli a "non" (vedi le continue guerre), ovviamente
Siamo a farci le seghine con 100kg di materiale tossico quando magari i governi stanno buttando 40000l di materiale radioattivo in mare, e senza dirlo a nessuno (cfr Suffolk)...

Oppure, se volessimo un tema da meno "fricchettone della pace", mi spaventano di brutto anche tutte quelle belle scatoline che vediamo al supermercato, tutte con 100g-300g di prodotto (quindi in un anno significa ne compreremo a milionate), eppure piene di inchiostro, plastica e ore e ore di lavoro. Mi spaventa riempire 2 sacchi di spazzatura al giorno, pensado a quanti siamo al mondo.

Non voglio neppure immaginare che mega risparmio sarebbe avere dei dispenser di prodotto da cui "ricaricare" i nostri flaconcini in durevole e atossico vetro, oppure una stanzina adibita a "provvistario", in cui riporre kg di spesa per l'anno intero...

Però quanti milioni di posti di lavoro sarebbero così rimossi?

La nostra società fa cacare, e fa così cacare, ma così tanto, che il minimo cambiamento la butta in ginocchio.
Vedi che dal fallimento di un stupido nonchè fondalmentalmente inutile istituto di credito stanno morendo tutte le nazioni civilizzate.

Poi siamo in tanti, in troppi. C'è la concorrenza pure al supermercato, dove i vecchini ti inculano nella fila dei 10 pezzi.

Tanto non cambierà nulla fino al bel giorno dell'apocalisse nucleare quando si farà una bella pulizia e ci sarà un simpatico ritorno al medioevo, con i signori a comandanre e tutti gli altri che tornano alle belle professioni di una volta, scalpellino, falegname, mungivacche... altro che chief accounting, revisore dei conti, responsabile filiare estera, e cazzi vari

Mi spiace non ci sarò, sarebbe stato bello guadagnarmi la pagnotta con un po' di sudore (e non perchè stai a fregare gli altri), e non avere i vicini rompipalle che ti guardano nel giardino che stai a fare...
come non quotarti! Il vero pericolo per la nostra vita, quella dei nostri figli e dei nostri nipoti sono le cose che non vengono dette, le cose che vengono fatte senza che nessuno sappia qualcosa. Bisogna svegliarsi, perchè solo noi con le nostre scelte possiamo cambiare lo stile di vita del mondo, ad ogni piccolo passo si avvicina una grande azione
kiriranshelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 11:49   #62
Lictor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da saltamine Guarda i messaggi
Allora, qu questo punto posso risponderti io, che lavoro proprio sull'elettronica organica.
Vuoi semplicemente sapere perchè per adesso non sono ancora usati in abbondanza i materiali organici per la realizzazione di circuiti integrati?? Semplicemente per un motivo: fanno schifo.
Con i materiali a disposizione attualmente, i dispositivi realizzati sono lenti, grossi (i FET) e necessitano di tensioni di alimentazioni molto alte (anche >10V). Capisci bene che un dispositivo del genere trova impiego in ambiti molto ristretti... Per darti un dato numerico importante, la mobilità elettronica del silicio drogato n è circa 1200 cm^2/(V*s), quella di un materiale organico tipo NRS-PPV è circa <0.1 cm^2/(V*s), in condizioni di FORTI campi elettrici (= alte tensioni). 5 ordini di grandezza sono tanti...
Tuttavia hanno dei vantaggi ENORMI: costi di produzione bassissimi e flessibilità in primis, E la ricerca sta andando avanti, l'Olanda soprattutto sta investendo molto! ma anche qualche università in Italia e Svizzera.

Ah, i materiali organici non sono gli scarti di frutta o roba simile, con "organico" si intende che deriva dalla chimica organica, e quindi sono sostanzialmente materie plastiche derivate dal petrolio, tipo benzene. Il che tra l'altro non svincola dal monopolio del petrolio, almeno per ora...
non capisco perhè abbia io dimenticato le lezioni di chimica organicae lo "sbattimento di lewis" sui composti a base C.... però non credo che sia totalmente non fattibile il passaggio a processi produttivi nel campo O-Chip soddifacienti.... se non mi sbaglio gli schermi oled utilizzano simili basi tecniche, quindi è molto provabile che la ricerca in quel campo tiri altra su questo per analogia... eppoi per il fatto dei consumi e dimensioni... vi ricordate le prime genereazioni di circuiti integrati (mi fa male chiamarli CPU) a base di ferrite? Erano lente e con una forte dispersione termica-elettrica, con consumi non proprio modesti, in relazione alla potenza di calcolo...
poi si è "inventato" il chip SiO3, più performante e con rendimento maggiore.. eppoi le due cose sono migliorate con la rivoluzione nanometrica.. e questo progressivamente seguendo la legge di moore....
Molto provablmente avremo un analogo processo per tali chip, quali però sono in grado di liberarci dalla schiavitù del silicio e dell oro (sì oro, usato come superconduttore a quote variabile nel nostro pc) in veci di quella molecola planare, che non è detto che sia così indispensabile.. la si è eliminata dalla benzina verde, la si eliminerà dai pc di generazione prossima....

In merito degli imballaggi aut similia in pvc, perchè non sostituirlo con cartone presato, naturalmente riciclato, tipo quello usato per l'isolamento acustico, per produrre i case? in tal modo avremo un pc finalmente silenzioso ed ecocompatibile... bisogna soltanto tenerlo lontano da ubriaconi provvisti di birre da fargli cadere addosso o simili, se no addio pc.
Cose simili sono già state sperimentate nei nettop dell e netbook di marche non proprio famore, con discreto successo... a quando potrò comprare un ATX-cabi di cellulosa?
__________________
vendo:
[ps2][AL+ss]vendo ps2 slim+acessori+games 55 €
arco scuola+freccie in carbonio in pvt
Lictor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 12:10   #63
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Grande Greenpeace.. andate di ginocchiate nei maroni !!!
Fatevi rispettare.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 15:37   #64
saltamine
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da Lictor Guarda i messaggi
non capisco perhè abbia io dimenticato le lezioni di chimica organicae lo "sbattimento di lewis" sui composti a base C.... però non credo che sia totalmente non fattibile il passaggio a processi produttivi nel campo O-Chip soddifacienti.... se non mi sbaglio gli schermi oled utilizzano simili basi tecniche, quindi è molto provabile che la ricerca in quel campo tiri altra su questo per analogia... eppoi per il fatto dei consumi e dimensioni... vi ricordate le prime genereazioni di circuiti integrati (mi fa male chiamarli CPU) a base di ferrite? Erano lente e con una forte dispersione termica-elettrica, con consumi non proprio modesti, in relazione alla potenza di calcolo...
poi si è "inventato" il chip SiO3, più performante e con rendimento maggiore.. eppoi le due cose sono migliorate con la rivoluzione nanometrica.. e questo progressivamente seguendo la legge di moore....
Molto provablmente avremo un analogo processo per tali chip, quali però sono in grado di liberarci dalla schiavitù del silicio e dell oro (sì oro, usato come superconduttore a quote variabile nel nostro pc) in veci di quella molecola planare, che non è detto che sia così indispensabile.. la si è eliminata dalla benzina verde, la si eliminerà dai pc di generazione prossima....
Come giustamente detto,
[OT]
Si, gli schermi OLED sono LED Organici (Diodi LED materiale Organico). Tuttavia capisci bene che la velocità necessaria all'elettronica di visualizzazione di un display è insignificante di fronte alla potenza necessaria per una CPU. Per esempio, se un display deve avere un refresh di 60 fotogrammi al secondo, puoi affermare che ti possa servire una elettronica che lavori nn so, a 1KHz? Niente a che vedere con i GHz odierni!!! Ciò nonostante si stanno ottenendo ENORMI passi in avanti in questo settore (meno male, più lavoro per me!!) Ma temo che resteranno sempre relegati a quelle applicazioni a basse prestazioni... Ad oggi insomma una alternativa organica al silicio non esiste...
[/OT]
saltamine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 17:25   #65
Brom
Senior Member
 
L'Avatar di Brom
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 313
ma guardate che la Terra non è un pianeta, è un enorme computer costruito per calcolare la domanda per la risposta alla domanda sulla vita, l'universo e tutto quanto, e verrà distrutta dai Vogon per far passare un'autostrada interstellare 5 minuti prima di fornire la domanda.

ovviamente scherzo (liberamente tratto da "Hitchhicker's guide to the Galaxy - Guida Galattica per Autostoppisti")

sinceramente, non mi trovo d'accordo con nessuna delle posizioni in gioco; di sicuro, è necessaria più informazione (hp ha dovuto rinviare il proprio aggiornamento per cause di forza maggiore o solo per proprio interesse economico)

è stata un'azione coraggiosa quella di greenpeace e che la fa apparire come una società molto assertiva, anche un po'estremista tuttavia.
resta il quesito di come sono saliti sul tetto senza farsi vedere (tenente paris, teletrasporto!)
__________________
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
Sei gggiovane? La vita informatica ti opprime? Trovi il forum un posto noioso e scontato? Sei in cerca di nuovi stimoli?
E allora aderisci anche tu all'ANSLSP!
Associazione Nazionale per la Salvaguardia dei Lamer di cui Sentiremo Parlare

Nei peggiori forum di Caracas
Brom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 16:09   #66
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
Non credo io personalmente che i materiali dannosi presenti nei computer siano la attuale o probabile causa di inquinamento futuro.....vabbè mi sbaglierò, comunque.....non ho capito bene da dove è uscita la voce del capitano Kirk
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 19:32   #67
Lictor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da h4xor 1701 Guarda i messaggi
Non credo io personalmente che i materiali dannosi presenti nei computer siano la attuale o probabile causa di inquinamento futuro.....vabbè mi sbaglierò, comunque.....non ho capito bene da dove è uscita la voce del capitano Kirk
Bisogna mettere che i materiali usati nei pc vengono usati per molte applicazioni tecniche. Se viene perduto un target consistente si perde un grande incentivo alla produzione di tali semilavorati, il pvc etc avrebbe un aumento di costo, quindi anche in altri settori ci sarebbe la corsa all'alternativa, sperando sia più green...

per la voce.. mi pare che l'attore interprete di kirk sia un compagno di Gp quindi non credo che sia una grossa problematica ottenere una registrazione
__________________
vendo:
[ps2][AL+ss]vendo ps2 slim+acessori+games 55 €
arco scuola+freccie in carbonio in pvt
Lictor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 19:48   #68
Ale8922
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 213
ma per favore...

questo non è ambientalismo ma vandalismo... sono d'accordo che prendano d'assalto le baleniere ma questo gesto nei confronti dell'hp proprio non lo capisco...
Ale8922 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 21:40   #69
eriki71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
Ben vengano tutte le iniziative come questa di Greenspace,
e' vero che i problemi sono anche altri.
Ma un problema risolto sarebbe gia' meglio di niente.
e uno dopo l'altro magari riusciamo a salvarlo il Mondo...
eriki71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1