Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2009, 18:03   #61
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da elevul
Peccato che fin troppi cinema sono ancora in analogico, anche multisala grandi.
Guarda che attualmente il cinema proietta ancora in analogico semplicemente perchè è qualitativamente superiore. Alcuni cinema grossi proiettano le pubblicità in digitale e la qualità è a dir poco orrida. Per avere una qualità superiore servono dei proiettori digitali molto più potenti e infinitamente più costosi. La pellicola ha ancora il suo peso e il suo motivo di esserci. Molto in questo caso dipende dalla qualità della pellicola e delle ottiche del proiettore (per non parlare della dedizione del proiezionista nel fare il suo lavoro)...
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 18:15   #62
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Yokoshima Guarda i messaggi
Personalmente trovo che tutti i formati HD possono anche morire.
Io guardo un film, più o meno serio, non per la qualità delle immagini; non so se mi spiego.
Trovo bizzarro che guardando un film in HD posso vedere il cecchino nascosto tra la boscaglia a 1 chilometro quando nella realtà (almeno per me) è impossibile.
Trovo grottesco vedere quanto siano irrealmente nitide certe immagini trasmesse.

Credo che ci sia anche una buona parte di pubblico che la vede così, io non sento il bisogno ne del blu-ray ne dell'alta definizione.
Se ti disturba vedere "nitido" il cecchino a 1km, devi solo prendertela con il regista del film.
L'alta definizione non fa altro che mostrarti (meglio degli altri formati) esattamente ciò che il regista voleva che tu vedessi.

Io mi godo l'HD da un paio d'anni (BluRay+SKY) e non tornerei indietro per nulla al mondo.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 18:16   #63
Balzy
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Guarda che attualmente il cinema proietta ancora in analogico semplicemente perchè è qualitativamente superiore. Alcuni cinema grossi proiettano le pubblicità in digitale e la qualità è a dir poco orrida. Per avere una qualità superiore servono dei proiettori digitali molto più potenti e infinitamente più costosi. La pellicola ha ancora il suo peso e il suo motivo di esserci. Molto in questo caso dipende dalla qualità della pellicola e delle ottiche del proiettore (per non parlare della dedizione del proiezionista nel fare il suo lavoro)...
Oddio, io ho visto Ratatouille al cinema sia in digitale che analogico (al medusa in analogico eh, mica patate), e la differenza tra i due è ABISSALE a favore del digitale. Ma proprio abissale, non si possono nemmeno fare paragoni.


Tuttavia, per rispondere all'utente che mi ha quotato, alla fine con l'analogico non si sta così male. Insomma, un bel Transformer (per dirne uno con tanti effetti speciali) in analogico al cinema è comunque stupendo, un po' per lo schermo grande, un po' per l'audio di qualità superiore a quello dell'utente medio casalingo.
__________________
Ho concluso affari con: woofer, /JackeR182\, Feliciano87, PacoDelTango
(in verde gli utenti da cui ho comprato e che mi hanno soddisfatto, in rosso gli utenti da cui ho comprato e che NON mi hanno soddisfatto, in blu gli utenti a cui ho venduto)
Balzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 18:17   #64
J0tar0Kjo
Senior Member
 
L'Avatar di J0tar0Kjo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da Balzy Guarda i messaggi
Oddio, io ho visto Ratatouille al cinema sia in digitale che analogico (al medusa in analogico eh, mica patate), e la differenza tra i due è ABISSALE a favore del digitale. Ma proprio abissale, non si possono nemmeno fare paragoni.


Tuttavia, per rispondere all'utente che mi ha quotato, alla fine con l'analogico non si sta così male. Insomma, un bel Transformer (per dirne uno con tanti effetti speciali) in analogico al cinema è comunque stupendo, un po' per lo schermo grande, un po' per l'audio di qualità superiore a quello dell'utente medio casalingo.
hai anche scelto come metro di paragone un film digitale..
__________________
Two Witches Watch Two Watches,Which Witch Watches Which Watch?
J0tar0Kjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 18:18   #65
Polvere
Senior Member
 
L'Avatar di Polvere
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Padova
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
....
Per i dischi basta saper comprare
Credo che sia proprio questo il problema..
Se si vuole diffondere un formato lo si propone a buon mercato e a tutti oppure ci si tiene il monopolio del formato e si fatica a penetrare nel mercato .
Io sono ancora dispiaciutissimissimo della morte del formato HDDVD, poteva contribuire ad abbassare i prezzi. Molti però sembravano felicissimi di ciò (unico formato, contenuti extra live UAU!!)
Polvere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 18:36   #66
Asa60
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trapani
Messaggi: 1215
penso che la diffusione dei BR sia legata anche alle videoteche, non tutte sono dotate di noileggio dei nuovi supporti, la maggiorparte sl dvd poche br anche se ormai escono tutti i titoli, non e' piu' come una volta.
Asa60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 18:36   #67
leviathan83
Senior Member
 
L'Avatar di leviathan83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 397
Mah, io sono soddisfattissimo dei blu-ray, e sinceramente mi è difficile tornare indietro sui dvd (almeno nei film che vale la pena, x me, vedere in alta definizione)...
Il problema degli Usa è stata la crisi economica, ovvio ke nn passano al nuovo formato, che guarda caso è più diffuso in Europa...
leviathan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 18:46   #68
andw93
Senior Member
 
L'Avatar di andw93
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 936
come ho già detto in tanti altri 3d,il passaggio dal dvd al bluray mi sembra fatto solo per spillare soldi.secondo me i supporti ottici sono oramai inutili e più scomodi di una pendrive.e poi con il prezzo di un lettore bluray vi stupite del risultato del sondaggio?
__________________
Eee PC 701 4G White - Ipod Touch 16GB - Mac Mini-PS3 FAT 80GB - PSP 3000 - Samsung Omnia 7 - Zune HD - Asus Nexus 7
andw93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 19:13   #69
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27847
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Guarda che attualmente il cinema proietta ancora in analogico semplicemente perchè è qualitativamente superiore. Alcuni cinema grossi proiettano le pubblicità in digitale e la qualità è a dir poco orrida. Per avere una qualità superiore servono dei proiettori digitali molto più potenti e infinitamente più costosi. La pellicola ha ancora il suo peso e il suo motivo di esserci. Molto in questo caso dipende dalla qualità della pellicola e delle ottiche del proiettore (per non parlare della dedizione del proiezionista nel fare il suo lavoro)...
ma anche no:

http://www.avmagazine.it/articoli/st...llo_index.html
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 19:30   #70
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Il Blue-Ray è un bello standard, anche solo come capacità di immagazinamento dati (25-50GB), prossimamente non so se Sony o Samsung o Hitachi volevano proporre dischi simili da dalla capienza dai 200GB fino ai 500GB (semplicemente aumentando a 10 gli strati/substrati) del supporto ottico; sicuramente una gran cosa, anche la robustezza ai graffi è un valore aggiunto interessante di questa famiglia di dischi ottici.

In quanto ai costi sia dei drive meccanici e dei supporti ottici proprio non ci siamo, sia sui BD-R peggio ancora sui BD-RE (rewrite).

Senza dimenticare le velocità: se non erro LiteOn e Pioneer sono arrivate a certificare i 6x come velocità max in scrittura per i drive blue-ray da PC fisso (form factor 3.5").

Non so, complice la crisi i prezzi alle stelle e il fatto che le pendrive, spesso e volentieri sono molto più comode e veloci nel trasferire dati digitali fino alla capienza di 32GB (credo costino sui 50euro),
questa periferica usb è da preferire ai dischi ottici, mi vien da pensare.

Vediamo, se le pendrive da 128GB annunciate da Kingston (a ruota arriveranno altri produttori -> vedi Corsair, Buffalo, Sandisk.. che non stanno a guardare) le pendrive potrebbero sotterare la tecnologia blue-ray.

Forse si salva come formato per materiale multimediale (vedi videoteche/edicole) per filmografia/.

Il supporto ottico alla fonte costa si e no 1euro (e il disco BD-R in negozio ne costa 10-15), che vergogna!
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 19:43   #71
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Ah dimenticavo.. (particolare importante):
Nel costo del supporto OTTICO (che sia vergine nei canali di vendita, che sia per produzioni);

Non so se sapevate che i dischi in vendita (sono di qualità decisamente più alta rispetto a quelli che si possono comprare in negozio, cambia anche la macchina professionale a differenza dei drive del PC che fa l'operazione di "burning") ci sono pure le TASSE da pagare sul supporto ottico, che fanno lievitare e di molto il suo costo finale e ne ostacolano la diffisuone.. in Italia si paga pure l'aria che si respira, non è che è una novità.

Ci sono anche questi costi da non dimenticare, da mettere in conto.

Le pendrive mica hanno le tasse della SIAE da pagare, sono supporti di memorizzazione comunque.

All'atto pratico cambia la tecnologia, ma un film in blue-ray o in dvd normale se ho la presa usb sul lettore DVD da salotto (ce l'hanno quasi tutti ormai) dal filmato originale lo vedi direttamente da pendrive il film (.VOD o DivX o mpeg2 o q.que altro accidenti di formato).

La pendrive è molto più versatile dei dischi ottici, e non ha il balzello delle tasse sui supporti vergini o commerciali sul groppone!

fate voi.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 19:50   #72
marcobrd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 152
non mi addentro sul discorso del supporto BD xchè è un discorso infinito in cui ognuno ha le sue idee. però sui formati fullHD vs DVD, chi dice che tanto i film si vedono lo stesso, non c'e' sta grande differenza, e se è per la qualità non ne vale la pena, secondo me lo dice semplicemente o perchè non ha la situazione tecnica adeguata che gli permetta di vedere davvero la differenza, oppure è totalmente disinteressato alla qualità e al notare la differenza. è oggettivo, non può essere altrimenti.
in merito al BD dico solo che
1 - un lettore non costa un'esorbitanza
2 - di BD non è necessario comprarne 50 al mese, io ne ho meno di 10 in tutto, pero' per i film in cui la qualità conta, ne vale la pena. per il resto va bene il dvd. (tra l'altro i due BD di batman begins e TDK li ho presi al saturn a 17 euri l'uno, non a 30 euri l'uno)
3 - ormai a noleggio si stan diffondendo, dove vado io ormai c'e' una discreta scelta e in più si fa un favore all'ambiente consumando meno plastiche ed energie, tanto una volta che l'hai visto cosa te ne fai di fargli fare la muffa sulla mensola. io ho comprato solo i pochi "eletti", il resto tutto noleggio.
saludos
marcobrd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 20:58   #73
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
io compro solo quelli porno.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 21:54   #74
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
non prendo né prenderò mai i blu-ray: cambiano standard troppo spesso
comprare un lettore nuovo ogni volta e ricomprare i film, ogni volta che esce un'edizione nuova (col pip, col bd-live, col managed copy...) è follia


[ot]
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Ancora non abbiamo connessioni abbastanza veloci per permetterci di vedere in streaming i film, servirebbe una connessione almeno a 30/40 Mbits e per alcuni titoli sarebbe ancora poco... inoltre oltre allo streaming del film magari ci vuoi navigare, scaricare e fare altro sulla linea e le richieste si alzano ancora...
boh, su rai.tv ogni tanto trasmettono le partite della nazionale in 720p e consuma circa intorno i 3 megabit di banda... un flusso 1080i non credo sia tanto più esigente.


Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
io sono fra quelli , il dd nn mi piace per nulla e nn lo uso. NN sono però nemmneno legato ai bd, se mi vendessero i film mediante sd (con la stessa qualità e contenuti però, quindi una da 32gb spesso nn basta) con la sua bella scatola a me andrebbe benissimo lo stesso

idem with potatoes
odio il digital delivery in tutte le sue forme.

Quote:
Originariamente inviato da Kimera O.C. Guarda i messaggi
Non diciamo eresia dai....all'ora te al cinema preferisci i VECCHI standard (a trovarli) perchè paghi meno il biglietto tanto l'audio/video a te non interessa!!!!!

Se la metti sul piano economico posso anche capirti, ma solo in questo caso!
io la metto sul piano "i film su pellicola li vedo bene, i film in digitale li vedo tipo diapositive"

Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
Ma la pellicola con cui l'ha girato Sergio Leone ce l'aveva la qualità per farne un BLU ray?
la pellicola è decisamente superiore al digitale, come risoluzione
almeno per il momento

Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Peccato che fin troppi cinema sono ancora in analogico, anche multisala grandi.
per me va benissimo siano con la pellicola non riesco più ad andare al cinema
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!

Ultima modifica di PeK : 24-06-2009 alle 21:56.
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 22:38   #75
Afterandre
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da J0tar0Kjo Guarda i messaggi
io ho speso uno sfacelo per la tv... Tornassi indietro forse non cambio tv
Rinneghi il Kuro?!? Giammai!

P.S. Avevo lurkato il topic su Next, ai tempi
Afterandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 22:59   #76
Afterandre
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Guardate che anche un film su pellicola anche di 60-70 anni fa ha piu' risoluzione di un blu-ray. Per catturare tutto il dettaglio di una pellicola occorre scanerizzare a 4K se non adirttura oltre
Infatti, è quello che volevo esprimere con le faccine sconvolte in risposta alle inesattezze di Andrea111 e g.luca86x... Informarsi un minimo no, eh?

Tra l'altro definire "tecnicamente una scempiaggine" l'edizione blu-ray de Il buono, il brutto e il cattivo e ridere sul fatto che la pellicola è molto vecchia e quindi inadatta all'alta definizione (???)... Non sapendo che è in lavorazione un restauro grandioso ad opera della cineteca di Bologna in occasione per l'appunto dell'uscita italiana, prevista tra pochi mesi... Bè, LOL!
Afterandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 23:15   #77
Andrea111
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 72
si conosco la storia del restauro .... ovviamente per essere una pellicola così vecchia si vede molto bene, ma confrontalo con qualunque br nuovo ( dark knight, iron man, 21 ecc ecc ) e sinceramente io lo ritengo molto inferiore a livello video... io nn mi sono informato, semplicemente ho visto il br dei film suddetti e ho tratto le conclusioni
__________________
Case Antec Sonata III, MB Asus P5LD2, CPU C2D E6400, SV ATI RAdeon 4850, RAM 2 GB 800 MHz , HD n°2 WD 1,5 TB, LCD Bravia 52 Z4500 200 Hz. - XBOX360 Core

Ultima modifica di Andrea111 : 24-06-2009 alle 23:18.
Andrea111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 00:03   #78
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12118
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
la pellicola è decisamente superiore al digitale, come risoluzione
almeno per il momento
Ma anche no. Evidentemente non hai letto il link postato prima


"I vantaggi del digitale rispetto alla pellicola sono schiaccianti da qualsiasi parte si voglia osservare la faccenda. Dal punto di vista della qualità, una buona edizione distribuita e proiettata in formato digitale 2K è caratterizzata da una risoluzione e qualità d'immagine che è nettamente superiore rispetto alle proiezioni in pellicola 35mm. La maggiore risoluzione del 35mm rispetto al 2K si riferisce in realtà soltanto al negativo originale poiché la risoluzione effettiva delle copie che arrivano in sala è molto bassa e nettamente inferiore al digitale 2K."

Oltretutto il digitale è nettamente piu nitido ed esente dai difetti classici delle pellicole.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 00:04   #79
Afterandre
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Andrea111 Guarda i messaggi
... Io nn mi sono informato, semplicemente ho visto il br dei film suddetti e ho tratto le conclusioni
Il mio "Informarsi no, eh?" era riferito a questa tua frase:

"visto gli ovvi limiti con cui lo hanno registrato e di conseguenza upscalato"

Hai detto due inesattezze, non lo hanno girato con alcun limite e soprattutto NON è upscalato un bel niente!

Poi è normale che solitamente un titolo molto recente abbia un comparto video migliore di uno molto vecchio, ma l'età della pellicola conta relativamente nella resa finale... Sono molto più importanti lo stato di conservazione della pellicola stessa e tutta la fase di scansionamento! Vedi ad esempio, giusto per restare in tema, Per un pugno di dollari che da le piste a molte edizioni blu-ray di film recenti...
Comunque il tuo paragone è ingiusto, hai preso proprio Batman e Ironman che sono due edizioni reference per il comparto video, così non vale!
Afterandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 01:25   #80
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Ma anche no. Evidentemente non hai letto il link postato prima


"I vantaggi del digitale rispetto alla pellicola sono schiaccianti da qualsiasi parte si voglia osservare la faccenda. Dal punto di vista della qualità, una buona edizione distribuita e proiettata in formato digitale 2K è caratterizzata da una risoluzione e qualità d'immagine che è nettamente superiore rispetto alle proiezioni in pellicola 35mm. La maggiore risoluzione del 35mm rispetto al 2K si riferisce in realtà soltanto al negativo originale poiché la risoluzione effettiva delle copie che arrivano in sala è molto bassa e nettamente inferiore al digitale 2K."

Oltretutto il digitale è nettamente piu nitido ed esente dai difetti classici delle pellicole.
Piu' nitido non vuol dire niente.
Basta guardare lo scempio che e' stato fatto con Patton in Blu-Ray. Tutta questa risoluzione e poi, poi vai a guardare la pelle degli attori e ti accorgi che sono piu' lisce di quella di un neonato.
Tutta la grana e' stata vittima del NDR per venire incontro al popolo incolto che pensa che un film su pellicola debba avere le stesse caratteristiche di un video. L'ironia della sorte e' che la versione in dvd di Patton e' piu' fedele (alla pellicola di quanto non lo sia l'edizione blu-ray.
Con questo tipo di controllo qualita' il Blu-Ray se lo possono pure tenere.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1