Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2009, 11:17   #61
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
EDIT

Ultima modifica di gaxel : 06-06-2009 alle 11:24.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 11:23   #62
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
sono anche io della scuola "muovo solo i ditini", già l arcade stick mi comporta uno sforzo notevole per giocare a street fighter 4.

se dovessi giocare a gears o simili e dovessi muovermi col corpo per sporgermi da un riparo mi sa che mi riprendo il commodore 64 dalla cantina.
natal sarà una gran cosa in certi ambiti forse ma l idea che una sw house cominici a creare giochi pensando a quel sistema di controllo li mi schifa.

senza considerare che preferisco un volante tipo logitech e c ad avere in mano il nulla...trovo che per certi giochi ci siano limiti tecnici che per queste applicazioni sono invlaicabili tipo precisione e tempo di risposta (e aggiungo per fortuna)
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 11:28   #63
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
probabile, in modo da dare maggiori riferimanti alla cam.
il problema più grosso sarà nel mobimento 3d perchè con la cam in uno sparatutto non puoi andare avanti e indietro
La "cam" di Natal non ha bisogno di riferimenti perché non utilizza un sistema visivo per gestire le tre dimensioni... è un sonar a raggi infrarossi.

La telecamera RGB integrata serve "solo" per il riconoscimento facciale ed espressivo e per poter fare uno "screenshots" del giocatore o di quello che c'è davanti alla telecamera.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 14:55   #64
Jon_Snow
Senior Member
 
L'Avatar di Jon_Snow
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
sono anche io della scuola "muovo solo i ditini", già l arcade stick mi comporta uno sforzo notevole per giocare a street fighter 4.

se dovessi giocare a gears o simili e dovessi muovermi col corpo per sporgermi da un riparo mi sa che mi riprendo il commodore 64 dalla cantina.
natal sarà una gran cosa in certi ambiti forse ma l idea che una sw house cominici a creare giochi pensando a quel sistema di controllo li mi schifa.

senza considerare che preferisco un volante tipo logitech e c ad avere in mano il nulla...trovo che per certi giochi ci siano limiti tecnici che per queste applicazioni sono invlaicabili tipo precisione e tempo di risposta (e aggiungo per fortuna)
Se avrà successo arriveranno volanti di "plastica" sullo stile di Mario Kart. Sia chiaro, di certo non è pensato per giochi alla FM3...

Io ritengo che il vero problema di questi nuovi approcci al controller sia il garantire un gameplay di una certa profondità.
Jon_Snow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 15:06   #65
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
sono anche io della scuola "muovo solo i ditini", già l arcade stick mi comporta uno sforzo notevole per giocare a street fighter 4.

se dovessi giocare a gears o simili e dovessi muovermi col corpo per sporgermi da un riparo mi sa che mi riprendo il commodore 64 dalla cantina.
natal sarà una gran cosa in certi ambiti forse ma l idea che una sw house cominici a creare giochi pensando a quel sistema di controllo li mi schifa.

senza considerare che preferisco un volante tipo logitech e c ad avere in mano il nulla...trovo che per certi giochi ci siano limiti tecnici che per queste applicazioni sono invlaicabili tipo precisione e tempo di risposta (e aggiungo per fortuna)
Il succo di tutto è l'integrazione di Natal (espressioni, voce, gesti) con altri sistemi di controllo... il resto è fuffa.

Di giochi only Natal ne usciranno e magari saranno anche interessanti, ma le possibilità che offre l'integrazione con il pad, un volante o anche mouse e tastiera, sono pressoché infinite.

Ripeto, se funziona bene, un gamer (che sia hardcore o casual) c'ha solo da guadagnarci...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 15:29   #66
Giah
Senior Member
 
L'Avatar di Giah
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Salerno
Messaggi: 463
Cmq nessuno ha detto che il movimento che faccio deve per forza essere realistico.
Qui non stiamo parlando di imitare Ronaldo mentre giochiamo a PES, ma semplicemente di avere un modo più naturale e spontaneo di interagire con il gioco.

Inoltre Natal non si basa su movimenti prestabiliti, ma riconosce il corpo in tempo reale e può essere "istruito", il che significa che probabilmente si potrebbero assegnare delle "gesture" a piacimento per effettuare determinate azioni.

Poi non dimentichiamoci che ci sono anche il controllo vocale e anche il riconoscimento facciale.
Per assurdo potrei cambiare arma in un FPS semplicemente strizzando gli occhi.
__________________
Userò gli occhi del cuore, per carpire i tuoi segreti, per capire cosa pensi, nei tuoi primi piani intensi, nei tuoi piani americani, così intensi e così italiani, fatti un po' a cazzo di cane

Ultima modifica di Giah : 06-06-2009 alle 15:31.
Giah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 16:38   #67
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Il succo di tutto è l'integrazione di Natal (espressioni, voce, gesti) con altri sistemi di controllo... il resto è fuffa.

Di giochi only Natal ne usciranno e magari saranno anche interessanti, ma le possibilità che offre l'integrazione con il pad, un volante o anche mouse e tastiera, sono pressoché infinite.

Ripeto, se funziona bene, un gamer (che sia hardcore o casual) c'ha solo da guadagnarci...
il problema è proprio il non penalizzare l esperienza di chi vuoel solo il pad. se uno si vuole dimenare a gears per sporgersi dai ripari fatelo (contento lui) ma questo non deve implicare nulla sul controllo classico. il prob è li..nell ideazione.

è impossibile progettare qualcosa che vada ugualmente bene con o senza natal..e se mi fai qualcosa che con natal da vantaggi allora fai ciò che temo o che comunque io non voglio. ma questo non vuol dire che sia sbagliato...dico solo che non è il mio genere
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 18:17   #68
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
il problema è proprio il non penalizzare l esperienza di chi vuoel solo il pad. se uno si vuole dimenare a gears per sporgersi dai ripari fatelo (contento lui) ma questo non deve implicare nulla sul controllo classico. il prob è li..nell ideazione.
E' quello che temo anch'io perche' tipicamente il gioco viene plasmato su misura per un dato tipo di controller...infatti quelli che si lamentano sempre che non riescono a giocare bene con un certo tipo di controller (diciamo z) ad un gioco x molte volte e' dovuto al fatto che il gioco x e' ideato originalmente per il controller y e poi viene portato su quello z... spero sia chiaro il concetto
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 09:32   #69
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
http://xbox360.console-tribe.com/new...r-attuale.html

http://xbox360.console-tribe.com/new...-non-solo.html
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 09:57   #70
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da Wesker Guarda i messaggi
Fanboy un bel niente. Io avrei tutte e tre le console, ma non ho soldi da spendere, e per ora sono a due.

Solo che, dopo aver seguito il wiimote e leggendo cosa ci si aspettava e cosa hanno dato, ho una discreta idea di quello che promette Natal e quello che probabilmente darà.

Se il massimo che riescono a dare in un fps è quello di girare la testa direi che non me ne faccio nulla.
In diversi casi può diventare un controller rivoluzionario quanto lo è un wiimote applicato ai picchiaduro. Una cosa più dannosa che utile.

Una altra cosa. Nel momento in cui in un fps uso il pad per muovermi non posso usare il braccio per puntare. Lo schema sarebbe meno comodo di un controller stile wiimote.

Inoltre pare che l'accuratezza sia legata alla distanza dal sensore, un problema non da poco.
pure a me hai dato l'idea di essere di parte un pochino fanboy se siamo in due ad accorgersi che ti fà pensare? che forse sei un pochino estremo e propenso tutto da una parte no?
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 10:03   #71
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
interessante la seconda parte (che conferma l'esistenza della periferica e il funzionamento, anche se primordiale, di esso, cose che molti "detrattori" continuano a negare ...)

Per la prima intervista invece non avevo dubbi, non capisco perchè la gente vede tutto o bianco o nero, giusto l'esempio con la chitarra di Guitar Hero... infatti mi chiedo come mai quando è uscita la chitarra non ci sia stata la solita pletora di commenti a riguardo, tipo "come faccio a giocare un fps con la chitarra"
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 10:12   #72
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da dani&l Guarda i messaggi
interessante la seconda parte (che conferma l'esistenza della periferica e il funzionamento, anche se primordiale, di esso, cose che molti "detrattori" continuano a negare ...)

Per la prima intervista invece non avevo dubbi, non capisco perchè la gente vede tutto o bianco o nero, giusto l'esempio con la chitarra di Guitar Hero... infatti mi chiedo come mai quando è uscita la chitarra non ci sia stata la solita pletora di commenti a riguardo, tipo "come faccio a giocare un fps con la chitarra"


Infatti ho postato quell'articolo proprio per questo motivo... per tutti quelli: "oddio, oddio, mi rompono il giochino"

La seconda parte conferma anche quello che si era già ipotizzato, Natal può lavorare anche con scarsa luminosità (in teoria pure al buio)... perché al di là del riconoscimento facciale ed espressivo, non sfrutta nulla di visivo per individuare i movimenti, ma è fondamentalmente un radar a raggi infrarossi.
Che è il motivo per cui è così preciso e perché riesce a distinguere due corpi senza incasinarsi...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 10:18   #73
Giah
Senior Member
 
L'Avatar di Giah
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Salerno
Messaggi: 463
Ho visto il video di Modern Warfare 2 in cui il personaggio deve arrampicarsi su una parete di ghiaccio. Poi ce n'è un'altro in cui c'è un inseguimento con una motoslitta. Mentre li guardavo mi immaginavo che figata poterli giocare con Natal!
Se penso a quanto dobbiamo aspettare
__________________
Userò gli occhi del cuore, per carpire i tuoi segreti, per capire cosa pensi, nei tuoi primi piani intensi, nei tuoi piani americani, così intensi e così italiani, fatti un po' a cazzo di cane
Giah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 11:21   #74
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
http://www.youtube.com/user/xboxproj.../5/ELcJHTRlRSc

canale youtube ufficiale di project natal
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 12:31   #75
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
è un progetto fantastico... anche i miei amici che non hanno neppure 1 console mi hanno chiesto se era una cosa vera o una bufala e ancora non ci credono

aspetto gli sviluppi con ansia! e non mi compro il telecomando universale logitech sperando di fare tutto con le mani
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 13:13   #76
asndc
Senior Member
 
L'Avatar di asndc
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1988
sbaglio o siamo in zona matrix?
__________________
Joy Division for ever
asndc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 13:32   #77
Wesker
Senior Member
 
L'Avatar di Wesker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
pure a me hai dato l'idea di essere di parte un pochino fanboy se siamo in due ad accorgersi che ti fà pensare? che forse sei un pochino estremo e propenso tutto da una parte no?
Perchè ormai i videogiocatori hanno in mente sono il fanboysmo.
Ogni critica ad una delle tre parti in gioco è fanboysmo.

Quello che dico è che questo controller è tutt'altro che rivoluzionario, molto meno di quanto quei video lo fanno pensare.
Può esserlo per alcune applciazioni, ma per il resto è solo un un metodi di controllo, non necessariamente intuitivo.
D'altronede, cosa cambia tra muovere il puntatore (perchè ci sarà un puntatore a schermo, non potendo toccare realmente la zona del monitor come in un touchscreen) con mouse, wiimote o natal? meglio che usare gli stick analogici, certo, ma niente di fenomenale.

per chi dice che natal nei giochi renderà i controlli più naturali... Mai provato il wii? Se sì vi sarete accorti che alcuni movimenti sono effettivamente naturali (spostare un' arma in un FPS o una torcia, lancio di granate, altre cose alla MP3), molti altri non lo sono affatto, ma sono solo un combinazione di gesti messi là a sostituire la pressione din un tasto di un vecchio controller. Natal non sarà dissimile, con maggiori limitazioni (il wiimote ha il nunchuck per i movimenti e diversi bottoni, proprio perchè i movimenti non sono sufficienti a fare tutto in un videogioco) e quelache libertà in più su altre cose.
Ma il tutto dovendo acquistare tutto l'ambaradan, di sicuro non a prezzo così contenuto come molti sperano.
Wesker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 13:32   #78
Stech1987
Senior Member
 
L'Avatar di Stech1987
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Trezzano s/N (MI)
Messaggi: 1709
Quote:
Originariamente inviato da Wesker Guarda i messaggi
Meglio un approccio più graduale come quello di Sony (che si è limitata a copiare il wiimote e a fare le opportune migliorie)
...ovvero? A me è sembrato semplicemente un wiimote motion plus, implementato nemmeno troppo bene... Anzi, si è perfino vociferato (ma nessun comunicato ufficiale) che Nintendo valutasse di intentare causa a Sony per aver presentato il controller Wii come una propria invenzione ... Ora non so dove l'avevo letto, vedo se lo ritrovo
__________________
7950X - Asus X670-P - 64GB DDR5 6000MHz - RTX 4090 - SSD 990 Pro 4TB M.2
Stech1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 13:38   #79
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Wesker Guarda i messaggi
Perchè ormai i videogiocatori hanno in mente sono il fanboysmo.
Ogni critica ad una delle tre parti in gioco è fanboysmo.

Quello che dico è che questo controller è tutt'altro che rivoluzionario, molto meno di quanto quei video lo fanno pensare.
Può esserlo per alcune applciazioni, ma per il resto è solo un un metodi di controllo, non necessariamente intuitivo.
D'altronede, cosa cambia tra muovere il puntatore (perchè ci sarà un puntatore a schermo, non potendo toccare realmente la zona del monitor come in un touchscreen) con mouse, wiimote o natal? meglio che usare gli stick analogici, certo, ma niente di fenomenale.

per chi dice che natal nei giochi renderà i controlli più naturali... Mai provato il wii? Se sì vi sarete accorti che alcuni movimenti sono effettivamente naturali (spostare un' arma in un FPS o una torcia, lancio di granate, altre cose alla MP3), molti altri non lo sono affatto, ma sono solo un combinazione di gesti messi là a sostituire la pressione din un tasto di un vecchio controller. Natal non sarà dissimile, con maggiori limitazioni (il wiimote ha il nunchuck per i movimenti e diversi bottoni, proprio perchè i movimenti non sono sufficienti a fare tutto in un videogioco) e quelache libertà in più su altre cose.
Ma il tutto dovendo acquistare tutto l'ambaradan, di sicuro non a prezzo così contenuto come molti sperano.
Mai pensato di andare a Zelig?

No, perché dire per la 750° volta che Natal è inferiore al wiimote perché non ha i tasti, quando ormai lo sanno anche i sassi che Natal si userà nella maggior parte dei casi con il pad in mano... è esilarante. Davvero...

Poi... "è solo un metodo di controllo"... cosa volevi, che facesse anche il caffè?

Una persona che considera Natal uguale o inferiore al Wiimote è un fanboy Nintendo o ce l'ha a morte con Microsoft. Non ci sono altre spiegazioni... oddio, anche un troll che scrive solo per attaccare briga, ma non credo sia il tuo caso.

Il costo sarà inferiore a quello di un Wii o di una PS3... e si andrà a integrare perfettamente con la console Microsoft e, per i giochi di cui verrano rilasciati aggiornamenti, sarà usabile al posto o assieme al pad.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 13:42   #80
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
Quote:
Originariamente inviato da Wesker Guarda i messaggi
Perchè ormai i videogiocatori hanno in mente sono il fanboysmo.
Ogni critica ad una delle tre parti in gioco è fanboysmo.

Quello che dico è che questo controller è tutt'altro che rivoluzionario, molto meno di quanto quei video lo fanno pensare.Può esserlo per alcune applciazioni, ma per il resto è solo un un metodi di controllo, non necessariamente intuitivo.
D'altronede, cosa cambia tra muovere il puntatore (perchè ci sarà un puntatore a schermo, non potendo toccare realmente la zona del monitor come in un touchscreen) con mouse, wiimote o natal? meglio che usare gli stick analogici, certo, ma niente di fenomenale.

per chi dice che natal nei giochi renderà i controlli più naturali... Mai provato il wii? Se sì vi sarete accorti che alcuni movimenti sono effettivamente naturali (spostare un' arma in un FPS o una torcia, lancio di granate, altre cose alla MP3), molti altri non lo sono affatto, ma sono solo un combinazione di gesti messi là a sostituire la pressione din un tasto di un vecchio controller. Natal non sarà dissimile, con maggiori limitazioni (il wiimote ha il nunchuck per i movimenti e diversi bottoni, proprio perchè i movimenti non sono sufficienti a fare tutto in un videogioco) e quelache libertà in più su altre cose.
Ma il tutto dovendo acquistare tutto l'ambaradan, di sicuro non a prezzo così contenuto come molti sperano.

Ma perdona, questo non è fanboysmo ? Perchè almeno se lo fosse ha una sua logica, altrimenti è peggio ....

C'è un video dove giocano a burnout muovendo il piede per accellerare o frenare.... e siamo a 2 anni ancora dall'uscita. Come fai (sfera di cristallo) a dire che non è rivoluzionario, che ha limitazioni, e che sotto sotto è meglio lo stick con il nuchuk ? io la wii ce l'ho, e di fatto evito come la peste la maggior parte dei giochi che usano il nunchuck, ergo.... sapere che uno di quei tanti giochi party che mi piace si gioco senza manco lo wiimote... boh , io non lo vedo cosi limitativo, non rivoluzionario, inutile e sopratutto ultracostoso .... a 2 anni dall'uscita (fine 2010) !?!?! siamo almeno realisti. Personalmente , ed ho la wii e so benissimo cosa significhi diventare "un controller", lo trovo comunque rivoluzionario, non so come non si possa definirlo tale...
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v