|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Ma un registro digitale che tiene l'informazione della carica corrente, seppur quantizzata (con precisione a piacere pero'), non sarebbe (e non e') meno efficiente. Solo piu' grosso. Resta che prima di costruirlo sarebbe sufficiente simularlo. La realizzazione non aggiunge nulla di piu' se non la velocita'. Anche la simulazione di una rete neurale puo' "apprendere", ed e' proprio quello che capita nelle applicazioni classica delle reti neurali come i riconoscitori, i catalogatori, le SOM, etc. Insomma, passare dal virtuale al fisico non basta per raggiungere la fattibilita' di una IA, perche' il problema non e' la velocita' o la dimensione del circuito. PS: Mi sono occupato di intelligenza artificiale solo durante gli studi, oramai vecchi di una decina d'anni, e non ho mai avuto esprienze professionali in merito (a parte la realizzazione di una SOM e di parte di un riconoscitore e un predittore andato buca) Oltre ad avere letto recentemente un paio di tomi di Penrose sul tema non ho notizie fresche. Mi piacerebbe che qualcuno del campo possa portare aggiornamenti, perche' a leggere Wiki non ho trovato niente di diverso da allora...
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 13-05-2009 alle 15:19. |
|
|
|
|
|
|
#62 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
A TUTTI quelli che citano Asimov per i robot "che ubbidiscono"...
Non è che basta fare il robot e aggiungere alla fine un bel file .txt con su scritto "prima legge, seconda legge etc..." e lo accendi e bon... La cosa è un "pochino" più complessa
__________________
|
|
|
|
|
|
#63 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
http://precedings.nature.com/documents/3010/version/ Ma come dimostra la data e il fatto che la pubblicazione sia un preprint, il campo è ancora in fase di sviluppo; dopotutto il memristor è stato scoperto solo un anno fa. Quote:
Ci sono ancora grosse zone d'ombra nella teoria della IA. Anche avendo un computer o un sistema sufficientemente potenti, non sapremmo come programmarli. Quote:
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.




















