Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2009, 14:52   #61
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Ripropongo la mia domanda:



Non si potrebbero usare i memristori( in grado sia di memorizzare che di calcolare) come neuroni?
In questo modo si avrebbe anche l'autoapprendimento, e sarebbe solo necessaria "l'accensione" della IA, e poi la messa a disposizione di informazioni alla stessa.
Il memristore da solo non mi sembra possa modellare il neurone. Potrebbe esserne un componente.
Ma un registro digitale che tiene l'informazione della carica corrente, seppur quantizzata (con precisione a piacere pero'), non sarebbe (e non e') meno efficiente. Solo piu' grosso.

Resta che prima di costruirlo sarebbe sufficiente simularlo. La realizzazione non aggiunge nulla di piu' se non la velocita'.
Anche la simulazione di una rete neurale puo' "apprendere", ed e' proprio quello che capita nelle applicazioni classica delle reti neurali come i riconoscitori, i catalogatori, le SOM, etc.
Insomma, passare dal virtuale al fisico non basta per raggiungere la fattibilita' di una IA, perche' il problema non e' la velocita' o la dimensione del circuito.

PS: Mi sono occupato di intelligenza artificiale solo durante gli studi, oramai vecchi di una decina d'anni, e non ho mai avuto esprienze professionali in merito (a parte la realizzazione di una SOM e di parte di un riconoscitore e un predittore andato buca)
Oltre ad avere letto recentemente un paio di tomi di Penrose sul tema non ho notizie fresche.
Mi piacerebbe che qualcuno del campo possa portare aggiornamenti, perche' a leggere Wiki non ho trovato niente di diverso da allora...
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 13-05-2009 alle 15:19.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 16:12   #62
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
A TUTTI quelli che citano Asimov per i robot "che ubbidiscono"...

Non è che basta fare il robot e aggiungere alla fine un bel file .txt con su scritto "prima legge, seconda legge etc..." e lo accendi e bon...

La cosa è un "pochino" più complessa
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 18:53   #63
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Il memristore da solo non mi sembra possa modellare il neurone. Potrebbe esserne un componente.
Il memristor è stato infatti proposto come modello per la STDP (spike-timing dependent plasticity), un meccanismo che regola la forza delle connessioni fra sinapsi nei neuroni biologici:
http://precedings.nature.com/documents/3010/version/
Ma come dimostra la data e il fatto che la pubblicazione sia un preprint, il campo è ancora in fase di sviluppo; dopotutto il memristor è stato scoperto solo un anno fa.

Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Insomma, passare dal virtuale al fisico non basta per raggiungere la fattibilita' di una IA, perche' il problema non e' la velocita' o la dimensione del circuito.
*
Ci sono ancora grosse zone d'ombra nella teoria della IA. Anche avendo un computer o un sistema sufficientemente potenti, non sapremmo come programmarli.

Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Mi piacerebbe che qualcuno del campo possa portare aggiornamenti, perche' a leggere Wiki non ho trovato niente di diverso da allora...
Neppure io sono del campo, ma rispetto a quello che ho visto negli studi (+ o - 5 anni fa) ho visto una maggiore enfasi sui metodi statistici (ad esempio Hidden Markov Models per il riconoscimento vocale) e l'esplorazione delle reti neurali a impulsi, campo che dieci anni fa era praticamente inesistente.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
Rivian procede con il terzo taglio del p...
Calcolo Quantistico: interesse del gover...
Strava ritira la causa contro Garmin dop...
Ford ferma F-150 Lightning e rilancia i ...
Stampanti HP in super sconto su Amazon: ...
Ecobonus auto elettriche 2025, terminati...
Omoda & Jaecoo svelano un motore a c...
Crollo del mercato di Counter-Strike: br...
Super sconti Amazon sui monitor: OLED, 4...
Niente sexting su Copilot: il capo AI di...
1.600 km di autonomia e l'alimentazione ...
Google e Anthropic: l'accordo da capogir...
Xbox, obiettivo troppo ambizioso? Il 30%...
Arriva Mico su Copilot insieme alle novi...
Assassin's Creed Shadows arriva su Switc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v