|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
|
C'è qualche novità? Mi sembra che il periodo ti testing a milano finisca questo mese...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 395
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
|
Infatti non vale la pena a stressarsi per la FTTH anche perche se tale fibra è annessa alla TV in HD ha un senso ma altrimenti dare una 100mega simmetrici solo per internet a libero uso delle persone la trovo molto inutile come scopo , visto che ormai il p2p lo stanno limitando chi piu che meno ( oltre ai server che hanno fatto chiudere ) il torrent lo stanno filtrando e fra poco da quello che si legge in rete cominceranno anche con Rapidshare , percui non è facile capire che con una connessione del genere non è che ci puoi fare molto , a meno che non diventiamo tutti dei hoster
![]() Io sinceramente con la mia alice 7mega mi trovo bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Prato
Messaggi: 5273
|
Mi sà che queste aspettative sulla fibra ottica di telecom dovranno essere attenuate perchè ci vorranno ancora anni prima che questa benedetta fibra sostituisca il cavo in rame, perchè a telecom nn interessa proprio investire tanti soldi per riferare tt i collegamenti a terra x la fibra e quindi le uniche ke potranno farlo a breve sn solo compagnie private come fastweb oppure locali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
|
allora.. io non sono per niente stressato con i megabit, anzi non ho nemmeno la 20 mega ma la 7 mega basta e avanza.. sono semplicemente curioso di sapere se stiamo facendo (in Italia intendo) qualche passo avanti per rimetterci in pari con gli altri paesi europei.. Non capisco questo atteggiamento.. Boh..
e comunque non è che sono sempre qua su sto thread a fare up.. siamo a metà maggio e l'ultimo post è di marzo.. e chiedo info qua perchè so che c'è gente competente.. poi se vi scoccia niente, amen la prossima volta cercherò su Google!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Prato
Messaggi: 5273
|
Ho capito ma telecom a quanto sò nn è intenzionata ancora per diversi anni ad intrudurre la fibra ottica seppure abbiano già fatto dei piani per quest'ultima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
Non dimenticatevi di un piccolo dettaglio , siamo in Italia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Io dicevo appunto di non stressarsi perchè siamo ancora in sperimentazione. E le città con una copertura molto parziale a macchia di leopardo saranno solo le grandi metropoli italiane.... e occorre qualche anno....quindi inutile farsi venire l'ansia da prestazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
|
Ok grazie per il chiarimento
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Messaggi: n/a
|
Sarebbero 375KB/s reali di up... non male ma in confronto al down è piccolissimo (6.25MB/s reali teorici).
Attualmente ho ADSL 7MB max 50, 52KB/s di up quando è contenta ![]() Una bella DSL 7/7Mb simmetrica mi sarebbe perfetta ![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 2187
|
aspetto questa connessione principalmente il fatto che in teoria dovrebbero diminuire i ping in maniera consistente.
__________________
SCAMBI EFFETTUATI CON: diventano troppi...nn entrano piu!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Prato
Messaggi: 5273
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Quote:
http://download.repubblica.it/pdf/20...eport-2009.pdf Questo è il riassunto delle 105 pagine del Rapporto commissionato dal ministero dello Sviluppo Economico al superconsulente Francesco Caio, segreto fino a pochi giorni fa: L'obiettivo : fotografare lo stato della banda larga italiana e proporre soluzioni per recuperare il divario con il resto d'Europa (che i grafici evidenziano impietosamente). Caio propone un piano per portare quasi ovunque i 2 mega, con finanziamenti pubblici e un misto di tecnologie: Adsl e Hiperlan, Umts/Hspa, WiMax. Costo: 1,2-1,3 miliardi di euro, il 45% nelle regioni del Nord-Italia, il 35% nel Centro Italia e il 20% nel Sud e Isole. Le attuali 20 mega: solo il 15-20% sono tali . Nel 60% dei casi non superano i 10 mega. Ma, soprattutto in prospettiva, si pone un problema di saturazione delle risorse. La vecchia rete in rame nel giro di 5 anni arriverebbe al punto critico di insufficienza di banda (grafico di pag.82). In tutta Europa ci sono piani per portare, almeno nelle principali città, la fibra ottica più vicina alle case. Il rapporto Caio esorta l'Italia a fare altrettanto, con una sinergia di risorse pubbliche e private (gli investimenti Telecom in fibra sono stati rivisti al ribasso e non bastano a farci tenere il passo con l'Europa). A conclusione del Rapporto due sono le opzioni proposte: una massima e una minima, difensiva: Opzione 1 – Leadership Europea Investimento: €10 miliardi in 5 anni, Copertura fibra:10 milioni di famiglie Opzione 2 – Per non arretrare in Europa Investimento: €5.4 miliardi in 4 anni Copertura fibra: 42 città ovvero 4,3 milioni di famiglie Almeno questa opzione minimale va realizzata oppure si rimane tra gli ultimi in Europa.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) Ultima modifica di jarry : 22-05-2009 alle 17:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
oh, che bello, anche in futuro avremo linee con upload ridicolo, 50 megabit in download e 3 in upload è all'incirca come avere una ferrari e farla correre su sentieri fangosi e strade sterrate di montagna
per quale motivo non offrano linee simmetriche o quasi non l'ho ancora capito, nella vicina slovenia sono gia passati alla VDSL1 (qua la saltiamo), oltre ovviamente ad una copertura in fibra delle città principali, e li la VDSL1 è SIMMETRICA, non i miseri 3 megabit che per il p2p sono inutili (non nascondiamoci dietro ad un dito, le linee rapide servono soprattutto per quello. oh, anche la home tv, vero, per quella abbiamo sempre usato il satellite e finora ha funzionato...) continuando a parlare della slovenia (non mi metto neanche a paragonare le linee svedesi 100/100/30 (30 verso l'estero), le 100/100 giapponesi, le 100/100 coreane, ecc)la telekom slovenije offre: adsl1-2 nei paesini (con upload dell'ordine dei 500-700 k, ma appena si è coperti dalla VDSL le offerte sono le seguenti 1/1 a 26 euro/mese (in offerta a 15) 5/5 a 36 euro/mese 10/10 a 66 euro/mese si, le mitiche linee simmetriche che qua ci sognamo, se avessimo anche un decimo delle linee in italia con tale velocità (ovviamente unita ad un infrastruttura che non collassa se la gente la usa) TUTTI gli utenti, anche quelli con linee asimmetriche ne trarrebbero beneficio. se infine li si è coperti dalla fibra, beh, lascio che siano i numeri a parlare al posto mio: 20 M / 20 M a 26 euro/mese (in offerta a 15) 60 M / 60 M a 80 euro/mese 100 M / 100 M a 140 euro/mese quanti non si prenderebbero a 26 euro al mese la fibra 20/20? e per quale motivo in italia la vdsl2 viene offerta così assimmetrica, quando la stessa tecnologia permetterebbe una linea simmetrica? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.