Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2009, 11:08   #61
Techno89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
C'è qualche novità? Mi sembra che il periodo ti testing a milano finisca questo mese...
Techno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 13:38   #62
gabryel48
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da Techno89 Guarda i messaggi
C'è qualche novità? Mi sembra che il periodo ti testing a milano finisca questo mese...
ahaahaha volevo fare un Uppettino anch'io, ma l'ultima volta che l'ho fatto Rodajas mi ha caziato!!

Cmq sono curioso anch'io di sapere se c'è qualche novità..
gabryel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 14:13   #63
ca' sugnu
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da gabryel48 Guarda i messaggi
ahaahaha volevo fare un Uppettino anch'io, ma l'ultima volta che l'ho fatto Rodajas mi ha caziato!!

Cmq sono curioso anch'io di sapere se c'è qualche novità..
ed ha fatto bene
ca' sugnu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 14:17   #64
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da gabryel48 Guarda i messaggi
ahaahaha volevo fare un Uppettino anch'io, ma l'ultima volta che l'ho fatto Rodajas mi ha caziato!!

Cmq sono curioso anch'io di sapere se c'è qualche novità..
Pensate ad altro...e non vi stressate con i megabit
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 10:41   #65
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Pensate ad altro...e non vi stressate con i megabit
Infatti non vale la pena a stressarsi per la FTTH anche perche se tale fibra è annessa alla TV in HD ha un senso ma altrimenti dare una 100mega simmetrici solo per internet a libero uso delle persone la trovo molto inutile come scopo , visto che ormai il p2p lo stanno limitando chi piu che meno ( oltre ai server che hanno fatto chiudere ) il torrent lo stanno filtrando e fra poco da quello che si legge in rete cominceranno anche con Rapidshare , percui non è facile capire che con una connessione del genere non è che ci puoi fare molto , a meno che non diventiamo tutti dei hoster

Io sinceramente con la mia alice 7mega mi trovo bene
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 13:18   #66
Mirko-91
Senior Member
 
L'Avatar di Mirko-91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Prato
Messaggi: 5273
Mi sà che queste aspettative sulla fibra ottica di telecom dovranno essere attenuate perchè ci vorranno ancora anni prima che questa benedetta fibra sostituisca il cavo in rame, perchè a telecom nn interessa proprio investire tanti soldi per riferare tt i collegamenti a terra x la fibra e quindi le uniche ke potranno farlo a breve sn solo compagnie private come fastweb oppure locali.
Mirko-91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 14:04   #67
gabryel48
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Pensate ad altro...e non vi stressate con i megabit
allora.. io non sono per niente stressato con i megabit, anzi non ho nemmeno la 20 mega ma la 7 mega basta e avanza.. sono semplicemente curioso di sapere se stiamo facendo (in Italia intendo) qualche passo avanti per rimetterci in pari con gli altri paesi europei.. Non capisco questo atteggiamento.. Boh..
e comunque non è che sono sempre qua su sto thread a fare up.. siamo a metà maggio e l'ultimo post è di marzo.. e chiedo info qua perchè so che c'è gente competente.. poi se vi scoccia niente, amen la prossima volta cercherò su Google!!
gabryel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 14:39   #68
Techno89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
Quote:
Originariamente inviato da Mirko-91 Guarda i messaggi
Mi sà che queste aspettative sulla fibra ottica di telecom dovranno essere attenuate perchè ci vorranno ancora anni prima che questa benedetta fibra sostituisca il cavo in rame, perchè a telecom nn interessa proprio investire tanti soldi per riferare tt i collegamenti a terra x la fibra e quindi le uniche ke potranno farlo a breve sn solo compagnie private come fastweb oppure locali.
Mi pare che in italia gli investimenti in questo settore siano affidati alla compagnia piu grande (Telecom). Sarebbe piu giusto affidarli in base alle quote di mercato
Techno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 18:47   #69
Mirko-91
Senior Member
 
L'Avatar di Mirko-91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Prato
Messaggi: 5273
Ho capito ma telecom a quanto sò nn è intenzionata ancora per diversi anni ad intrudurre la fibra ottica seppure abbiano già fatto dei piani per quest'ultima.
Mirko-91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 18:53   #70
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Non dimenticatevi di un piccolo dettaglio , siamo in Italia
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 18:58   #71
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da gabryel48 Guarda i messaggi
allora.. io non sono per niente stressato con i megabit, anzi non ho nemmeno la 20 mega ma la 7 mega basta e avanza.. sono semplicemente curioso di sapere se stiamo facendo (in Italia intendo) qualche passo avanti per rimetterci in pari con gli altri paesi europei.. Non capisco questo atteggiamento.. Boh..
e comunque non è che sono sempre qua su sto thread a fare up.. siamo a metà maggio e l'ultimo post è di marzo.. e chiedo info qua perchè so che c'è gente competente.. poi se vi scoccia niente, amen la prossima volta cercherò su Google!!
LA mia polemica non era in tale senso...anzi.

Io dicevo appunto di non stressarsi perchè siamo ancora in sperimentazione. E le città con una copertura molto parziale a macchia di leopardo saranno solo le grandi metropoli italiane....

e occorre qualche anno....quindi inutile farsi venire l'ansia da prestazioni.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 19:27   #72
gabryel48
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
Ok grazie per il chiarimento
gabryel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 20:02   #73
sim89
 
Messaggi: n/a
Sarebbero 375KB/s reali di up... non male ma in confronto al down è piccolissimo (6.25MB/s reali teorici).

Attualmente ho ADSL 7MB max 50, 52KB/s di up quando è contenta
Una bella DSL 7/7Mb simmetrica mi sarebbe perfetta
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 20:31   #74
@mattste
Senior Member
 
L'Avatar di @mattste
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 2187
aspetto questa connessione principalmente il fatto che in teoria dovrebbero diminuire i ping in maniera consistente.
__________________
SCAMBI EFFETTUATI CON: diventano troppi...nn entrano piu!!!
@mattste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 20:10   #75
Mirko-91
Senior Member
 
L'Avatar di Mirko-91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Prato
Messaggi: 5273
Quote:
Originariamente inviato da @mattste Guarda i messaggi
aspetto questa connessione principalmente il fatto che in teoria dovrebbero diminuire i ping in maniera consistente.
A quello è sicuro però dovremmo aspettare ancora diversi anni prima di godercela,
Mirko-91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 10:12   #76
Techno89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
http://file.sunshinepress.org:54445/...eport-2009.pdf
Techno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 15:31   #77
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da Techno89 Guarda i messaggi
L'ho letto anche io quel pdf, con la situazione attuale tutto ciò che propone è pura utopia
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 16:51   #78
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da -Mirco- Guarda i messaggi
L'ho letto anche io quel pdf, con la situazione attuale tutto ciò che propone è pura utopia
Almeno l' opzione minima suggerita dal Rapporto Caio non deve essere utopia, oppure si è tagliati fuori dal resto d'Europa.
http://download.repubblica.it/pdf/20...eport-2009.pdf

Questo è il riassunto delle 105 pagine del Rapporto commissionato dal
ministero dello Sviluppo Economico al superconsulente Francesco Caio, segreto fino a pochi giorni fa:

L'obiettivo : fotografare lo stato della banda larga italiana e proporre soluzioni per recuperare il divario con il resto d'Europa (che i grafici evidenziano impietosamente).

Caio propone un piano per portare quasi ovunque i 2 mega, con finanziamenti pubblici e un misto di tecnologie: Adsl e Hiperlan, Umts/Hspa, WiMax. Costo: 1,2-1,3 miliardi di euro, il 45% nelle regioni del Nord-Italia, il 35% nel Centro Italia e il 20% nel Sud e Isole.

Le attuali 20 mega: solo il 15-20% sono tali . Nel 60% dei casi non superano i 10 mega.

Ma, soprattutto in prospettiva, si pone un problema di saturazione delle risorse. La vecchia rete in rame nel giro di 5 anni arriverebbe al punto critico di insufficienza di banda (grafico di pag.82). In tutta Europa ci sono piani per portare, almeno nelle principali città, la fibra ottica più vicina alle case. Il rapporto Caio esorta l'Italia a fare altrettanto, con una sinergia di risorse pubbliche e private (gli investimenti Telecom in fibra sono stati rivisti al ribasso e non bastano a farci tenere il passo con l'Europa).
A conclusione del Rapporto due sono le opzioni proposte: una massima e una minima, difensiva:

Opzione 1 – Leadership Europea
Investimento: €10 miliardi in 5 anni,
Copertura fibra:10 milioni di famiglie

Opzione 2 – Per non arretrare in Europa
Investimento: €5.4 miliardi in 4 anni
Copertura fibra: 42 città ovvero 4,3 milioni di famiglie

Almeno questa opzione minimale va realizzata oppure si rimane tra gli ultimi in Europa.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

Ultima modifica di jarry : 22-05-2009 alle 17:15.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 17:06   #79
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
Almeno l' opzione minima suggerita dal Rapporto Caio non deve essere utopia, oppure si è tagliati fuori dal resto d'Europa.
http://download.repubblica.it/pdf/20...eport-2009.pdf

Questo è il riassunto delle 105 pagine del Rapporto commissionato dal
ministero dello Sviluppo Economico al superconsulente Francesco Caio, segreto fino a pochi giorni fa:

L'obiettivo : fotografare lo stato della banda larga italiana e proporre soluzioni per recuperare il divario con il resto d'Europa (che i grafici evidenziano impietosamente).

Caio propone un piano per portare quasi ovunque i 2 mega, con finanziamenti pubblici e un misto di tecnologie: Adsl e Hiperlan, Umts/Hspa, WiMax. Costo: 1,2-1,3 miliardi di euro, il 45% nelle regioni del Nord-Italia, il 35% nel Centro Italia e il 20% nel Sud e Isole.

Le attuali 20 mega: solo il 15-20% sono tali . Nel 60% dei casi non superano i 10 mega.

Ma, soprattutto in prospettiva, si pone un problema di saturazione delle risorse. La vecchia rete in rame nel giro di 5 anni arriverebbe al punto critico di insufficienza di banda (grafico di pag.82). In tutta Europa ci sono piani per portare, almeno nelle principali città, la fibra ottica più vicina alle case. Il rapporto Caio esorta l'Italia a fare altrettanto, con una sinergia di risorse pubbliche e private (gli investimenti Telecom in fibra sono stati rivisti al ribasso e non bastano a farci tenere il passo con l'Europa).
A conclusione del Rapporto due sono le opzioni proposte: una massima e una minima, difensiva:

Opzione 1 – Leadership Europea
Investimento: €10 miliardi in 5 anni,
Copertura fibra:10 milioni di famiglie

Opzione 2 – Per non arretrare in Europa
Investimento: €5.4 miliardi in 4 anni
Copertura fibra: 42 città ovvero 4,3 milioni di famiglie

Almeno questa opzione minimale va realizzata oppure si rimane ultimi in Europa.
Beh ora siamo ai livelli della Grecia quasi, ci sono sopra a livello generale anche paesi come Slovenia, Lituania ed Estonia
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 15:50   #80
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
oh, che bello, anche in futuro avremo linee con upload ridicolo, 50 megabit in download e 3 in upload è all'incirca come avere una ferrari e farla correre su sentieri fangosi e strade sterrate di montagna

per quale motivo non offrano linee simmetriche o quasi non l'ho ancora capito, nella vicina slovenia sono gia passati alla VDSL1 (qua la saltiamo), oltre ovviamente ad una copertura in fibra delle città principali, e li la VDSL1 è SIMMETRICA, non i miseri 3 megabit che per il p2p sono inutili (non nascondiamoci dietro ad un dito, le linee rapide servono soprattutto per quello. oh, anche la home tv, vero, per quella abbiamo sempre usato il satellite e finora ha funzionato...)


continuando a parlare della slovenia (non mi metto neanche a paragonare le linee svedesi 100/100/30 (30 verso l'estero), le 100/100 giapponesi, le 100/100 coreane, ecc)la telekom slovenije offre: adsl1-2 nei paesini (con upload dell'ordine dei 500-700 k, ma appena si è coperti dalla VDSL le offerte sono le seguenti

1/1 a 26 euro/mese (in offerta a 15)
5/5 a 36 euro/mese
10/10 a 66 euro/mese

si, le mitiche linee simmetriche che qua ci sognamo, se avessimo anche un decimo delle linee in italia con tale velocità (ovviamente unita ad un infrastruttura che non collassa se la gente la usa) TUTTI gli utenti, anche quelli con linee asimmetriche ne trarrebbero beneficio.

se infine li si è coperti dalla fibra, beh, lascio che siano i numeri a parlare al posto mio:

20 M / 20 M a 26 euro/mese (in offerta a 15)
60 M / 60 M a 80 euro/mese
100 M / 100 M a 140 euro/mese

quanti non si prenderebbero a 26 euro al mese la fibra 20/20?
e per quale motivo in italia la vdsl2 viene offerta così assimmetrica, quando la stessa tecnologia permetterebbe una linea simmetrica?
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v