Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2008, 00:06   #61
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
..............

Certo che la 9.04 e' una alfa....
ma la 8.10 va da far schifo....alfa anche quella?
trovi il marrone rilassante?..ahahahahah
a me concilia!
Ti dico solo questo..poi non ci ritorno su....
tutti i miei amici che hanno provato la distro marrone son tornati a windoze....
chi ha usato Zenwalk,fedora,suse ancora li sta' usando...
sara' un caso?
Un anno ancora..e il mondo Linux si sara' liberato del fardello ubuntu!
Pluralita'....non soldi di un eccentrico con la testa sulla luna!
Ben venga la Novel liana Suse...
davvero una distro che mi sentirei di consigliare a CHIUNQUE
il marrone sta' diventando..suo malgrado..storia!
;-)
mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 09:05   #62
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
L'altra cosa che mi lascia un po' perplesso è vedere come ormai quasi tutti siano dipendenti da repository e utility di gestione dei package.
L'altro giorno ho presenziato ad un colloquio di lavoro per un tecnico che spacciava per esperto linux, di fronte ad una redhat 7.3 senza yum, senza yast e senza apt-get era perduto, non sapeva da che parte girarsi e navigava in una mare di dipendenze mancanti...
Per non parlare del fatto che non sapeva nemmeno come creare un filesystem, usare rsync, ripristinare un array software fumato o installare un boot manager su un disco, figuriamoci quando ho citato "ulimit"

Per carità, sono il primo ad affermare che sono strumenti utili e semplificano la vita, ma non sempre sono disponibili e non sempre la semplificano.
Io sono un grande sostenitore dell'uso dei package binari, i sorgenti non sono la soluzione al problema perchè implicano troppe variabili, generano ambienti difficilmente riproducibili (cosa fondamentale se si lavora) e fanno saltare ogni certificazione sw... però imho sarebbe il caso di impratichirsi anche con l'uso diretto dei pacchetti, sia che si tratti di rpm, deb o altro
Va bene, daccordo che un Linux expert deve conoscere a fondo i pacchetti software e saper compilare i sorgenti quando richiesto, però i gestori dei pacchetti sono una componente essenziale di una distribuzione, se non fa bene questo mestiere a che serve? Mi sembra logico che la gente usi le repository e le utility delle distribuzioni e pretenda che funzionino bene E' un diritto del consumatore!
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 09:13   #63
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
Quote:
Originariamente inviato da mika480 Guarda i messaggi
Certo che la 9.04 e' una alfa....
ma la 8.10 va da far schifo....alfa anche quella?
trovi il marrone rilassante?..ahahahahah
a me concilia!
Ti dico solo questo..poi non ci ritorno su....
tutti i miei amici che hanno provato la distro marrone son tornati a windoze....
chi ha usato Zenwalk,fedora,suse ancora li sta' usando...
sara' un caso?
Un anno ancora..e il mondo Linux si sara' liberato del fardello ubuntu!
Pluralita'....non soldi di un eccentrico con la testa sulla luna!
Ben venga la Novel liana Suse...
davvero una distro che mi sentirei di consigliare a CHIUNQUE
il marrone sta' diventando..suo malgrado..storia!
;-)
sarà ma ho almeno una decina di amici e un paio di aziende che si sono trovati benissimo con il marroncino sarà che di default ha gnome che ritengo più funzionale di kde.

cmq ripeto sta guerra è inutile
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 11:15   #64
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da polkaris Guarda i messaggi
Va bene, daccordo che un Linux expert deve conoscere a fondo i pacchetti software e saper compilare i sorgenti quando richiesto, però i gestori dei pacchetti sono una componente essenziale di una distribuzione, se non fa bene questo mestiere a che serve? Mi sembra logico che la gente usi le repository e le utility delle distribuzioni e pretenda che funzionino bene E' un diritto del consumatore!
ti riporto la mia esperienza da newbie, che da quasi 8 anni marcia con windows, e da meno di 24ore ha installato ubuntu 8.10.

ho provato ad aggiornare firefox alla versione 3.0.5 (su ubuntu c'è la 3.0.3) scaricando il programma dal sito mozilla. ho scompattato il file .tar.bz2 e ho tentato di mettere mano al terminale, coi soliti comandi "sudo", ma non c'è stato verso. poi sono andato su synaptic e, come per magia, ha aggiornato firefox in 4 e quattr'otto!

come dici giustamente tu, a me che non lavoro con server,reti,sistemi operativi,programmazione, ma facio tutt'altro mestiere, serve un modo rapido e semplice per aggiornare/installare i programmi. non mi posso perdere con le righe di comando del terminale, in stile DOS.
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 11:18   #65
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
sarà ma ho almeno una decina di amici e un paio di aziende che si sono trovati benissimo con il marroncino sarà che di default ha gnome che ritengo più funzionale di kde.

cmq ripeto sta guerra è inutile
il solito campanilismo made in italy, anche se, la guerra Gnome vs. KDE pervate tutta la rete. è una guerra a livello globale.
io sono per prender il meglio da tutto. io su ubuntu ho Gnome (ancora conosco ben poco della differenza tra i due ambienti grafici), però ho installato una applicazione per KDE che si chiama SuperKaramba, che mostra informazioni sul desktop riguardanti il computer (carico cpu, ram disponibile, ecc...).

non vedo perchè non si possano usare entrambe...anche nella scelta KDE/Gnome ci stanno dietro delle questioni etico-morali?

Ultima modifica di Mr6600 : 22-12-2008 alle 11:22.
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 14:11   #66
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
il solito campanilismo made in italy, anche se, la guerra Gnome vs. KDE pervate tutta la rete. è una guerra a livello globale.
io sono per prender il meglio da tutto. io su ubuntu ho Gnome (ancora conosco ben poco della differenza tra i due ambienti grafici), però ho installato una applicazione per KDE che si chiama SuperKaramba, che mostra informazioni sul desktop riguardanti il computer (carico cpu, ram disponibile, ecc...).

non vedo perchè non si possano usare entrambe...anche nella scelta KDE/Gnome ci stanno dietro delle questioni etico-morali?
oddio c'è sempre stata una guerra tra i due de che non immagini, io sotto gentoo li ho installati tutti e 3 anche xfce che è leggerissimo e uso quello che preferisco ma trovo kde confusionario, mi sono adattato meglio con gnome che anche se più bruttino lo trovo enormemente più funzionale (su kde a volte mi perdo ancora ). il fatto che ubuntu di default abbia gnome a mio avviso ha fatto si che parecchi utenti alle prime armi che si sono trovati bene abbiano tenuto questa distro rispetto a distro come suse che utilizzano di default kde.

che poi basti un apt-get install kubuntu-desktop per avere kde sotto ubuntu è un altra storia
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 14:25   #67
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
che poi basti un apt-get install kubuntu-desktop per avere kde sotto ubuntu è un altra storia
probabilmente è quello che farò anche io prossimamente. perche limitarmi ad una sola interfaccia, se posso averne due?
ora stiamo proprio sguazzando nell'OT, comunque.... le differenze tra KDE e Gnome stanno solo nella visualizzazione del desktop, delle finestre, dei pulsanti, ecc? sono modifiche "esteriori", nulla di piu, giusto? cambia la confezione in cui ti viene presentato il regalo, ma il regalo è sempre quello?
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 14:33   #68
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
probabilmente è quello che farò anche io prossimamente. perche limitarmi ad una sola interfaccia, se posso averne due?
ora stiamo proprio sguazzando nell'OT, comunque.... le differenze tra KDE e Gnome stanno solo nella visualizzazione del desktop, delle finestre, dei pulsanti, ecc? sono modifiche "esteriori", nulla di piu, giusto? cambia la confezione in cui ti viene presentato il regalo, ma il regalo è sempre quello?
non proprio, in realtà i desktop manager non si limitano a fare da, appunto, desktop manager.. sono la prima linea su cui vengono costruiti tutti i programmi e rappresentano, entro certi limiti, degli ambienti di sviluppo veri e propri. Esistono programmi generici e programmi fatti apposta per girare in determinati ambienti grafici... vuol dire che non posso mettere un programma fatto per kde su gnome? no, questo naturalmente no.. però per usarlo il pc dovrà caricarsi tutta una serie di librerie che se usassi kde sarebbero già li perchè facenti parte del desktop manager stesso e comunque un programma studiato per kde raramente si integra alla perfezione in ambiente gnome (se non altro per lo stile grafico diverso)... poi oh, alla fine sono pippe mentali: ho arch con gnome e uso tranquillamente k3b, vlc e shaman (tutti programmi che si appoggiano sulle qt di KDE), però diciamo che ad essere puristi non è una scelta ottimale
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 16:07   #69
anto_demeter
Senior Member
 
L'Avatar di anto_demeter
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Milano
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da nexin
ahahahahah ti straquoto!!
anto_demeter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 16:11   #70
anto_demeter
Senior Member
 
L'Avatar di anto_demeter
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Milano
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da Kino87
ho arch con gnome e uso tranquillamente k3b, vlc e shaman (tutti programmi che si appoggiano sulle qt di KDE), però diciamo che ad essere puristi non è una scelta ottimale
...anche io e concordo a pieno con te

ps: scusate per il doppio post...non ho capito cosa sia successo! non riesco nè ad editarlo ne a toglierlo
__________________
trattative a buon fine con: abejon turbolence dario-vnc peppe8600gt Lukather kripto Roxas93 Quaglia 17 Ripperz hinoky Cirillo84 Sethi1978
:::::IMPOSSIBLE is NOTHING:::::
anto_demeter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1