Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2008, 10:30   #61
pr76r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 847
Grazie per le risposte ma quindi per vostra esperienza il superfetch una volta stabilizzato frullerà meno di quanto viene appena attivato oppure no?Vi porgo questa domanda perchè a me quando era attivo frullava per quasi 12 minuti una eternità appena l'ho disattivato a smesso subito di frullare.Quindi se io appena lo riattivo inizierà a frullare per circa 12 minuti e poi pian piano diminuirà va bene ma se rimarrà sempre a frullare allo stesso modo quindi una eternità no.Spero di essere stato chiaro.
pr76r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 10:37   #62
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Io ho reinstallato Vista da appena un paio di giorni (a causa di alcuni problemi di integrità del disco che hanno causato malfunzionamenti vari (anche correggendo con chkdsk /r) e non noto assolutamente tutti questi problemi di frullamento.
Invece, quando si installano i programmi, molti di questi vanno in avvio automatico: questa è certamente una cosa da controllare.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 10:38   #63
mouseEater
Member
 
L'Avatar di mouseEater
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da pr76r Guarda i messaggi
a me quando era attivo frullava per quasi 12 minuti una eternità appena
c'è qualcosa che non va nella tua installazione. Da me il disco è sempre stato fermo sin dal primo giorno che ho installato Vista a parte le prime 2 ore in cui indicizzava i miei file d'utente che avevo aggiunto. Naturalmente ho cambiato le impostazioni di Windows Defender, altrimenti quello ti scansiona tutto il disco ad ogni avvio di Windows, ogni giorno!
__________________
Mi chiamo Virgola...

Ultima modifica di mouseEater : 30-09-2008 alle 10:45.
mouseEater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 10:45   #64
novezeroquattro
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da mouseEater Guarda i messaggi
c'è qualcosa che non va nella tua installazione. Da me il disco è sempre stato fermo sin dal primo giorno che ho installato Vista (naturalmente dopo aver settato il Windows Defender su scansione settimanale) a parte le prime 2 ore in cui indicizzava i miei file d'utente.
boh... e come si carica la ram, col disco fermo?
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate

Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit

MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb

E-MU Tracker Pre

Netgear DGN2200
novezeroquattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 10:49   #65
mouseEater
Member
 
L'Avatar di mouseEater
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da novezeroquattro Guarda i messaggi
boh... e come si carica la ram, col disco fermo?
la cache nella RAM viene riempita nella fase di boot dal driver del servizio readyboost che controlla il readyboot. Quindi quando vedi il desktop è già praticamente tutto caricato, tranne i programmini che hai in avvio automatico
__________________
Mi chiamo Virgola...

Ultima modifica di mouseEater : 30-09-2008 alle 10:52.
mouseEater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 11:05   #66
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da XAleX IT Guarda i messaggi
ascolta:di quelle cose scritte la disabilita solo le cose di cui sei sicuro che non utilizzi e che non ti servono..quanto alla superfetch ti consiglio di lasciarlo attivato e di non modificare nessuna impostazione del superfetch nel registro...infine per i servizi dai un occhiata qui

http://www.blackviper.com/WinVista/servicecfg.htm

ovviamente anche qui disabilita le cose che non utilizzi
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 11:41   #67
pr76r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da mouseEater Guarda i messaggi
c'è qualcosa che non va nella tua installazione. Da me il disco è sempre stato fermo sin dal primo giorno che ho installato Vista a parte le prime 2 ore in cui indicizzava i miei file d'utente che avevo aggiunto. Naturalmente ho cambiato le impostazioni di Windows Defender, altrimenti quello ti scansiona tutto il disco ad ogni avvio di Windows, ogni giorno!
Avevi ragione.Mi sono deciso a riattivarlo e sono soddisfatto mi sempra già più reattivo addirittura mi apre firefox in una frazione di secondo mentre prima al primo avvio impiegava circa 13 secondi.Per quanto riguarda il frullio è durato circa 3 minuti e non 12,secondo me tutto quel frullare che mi ricordo io era dovuto che avevo appena formattato e che quindi doveva stabilizzarsi un po'.Vi ringrazio per avermi convinto a riattivarlo e per ora ne sono soddisfatto.

Scusate se vado un pò ot:
Vorrei sapere una cosa:io ho alice 7 mega e come modem ho un pirelli di alice connesso alla scheda di rete,e per connettermi ogni volta devo andare in connessioni di rete e connettermi.Esiste un modo per farlo connettere in automatico all'avvio?Spero possiate aiutarmi.
pr76r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 11:50   #68
theory
Senior Member
 
L'Avatar di theory
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da mouseEater Guarda i messaggi
la cache nella RAM viene riempita nella fase di boot dal driver del servizio readyboost che controlla il readyboot. Quindi quando vedi il desktop è già praticamente tutto caricato, tranne i programmini che hai in avvio automatico
non proprio.
se apri il task manager subito dopo il caricamento del desktop, noterai il valore alla voce "cache" che sale piano piano, mentre quello alla voce "disponibile" scendere alla stessa velocità. questo processo dura 1-2 minuti, dopo di che il disco si ferma
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB
Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino
theory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 11:54   #69
novezeroquattro
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da theory Guarda i messaggi
non proprio.
se apri il task manager subito dopo il caricamento del desktop, noterai il valore alla voce "cache" che sale piano piano, mentre quello alla voce "disponibile" scendere alla stessa velocità. questo processo dura 1-2 minuti, dopo di che il disco si ferma
ah ecco, mi pareva strano... 1-2 minuti (magari anche 3 ) di frullìo comunque ci stanno...
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate

Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit

MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb

E-MU Tracker Pre

Netgear DGN2200
novezeroquattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 12:00   #70
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da novezeroquattro Guarda i messaggi
ah ecco, mi pareva strano... 1-2 minuti (magari anche 3 ) di frullìo comunque ci stanno...
ne vale la pena comunque
se comprerai un ssd sicuramente il processo durerà meno di un minuto
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 13:31   #71
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Interrompo la discussione sul superfetch per chiedervi se Adobe Photoshop che ho comprato per la versione a 32bit sarà compatibile con quella a 64

Inoltre, chiedevo a voi luminari cosa cambia in termini di aggiunta di ram per il sistema... pensavo di mettercene 6GB, dai 2 GB che ho ora, approfittando del basso prezzo. In termini di caricamento programmi come Photoshop, appunto, oppure altri abbastanza impegnativi, avrò reali aumenti di performance? il vostro passaggio da 32 a 64 com'è stato?

Io mi quoto..
John22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 15:59   #72
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Io mi quoto..
Puoi leggere questa discussione, che tratta l'argomento. Tolti alcuni post fuori tema, ci troverai info utili (se leggerai con attenzione).

ps. prima di espandere la ram sul tuo pc, verifica sul manuale della mother board quali sono le configurazioni consentite che lavorano in dual-channel, e scegli una di quelle.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 16:07   #73
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
EDIT: a seguito di segnalazione (vedi sotto) ho eliminato la parte di articolo che avevo riportato.

Lascio invece il link alla pagina dove è possibile leggere l'articolo completo (LINK) .

Ultima modifica di Althotas : 02-10-2008 alle 07:13. Motivo: vedi sopra
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 20:31   #74
Legatoalfuturo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
qualche consiglio
Setta windows defender a scansione settimanale
Setta l'utilizzio di tutti i core all'avvio di windows
Usalo non disisntallarlo appena messo perchè ti sembra lento e poco reattivo
Ciao ragazzi,

mi sono inserito in questa discussione perchè anch'io ho Vista Ultimate 64 bit montato su una macchina con Quad Core Q9450....e volevo chiedervi come faccio ad impostare Windows in modo che utilizzi tutti i 4 core.

Vi ringrazio.

Ciao Ciao
Legatoalfuturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 22:23   #75
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
EDIT: post non valido, 'sorry

Ultima modifica di Althotas : 01-10-2008 alle 00:57.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 22:27   #76
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Legatoalfuturo Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

mi sono inserito in questa discussione perchè anch'io ho Vista Ultimate 64 bit montato su una macchina con Quad Core Q9450....e volevo chiedervi come faccio ad impostare Windows in modo che utilizzi tutti i 4 core.

Vi ringrazio.

Ciao Ciao
Mai sentito che Vista abbia bisogno di una impostazione per utilizzare tutti i core di un processore.

Se non ci credi, cerca un programma di test che li utilizzi, e poi un altro programma che misuri il carico sui vari core (ci dovrebbero essere anche dei gadgets per la sidebar che lo misurano)
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 09:20   #77
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
Quote:
Originariamente inviato da Legatoalfuturo Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

mi sono inserito in questa discussione perchè anch'io ho Vista Ultimate 64 bit montato su una macchina con Quad Core Q9450....e volevo chiedervi come faccio ad impostare Windows in modo che utilizzi tutti i 4 core.

Vi ringrazio.

Ciao Ciao
questo trucco dovrebbe e dico dovrebbe servire solo per abilitare l'uso di tutti i core all'avvio di windows non durante il normale utilizzo
cmq per chi interessa msconfig - opzioni di avvio - opzioni avanzate - numero di processori.

COme facevano notare prima xò è dubbia la sua reale utilità
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 09:32   #78
mouseEater
Member
 
L'Avatar di mouseEater
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 105
quel trucco è l'ennesima leggenda metropolitana che è stata diffusa in Internet, e come al solito tutti i boccaloni ci cascano!
Infatti è un'opzione di boot che serve solo a diminuire il numero di processori, nel caso ad esempio si voglia fare del testing/debugging o se si ha 2 CPU di cui una difettosa.
Di default Windows boota usando tutti i processori che riconosce.

http://support.microsoft.com/default...b;en-us;833721

/numproc=number
This switch sets the number of processors that Windows will run at startup. With this switch, you can force a multiprocessor system to use only the quantity of processors (number) that you specify. This switch can help you troubleshoot performance problems and defective CPUs.
__________________
Mi chiamo Virgola...

Ultima modifica di mouseEater : 01-10-2008 alle 09:40.
mouseEater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 21:17   #79
MarkoRussinuovo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Riporto di seguito parte dell'articolo (Fonte: Microsoft) che avevo linkato ieri (LINK), perchè ho l'impressione che sia passato inosservato:

SuperFetch
...
ReadyBoot
...
http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc162480.aspx





MarkoRussinuovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 22:00   #80
XAleX IT
Senior Member
 
L'Avatar di XAleX IT
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 976
Ok, ho installato il sistema operativo e devo dire che mi piace molto sotto tutti i punti di vista (finora).
Ho un unico problema: il sistema dice sì di leggere i 4GB, ma in realtà se vado in gestione attività di memoria fisica me ne rileva 3262.

Come mai?
XAleX IT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v