Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2008, 11:30   #61
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da WhiteWolf42 Guarda i messaggi
cosa del tutto ininfluente in un eeePC 701 Linux che boostrappa in 30'' (da cronometro)
Appunto, linux e' il so di scelta per questi netbooks.
E per miopia di Microsoft che non ha saputo intuire questo trend che hanno dovuto correre ai ripari dando la possibilita' di installare xp home o Vista basic.
Questi so sono tutto tranne che leggeri in quanto progettati per desktop/notebooks.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 11:32   #62
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
PS: un altro limite dell'eepc900 windows è il fatto che l'unità principale sia da soli 4GB, il che rende ingombrante (quasi inattuabile) l'attivazione della sospensione, per me molto importante in pc di questo tipo.
Il 900 con xp ha 12 gb di storage, non 4.
Comunque io ho il 701 con 4 gb di ssd e 1 gb di ram, e la sospensione la uso.
Xp occupa meno di 1 gb, e considerando che il 90% della applicazioni (se non il 100%) vanno tranquillamente sulla SDHC, non è impossibile tenere 1 gb libero per la sospensione.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 11:35   #63
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Appunto, linux e' il so di scelta per questi netbooks.
E per miopia di Microsoft che non ha saputo intuire questo trend che hanno dovuto correre ai ripari dando la possibilita' di installare xp home o Vista basic.
Questi so sono tutto tranne che leggeri in quanto progettati per desktop/notebooks.
Xandros va meglio e fa il boot decisamente più in fretta, ma xp non gira male sull'eee 701.
Prova a ricordarti i processori per cui fu scritto xp, il celeron M è una bella bestiola che non sfigura al confronto. La lentezza di Microsoft nel rilasciare Vista l'ha salvata in questo caso, dato che un sistema uscito 7 anni fa è ancora ben supportato da tutte le software e hardware house.

Ultima modifica di sesshoumaru : 14-07-2008 alle 11:52.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 11:52   #64
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Il 900 con xp ha 12 gb di storage, non 4.
Se non erro sono 4+X, cioè il solito disco da 4G come nel 701 + un altro da X (8G per XP e 16G per Linux), anche più lento di quello principale da 4G.
Purtroppo pare che tale configurazione sia presente anche su 901, ma non sono sicuro.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 11:54   #65
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
per il discorso celeron vs atom io farei la comparazione ricompilando tutto quanto sia per l'uno che per l'altro (si può fare solo su linux).
Vedendone i risultati auspicherei che qualcuno faccia la distribuzione super-iper-ottimizzata creando i pacchetti apposta.

Per quanto riguarda il resto.....vorrei ricordare che se a qualcuno serve un ultraportatile/subnotebook (sottolineo: NON netbook), si trovano taaaaaaaaaaaaanti 11/12" da max 1,5kg sui 200-300E. Almeno io con i 12" riesco a lavorarci più di qualche ora, con i 10" no.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 11:58   #66
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
per il discorso celeron vs atom io farei la comparazione ricompilando tutto quanto sia per l'uno che per l'altro (si può fare solo su linux).
Vedendone i risultati auspicherei che qualcuno faccia la distribuzione super-iper-ottimizzata creando i pacchetti apposta.

Per quanto riguarda il resto.....vorrei ricordare che se a qualcuno serve un ultraportatile/subnotebook (sottolineo: NON netbook), si trovano taaaaaaaaaaaaanti 11/12" da max 1,5kg sui 200-300E. Almeno io con i 12" riesco a lavorarci più di qualche ora, con i 10" no.
Portatili 11"-12" nuovi da 1.5 kg a 200-300 euro ?
E addirittura taaaaaaanti !?

Dimmi dove che ne prendo uno di corsa.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 12:04   #67
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Perche' esistono gia' prodotti che soddisfano le esigenze di tale mercato, si chiamano appunto Notebooks.
[...]
Se volessi un notebook comprerei un notebook. Fine.
No, i notebook attuali non soddisfano assolutamente quelle esigenze.
Non ci sono notebook nuovi da 1kg, 9", eventualmente tablet, con costo paragonabile.
Questi "netbook" forniscono una possibilità che prima non c'era. E poichè il mondo è bello perchè vario, diversi utenti hanno esigenze differenti.
Se ad uno intessa solo un computerino per usare office e internet come si deve e far girare qualche altra applicazione, ma ha anche necessità di un certo spazio per lo storage, perchè non fornire prodotti che incontrano questa esigenza?
A volte non capisco la pretesa che le proprie esigenze (che poi, lo sono davvero?) debbano essere quelle di tutti. Non è meglio se ci sono più possibilità?
PS: e dopo questo ti faccio notare che io lo prenderei con ssd...

Quote:
Originariamente inviato da WhiteWolf42 Guarda i messaggi
cosa del tutto ininfluente in un eeePC 701 Linux che boostrappa in 30'' (da cronometro)
E se uno volesse conservare la sessione precedente, con i software aperti e il lavoro sistemato com'era?
La sospensione va oltre i tempi di avvio. Oltre al fatto che ci sono anche quelli, e guadagnare qualcosa da quel punto di vista mi pare comunque un vantaggio.

Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Il 900 con xp ha 12 gb di storage, non 4.
Comunque io ho il 701 con 4 gb di ssd e 1 gb di ram, e la sospensione la uso.
Xp occupa meno di 1 gb, e considerando che il 90% della applicazioni (se non il 100%) vanno tranquillamente sulla SDHC, non è impossibile tenere 1 gb libero per la sospensione.
Come già fatto notare, la ssd di sistema è da 4GB, + altri 8 come ssd secondaria su minipciE, oltretutto più lenta (per no parlare della sdhc che di velocità è una chiavica, anche spendendo molto). Altro che installarci i programmi...
Secondo me la combinazione 4+8 è estremamente limitante, spero la modifichino presto.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 12:57   #68
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi

Come già fatto notare, la ssd di sistema è da 4GB, + altri 8 come ssd secondaria su minipciE, oltretutto più lenta (per no parlare della sdhc che di velocità è una chiavica, anche spendendo molto). Altro che installarci i programmi...
Al solito dipende da che ci fai.
Ora ho 2 sdhc da 8 gb, sulla prima ho installato office, quake 1 & 2, Unreal e diversi emulatori con roms annesse, la uso con windows.
Tutti i programmi citati si comportano più che bene partendo da sdhc, no rallentamenti, no problemi.
Sulla seconda sdhc ho installato xubuntu, anche qui il sistema è tranquillamente utilizzabile pur facendo il boot da sdhc e non accedendo mai alla ssd interna.

Ovviamente le sdhc sono classe 6, questo lo davo per scontato, e le ho prese su ebay a 25 euro l'una (circa).

Ultima modifica di sesshoumaru : 14-07-2008 alle 13:07.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 13:53   #69
Nemesis1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
Io invece credo che la scarsa vednita dipenda dal fatto che la gente stia aspettando le versioni con le CPU Atom, non tanto per le prestazioni che sono irrilevanti in questo tipo di sistemi, ma per i consumi che sono molto bassi e permettono un'autonomia più ampia alla batteria.
Nemesis1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 14:07   #70
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
la realta' e' che con l'aumento di prezzo costa troppo per quello che e', finisce che uno si compra un acer scarso da 15" e pace. Se poi aggiungiamo questo atom che vogliono infilare dappertutto spacciandolo x rivoluzionario in un campo al quale NON E' ADATTO la frittata e' fatta
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 14:08   #71
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Portatili 11"-12" nuovi da 1.5 kg a 200-300 euro ?
E addirittura taaaaaaanti !?

Dimmi dove che ne prendo uno di corsa.
usati.
non hai la garanzia del nuovo, hai un monitor con il quale ci puoi lavorare più tempo, pesa qualcosina in più, per il disco rigido non ti so dire cosa sia meglio e hai l'incognita della batteria (ma IMHO su un netbook non ci lavori per 2-3 ore, quindi siamo lì).
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 14:11   #72
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
usati.
non hai la garanzia del nuovo, hai un monitor con il quale ci puoi lavorare più tempo, pesa qualcosina in più, per il disco rigido non ti so dire cosa sia meglio e hai l'incognita della batteria (ma IMHO su un netbook non ci lavori per 2-3 ore, quindi siamo lì).
Allora il paragone è inappropriato.

E riguardo alla batteria non ti quoto, ho usato il 701 per quasi 3 ore in treno, tra film, qualche gioco e mezz'oretta di lavoro (scrittura di un documento con latex).
Comunque ognuno compra quel che preferisce.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 14:13   #73
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
la realta' e' che con l'aumento di prezzo costa troppo per quello che e', finisce che uno si compra un acer scarso da 15" e pace. Se poi aggiungiamo questo atom che vogliono infilare dappertutto spacciandolo x rivoluzionario in un campo al quale NON E' ADATTO la frittata e' fatta
Ripeto che le vendite inferiore alle attese sono per la prima metà del 2008, Atom non c'entra nulla e il 900 (ossia l'aumento di prezzo) conta solo per l'ultimo mese- mese e mezzo al massimo.

Comunque se l'atom non è adatto a questi mini portatili, allora a cosa è adatto ?
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 14:49   #74
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
la realta' e' che con l'aumento di prezzo costa troppo per quello che e', finisce che uno si compra un acer scarso da 15" e pace. Se poi aggiungiamo questo atom che vogliono infilare dappertutto spacciandolo x rivoluzionario in un campo al quale NON E' ADATTO la frittata e' fatta
E' triste vedere come, dopo ormai molti mesi di review, discussioni, etc, ancora ci sia gente che continua a paragonare gli umpc con i notebook normali.
Sono due fasce di prodotto completamente diverse e se uno pensa di sostituire un eeepc con un normale notebook significa che in realtà non ha nessun bisogno di un umpc ma stava pensando di comprarlo tanto così per farsi un regalo, visto che costa poco. Chi lo usa seriamente per scopi professionali o personali sa che la portabilità è la sua caratteristica fondamentale e non sta a confrontare la potenza del processore con un core duo di un portatile normale "che costa solo 200 euro in più".
Inoltre, come già è stato fatto notare, l'Atom è proprio adatto a tali prodotti e non mi pare si stia cercando di infilarlo dappertutto. Un umpc è proprio il posto giusto per lui. Semplice. Ciò che ha di rivoluzionario è il consumo irrisorio e non è che lo si voglia spacciare per un processore a basso consumo: è proprio così.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 14:51   #75
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Per niente, il concetto di netbook come e' stato evidenziato con successo da Asus si basa su determinate scelte.
Scelte che pongono il prodotto in una categoria particolare, con un suo prezzo e caratteristiche tali che non vada a fare concorrenza ai portatili.
Se si esce da questi parametri non ci siamo piu'.



Non sono una limitazione, sono l'ideale.
Come ho gia' scritto un netbook non e' un desktop replacement ne' tantomeno un portatile a basso costo.
E qualcosa di diverso, un oggetto che puo' essere maneggiato con disinvoltura senza paura che si rompa.
Un oggetto per un uso on the road, senza che uno debba andare a comprare un toughbook.



Ci devi fare rendering ?
Ci fai girare dei benchmark ? O dei giochi di ultima generazione ?
Non francamente fammi capire perche' un netbook e' utile per collegarsi ad internet, usare skype, messenger, magari completare qualche documento con oo alla svelta o ascoltare un po' di musica.
Dimmi in quale di questi ambiti un ssd diventa il limite.
Un ssd da 20GB come compaiono su alcuni modelli sono piu' che sifficiente per il tipo di ultilizzo che ho appena elencato.
Poi certo se uno ci vuole installare Vista che occupa da solo 15GB o anche XP che non certo leggero per questo tipo di configurazione problemi suoi.



Ma lo capisci si o no che questi netbook sono delle appliance ?
Non sono espandibili non e' questa la loro natura.
Caspita, criticarli per questo significa criticare uno smartphone perche' non ha l'hardware upgradabile.
Ma ci rendiamo conto si o no della sciochezza che stai dicendo.



Appunto, un notebook e' un notebook, un netbook e' un netbook.
Due oggetti che prezzi e caratteristiche diversi.



Come sopra, un portatile ha un suo prezzo, un netbook ne ha un altro.
Trovami un portatile a 299 € al livello dell'EEEPC come dimensione/peso.
Lo sai cosa trovi ? Gli umpc che costano migliaia di €.
La confusione regna sovrana perche' i produttore stanno confondendo le linee netbook e notebook e questo e' un male.



La differenza e' minima per l'uso che ne devi fare.



No, 1.3Kg rappresenta il 30% in piu' di peso. Questo nel mio vacabolario si chiama snaturare il concetto di netbook.

Mettetevelo in testa che un portatile con le dimensioni/peso dei netbook costano migliaia di €.
goldorak, il mondo è fatto di compromessi.

Io il compromesso di 250 grammi in più per avere la possibilità di espandere lo storage, per avere 150GB disponibili in più, per non dover perdere tempo (che costa) a smazzarmi ogni volta per fare stare i programmi in uno spazio assolutamente risicato, bhe, lo accetto volentieri.
Anche perchè non mi cambia di certo la vita. A te sì?

Maggior spazio significa maggiori possibilità di utilizzo.
Ci voglio mettere la libreria di MP3? Posso. Le mappe stradali? Posso. Video? Posso. Photoshop+CorelDraw+AutoCAD+OrCAD+MatLAB? Posso.
Te devi scegliere.

Te devi perdere tempo a tirare su un S.O. "stripped down" in funzionalità. A decliccare sui componenti aggiuntivi dei programmi. A cancellare i file .hlp .tmp .bak ogni giorno.
Io no.

Io poi ho anche la possibilità fra 6/12 mesi di passare a 32GB di SSD "VERI", mentre te, no.
Stanno tirando su la produzione, si assisterà a fenomeni come con le RAM, ovvero di picchiata.

http://www.hwupgrade.it/news/storage...8gb_25915.html

http://www.hwupgrade.it/news/storage...ogy_25831.html

http://www.dramexchange.com/#fprice

Se i 128Mb MLC stanno -ORA- a $11, significa che sicuramente con meno di 100 euro ci si compreranno SSD SATA da 2,5" da 32GB (se non 64GB) e velocità di trasferimento sui 80MB/s (alla faccia tua!).

E non ti dico fra 24 mesi (fine garanzia), se eventualmente il tuo amato SSD del EEEPC ti farà il segno dell'ombrello (e a molti l'ha fatto anche solo dopo un paio di mesi), che simpatica scenetta sarà vederti cercare queste fantomatiche schedine mini PCI-e proprietarie e dal form factor non standard.

Ma soprattutto, non so se sia il tuo caso, ma mi fa ridere chi esalta questo EEEPC "handicappato" (SSD 8GB/12GB) per la sua immensa portabilità, e poi lo vedi in giro con il disco da 2,5" USB dove tiene tutti i suoi dati utili.
"Perchè non hai preso il MSI Wind?"
"Ma il mio è più piccolo!".
Sì... 2cm in meno, e ti devi sempre portare appresso un HD. Bravo!

Ciao.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 17:09   #76
Faustinho DaSilva
Senior Member
 
L'Avatar di Faustinho DaSilva
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 1017
ma a che serve espandere un netbook "un PC portatile finalizzato all'utilizzo di applicazioni base quali navigazione su Internet e videoscrittura"(fonte wikipedia)?????????

a che serve avere maggiori prestazioni (e consumi)??????????

si possono comunque si possono vedere film in dvd e divx, perché mai dovrebbe riprodurre flussi in HD o far partire videogame???

dovrebbero essere piccoli e leggeri, che serve farli pesare quasi 2kg????

Faustinho DaSilva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 17:17   #77
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
@gbhu: io non lo paragono affatto, il discorso e' che di fronte ad una spesa del genere uno rinuncia al mini e prende un notebook standard, cosa gia' vista in prima persona da un paio di clienti peraltro. e con atom le cose non miglioreranno

@sesshoumaru: atom e' adatto per i mid, non per i subnotebooko cmq device general pourpose. atom stara' bene nei palmari

PS ma quando hwu si decidera' a mettere il tasto quote x le news? xD
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 17:40   #78
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
@gbhu: io non lo paragono affatto, il discorso e' che di fronte ad una spesa del genere uno rinuncia al mini e prende un notebook standard, cosa gia' vista in prima persona da un paio di clienti peraltro. e con atom le cose non miglioreranno
Evidentemente i clienti non volevano un subnotebook, e avevano puntato l'eeepc attratti dal prezzo e dalle dimensioni.
Io ho un portatile da lavoro (non posso usare un fisso ahimè) E un eeepc, non mi sognerei mai di avere l'eee come unico strumento di lavoro.
Ma quando sono in giro 2-3 giorni spesso mi porto l'eee invece dell'altro portatile, posso far tutto in caso di necessità e ingombro quasi pari a quello di un palmare.

Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
@sesshoumaru: atom e' adatto per i mid, non per i subnotebooko cmq device general pourpose. atom stara' bene nei palmari

PS ma quando hwu si decidera' a mettere il tasto quote x le news? xD
Se davvero ha prestazioni di poco inferiori al celeron 900, allora per me va benissimo, e non credo di essere l'unico a pensarla così.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 18:29   #79
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
chiaro che fossero solo attratti dal prezzo... quanti hanno "davvero" bisogno di un dispositivo particolare come l'eeepc? ma e' sulla moda che asus puo' fare i soldi, non certo sui pochi che davvero abbisognano una soluzione del genere imho

sulle prestazioni... io di bench seri ancora non ne ho visti e non mi pronuncio, ma secondo me quando si va sul "pesante" (per quanto si possa pretendere da un ultra portatile ovviamente) il celeron fa mangiare la polvere ad atom
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 20:28   #80
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Ma perchè scusa, uno deve comprare una cosa solo se ne ha indispensabile bisogno?

Io del netbook posso farne a meno, come ne ho fatto a meno finora. Anche del cellulare si potrebbe fare a meno, per lo meno del cellulare "hdspatouchscreen5megapixelblutù8ttogigaevattelapesca", eppure la gente compra e rinnova cellulari. Non certo perchè sono indispensabili, ma perchè trovano ad un prezzo più o meno abbordabile funzionalità che giudicano appetibili.

Il prezzo e i livelli di produzione (problemi a parte) indicano che si tratta di un prodotto di massa, non certo solo per i pochi che davvero potrebbero sfruttarlo per lavoro: quelli magari si prendono il flybook (quando uno strumenti ti serve per lavoro e porta un rientro economico, si è disposti a spendere di più).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1