|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
E per miopia di Microsoft che non ha saputo intuire questo trend che hanno dovuto correre ai ripari dando la possibilita' di installare xp home o ![]() Questi so sono tutto tranne che leggeri in quanto progettati per desktop/notebooks.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
Comunque io ho il 701 con 4 gb di ssd e 1 gb di ram, e la sospensione la uso. Xp occupa meno di 1 gb, e considerando che il 90% della applicazioni (se non il 100%) vanno tranquillamente sulla SDHC, non è impossibile tenere 1 gb libero per la sospensione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
Prova a ricordarti i processori per cui fu scritto xp, il celeron M è una bella bestiola che non sfigura al confronto. La lentezza di Microsoft nel rilasciare Vista l'ha salvata in questo caso, dato che un sistema uscito 7 anni fa è ancora ben supportato da tutte le software e hardware house. Ultima modifica di sesshoumaru : 14-07-2008 alle 11:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Se non erro sono 4+X, cioè il solito disco da 4G come nel 701 + un altro da X (8G per XP e 16G per Linux), anche più lento di quello principale da 4G.
Purtroppo pare che tale configurazione sia presente anche su 901, ma non sono sicuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
per il discorso celeron vs atom io farei la comparazione ricompilando tutto quanto sia per l'uno che per l'altro (si può fare solo su linux).
Vedendone i risultati auspicherei che qualcuno faccia la distribuzione super-iper-ottimizzata creando i pacchetti apposta. Per quanto riguarda il resto.....vorrei ricordare che se a qualcuno serve un ultraportatile/subnotebook (sottolineo: NON netbook), si trovano taaaaaaaaaaaaanti 11/12" da max 1,5kg sui 200-300E. Almeno io con i 12" riesco a lavorarci più di qualche ora, con i 10" no.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
E addirittura taaaaaaanti !? Dimmi dove che ne prendo uno di corsa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Non ci sono notebook nuovi da 1kg, 9", eventualmente tablet, con costo paragonabile. Questi "netbook" forniscono una possibilità che prima non c'era. E poichè il mondo è bello perchè vario, diversi utenti hanno esigenze differenti. Se ad uno intessa solo un computerino per usare office e internet come si deve e far girare qualche altra applicazione, ma ha anche necessità di un certo spazio per lo storage, perchè non fornire prodotti che incontrano questa esigenza? A volte non capisco la pretesa che le proprie esigenze (che poi, lo sono davvero?) debbano essere quelle di tutti. Non è meglio se ci sono più possibilità? PS: e dopo questo ti faccio notare che io lo prenderei con ssd... Quote:
La sospensione va oltre i tempi di avvio. Oltre al fatto che ci sono anche quelli, e guadagnare qualcosa da quel punto di vista mi pare comunque un vantaggio. Quote:
Secondo me la combinazione 4+8 è estremamente limitante, spero la modifichino presto. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
Ora ho 2 sdhc da 8 gb, sulla prima ho installato office, quake 1 & 2, Unreal e diversi emulatori con roms annesse, la uso con windows. Tutti i programmi citati si comportano più che bene partendo da sdhc, no rallentamenti, no problemi. Sulla seconda sdhc ho installato xubuntu, anche qui il sistema è tranquillamente utilizzabile pur facendo il boot da sdhc e non accedendo mai alla ssd interna. Ovviamente le sdhc sono classe 6, questo lo davo per scontato, e le ho prese su ebay a 25 euro l'una (circa). Ultima modifica di sesshoumaru : 14-07-2008 alle 13:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
|
Io invece credo che la scarsa vednita dipenda dal fatto che la gente stia aspettando le versioni con le CPU Atom, non tanto per le prestazioni che sono irrilevanti in questo tipo di sistemi, ma per i consumi che sono molto bassi e permettono un'autonomia più ampia alla batteria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
la realta' e' che con l'aumento di prezzo costa troppo per quello che e', finisce che uno si compra un acer scarso da 15" e pace. Se poi aggiungiamo questo atom che vogliono infilare dappertutto spacciandolo x rivoluzionario in un campo al quale NON E' ADATTO la frittata e' fatta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Quote:
non hai la garanzia del nuovo, hai un monitor con il quale ci puoi lavorare più tempo, pesa qualcosina in più, per il disco rigido non ti so dire cosa sia meglio e hai l'incognita della batteria (ma IMHO su un netbook non ci lavori per 2-3 ore, quindi siamo lì).
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
E riguardo alla batteria non ti quoto, ho usato il 701 per quasi 3 ore in treno, tra film, qualche gioco e mezz'oretta di lavoro (scrittura di un documento con latex). Comunque ognuno compra quel che preferisce. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
Comunque se l'atom non è adatto a questi mini portatili, allora a cosa è adatto ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Quote:
Sono due fasce di prodotto completamente diverse e se uno pensa di sostituire un eeepc con un normale notebook significa che in realtà non ha nessun bisogno di un umpc ma stava pensando di comprarlo tanto così per farsi un regalo, visto che costa poco. Chi lo usa seriamente per scopi professionali o personali sa che la portabilità è la sua caratteristica fondamentale e non sta a confrontare la potenza del processore con un core duo di un portatile normale "che costa solo 200 euro in più". Inoltre, come già è stato fatto notare, l'Atom è proprio adatto a tali prodotti e non mi pare si stia cercando di infilarlo dappertutto. Un umpc è proprio il posto giusto per lui. Semplice. Ciò che ha di rivoluzionario è il consumo irrisorio e non è che lo si voglia spacciare per un processore a basso consumo: è proprio così. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Io il compromesso di 250 grammi in più per avere la possibilità di espandere lo storage, per avere 150GB disponibili in più, per non dover perdere tempo (che costa) a smazzarmi ogni volta per fare stare i programmi in uno spazio assolutamente risicato, bhe, lo accetto volentieri. Anche perchè non mi cambia di certo la vita. A te sì? Maggior spazio significa maggiori possibilità di utilizzo. Ci voglio mettere la libreria di MP3? Posso. Le mappe stradali? Posso. Video? Posso. Photoshop+CorelDraw+AutoCAD+OrCAD+MatLAB? Posso. Te devi scegliere. Te devi perdere tempo a tirare su un S.O. "stripped down" in funzionalità. A decliccare sui componenti aggiuntivi dei programmi. A cancellare i file .hlp .tmp .bak ogni giorno. Io no. Io poi ho anche la possibilità fra 6/12 mesi di passare a 32GB di SSD "VERI", mentre te, no. Stanno tirando su la produzione, si assisterà a fenomeni come con le RAM, ovvero di picchiata. http://www.hwupgrade.it/news/storage...8gb_25915.html http://www.hwupgrade.it/news/storage...ogy_25831.html http://www.dramexchange.com/#fprice Se i 128Mb MLC stanno -ORA- a $11, significa che sicuramente con meno di 100 euro ci si compreranno SSD SATA da 2,5" da 32GB (se non 64GB) e velocità di trasferimento sui 80MB/s (alla faccia tua!). E non ti dico fra 24 mesi (fine garanzia), se eventualmente il tuo amato SSD del EEEPC ti farà il segno dell'ombrello (e a molti l'ha fatto anche solo dopo un paio di mesi), che simpatica scenetta sarà vederti cercare queste fantomatiche schedine mini PCI-e proprietarie e dal form factor non standard. Ma soprattutto, non so se sia il tuo caso, ma mi fa ridere chi esalta questo EEEPC "handicappato" (SSD 8GB/12GB) per la sua immensa portabilità, e poi lo vedi in giro con il disco da 2,5" USB dove tiene tutti i suoi dati utili. "Perchè non hai preso il MSI Wind?" "Ma il mio è più piccolo!". Sì... 2cm in meno, e ti devi sempre portare appresso un HD. Bravo! Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 1017
|
ma a che serve espandere un netbook "un PC portatile finalizzato all'utilizzo di applicazioni base quali navigazione su Internet e videoscrittura"(fonte wikipedia)?????????
a che serve avere maggiori prestazioni (e consumi)?????????? si possono comunque si possono vedere film in dvd e divx, perché mai dovrebbe riprodurre flussi in HD o far partire videogame??? dovrebbero essere piccoli e leggeri, che serve farli pesare quasi 2kg???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
@gbhu: io non lo paragono affatto, il discorso e' che di fronte ad una spesa del genere uno rinuncia al mini e prende un notebook standard, cosa gia' vista in prima persona da un paio di clienti peraltro. e con atom le cose non miglioreranno
@sesshoumaru: atom e' adatto per i mid, non per i subnotebooko cmq device general pourpose. atom stara' bene nei palmari PS ma quando hwu si decidera' a mettere il tasto quote x le news? xD |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
Io ho un portatile da lavoro (non posso usare un fisso ahimè) E un eeepc, non mi sognerei mai di avere l'eee come unico strumento di lavoro. Ma quando sono in giro 2-3 giorni spesso mi porto l'eee invece dell'altro portatile, posso far tutto in caso di necessità e ingombro quasi pari a quello di un palmare. Se davvero ha prestazioni di poco inferiori al celeron 900, allora per me va benissimo, e non credo di essere l'unico a pensarla così. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
chiaro che fossero solo attratti dal prezzo... quanti hanno "davvero" bisogno di un dispositivo particolare come l'eeepc?
![]() sulle prestazioni... io di bench seri ancora non ne ho visti e non mi pronuncio, ma secondo me quando si va sul "pesante" (per quanto si possa pretendere da un ultra portatile ovviamente) il celeron fa mangiare la polvere ad atom |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Ma perchè scusa, uno deve comprare una cosa solo se ne ha indispensabile bisogno?
Io del netbook posso farne a meno, come ne ho fatto a meno finora. Anche del cellulare si potrebbe fare a meno, per lo meno del cellulare "hdspatouchscreen5megapixelblutù8ttogigaevattelapesca", eppure la gente compra e rinnova cellulari. Non certo perchè sono indispensabili, ma perchè trovano ad un prezzo più o meno abbordabile funzionalità che giudicano appetibili. Il prezzo e i livelli di produzione (problemi a parte) indicano che si tratta di un prodotto di massa, non certo solo per i pochi che davvero potrebbero sfruttarlo per lavoro: quelli magari si prendono il flybook (quando uno strumenti ti serve per lavoro e porta un rientro economico, si è disposti a spendere di più). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.