|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Quote:
Ognuno creda cosa vuole, io a questa coincidenza non credo molto. Se il test avesse premiato il suo prodotto... chissà come sarebbe andata. |
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
Dunque, chiariamo meglio i fatti.
Questi tizi pubblicano un test, dicendo che è indipendente e blablabla. Io (ma come me altri) sono sinceramente dubbioso ogni volta che vedo qualcuno che si mette a fare i test, perché non è assolutamente facile testare questi prodotti in maniera corretta. Vedo il campione di sample che loro mettono a disposizione e, in effetti, è un campione non valido per vari punti elencati precedentemente. Come me, altre persone evidenziano altre falle nel sistema di testing (come ho gia detto, non per niente Andreas Clementi prima di pubblicare i propri test ha rilasciato un pdf con tutta la metodica da lui utilizzata, ed è un PDF abbastanza lungo). Si fa notare come il sistema sia fallato, potendo incidere (positivamente e negativamente) anche in maniera pesante sui risultati del test. Si chiede una spiegazione tecnica, spiegazione che non viene data. Anzi, iniziano una serie di provocazioni da forum a forum. Si nota come quel forum sia uno spazio per attività illegali (keygen, crack etc..etc...), tra cui crack che danneggiano un software il cui presidente stava seguendo la discussione. Viene segnalato che il sito web diffonde materiale illegale (con relative prove) e viene chiuso. Ora, ognuno può vederla come vuole, ma da qui a dire che "i poteri forti censurano se un test non va bene" o che "ci sono complotti per via del business" e altro, a mio modesto pensiero e modo di vedere è un'esagerazione. Il test era comunque fallato, dimostrato con diverse critiche di natura tecnica alle quali nessuno ha risposto. Inoltre, se il sito web fosse stato legale (niente materiale illegale) non sarebbe mai stato chiuso, perché avrebbe dovuto essere chiuso? Ci sono n siti web che ospitano comparative "indipendenti" i cui test sono veramente penosi. Ma sono sempre lì, online. Perchè? Il potere forte dovrebbe arrivare anche lì a censurare, se dessero fastidio. Il tutto rigorosamente imho.
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
Nonostante tutto ecco un nuovo test, questa volta riguarda alcuni software free. Per comodità vi riporto il testo completo:
Quote:
Il risultato di DriveSentry è quello che mi aspettavo e per me è molto buono visto che non si tratta solo di un semplice antivirus e i pop-up allow-deny sono molto meno rispetto al D+ o a Threatfire. AVZ ha per me un risultato inaspettato, se ricordo bene è un software molto leggero e mi pare che offra anche una protezione real-time. Ancora una volta resto stupito dai risultati dei semi-sconosciuti My Free Antivirus e 1-2-3 Spyware Free (presente nell'altro test). Mi pare di ricordare che nella discussione su 1-2-3 Spyware Free si era rilevato un comportamento tipo adware con banner pubblicitari ad altri loro prodotti e un consumo di ram elevato. MA non pensavo che avessero un detection rate superiore a Spyware Terminator o Sas o MBAM.
__________________
Kaspersky Virus Removal Tool | Avira AntiVir Rescue System | Threatfire in Italiano | Norton User Account Control (beta) La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
|
|
|
|
|
|
|
#65 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 446
|
mi sono preso un po di tempo per leggere l'intero topic
sinceramente nn mi convince tanto questo test, dove vengono confrontati programmi cosi diversi tra di loro.... ad esempio, io so che Avira nella versione Free nn riconosce adware e spyware......però noto che ha raggiunto il 98%, e poi vedo programmi antispyware come Asquared (la versione 3.5) fermo oltre 10 punti sotto... poi vedo che la differenza con il risultato di Avira premium è di 0,1 % circa rispetto alla versione Free..... boh.... anche il risultato di Malwarebytes Antimalware.....addirittura al 3%.....io sono convinto che questo software abbia ancora un database molto limitato, ma nn di certo a questi livelli...IMHO una cosa nn ho cpt: il test riguarda la protezione realtime oppure solo la scansione? o entrambi? sempre secondo il mio modesto parere, se il test riguarda la sola capacità di rilevamento nella scansioni, certi risultati proprio nn mi convincono (ad esempio AVZ oppure, in senso "negativo", il CIS e Rising Antivirus, che ho provato tempo fa e che come database nn credo sia a livello di altri software piu noti presenti nel test) il tutto, rigorosamente, secondo il mio modesto parere, basata sulla mia esperienza (diretta o indiretta) Regards |
|
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Grazie Nuz per tenerci informati anche su questa fonte.
|
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
Segnalo un nuovo Do It Yourself Test:
http://ssupdater.com/modules/Forums/...showtopic=6810 Dai test di alcuni utenti Avira e A-squared si confermano al top, molto interessante il risultato di Comodo 3.12 e di Microsoft Security Essential.
__________________
Kaspersky Virus Removal Tool | Avira AntiVir Rescue System | Threatfire in Italiano | Norton User Account Control (beta) La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
|
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
|
Quote:
In breve i risultat sono riassunti in questo post (manca MSE - che non ne identifica 131) Comodo davvero eccellente... ora, con un antivirus - quantomeno decente - e con un HIPS e firewall che tutti conosciuamo, la suite di Comodo diventa MOLTO MOLTO interessante... EDIT: ho testato velocemente Prevx3: 813 missed! Ultima modifica di Polonio : 02-10-2009 alle 23:02. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.





















