Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2008, 22:53   #61
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi

È scritto chiaramente nell'e-mail del presidente della MalwareBytes Corporation, con tanto di prove. Diffondevano materiale illegale. Sono stati segnalati, il sito è stato chiuso. Non c'è niente di più normale di ciò.
E' un caso che ad aver scritto l'email che ha portato alla chiusura sia stato proprio il presidente della MalwareBytes Corporation, ovvero del prodotto (acclamato da altri test) uscito peggio dal test, con un 02.66% di rilevazioni fatte?
Ognuno creda cosa vuole, io a questa coincidenza non credo molto.
Se il test avesse premiato il suo prodotto... chissà come sarebbe andata.
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 23:53   #62
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Nuz Guarda i messaggi
Sono stati davvero ingenui. Alla fine qualcuno di quelli a cui dava fastidio la classifica hanno trovato il pretesto per farli chiudere.
E pensare che quelli di Comodo avevano apprezzato il test visti i risultati positivi del loro prodotto. Ricordo anche qualche mese fa quelli di Panda criticarono duramente av-comparatives, purtoppo quando c'è di mezzo il business...
chissà come mai lo apprezzavano
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 11:18   #63
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Dunque, chiariamo meglio i fatti.

Questi tizi pubblicano un test, dicendo che è indipendente e blablabla. Io (ma come me altri) sono sinceramente dubbioso ogni volta che vedo qualcuno che si mette a fare i test, perché non è assolutamente facile testare questi prodotti in maniera corretta. Vedo il campione di sample che loro mettono a disposizione e, in effetti, è un campione non valido per vari punti elencati precedentemente.

Come me, altre persone evidenziano altre falle nel sistema di testing (come ho gia detto, non per niente Andreas Clementi prima di pubblicare i propri test ha rilasciato un pdf con tutta la metodica da lui utilizzata, ed è un PDF abbastanza lungo).

Si fa notare come il sistema sia fallato, potendo incidere (positivamente e negativamente) anche in maniera pesante sui risultati del test. Si chiede una spiegazione tecnica, spiegazione che non viene data. Anzi, iniziano una serie di provocazioni da forum a forum.

Si nota come quel forum sia uno spazio per attività illegali (keygen, crack etc..etc...), tra cui crack che danneggiano un software il cui presidente stava seguendo la discussione.

Viene segnalato che il sito web diffonde materiale illegale (con relative prove) e viene chiuso.

Ora, ognuno può vederla come vuole, ma da qui a dire che "i poteri forti censurano se un test non va bene" o che "ci sono complotti per via del business" e altro, a mio modesto pensiero e modo di vedere è un'esagerazione.

Il test era comunque fallato, dimostrato con diverse critiche di natura tecnica alle quali nessuno ha risposto.

Inoltre, se il sito web fosse stato legale (niente materiale illegale) non sarebbe mai stato chiuso, perché avrebbe dovuto essere chiuso? Ci sono n siti web che ospitano comparative "indipendenti" i cui test sono veramente penosi. Ma sono sempre lì, online. Perchè? Il potere forte dovrebbe arrivare anche lì a censurare, se dessero fastidio.

Il tutto rigorosamente imho.
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 10:18   #64
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Nonostante tutto ecco un nuovo test, questa volta riguarda alcuni software free. Per comodità vi riporto il testo completo:

Quote:
Welcome to SSUpdater.com Anti-Malware Test Free Edition, the only truly independent malware test online!!!
In this test we have used a total of 18 freeware programs and 4 full version programs, the full version programs were tested so they can show you how the freeware programs compare to them.
The test was conducted in a virtual environment using fully updated Windows XP SP3, identical clones were created for every program tested, the programs used were set to their maximum capabilities and used the latest signature database/program build.
In total we used 303.200 malware samples including all the latest malware samples that were found until the testing began. We have used the flowing malware categories: Windows Viruses, Trojans, Backdoors, Worms, Spyware, Adware, Rootkits, Exploits, Keyloggers, Hacking Tools, Malicious Scripts and other types of malware.
We have measured the amount of memory that was used by all programs tested, the amount that you will see is only the memory used by the scanning process.

The Results:
(Detection Rate/Average Memory Used)

1. a-squared Anti-Malware 4.0 Free Edition - 99.48% (90.000k)

2. AntiVir Personal Edition - 98.74% (50.000k)

3. Avast! Home Edition – 98.71% (58.000k)

4. BitDefender Free Edition – 96.81% (31.000k)

5. McAfee by AOL – 95.58% (96.000k)

6. Comodo Internet Security – 94.85% (26.000k)

7. DriveSentry – 93.66% (15.000k)

8. AVZ Antiviral Toolkit 4 – 92.36% (20.000k)

9. Rising Antivirus Free Edition – 92.18% (65.000k)

10. Blink Personal Edition – 91.08% (110.000k)

11. AVG Antivirus Free Edition – 89.22% (51.000k)

12. Moon Secure Antivirus Beta – 88.47% (82.000k)

13. PC Tools Antivirus Free Edition – 87.69% (20.000k)

14. a-squared Anti-Malware 3.5 – 85.39% (48.000k)

15. My Free Antivirus – 83.87% (58.000k)

16. Spyware Terminator with ClamAV – 79.62% (156.000k)

17. ClamWin Antivirus – 74.48% (25.000k)

18. Malwarebytes Anti-Malware – 3.71% (28.000k)


Full Versions:

1. Avira AntiVir Premium – 98.83% (50.000k)

2. Kaspersky Antivirus – 98.28% (41.000k)

3. Norton Antivirus – 96.94% (125.000k)

4. Nod32 4.0 beta – 89.79% (48.000k)


* Note: Since this test, like all the other ones that are made by the SSUpdater Team, will be shown on various websites,forums,support forums.... and will be commented by various "security experts" which favor certain programs, I call on them to come here at http://ssupdater.com , and give their opinion here where they can get answers from people who are responsible for this test.

This test is dedicated to all the members of SSUpdater.com!!!

Fonte: SSUpdater's Anti-Malware Test Free Edition, 22.11.2008
I primi posti sono scontati, anche se credo che a-squared 4 free non sia stato ancora rilasciato in via definitiva. Gli antivirus a pagamento sono ancora una volta dietro a versioni free, speriamo che ciò metta una pressione "positiva" nel migliorare i programmi che gli users pagano.
Il risultato di DriveSentry è quello che mi aspettavo e per me è molto buono visto che non si tratta solo di un semplice antivirus e i pop-up allow-deny sono molto meno rispetto al D+ o a Threatfire.
AVZ ha per me un risultato inaspettato, se ricordo bene è un software molto leggero e mi pare che offra anche una protezione real-time.
Ancora una volta resto stupito dai risultati dei semi-sconosciuti My Free Antivirus e 1-2-3 Spyware Free (presente nell'altro test). Mi pare di ricordare che nella discussione su 1-2-3 Spyware Free si era rilevato un comportamento tipo adware con banner pubblicitari ad altri loro prodotti e un consumo di ram elevato. MA non pensavo che avessero un detection rate superiore a Spyware Terminator o Sas o MBAM.

__________________
La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
Nuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 13:10   #65
Bazz89
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 446
mi sono preso un po di tempo per leggere l'intero topic

sinceramente nn mi convince tanto questo test, dove vengono confrontati programmi cosi diversi tra di loro....

ad esempio, io so che Avira nella versione Free nn riconosce adware e spyware......però noto che ha raggiunto il 98%, e poi vedo programmi antispyware come Asquared (la versione 3.5) fermo oltre 10 punti sotto...

poi vedo che la differenza con il risultato di Avira premium è di 0,1 % circa rispetto alla versione Free.....

boh....

anche il risultato di Malwarebytes Antimalware.....addirittura al 3%.....io sono convinto che questo software abbia ancora un database molto limitato, ma nn di certo a questi livelli...IMHO

una cosa nn ho cpt: il test riguarda la protezione realtime oppure solo la scansione? o entrambi?

sempre secondo il mio modesto parere, se il test riguarda la sola capacità di rilevamento nella scansioni, certi risultati proprio nn mi convincono (ad esempio AVZ oppure, in senso "negativo", il CIS e Rising Antivirus, che ho provato tempo fa e che come database nn credo sia a livello di altri software piu noti presenti nel test)

il tutto, rigorosamente, secondo il mio modesto parere, basata sulla mia esperienza (diretta o indiretta)

Regards
Bazz89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 15:55   #66
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Grazie Nuz per tenerci informati anche su questa fonte.
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 21:38   #67
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Segnalo un nuovo Do It Yourself Test:

http://ssupdater.com/modules/Forums/...showtopic=6810

Dai test di alcuni utenti Avira e A-squared si confermano al top, molto interessante il risultato di Comodo 3.12 e di Microsoft Security Essential.

__________________
La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
Nuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 21:50   #68
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
Quote:
Originariamente inviato da Nuz Guarda i messaggi
Segnalo un nuovo Do It Yourself Test:

http://ssupdater.com/modules/Forums/...showtopic=6810

Dai test di alcuni utenti Avira e A-squared si confermano al top, molto interessante il risultato di Comodo 3.12 e di Microsoft Security Essential.

Ottimo!
In breve i risultat sono riassunti in questo post (manca MSE - che non ne identifica 131)

Comodo davvero eccellente... ora, con un antivirus - quantomeno decente - e con un HIPS e firewall che tutti conosciuamo, la suite di Comodo diventa MOLTO MOLTO interessante...

EDIT: ho testato velocemente Prevx3: 813 missed!

Ultima modifica di Polonio : 02-10-2009 alle 23:02.
Polonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v