Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2008, 16:13   #61
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da trugoy Guarda i messaggi
Mi rispondo da solo: non funziona, perché controlla che il bios della macchina sia della Samsung.
Hai provato con RmClock?!
Ps.Ma nel bios c’e la voce EIST o C1E?!
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 18:08   #62
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Prima pagina aggiornata con le specifiche nuove e i link per il supporto hardware
Ps. Fattemi sapere se EIST/C1E funziona e RmClock! Thx
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 19:36   #63
trugoy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Prima pagina aggiornata con le specifiche nuove e i link per il supporto hardware
Ps. Fattemi sapere se EIST/C1E funziona e RmClock! Thx
@ndrey, nella prima pagina dovresti specificare che la ram è a 667MHz

Per RmClock mi pare che funzioni, ma non so (o meglio, sono pigro) come configurarlo. Qualche anima pia?

Per EIST/C1E, io non ho queste voci nel bios... e quindi non so come settarle/resettarle
__________________
Slitta ormai da anni il Convegno Mondiale di Fisica Quantistica: non ci si riesce mai ad accordare decentemente su ora e luogo di inizio…
trugoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 22:54   #64
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da trugoy Guarda i messaggi
@ndrey, nella prima pagina dovresti specificare che la ram è a 667MHz

Per RmClock mi pare che funzioni, ma non so (o meglio, sono pigro) come configurarlo. Qualche anima pia?

Per EIST/C1E, io non ho queste voci nel bios... e quindi non so come settarle/resettarle
Puoi postare i screen da cpuz (ram, spd ram, cpu, mobo)
Guida RmClock >>Link
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 23:20   #65
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
questi hasee interessano pure a me, ma c'è un thread ufficiale per almeno tutti i modelli 10-12"? perchè attualmente con tutte queste sigle non ci capisco una mazza...

per esempio il t2370 va molto meno del t5550? e avete visto il t8300?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 23:29   #66
birimbobirambo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da trugoy Guarda i messaggi
Alcune domande

- a te si spegne mai inspiegabilmente? a noi (almeno ad un paio di noi) lo fa. A me una volta ogni 2 giorni.. non si spegne per surriscaldamento.. pensiamo sia un problema di xp o del driver del lettore di schede 4 in 1
- pensi sia aggiornabile il bios?
- pensi si possa installare una webcam interna? lo spazio nel telaio, sopra il bordo superiore dello schermo c'è.. manca da capire dove si attacca il cavo...

Per la batteria non so aiutarti.. certo che piacerebbe anche a me scoprire dove si può comprarne una più capiente
Per l'indice di vista, anche a me era comparso un 3.3 (o 3.1) al sottosistema grafico.. ma mi pare che Aero ci fosse.. però vista ha resistito solo un paio d'ore... poi sono ripassato ad xp e quindi non saprei dirti con certezza se avevo aero oppure no
-per fortuna non mi é mai capitato il problema dello spegnimento, e con nessun sistema op. La temperature dell cpu t5550 1,83Ghz rimane sui 50 e mi sembra accettabile. avevo trovato un programma, nhc (notebook hardware control) che effettivamente abbassava il clock, e naturalmente anche un po di prestazioni non mi é parso peró del tutto compatibile con santa rosa perche non sono riuscito a undervoltare, comunque mi sembrava valido. Un consiglio: a volte cambiare la pasta tra heatsink e cpu mi ha risolto dei problemi di surriscaldamento.
-per il bios non ho trovato niente sul sito ufficiale, comunque avrei paura di perdere lo SLIC
-quanto ad aprire il monitor per infilarci una webcam, poi fare arrivare un cavo fino alla scheda madre e attaccarsi ( a cosa? forse ad una USB), io non lo farei, a meno che una volta aperto non ci trovi il cavo posato lí pronto per essere connesso. comunque qualunque cosa si usi per aprire, ti garantisco che la prima volta riesci sicuro a segnare il case perché non é solo questione di viti, ma di incastri, piccole linguette che se forzate nel modo sbagliato si rompono e tanti altri piccoli problemi che ti possono capitare. Io ne ho aperti di portatili, ma per provare a ripararli, e solo perché il pc era sempre quasi inutilizzabile.
birimbobirambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 23:33   #67
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
questi hasee interessano pure a me, ma c'è un thread ufficiale per almeno tutti i modelli 10-12"? perchè attualmente con tutte queste sigle non ci capisco una mazza...

per esempio il t2370 va molto meno del t5550? e avete visto il t8300?
Come si fa ad avere un 3d unico x tutti i modelli gia tra 230R e 230N cambia parecchio
T2370 è il Pentium Dual Core non Core 2 Duo.. ''un pò'' meno si

Ho visto e3110 e in oc va da paura
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 23:34   #68
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Sul sito francese ho trovato WS220 a €320 e WQ250 a €420 il bianco è bellissimo
Non ho capito se con iva o senza non parlo francese.. Sembra possibile acquistare con paypal..

http://www.oggo-pro.com/mag/fr/search_list.php
iva esclusa... e il sito è fatto con i piedi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 23:38   #69
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da birimbobirambo Guarda i messaggi
-per fortuna non mi é mai capitato il problema dello spegnimento, e con nessun sistema op. La temperature dell cpu t5550 1,83Ghz rimane sui 50 e mi sembra accettabile. avevo trovato un programma, nhc (notebook hardware control) che effettivamente abbassava il clock, e naturalmente anche un po di prestazioni non mi é parso peró del tutto compatibile con santa rosa perche non sono riuscito a undervoltare, comunque mi sembrava valido. Un consiglio: a volte cambiare la pasta tra heatsink e cpu mi ha risolto dei problemi di surriscaldamento.
-per il bios non ho trovato niente sul sito ufficiale, comunque avrei paura di perdere lo SLIC
-quanto ad aprire il monitor per infilarci una webcam, poi fare arrivare un cavo fino alla scheda madre e attaccarsi ( a cosa? forse ad una USB), io non lo farei, a meno che una volta aperto non ci trovi il cavo posato lí pronto per essere connesso. comunque qualunque cosa si usi per aprire, ti garantisco che la prima volta riesci sicuro a segnare il case perché non é solo questione di viti, ma di incastri, piccole linguette che se forzate nel modo sbagliato si rompono e tanti altri piccoli problemi che ti possono capitare. Io ne ho aperti di portatili, ma per provare a ripararli, e solo perché il pc era sempre quasi inutilizzabile.
Quoto x la webcam non lo fare..
Hai provato RmClock .. x me è il meglio x la gestione energetica..
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 23:40   #70
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Come si fa ad avere un 3d unico x tutti i modelli gia tra 230R e 230N cambia parecchio
T2370 è il Pentium Dual Core non Core 2 Duo.. ''un pò'' meno si

Ho visto e3110 e in oc va da paura
ok allora una tabella con le differenze?

il t2370 pensavo che era un t5550 con metà cache e fsb più basso... non è sempre un merom?

su wire-box ho trovato il wq280 con cpu penryn e hd da 250gb peccato la vga x3100...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 23:40   #71
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
iva esclusa... e il sito è fatto con i piedi
Infatti ho provato a fare l’acquisto ma mi dice che non spediscono in Ita
Ps. anche senza IVA è tanta roba..
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 23:44   #72
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ok allora una tabella con le differenze?

il t2370 pensavo che era un t5550 con metà cache e fsb più basso... non è sempre un merom?

su wire-box ho trovato il wq280 con cpu penryn e hd da 250gb peccato la vga x3100...
X info cpu vai qua
Wire Box passa il link
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 23:51   #73
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Come non detto, lo trovato
Sono 690euro xro x wq280, anche se con le stesse caratteristiche altri brend ti fanno pagare il doppio come il minimo
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 23:56   #74
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
è un penryn cavolo... 2.4ghz roba da e6600... peccato la vga a questo punto, la x3100 già mi pare risicata con un t2370 figuriamoci col t8400...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 00:01   #75
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
è un penryn cavolo... 2.4ghz roba da e6600... peccato la vga a questo punto, la x3100 già mi pare risicata con un t2370 figuriamoci col t8400...
A cosa ti serve una vga potente con un 12'' poi X3100 con i nuovi driver x DX10 basta è avanza mica devi giocare a Crysis & co
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 00:03   #76
Sampei1976
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Diamante - Cosenza
Messaggi: 119
Interessante

Questi hasee un altro pò sembra che te li regalano!!! E qui in italia per avere un notebook del genere devi partire da almeno € 800 in su

Cmq interessante l'utilizzo di ram clock e altri software per la gestione risparmio energetico.

Ragazzi lo so che sono ripetitivo ma si puo fare qualcosa per aumentare la silenziosità del dissipatore???
Sampei1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 00:10   #77
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da Sampei1976 Guarda i messaggi
Questi hasee un altro pò sembra che te li regalano!!! E qui in italia per avere un notebook del genere devi partire da almeno € 800 in su

Cmq interessante l'utilizzo di ram clock e altri software per la gestione risparmio energetico.

Ragazzi lo so che sono ripetitivo ma si puo fare qualcosa per aumentare la silenziosità del dissipatore???
beh.., con le caratteristiche del wq280 partono da 1000euro in su
PS. Puoi downvoltare la ventola..
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 00:11   #78
Sampei1976
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Diamante - Cosenza
Messaggi: 119
Interessante

Ciao, scusa ma come faccio a downvoltare la ventola???
Grazie
Sampei1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 00:13   #79
Sampei1976
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Diamante - Cosenza
Messaggi: 119
Recuperare qualche decibel

Sarebbe bello diminuire un pochino il rumore. Effettivamente un po noiosetto c'è.....
Sampei1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 00:21   #80
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da Sampei1976 Guarda i messaggi
Ciao, scusa ma come faccio a downvoltare la ventola???
Grazie
Non ho ancora qst portatile e non so a quanti pin la ventola..
Cmq ecco qua la guida >>Link..
Prova magari anche con qualche software.., tipo speedfan.
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v