Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2008, 23:02   #61
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
ragazzzi basta litigare.. andiamo è ovvio che 'è il fan boy o il fighetto che comprano l'air per tirarsela o x rimanere in casa apple e poi c'è il professionista serio che dell'air non se ne fa niente e compra l'efficiente thinkpad, sarà sempre cosi' fino a quando apple non farà qualche prodotto(oltre al macbook pro) che possa soddisfare l'utenza business
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 23:07   #62
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
francamente poi per trovare informazioni che non ci siano sul sito ci vuole un impegno non indifferente dato che si trovano anche i pdf con gli esplosi e le indicazioni per smontare qualsiasi cosa, dall'inverter del display alla cpu, dalla mainboard al più insignificante dettaglio
Ti indicano anche quali e quante viti ci sono per fissare ogni minimo componente (indicando pure le dimensioni), la lista di tutti i componenti compatibili con questo o quel modello, e sono presenti anche dei video che ti spiegano, passo passo, come installare nuova RAM o montare una scheda WiFi o una scheda CDC!
E' impossibile negare che ci siano un sacco d'informazioni!
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 23:53   #63
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx Guarda i messaggi
E, ripeto, includendo l'Apple Care che è più di quanto offre Lenovo e il lettore esterno che è un optional sacrificabilissimo.
Ehm... sicuro? sicuro?
Apple Care, per quanto costa e per quello che offre FA SCHIFO rispetto alle garanzie standard offerte sui prodotti business di Dell, Lenovo e HP; lo dico per esperienza dato che ho tutti i marchi qui sopra indicati e di tutti in un modo o nell'altro ho sperimentato le assistenze; quella di Apple FA SCHIFO per chi lavora con i PC a confronto delle altre e lo ripeto.
Certo è una buona assistenza paragonata ad Acer, Asus, Sony o simili, ma fa pietà se confrontata con l'assistenza di aziende che lavorano con le aziende e non solo con i centri commerciali.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 23:56   #64
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Europa Guarda i messaggi
L'Apple Care se vuoi la fai altrimenti no.
Io ho riportato la mia esperienza con Apple e se compri sull'Apple Store, non devi portare niente da nessuna parte: passa il corriere a ritirare e ti riporta tutto a casa. Se compri in un negozio, ovviamente sei legato a loro e i tempi si possono allungare (anche se 2 anni fa, quando uscirono i MacBook, comprai in un negozio quello nero che ebbe problemi ad una batteria, prodotta sony xaltro!, ma che faceva andare incomprensibilmente un solo core dei due. Lo riportai li e in poco più di una settimana mi diedero il portatile con una batteria nuova. Stesso discorso quando nel mio vecchio iMac 20", notai uno sbiancamento in uno dei 4 angoli. Chiamato il numero verde, mi aprirono una pratica e lo portai da un loro convenzionato. Qualche giorno e mi richiamarono per ritirarlo. Schermo sostituito senza spese)
Ribadisco: questa è la mia esperienza maturata negli ultimi 10 anni. Quando un amico ha avuto problemi con il suo HP Compaq (bruciata una porta USB), glie l'hanno fatto spedire a sue spese in un altra città e se lo sono tenuti quasi 2 mesi!
Cmq, nel complesso devo dire che il Lenovo mi piace abbastanza e trovo la sua linea gradevole in confronto allo schifo che si vede nel mercato... Apple in questo non ha eguali, secondo me. Avere in mano un qualunque MacBook da un senso di piacevolezza nell'utilizzo impareggiabile. Sarà perchè è anche il S.O., Mac Os X, di cui io non posso più fare a meno e di cui non discuto nemmeno in quanto trovo Windows il peggiore sistema operativo esistente (de gustibus, sicuramente... sarà che lavoro solo con Sun/Linux e mi piace sapere cosa fa un sistema operativo in ogni secondo di utilizzo, esattamente come con Mac OS X). Ma preferirei non andare off topic con questo discorso, sebbene sia di primaria importanza nella scelta di un notebook
Ma cacchio, ti sto dicendo che ho un MacbookPRO in ufficio, con tanto di Apple Care, con il DVD fermo perché non ho tempo di portarlo in assistenza e non ho voglia di spedirlo e tu mi dici il contrario?????
Comunque è stato acquistato da Apple Aziende on-line, non in un negozio!
Ciao

P.S. Per inciso: finora (7 mesi) Vista mi ha dato meno problemi di MacOSX
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 00:01   #65
Metal.dream
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 93
Sull'estetica nn mi esprimo xke e' qualcosa di soggettivo (sono un fan hp e quindi tifo per tx2000 invece ke questi due) xo io penso a una cosa....in italia ormai nn siamo in una situazione tale da poterci permettere 4 5 computer in famiglia...come si diceva prima il lenovo si puo anche trasformare in un computer di casa (con un po di impegno) e il prezzo, cmq alto, e' cmq ripagato da una dotazione hw assolutamente completa.......d'altrocanto l'air nn fa molto altro piu ke il mio n95 8gb...ma quello ke mi rode di piu e' ke costa davvero davvero troppo per quello ke offre......un ultra-leggero portatile adatto alla navigazione....compratevi un htc o nokia n810 o e61i e risparmiate tutti quei soldi....la apple ne ha fatti anche troppi per capricciosi modaioli..
Metal.dream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 10:14   #66
MatPhlox
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aosta/Aoste
Messaggi: 17
Da utente che si interessa al design, apprezzo in generale i Macintosh, praticamente gli unici computer degli ultimi 15 anni, insieme a pochissimi altri, disegnati con cura (cmq gli Apple non sono solo marketing e design, ma anche qualità costruttiva e OS superiore, da Mac OS 7 fino ad oggi). Il MacBook Air non lo trovo un buon disegno industriale perché sacrifica le funzionalità (prese USB e Ethernet) in cambio di nulla, in cambio dello slogan sulla sottilezza (ma non di tutto il PC, solo della sua parte anteriore...)
Questa introduzione per presentarmi da non fanboy.

A chi dice che il ThinkPad è osceno: può piacere o no, come il Mac, ma per una volta che un PC è disegnato bene, con tutti gli HP e Acer, quelli sì osceni, che vediamo in giro. Il design del primo Thinkpad è una pietra miliare del design informatico (molto sobrio e non particolarmente fighetto, è vero, il designer era il grande Richard Sapper) e i modelli di oggi ancora derivano da quello.
MatPhlox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 10:45   #67
FreeJack82
Member
 
L'Avatar di FreeJack82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Taormina
Messaggi: 159
Per avere un dato tecnico, qui vi fanno vedere quanto pesano il Mac e il Lenovo, il secondo con un integrati un lettore dvd, una web cam, 3 porte usb, wifi e wimax, e batteria ricambiabile.

http://www.youtube.com/watch?v=FiIe0_bPN-g
FreeJack82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 12:42   #68
tiMo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 157
Non riesco a pensare ad altra utilità di questa "notizia" così come l'avete data se non quella di far scatenare flame. Ho sempre riposto stima nella redazione ma sembra che ultimamente interessi di più il gossip che il dato tecnico (IMHO ovviamente).

Una comparativa seria sugli ultra portatili manca e sarebbe a mio avviso interessante.

Ciò detto penso come Haran Banjo che il Toshiba portegè R500 rimanga una spanna sopra per molti motivi per i quali rimando al sito Toshiba.



Ciao

tiMo
__________________
The plural of anecdote is not data.
~ Roger Brinner
tiMo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 13:13   #69
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
il mio hp serie business come estetica non lo cambierei mai per un macbook... si graffiano subito(tranne il macbook pro) e la mela che si illumina non mi piace x niente.. all'air preferisco il mio vaio S260 anche se ormai e' vecchio ed enorme in confronto all'air. il thinkpad e' un portatile stupendo, solido, senza fronzoli e con tutto quello che serve ad un utente sia consumer che business. mio zio ha un macbook air e sinceramente oltre all'estetica nonriesco a trovarci pregi. Cavolo se si esaurisce la batteria? Bella storia quella di non poterla togliere; e se prende una botta?
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 14:14   #70
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da ginojap Guarda i messaggi
Quando si devono usare degli strumenti per lavorare si guardano poco i fronzoli e molto la sostanza. Non ci si veste alla moda per riparare il motore di un'auto.
Già... e quanto più questa è discreta e indistruttibile e meglio è.
Macbook Air è un bel prodotto, ma non credo che sarà capostipite di una stirpe tipo iPod e le vendite lo dimostrano; non è nulla di rivoluzionario, rimane un notebook normalissimo, un po' castrato, con spessore ridotto.
Sinceramente l'X300 lo trovo più intelligiente per essere un 13": risoluzione più elevata e dotazione quasi da desktop.
L'Air, se fosse stato più leggero, avrebbe avuto più senso; un 12" sarebbe stato più che sufficiente per il tipo di macchina che è; 50 grammi in meno e qualche mm in meno non giustificano il fatto di dover dipendere da cavi e adattatori per la connessione a qualsiasi cosa non sia wi-fi; essendo una macchina da viaggio e non una macchina enterprise fatta per muoversi all'interno di un ambito ristretto, dovrebbe essere più flessibile di quello che è.
Ciao

P.S. Da tempo esistono macchine tipo air per le aziende, con onboard solo il necessario per avviare il notebook (flashrom e ora SSD), il resto è affidato alla rete aziendale, dai programmi, ai dati; il MB Air mi sembra più simile a queste macchine che ad un notebook vero.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 19:43   #71
Metal.dream
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 93
Chi ha comprato l'air nn definirebbe il suo giocattolino un notebook...sanno bene loro stessi ke nn e' altro ke una scheda wi-fi con tastiera e osx....cmq anche io avrei preferito una comparativa tra tanti table pc...tralasciando ovviamente il lato estetico......e' vero ke l'estetica e' uno dei fattori principi del mercato comsumer ma rimanendo in post allora nn si potrebbero confrontare questi due portatili...x300 e' puntato al bussiness e al mercato azienda...l'air nn lo so...forse all'agente di borsa smanioso di vedere come va il mercato mentre e' sull'eurostar bho...valli a capire
Metal.dream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 10:29   #72
chillout81
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 6
Estetica???

Ma stiamo scherzando!!! il Lenovo X300 e il McBook Air hanno tutti e due un estetica magnifica che ovviamente rispecchia il marchio che portano impresso..la storia Apple e la storia IBM..anzi se vogliamo dirla tutta il design della Apple ultimamente ha fatto molte evoluzioni a discapito di quel sentimento che gli amanti del Mc hanno dovuto modificare!mentre Lenovo è sempre stato coerente pur apportando un semplice restiling ai sui prodotti!

L'unica cosa che fa rimanere davvero perplessi di questi 2 prodotti è il prezzo...si ok sono tutti e due dotati di componenti ottimi ma ne vale davvero la pena?

Il rapporto prezzo/prestazioni è così buono?oppure ci stanno facendo pagare il loro "marchio" e la loro guerra a chi fa il prodotto più esclusivo?
chillout81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 14:29   #73
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
A parte la linea ricercata, ma sei veramente convinto che produrre un MacAir costi poco? Guarda che non è così, quindi evitiamo di fare paragoni impropri.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 14:40   #74
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da ginojap Guarda i messaggi
Si.
Comunque d'ora in poi non esprimero piu' opinioni perche' mi sono scocciato di essere sospeso da moderatori con scarso senso della liberta' d' opinione.
Mi scuso per la polemica. Ho deciso comunque di non intervenire piu' in questo forum, almeno finche' ci sara lei come moderatore.
Tanti saluti.
Se poi ha anche i link dei costi di produzione di un MacBook Air e di un Lenovo X300, me li faccia sapere. Visto che io invece mi sono stancato degli utenti che decidono che dato che una marca gli sta sulle balle, possono mettersi a scrivere tutto quel che gli pare senza un minimo di riferimento tecnico o prova, pur di screditarla e che poi rivendicano la "libertà di opinione" su un fatto OGGETTIVO.
L'Air sarà un "giocattolone tecnologico"? Forse: troppo limitato per certi versi e troppo condizionato proprio dal suo design. Qui si va nel campo delle opinioni, e questa è la mia.
Costa poco produrlo? Ne riparleremo quando saranno noti i costi di produzione e saranno messi a confronto con quelli di altre marche. Qui si è nel campo dei fatti oggettivi.
Quando capirete la differenza, sarà un grande passo avanti per il forum.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 03-05-2008 alle 14:43.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 15:46   #75
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Apple non fa il MacBook Air.
Il MacBookAir è costruito da Quanta Computers.
E' chiaro anche che il prezzo di produzione sarà adeguatamente più basso che non quello di vendita.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 17:19   #76
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da ginojap Guarda i messaggi
Ho linkato un oggetto che offre il mondo di piu' e costa un sacco di meno (il panasonic). E' costruito ad arte ed usa materiali imparagonabili. Inoltre sony per prima commercializzo' un notebook piu' sottile di macbook ed oltre a non proporlo con la dotazione scandalosa di aribook mac non aveva la batteria saldata. Non parliamo poi di altre decine di apparecchi prodotti in asia con caratteristiche da fantascienza completi di tutto la cui unica colpa e' non avere il design da "pottaione". I profitti da capogiro di Apple dimostra chiaramente che gli costa poco fare gli oggetti. Non e' certo un'azienda che lavora sulla grande diffusione. Sara' un grande passo avanti quando l'Italia salira' dal settantasettesimo posto ai primi dieci per quanto riguarda liberta' di informazione e non dover invece scrivere con il patema d'animo quando si scrive cio' che si pensa.
Qui non si sta discutendo il "concept" di Air o "quale sia meglio". Tr al'altro, il toughbook T7 ha delle caratteristiche migliori dell'Air e alcune peggiori (ad esempio la CPU e lo schermo). E viene venduto - di listino- a circa 1900 Euro+IVA (2230 Euro in Germania ivato), guarda caso nella stessa fascia del MacAir. Giusto per informazione (visto che qualcuno dice che manchi).
Ma il punto è un altro: qui hai affermato che il prezzo di produzione del Mac Air sia "basso", hai detto che "costa una miseria produrlo" e hai paragonato l'Air alle borse di Prada che vengono prodotte con 20 Euro e vendute a 700 Euro. Posto che qualunque azienda vende i propri prodotti per averne un margine, e non per andarci in perdita, mi sai dire dove cortesemente hai linkato prove del fatto che produrre il Mac Book Air costi realmente poco (dati tra l'altro i numerosi componenti custom, a partire dalla CPU) o perlomeno in maniera sostanzialmente inferiore ai concorrenti?
Inoltre, quando la smetteremo di invocare la "libertà di opinione" per giustificare il fatto che si spacciano delle opinioni (appunto) per fatti oggettivi?
Io non ti sto contestando il fatto che tu abbia un'opinione negativa del MacBook Air, quella ce l'ho anche io se ti interessa.
Quello che ti sto contestando è la disinformazione che fai quando dici che produrre un oggetto del genere costa poco senza produrre dati OGGETTIVI che suffraghino questa affermazione.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 03-05-2008 alle 18:14.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 17:21   #77
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Apple non fa il MacBook Air.
Il MacBookAir è costruito da Quanta Computers.
E' chiaro anche che il prezzo di produzione sarà adeguatamente più basso che non quello di vendita.
Esattamente. Come per tutte le aziende che producono PC (OK, Apple fa pagare anche il "valore aggiunto" del design, ma non con la proporzione che dicono i suoi detrattori).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 23:30   #78
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da ginojap Guarda i messaggi
Vuole sapere perche' mi sta antipatica la Apple? per una semplicissima ragione, loro sono i primi detrattori di altre aziende. Loro amano la pubblicita' comparativa, ma quella sgradevole. L'ha vista quella fatta negli states? quella dove il classico utente pc viene visto come un idiota sprovveduto, quello che compra macchine lente e piene di difetti, quella specie di caricatura di "nerd" deficiente con le fattezze obese di Bill Gates. Dovrebbe, prima di attaccare il sottoscritto, considerare che loro sono i primi a mancare di rispetto per la concorrenza. E che dire della scorrettezza passata di pubblicare benchmark falsi e voler insistere che le loro macchine sono le piu' veloci quando ai tempi dei primi Athlon64 i power pc venivano letteralmente strapazzati?. Avrebbero fatto meglio a stare zitti e giocare sul fatto che difficilmente sono confrontabili le prestazioni di due processori differenti invece di fare i buffoni. I prezzi di Apple sono un furto fin dai tempi dell'Amiga che pur costando un terzo ed avendo hardware di gran lunga superiore, faceva girare in emulazione il software piu' velocemente che sulla macchina originale.
E poi, tanto per dire veramente un fatto puramente soggettivo, Steve Jobs e' geniale almeno quanto arrogante e presuntuoso.
Queste (a parte la frecciata su Jobs, che è soggettiva) sono critiche che mi sento di muovere anche io e direi sono basate su fatti oggettivi.

Quote:
Originariamente inviato da ginojap Guarda i messaggi
Ho postato un link dove si vede chiaramente che in Giappone l'oggetto in questione viene venduto a 1230 euro. Se poi in Germania lo vendono ad un prezzo piu' alto, vuol dire che qualcuno ci ruba di piu'. Li criticherei esattamente come critico Apple. Ma la sostanza e' che se riescono a fare un buon profitto in Giappone vendendo una macchina di qualita' superiore e meglio configurata, figuriamoci Apple quanto guadagna con il suo modello privo di ogni porta e con la batteria saldata.
Il mercato asiatico è un mercato estremamente particolare, nel resto del mondo si deve tenere conto che i prezzi sono vicino a quelli Europei ed americane, che ahimè sono ben differenti. Ad ogni modo, il problema nasce dal fatto che non è detto che il modello "privo di porte e con batteria saldata" costi di meno a prescindere, perchè bisogna vedere cosa effettivamente c'è, e cosa costa ingegnerizzare quel dato modello. Ad esempio, la batteria saldata lo è per mantenere basso lo spessore, e per lo stesso motivo è un modello estremamente fuori standard, con spessori bassissimi e ampia quasi quanto la base del portatile stesso. Dunque, è una batteria costosa. La CPU è un modello custom realizzato con un package particolare da Intel per contenere gli spazi (e anche questo costa). Che poi il risultato sia meno pratico di un notebook tradizionale non ci piove. Che costi di meno è da verificare e non è affermabile a prescindere.

Quote:
Originariamente inviato da ginojap Guarda i messaggi
Un'altro esempio per dimostrare che il prezzo di vendita di Apple generalmente e' ben lontano dal valore effettivo della merce venduta:

http://www.jp.sonystyle.com/Style-a/...z85/index.html

Sony SZ

materiale magnesio
peso 1.98Kg
schermo 13.3
grafica Intel X3100
& Nvidia Geforce8400
autonomia 9.5 ore con Intel
5.5 con Nvidia

Sistema di
protezione
hard disk Si
in caso di
urti.

Memoria 1Giga (una sodim)
Gigabit No

Prezzo 917 euro

Apple macbook

materiale plastica
peso 2.27Kg
schermo 13
grafica Intel X3100
autonomia 4.5 ore

Sistema di
protezione No
in caso di
urti.

Memoria 1Giga (512x2)
Gigabit Si
Prezzo 999 euro

http://www.jp.sonystyle.com/Style-a/...z85/index.html

Anche questo modello di sony, purtroppo e' venduto solo in Giappone ma per quanto riguarda la qualita' puo' essere paragonato piu' che altro ad un macbook pro. Anche ad un prezzo cosi' alto, alla sony riescono a fare profitto.
Che poi i profitti della Apple siano alti, non sono il solo a dirlo, ma molti analisti di mercato in tutto il mondo.
Addirittura in questo link si dice che con un mercato del solo 3% Apple riesce a fare addirittura un terzo dei profitti di Microsoft che come sappiamo di fetta di mercato ne ha molto di piu'.

http://www.roughlydrafted.com/2007/0...ft-branded-pc/

C'e' anche chi e' andato a vedere quanto gli costa produrre un i-pod o un i-phone.

http://www.pcworld.com/article/id,11...1/article.html
http://www.engadget.com/2007/01/18/5...apples-wallet/

Purtroppo avevo anche il link di un'altro analista di mercato che affermava chiaramente che non c'e' azienda che fa piu' profitti di Apple vendendo hardware. Insomma a parita di prestazioni l'hardware apple non solo costa sempre di piu' ma anche l'assistenza non e' la migliore in assuluto e la qualita' delle sue macchine, esclusi i modelli piu' esclusivi, e' media.
Il mercato giapponese, come detto, è un caso a sè. Nel resto del mondo un portatile Sony di pari caratteristiche non costa quella cifra. Viceversa, un MacBook ha prezzi simili. Ad esempio in Italia abbiamo per due macchine quasi simili (Sony VGN-SZ61MN/B con 2 Gbyte di RAM e HDD 120 Gbyte vs MacBook pro con medesima RAM e HDD) un prezzo di 1346 € per la macchina Sony e 1089 per l'Apple. Il Sony è più piccolo (e a me piace di più esteticamente) e ha il masterizzatore, l'Apple ha una CPU legermente più potente. Per cui il discorso su mercati che non siano il giapponere è valido fino ad un certo punto. Di certo io sono il primo a dire che Apple carica un pò di più degli altri costruttori. Il link che mi hai forniti a proposito del confronto Microsoft/Apple parla del settore consumer electronics, quindi non del totale del mercato di Microsoft, bensì solo la parte relativa a Zune e Xbox e si sa che il primo non ha avuto grande successo commerciale e la seconda era in perdita fino a poco tempo fa, ma questo vuole solo dire che Microsoft non ha avuto il successo sperato in questo mercato, e bisogna poi vedere quali sono i volumi che hanno generato quei profitti, e solo da lì si può poi risalire al margine per pezzo che ha Apple.
L'articolo linkato da PC World è una mezza boiata, senza mezzi termini, dato che dice che lo shuffle da 512 Mbyte (roba vecchia, comunque) costava -solo di materiali- 59$ e veniva venduto a 99$, per cui c'era un 40% di profitto. Quindi per questi signori 1) l'assemblaggio non costa nulla 2) R&D non costano nulla 3) Tutta la gestione commerciale e amministrativa (marketing, rete di vendita, dazi, ecc) non costano nulla. Questo per dire che il margine c'è e sarà anche più alto che non magari su un Creative Zen, ma scordiamoci i 40$ a pezzo, perchè sono una favola.
Sull'iPhone le cifre sono più credibili, ma come al solito ci si dimentica che tra la produzione e l'acquirente esistono diversi passi, e che ci sono spese di marketing e distribuzione, costi dell'invenduto e di magazzino, ecc. E teniamo comunque conto che sui cellulari di fascia alta ricarichi di questo genere sono anche la norma. Oggi mi è pianto il cuore a vedere il Nokia 6110 che ho comprato a 439€ nemmeno un anno fa in vendita a 299€, e che sicuramente Nokia non vende in perdita...

Comunque, come detto, siamo anche d'accordo che Apple ricarica di più di altre aziende, per determinati prodotti. Certo non il doppio o il triplo come alcuni sostengono.

Quote:
Originariamente inviato da ginojap Guarda i messaggi
Ammetto che con l'esempio Prada ho esagerato nelle proporzioni. Ma e' un dato di fatto talmente ovvio capire che Steve Jobs ha fuso il mondo della moda con quello dell'alta tecnologia, riuscendo a prendere in parte il genere di profitti che solo il primo mondo garantisce. Ogni azienda, nessuna esclusa, fa largo uso di marketing dove il cliente e' visto solo come un pollo da spennare diviso in categorie: Il morto di fame, il medio abbiente e l'amante degli oggetti di lusso. Mi sembra che Apple punti sull'ultima categoria.
Sul costo di produzione effettivo di mac airbook, le prove, ancora non le ho, ma se tuona quello che ha piovuto in passato e che piove ancora con altri modelli, i sospetti che ci si ingrassino ancora con i soldi dei clienti mi vengono eccome. Aspetto che eventualmente, qualche giornalista me lo faccia sapere. Certo la batteria saldata non e' stata fatta per aiutare il cliente, ma per estorcergli altri soldi quando va all'assistenza e non sono una novita' queste trovate alla Apple. Tra l'altro il modello sony piu' sottile, commercializzato alcuni anni fa, aveva la batteria estraibile.
Il motivo della batteria estraibile "ufficiale" è quello che ho scritto io, poi può essere che sia solo un motivo commerciale. Comunque Apple non si rivolge in realtà agli amanti del lusso - si rivolge agli utenti medio abbienti con una propensione per lo stile e per il sentirsi "differente" dalla massa che usa PC Windows. E' qui, credo, il punto fondamentale. Non credo che ci siano molti di quelli che comprano un pc, infatti, che non possano permettersi un Apple, nè Apple farebbe grandi profitti se vendesse solo a chi interessa un oggetto di lusso. Per il lusso ci sono altri oggetti - ahimè- molto più costosi e magari senza particolari ricercatezze dal punto di vista tecnico (ne è un esempio una news a proposito di un cellulare di questo stesso giorno). Comunque - ripeto- occorre conoscere i costi di produzione di Apple e anche quelli dei concorrenti prima di fare un raffronto e di fare affermazioni. Perchè se viene fuori che per un MacBook Apple spende 400$, più 100$ tra distribuzione, marketing e affini, e poi lo vende a 1000$ (con un margine del 100%, perchè tra l'altro i margini si calcolano a partire dal costo di produzione), e poi si viene a scoprire che un Acer magari spende 350$, più 60$ di altre spese, e vende il portatile a 800$ (con un margine percentuale solo poco più basso) il discorso perde un pò di significato.

Quote:
Originariamente inviato da ginojap Guarda i messaggi
Ai giornalista spetta il compito di scrivere fatti, senza prendere le difese di nessuno, compresi i potenti (che tanto si sanno difendere benissimo anche da soli). Ai comuni mortali, nelle democrazie, viene data la facolta' di esprimere il proprio pensiero senza la paura di essere ripresi o peggio ancora sospesi se l'opinione e' espressa in maniera educata e con toni civili. Per quanto mi riguarda, anch'io trovo che le sue affermazioni siano soggettive e per questo valgono almeno quanto le mie, se poi non le piacciono, questo me ne dispiace, ma non ci posso fare niente.
Nient'affatto, io separo sempre le mie opinioni (Mac Air IMHO è un notebook limitato) dai fatti (MacBook Air avrà comunque la sua clientela). Io non ho dato opinioni sui costi di produzione di Apple, bensì contesto chi fa affermazioni senza avere le basi per farle e che a causa di ciò, soprattutto se lo fa con una certa frequenza, crea facilmente flame ed entra in attrito con i "difensori" dell'altra parte. Questo pure esprimendo i concetti in forma educata, perchè se le basi sono sbagliate è inutile difenderle ad oltranza creando inutili baruffe. Io non difendo Apple, basta che bazzichi qualche altro thread per vedere che di Applisti o presunti tali che si comportano male ne ho sospesi e ripresi a bizzeffe, ma per lo stesso spirito non mi va giù che si vada a "dare addosso" con argomentazioni che non sono verificate/verificabili. Più su, non mi pare di avere detto niente a chi diceva che l'Air è un notebook limitato. Difatti lo è.
Non ho detto nulla a proposito di chi ha dato la sua opinione sull'assitenza Apple, suffragata dalle proprie esperienze negative. Perchè ci sono.
Non dico nulla a proposito delle accuse al marketing di Apple. Perchè è vero, spesso e volentieri esagerano e sparano panzane.
Ma vedere che per l'ennesima volta viene propagandata questa solfa dell'hardware Apple che costa meno degli altri e viene venduto con margini "da borsetta di Prada" no, non mi va , E non si tratta di opinioni, si tratta del fare affermazioni oggettive basandosi sui fatti e non sui propri sentimenti personali.
Dire "per me i prodotti Apple costano troppo per quel che offrono" è un'opinione. Dire "ad Apple costano una miseria e li vendono a peso d'oro come le borsette di Prada che costano 20 e le vendono a 700" non è un'opinione, è un'affermazione non verificabile o addirittura falsa e che a me (e questa è un'opinione) suona come una provocazione, ma sono certo che sarebbe presa come tale dalla maggior parte degli utenti Apple di questo forum, e per questo avevo chiesto di evitare i "paragoni impropri". Ma ovviamente era più facile appellarsi alla libertà di opinione anzichè ammettere che la si era sparata un pò grossa.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 03-05-2008 alle 23:34.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 00:02   #79
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Più che altro, è buffo notare come il Intel Mobile Metro Notebook non se lo sia cagato nessuno (0,70 pollici di spessore, 2,25 "banane inglesi" di peso, 14 ore di autonomia) mentre questo MacBook Pro Air, dalle caratteristiche inferiori, sia quasi stato eletto al pari di una divinità (0,76 pollici di spessore, 3 "banane inglesi" di peso, 5 ore di autonomia).

http://notebookitalia.it/aspettando-...ile-metro.html


Certo, ora dicendo che il MacBookPro Air lo fa Quanta Computers (non Apple), che Intel (non Apple) aveva già pensato ad integrare funzionalità wireless in un dispositivo estremamente portatile, e che Ziba Design (non Apple) aveva già pensato ad un involucro dall'estetica superba (imho ben più gradevole di quel lastrone grigio del Air), "diamo a Cesare quel che è di Cesare", e mi attirerò le ire funeste degli amanti Apple...

Che, di contro, potrebbero aggrapparsi all'esclusività di Mac OS X... se non fosse, aihmè, che anche lui non sia che un figliastro, certo adeguatamente rimaneggiato, ma pur sempre un figliastro, di quella distro facilmente reperibile sotto il nome di FreeBSD...

Ovvero, Apple non è certo uno "stile di vita", o una "filosofia", sono dei venditori, come gli altri. Forse, semplicemente più bravi.

Se il prodotto (es. OS, soluzioni stilistiche, supporto, hardware) ti sta bene, fai bene a comprarlo. Anche senza porsi gli interrogativi su di chi sia l'idea, e del perchè: non possiamo essere di certo noi a decidere le esigenze altrui.
Al massimo possiamo dare dei consigli.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 00:14   #80
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Più che altro bisogna capire come mai non sia mai stato commercializzato e come mai i produttori di notebook non abbiano adottato il concetto.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1