|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
|
ragazzzi basta litigare.. andiamo è ovvio che 'è il fan boy o il fighetto che comprano l'air per tirarsela o x rimanere in casa apple e poi c'è il professionista serio che dell'air non se ne fa niente e compra l'efficiente thinkpad, sarà sempre cosi' fino a quando apple non farà qualche prodotto(oltre al macbook pro) che possa soddisfare l'utenza business
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
E' impossibile negare che ci siano un sacco d'informazioni! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Apple Care, per quanto costa e per quello che offre FA SCHIFO rispetto alle garanzie standard offerte sui prodotti business di Dell, Lenovo e HP; lo dico per esperienza dato che ho tutti i marchi qui sopra indicati e di tutti in un modo o nell'altro ho sperimentato le assistenze; quella di Apple FA SCHIFO per chi lavora con i PC a confronto delle altre e lo ripeto. Certo è una buona assistenza paragonata ad Acer, Asus, Sony o simili, ma fa pietà se confrontata con l'assistenza di aziende che lavorano con le aziende e non solo con i centri commerciali. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Comunque è stato acquistato da Apple Aziende on-line, non in un negozio! Ciao P.S. Per inciso: finora (7 mesi) Vista mi ha dato meno problemi di MacOSX
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 93
|
Sull'estetica nn mi esprimo xke e' qualcosa di soggettivo (sono un fan hp e quindi tifo per tx2000 invece ke questi due) xo io penso a una cosa....in italia ormai nn siamo in una situazione tale da poterci permettere 4 5 computer in famiglia...come si diceva prima il lenovo si puo anche trasformare in un computer di casa (con un po di impegno) e il prezzo, cmq alto, e' cmq ripagato da una dotazione hw assolutamente completa.......d'altrocanto l'air nn fa molto altro piu ke il mio n95 8gb...ma quello ke mi rode di piu e' ke costa davvero davvero troppo per quello ke offre......un ultra-leggero portatile adatto alla navigazione....compratevi un htc o nokia n810 o e61i e risparmiate tutti quei soldi....la apple ne ha fatti anche troppi per capricciosi modaioli..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aosta/Aoste
Messaggi: 17
|
Da utente che si interessa al design, apprezzo in generale i Macintosh, praticamente gli unici computer degli ultimi 15 anni, insieme a pochissimi altri, disegnati con cura (cmq gli Apple non sono solo marketing e design, ma anche qualità costruttiva e OS superiore, da Mac OS 7 fino ad oggi). Il MacBook Air non lo trovo un buon disegno industriale perché sacrifica le funzionalità (prese USB e Ethernet) in cambio di nulla, in cambio dello slogan sulla sottilezza (ma non di tutto il PC, solo della sua parte anteriore...)
Questa introduzione per presentarmi da non fanboy. A chi dice che il ThinkPad è osceno: può piacere o no, come il Mac, ma per una volta che un PC è disegnato bene, con tutti gli HP e Acer, quelli sì osceni, che vediamo in giro. Il design del primo Thinkpad è una pietra miliare del design informatico (molto sobrio e non particolarmente fighetto, è vero, il designer era il grande Richard Sapper) e i modelli di oggi ancora derivano da quello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Taormina
Messaggi: 159
|
Per avere un dato tecnico, qui vi fanno vedere quanto pesano il Mac e il Lenovo, il secondo con un integrati un lettore dvd, una web cam, 3 porte usb, wifi e wimax, e batteria ricambiabile.
http://www.youtube.com/watch?v=FiIe0_bPN-g |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 157
|
Non riesco a pensare ad altra utilità di questa "notizia" così come l'avete data se non quella di far scatenare flame. Ho sempre riposto stima nella redazione ma sembra che ultimamente interessi di più il gossip che il dato tecnico (IMHO ovviamente).
Una comparativa seria sugli ultra portatili manca e sarebbe a mio avviso interessante. Ciò detto penso come Haran Banjo che il Toshiba portegè R500 rimanga una spanna sopra per molti motivi per i quali rimando al sito Toshiba. Ciao tiMo
__________________
The plural of anecdote is not data. ~ Roger Brinner |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
|
il mio hp serie business come estetica non lo cambierei mai per un macbook... si graffiano subito(tranne il macbook pro) e la mela che si illumina non mi piace x niente.. all'air preferisco il mio vaio S260 anche se ormai e' vecchio ed enorme in confronto all'air. il thinkpad e' un portatile stupendo, solido, senza fronzoli e con tutto quello che serve ad un utente sia consumer che business. mio zio ha un macbook air e sinceramente oltre all'estetica nonriesco a trovarci pregi. Cavolo se si esaurisce la batteria? Bella storia quella di non poterla togliere; e se prende una botta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Macbook Air è un bel prodotto, ma non credo che sarà capostipite di una stirpe tipo iPod e le vendite lo dimostrano; non è nulla di rivoluzionario, rimane un notebook normalissimo, un po' castrato, con spessore ridotto. Sinceramente l'X300 lo trovo più intelligiente per essere un 13": risoluzione più elevata e dotazione quasi da desktop. L'Air, se fosse stato più leggero, avrebbe avuto più senso; un 12" sarebbe stato più che sufficiente per il tipo di macchina che è; 50 grammi in meno e qualche mm in meno non giustificano il fatto di dover dipendere da cavi e adattatori per la connessione a qualsiasi cosa non sia wi-fi; essendo una macchina da viaggio e non una macchina enterprise fatta per muoversi all'interno di un ambito ristretto, dovrebbe essere più flessibile di quello che è. Ciao P.S. Da tempo esistono macchine tipo air per le aziende, con onboard solo il necessario per avviare il notebook (flashrom e ora SSD), il resto è affidato alla rete aziendale, dai programmi, ai dati; il MB Air mi sembra più simile a queste macchine che ad un notebook vero.
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 93
|
Chi ha comprato l'air nn definirebbe il suo giocattolino un notebook...sanno bene loro stessi ke nn e' altro ke una scheda wi-fi con tastiera e osx....cmq anche io avrei preferito una comparativa tra tanti table pc...tralasciando ovviamente il lato estetico......e' vero ke l'estetica e' uno dei fattori principi del mercato comsumer ma rimanendo in post allora nn si potrebbero confrontare questi due portatili...x300 e' puntato al bussiness e al mercato azienda...l'air nn lo so...forse all'agente di borsa smanioso di vedere come va il mercato mentre e' sull'eurostar bho...valli a capire
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 6
|
Estetica???
Ma stiamo scherzando!!! il Lenovo X300 e il McBook Air hanno tutti e due un estetica magnifica che ovviamente rispecchia il marchio che portano impresso..la storia Apple e la storia IBM..anzi se vogliamo dirla tutta il design della Apple ultimamente ha fatto molte evoluzioni a discapito di quel sentimento che gli amanti del Mc hanno dovuto modificare!mentre Lenovo è sempre stato coerente pur apportando un semplice restiling ai sui prodotti!
L'unica cosa che fa rimanere davvero perplessi di questi 2 prodotti è il prezzo...si ok sono tutti e due dotati di componenti ottimi ma ne vale davvero la pena? Il rapporto prezzo/prestazioni è così buono?oppure ci stanno facendo pagare il loro "marchio" e la loro guerra a chi fa il prodotto più esclusivo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
A parte la linea ricercata, ma sei veramente convinto che produrre un MacAir costi poco? Guarda che non è così, quindi evitiamo di fare paragoni impropri.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
L'Air sarà un "giocattolone tecnologico"? Forse: troppo limitato per certi versi e troppo condizionato proprio dal suo design. Qui si va nel campo delle opinioni, e questa è la mia. Costa poco produrlo? Ne riparleremo quando saranno noti i costi di produzione e saranno messi a confronto con quelli di altre marche. Qui si è nel campo dei fatti oggettivi. Quando capirete la differenza, sarà un grande passo avanti per il forum.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 03-05-2008 alle 14:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Apple non fa il MacBook Air.
Il MacBookAir è costruito da Quanta Computers. E' chiaro anche che il prezzo di produzione sarà adeguatamente più basso che non quello di vendita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Ma il punto è un altro: qui hai affermato che il prezzo di produzione del Mac Air sia "basso", hai detto che "costa una miseria produrlo" e hai paragonato l'Air alle borse di Prada che vengono prodotte con 20 Euro e vendute a 700 Euro. Posto che qualunque azienda vende i propri prodotti per averne un margine, e non per andarci in perdita, mi sai dire dove cortesemente hai linkato prove del fatto che produrre il Mac Book Air costi realmente poco (dati tra l'altro i numerosi componenti custom, a partire dalla CPU) o perlomeno in maniera sostanzialmente inferiore ai concorrenti? Inoltre, quando la smetteremo di invocare la "libertà di opinione" per giustificare il fatto che si spacciano delle opinioni (appunto) per fatti oggettivi? Io non ti sto contestando il fatto che tu abbia un'opinione negativa del MacBook Air, quella ce l'ho anche io se ti interessa. Quello che ti sto contestando è la disinformazione che fai quando dici che produrre un oggetto del genere costa poco senza produrre dati OGGETTIVI che suffraghino questa affermazione.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 03-05-2008 alle 18:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Esattamente. Come per tutte le aziende che producono PC (OK, Apple fa pagare anche il "valore aggiunto" del design, ma non con la proporzione che dicono i suoi detrattori).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Quote:
Quote:
L'articolo linkato da PC World è una mezza boiata, senza mezzi termini, dato che dice che lo shuffle da 512 Mbyte (roba vecchia, comunque) costava -solo di materiali- 59$ e veniva venduto a 99$, per cui c'era un 40% di profitto. Quindi per questi signori 1) l'assemblaggio non costa nulla 2) R&D non costano nulla 3) Tutta la gestione commerciale e amministrativa (marketing, rete di vendita, dazi, ecc) non costano nulla. Questo per dire che il margine c'è e sarà anche più alto che non magari su un Creative Zen, ma scordiamoci i 40$ a pezzo, perchè sono una favola. Sull'iPhone le cifre sono più credibili, ma come al solito ci si dimentica che tra la produzione e l'acquirente esistono diversi passi, e che ci sono spese di marketing e distribuzione, costi dell'invenduto e di magazzino, ecc. E teniamo comunque conto che sui cellulari di fascia alta ricarichi di questo genere sono anche la norma. Oggi mi è pianto il cuore a vedere il Nokia 6110 che ho comprato a 439€ nemmeno un anno fa in vendita a 299€, e che sicuramente Nokia non vende in perdita... Comunque, come detto, siamo anche d'accordo che Apple ricarica di più di altre aziende, per determinati prodotti. Certo non il doppio o il triplo come alcuni sostengono. Quote:
Quote:
Non ho detto nulla a proposito di chi ha dato la sua opinione sull'assitenza Apple, suffragata dalle proprie esperienze negative. Perchè ci sono. Non dico nulla a proposito delle accuse al marketing di Apple. Perchè è vero, spesso e volentieri esagerano e sparano panzane. Ma vedere che per l'ennesima volta viene propagandata questa solfa dell'hardware Apple che costa meno degli altri e viene venduto con margini "da borsetta di Prada" no, non mi va , E non si tratta di opinioni, si tratta del fare affermazioni oggettive basandosi sui fatti e non sui propri sentimenti personali. Dire "per me i prodotti Apple costano troppo per quel che offrono" è un'opinione. Dire "ad Apple costano una miseria e li vendono a peso d'oro come le borsette di Prada che costano 20 e le vendono a 700" non è un'opinione, è un'affermazione non verificabile o addirittura falsa e che a me (e questa è un'opinione) suona come una provocazione, ma sono certo che sarebbe presa come tale dalla maggior parte degli utenti Apple di questo forum, e per questo avevo chiesto di evitare i "paragoni impropri". Ma ovviamente era più facile appellarsi alla libertà di opinione anzichè ammettere che la si era sparata un pò grossa.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 03-05-2008 alle 23:34. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Più che altro, è buffo notare come il Intel Mobile Metro Notebook non se lo sia cagato nessuno (0,70 pollici di spessore, 2,25 "banane inglesi" di peso, 14 ore di autonomia) mentre questo MacBook Pro Air, dalle caratteristiche inferiori, sia quasi stato eletto al pari di una divinità (0,76 pollici di spessore, 3 "banane inglesi" di peso, 5 ore di autonomia).
http://notebookitalia.it/aspettando-...ile-metro.html ![]() Certo, ora dicendo che il MacBookPro Air lo fa Quanta Computers (non Apple), che Intel (non Apple) aveva già pensato ad integrare funzionalità wireless in un dispositivo estremamente portatile, e che Ziba Design (non Apple) aveva già pensato ad un involucro dall'estetica superba (imho ben più gradevole di quel lastrone grigio del Air), "diamo a Cesare quel che è di Cesare", e mi attirerò le ire funeste degli amanti Apple... Che, di contro, potrebbero aggrapparsi all'esclusività di Mac OS X... se non fosse, aihmè, che anche lui non sia che un figliastro, certo adeguatamente rimaneggiato, ma pur sempre un figliastro, di quella distro facilmente reperibile sotto il nome di FreeBSD... Ovvero, Apple non è certo uno "stile di vita", o una "filosofia", sono dei venditori, come gli altri. Forse, semplicemente più bravi. Se il prodotto (es. OS, soluzioni stilistiche, supporto, hardware) ti sta bene, fai bene a comprarlo. Anche senza porsi gli interrogativi su di chi sia l'idea, e del perchè: non possiamo essere di certo noi a decidere le esigenze altrui. Al massimo possiamo dare dei consigli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Più che altro bisogna capire come mai non sia mai stato commercializzato e come mai i produttori di notebook non abbiano adottato il concetto.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.