|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
purtroppo sono ragazzi che ci vuoi fare, vogliono giocare all'ultimo giochino uscito e visto su una rivista, del s.o. non gliene frega niente ![]() ![]() ![]() riguardo a msn intendevo la possibilità che da il software microsoft di permettere di condividere lo sfondo tra i due utenti e di poter giocare con l'amico a qualche giochino come "uno" direttamente via msn. sarà una cavolata da celebroleso (come dici tu) ma non sai quanti mi han chiesto di installare msn solamente per quello (ok sn bimbi ma che ci vuoi fare?) Io stesso ho fatto una prova facendo il "sacrilegio" di far usare il mbp a mia sorella (15 enne) e audium non gli è piaciuto proprio perchè mancavano quelle cavolatine li (non supportate neanche da kopete e amsn )
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |||
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Quote:
Ecco le mie fonti http://www.internetnews.com/software...le.php/3739491 Quote:
Ecco un alto link http://www.cnet.com/8301-13846_1-9920202-62.html Quote:
Magari in questo ottica si capisce perchè cerchi cosi disperatamente di convincerci perchè linux non è adatto per uso professionale. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
ok
Quote:
![]()
__________________
Sabayon su tutti i miei pc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
<quote>non penso che molti utenti opterebbero per questi sistemi...visto che la differenza di prezzo tra la versione Linux e Win generalmente è di pochi euro...l'utente accorto prende la versione Win "CON LICENZA ORIGINALE" e poi provvede ad installare anche linux</quote>
Beh, dipende molto dai punti di vista... A che c@xxo servirebbe una licenza di win??? Anche se mi regalassero qualche euro direi: NO GRAZIE!!! Ad un buon user di gnu/linux, di win non saprebbe prorio cosa farsene, se non per farsi venire il nervoso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |||||||||||||||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 502
|
Si, mi pareva infatti di averlo detto. Per esattezza sarà più o meno dai tempi del Celeron 300A (che posseggo) o poco dopo.
Quote:
Quote:
Ma dimmi, su Linux le pendrive e/o gli hdd esterni su usb vanno montati quando collegati o si automontano? E poi prima di scollegarli vanno smontati o si autosmontano? Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
Una distro linux a 360° che non presenti compromessi per quanto riguarda prestazioni o funzionalità, esiste? Quote:
Oltremodo non è neanche del tutto vero che non si può personalizzare una propria versione di Windows per l'installazione (per non chiamarla ovviamente distribuzione in quanto Windows non è liberamente redistribuibile): con software come nlite (free e mi pare pure open source) o pclite (a pagamento) si può creare un cd con una versione più completa o con meno fronzoli di xp, e mi pare pure di Vista! La differenza è solo a livello licenze, ovviamente, come già detto nelle parentesi, Linux è redistribuibile mentre Windows no. Quote:
![]() No, ma era un Celeron 300A (quelli overclockabili a 450! ^_^) Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Cosa succede in questo caso (se non era quel che dicevi, ovviamente)? Quote:
![]() ![]() Sono sicuro che si potrà fare l'installazione anche scaricando i pacchetti separatamente prima di iniziarla, ma... con la stessa facilità? Quote:
Tra l'altro quel che mi avete risposto per smentire ciò che asserivo, è una parte minimale di quel che serve a linux per cominciare a sfondare seriamente: quel che serve veramente è un supporto alla PARI da parte di hardware e software house. E su questo non so proprio cosa si possa fare, purtroppo neanche il supporto diretto di Big Blue (IBM) basta, devono arrivare tutti. O almeno i più grossi, per far da traino ![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
buon giorno..
Vedo che anche tu, nonstante il sabato ti alzi presto..
Non ti quoto perchè diverrebbe lungo da leggere: Dischi: Le persone che hanno avuto problmeni con i rimovibili, non li hanno mai sconnessi durante il trasferimento dati, anche perchè gli ho interrogati con la lampada in faccia (anche se non posso esserne sicuro, alcuni erano utontie la differenza da usb collegata e sul tavolo era difficile). Non credo sia vero che in xp si possa scollegare una periferica senza disattivarla, altrimenti a che serve la disattivazione sicura dell'hd? Credo che spesso non dia problemi lo scollegamento brusco, però secondo me rimane sempre un momento critico che il farlo manualmente rende sicuro il momento in cui la scolleghi. Comunque cerco di approfondire l'argomento. Linux: da quando esiste udev dalla vs59 cioè da un bel pò, (supermount non era un granchè) i dispositivi si montano automaticamente, (per fortuna). Li si deve smontare manualmente, però non sono sicuro che al pari di xp sia un'operazione necessaria... però penso di si.(in approfondimento) Distribuzioni: si è vero ce ne sono tante, ma basta magari chiedere in qualche forum e comunque per l'utente home consiglio sempre mandriva, facile, intuitiva, versatile, grande centro di controllo, raramente necessiti di interventi manuali nell'installazione di driver esterni e configurazione dell'hw.Ora ha anche un sistema utomatico chiamato codeina che ti installa automaticamente i codec che ti mancano.E questa ultima cosa, è molto utile per i neofiti. Programmi "strani o non comuni" Raramente è capitato di dovermi compilare qualche programma. Si la cosa può disorientare ma suvvia, è facilmente superabile, con un pò di aiuto.Vedo sul forum di mandrivaitalia che anche chi non sa cosa sia un sorgente, con un pò di aiuto ce la fa. Aggiornamenti automatici: Finalmente da un pò di tempo ci sono gli aggiornamenti automatici in quasi tutte le distro, in particolarmodo quelle a risvolto commerciale. Saltuariamente capita qualche problema,ma credo che visto la enorme diversità dei pc esistenti e delle ancora maggiori diverse configurazioni sia normale una rognetta ogni tanto. Fortunatamente linux offre numerosi strumenti per poter intervenire in questo senso e questo è sempre una fortuna. In win quando c'è un problema, il sistema non si avvia o va in loop al boot ( è capitato ad un mio amico con Vista, a causa di un driver mouse, e non siamo riusciti ad intervenire senza formatt, non si riusciva ad accedere alla modalità provvisoria) se non riesci ad acedere alla modalità provvisoria, non hai grandi scelte. Fortunatamente i messaggi di errori meno criptici di linux ne permettono un approfondimento anche da chi non è molto esperto (google..) Distribuzioni: forse non ti è chiaro il concetto di distribuzione: Se installi win puoi già editare .doc, xls?Ti trovi già decine di programmi per ufficio, multimedia etc preinstallati? Non credo che nlite sia alla portata dei tuoi utonti, oltre al fatto che non lo si dovrebbe fare.NON si può modificare win, tanto meno personalizzarlo con programmi del genere. IL fatto che la gente rubi o ammazzi, non signifa che sia permesso..(chiaro l'esempio?) Dobbiamo incoraggiare sempre comportamenti illegali? Non lo trovo giusto, soprattutto vs i giovani. Personalmente preferisco l'installazione via rete dei programmi evitando i cd che prima o poi si rovinano e addio programmi. Per chi non ha l'adsl allora mandriva ad esempio offre la powerpack che con qualche dvd ti da tutti i sw presenti nei repository più sw proprietari e closed.. di più non so... Percui, volendo i proplemi si risolvono anche velocemente.
__________________
Sabayon su tutti i miei pc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1608
|
Quote:
E credimi, per il lavoro che faccio Ubuntu non mi fa mancare niente! Anzi dopo due anni di non utilizzo non mi manca proprio nulla di Windows... Certo che se ti serve proprio un particolare software allora non so proprio che dirti! Anzi, dovrebbe farti piacere che Dell sta vendendo bene con Ubuntu... Questo significa che c'è una possibilità che altri fornitori di software svilupperanno per Linux... ![]()
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1608
|
Quote:
![]()
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
|
Quote:
![]() nel settore audio/video etc per Linux non ci sono i software di livello .. cosi' come parlando in generale in molti altri campi che spaziano a 360 gradi se tu stai in un settore dove i software che ti soddisfano ci sono ..sono contento per te.. quello che sbagliate e' che fate del vostro uso del computer un ipotetico e simbolico caso per tutti ..quando le cose non sono cosi' Quote:
sono esempi ...ce ne sono molti altri non solo quelli che ho citato ...potrei stilare un elenco lungo almeno 50 righe |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
Quote:
Quote:
.RPM x le distro come redhat, suse e mandriva .deb x le derivate debian pacchetto compresso con i sorgenti che va su tutte le distro ma va compilato. Quote:
Quote:
Quote:
![]() 1 apri il terminale e scrivi: sudo apt-get install build-essential. Da fare solo la prima volta. Scarica e installa tutto il necessario x complilare. 2 scarichi e decomprimi in una cartella i sorgenti. 3 sempre da terminale entri nella cartella e lanci in ordine: ./configure, make e per finire sudo make install. Questo nel 90% delle rarissime volte che ho VOLUTO compilare qualcosa.. E dico voluto xchè i software erano nei repository ma io da utente smanettone ( ![]() Quote:
Quote:
Quote:
bash google-repo-setup.sh Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Concludo scusandomi con tutti x l'estrema lunghezza del post e ranmamez ti do un consiglio: è ormai tempo di riprovare linux x scoprire che forse ha fatto + strada di quello che pensi ![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Di esempi ce ne sarebbero tanti anche in senso opposto. CMQ x quanto riguarda l'audio da quello che so su ubuntu-studio i programmi anche professionali non mancano. Sono però la persona -o indicata in tutto il globo x dare un giudizio.
X il video: a livello professionale hai forse ragione. Ma come amatoriale ce ne sono 1 sacco. Provandoli 1 pò si può dire che sono molto molto + stabili dell'ultima versione che ho provato di pinnacle studio. Hanno certamente -o funzionalità. Xo se ti serve qualcosa di evoluto cinellera è abbastanza avanzato e ce ne sono molti altri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |||||||||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 502
|
Risponderò a picard e a barra separatamente altrimenti viene fuori un post eccessivamente lungo.
Lasciamo perdere va ![]() Lo so, io invece ti devo quotare... Quote:
Quote:
Quote:
Mi pare che dalle versioni più recenti rispetto al 6.4 sia stata migliorata la cosa. Senza contare anche gli altri player freeware liberamente installabili con codec integrati. Quote:
Quote:
Per le rognette, be', suppongo anche io che siano normali, anche se il sistema di windows è sicuramente più stabile, infatti non mi son mai capitati problemi personalmente ne ho mai sentito di problemi lamentati da molti altri utenti. Quote:
Diciamo che pure con windows può succedere lo stesso, ma forse è più facile trovare qualcuno pratico che sa cosa fare anche dettandolo per telefono, senza contare il semplice wizard che non fa altro che chiedere eventualmente nome utente, pw e numero di telefono (se dial-up) o senza quest'ultimo (se broadband). Con linux non so, tra comandi che si danno solo a terminale, dalla pronuncia magari poco comprensibile per telefono, configurazioni da fare non si sa dove, può essere altrettanto semplice? Quote:
Quote:
Secondo, che stai dicendo? Chi te l'ha detto che non lo puoi fare? Windows si può modificare eccome, quel che non si può fare è redistribuire la versione modificata di windows, e a dirla tutta neanche una versione non modificata, visto che in ogni caso si tratterebbe di pirateria. Ma per un uso personale uno si può creare la propria copia personalizzata o meno di windows quanto gli pare, basta che rimanga in possesso dell'originale, della licenza con codice seriale e chiave d'attivazione, oltreché delle copie ovviamente. Ma quali comportamenti illegali? Non ti inventare cose che non stanno ne in cielo ne in terra. L'avevo premesso io che non era redistribuibile, non asserire che io abbia detto cose del genere! Vedi sopra. Quote:
Il pack te lo devi far spedire, ovviamente. C'è chi non ha sempre tutto il tempo di aspettare, ma credo sia una cosa rara e diciamo che uno si può anche adattare. Di sicuro c'è l'ENORME vantaggio che è tutto gratis, per cui a caval donato non si guarda in bocca. Ma non credo che qualcuno possa avere da recriminare su questo, il punto è l'usabilità, che è ancora differente e lontana da quella di Windows. Fortunatamente sempre di meno posso però dire! |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |||||||||||||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 502
|
Eh, mica tanto, visto che io che non sono certo una cima con il mio xp, non ho mai ma dico proprio mai avuto problemi a rimuovere le chiavette e gli hdd esterni senza disabilitarli manualmente.
Quote:
![]() ![]() Comunque se uno lancia un backup e dopo pochi minuti prova a disabilitare la periferica su cui viene viene effettuato l'accesso in lettura e scrittura, be', dire che è utonto è un eufemismo, quasi un complimento, ma non credo sia il caso, vero? ![]() Se invece intendevi dire che il backup era già finito da 1 ora o giù di lì, allora posso pure essere d'accordo. Ma diciamo che forse è più un problema di windows, un bug diciamo, che non aveva chiuso la "lavorazione" come si deve. Quote:
Con windows mi dà l'exe, eseguibile su qualsiasi versione (o quasi), eventualmente al limite non utilizzabile su vecchie versioni per questioni di codice legacy, ma non è la stessa cosa, perché di linux parliamo non di codice legacy non utilizzabile su vecchie versioni, ma di codice binario eseguibile non su tutte le distribuzioni. Per questo dico che non esiste uno standard comune per i binari eseguibili in linux ed è uno svantaggio. Non solo, se anche puoi avere facilmente i sorgenti (come indubbiamente è per la stragrande maggioranza del software), devi: a) smanettare per metterlo in compilazione, b) lanciare la compilazione che in determinati casi non sai quanto dura. Non è un caso che spesso ho letto di smanettoni di linux, anche con una buona esperienza, c'hanno messo un bel lasso di tempo decisamente alto per configurarsi il proprio linux box come piace a loro. Ma quest'ultima cosa può significare tutto e il contrario di tutto, quindi da prendere con le molle. Quote:
![]() Io su XP trovo qualsiasi tipo di applicazioni, persino opensource e free come per linux. Open office per dire, esiste pure su win; ff, opera, ce li ho installati oramai da anni e li uso regolarmente senza grossi problemi, anche se più ff che opera, lasciando ie per compiti minimi e per vedere quelle poche pagine scritte a muzzo. Ma lasciando da parte le solite cose, su win per es. c'è una così vasta libreria di software per la gestione, l'uso e la manipolazione delle schede dvb, a partire dal satellitare, che su lin non credo ci sia ancora. Il progetto dvb per linux è partito decisamente dopo, che io sappia, e non so neanche se ci siano software comparabili a progdvb, dvbdream e compagnia cantante. Oppure vogliamo parlare di quel che sto facendo di recente, bios modding? Esistono programmi per gestire i bios Award ed AMI come per win? Mi sa proprio di no altrimenti li avrei notati subito, nelle mie ricerche su google... Oppure il software per la gestione dei cellulari, senza contare il supporto a tutti i modelli: ogni cellulare ha un driver per windows su un cd, mentre niente per linux, per quest'ultimo bisogna aspettare che la comunità rilasci il driver apposito, ma niente più di quello, per avere un software di gestione come quello originale del telefono non so cosa bisognerà aspettare, a meno che non ci sia un software unico per tutti i cellulari, ma ogni volta che ne esce uno nuovo, tah, bisogna di nuovo aspettare l'aggiornamento. Poi, non dico che molte cose non verranno mai fatte, ma purtroppo bisogna sempre fare una cosa: ASPETTARE che esca, cosa che con win non accade. E non per colpa di linux, questo lo sappiamo, la colpa è delle software ed hardware house... Quote:
Ma questo discorso si riconduce a quanto ho detto prima riguardo l'installazione del software: se tale programma che mi serve non c'è nella distro, non esiste sul web, l'ha fatto un amico, per dire, che non mi da i sorgenti, non posso certo compilarmelo da me, e quindi devo obbligarlo a compilarlo per la mia distribuzione. O magari mi obbliga lui a cambiare distribuzione. Mi sembra un po' assurdo per certi versi, quando su win, l'amico mi passa l'exe e bon, è tutto già pronto. Quote:
![]() No vabbé, scusa ma mi scappava la battuta ![]() Quei 3 passi a quanto leggo è per installare il compilatore. Ma come si usa? E' altrettanto semplice? Non ci sono mille opzioni e opzioncine da spuntare o disattivare o configurare tramite terminale, o anche senza terminale, ogni volta che si deve compilare qualcosa? ![]() Quote:
Non dirmi che compilare, fare sudo di qua e di la, apt-get, telechargement e minchiole varie sia più semplice, dai ![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Ed è un enorme problema, ti assicuro. Non tutti, vedi me, hanno la banda larga ![]() Quote:
![]() La flat ce l'ho, ma è dial-up, uso teleconomy internet. Solo che è estenuante scaricare la roba! Figuriamoci fare un wget o come si chiami (prima ho scritto apt-get, ma non so era giusto ![]() Quote:
Poi anche su windows per installare quando non sei in un account admin devi inserire la password, non vedo cosa ci sia di differente. Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di ranmamez : 21-04-2008 alle 14:38. |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
s..s.
Quote:
CD: se li graffi si rovinano.. sarò un cialtrone ma a furia di togli e metti un segnettino mi capita ogni tanto.. No internet, no scaricare: sei del partito del no? scherzo. Se hai almeno il tempo di andare da fnac o mediaword li vendono mandriva e suse. Se dopo sei sfortunato e non hai nemmeno la macchina o l'abbonamento del tram, te la porto a casa... ciaooo Per la questione nlite ti rispondo fra un pò
__________________
Sabayon su tutti i miei pc. Ultima modifica di picard12 : 21-04-2008 alle 15:53. Motivo: poco tempo.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | ||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
Quote:
Quote:
Non sono un esperto in queste cose e sul forum ci sono di sicuro persone che sanno riponderti meglio di me. CMQ lui il programma se lo dovrà compilare immagino (anche su windows micca ti da i sorgenti). Dopo di che creare 1 file .rpm è questione di pochi minuti. E poi x fare il .deb basta dare da terminale alien nomefile.rpm e lui crea un file .deb. Fatto questo hai l'applicativo che gira su il 99,5% delle distro (sono escluse penso solo le gentoo based). E questo detto da 1o che non ne sa 1a mazza di programmazione. Inoltre se compili, metti in un file compresso e passi a chi di dovere non deve fare altro che decomprimere il file e lanciare il programma. Quote:
![]() Lascia perdere gli smanettoni. Quelli esistono anche su windows e ci mettono lo stesso tempo x avere il sistema finito e configurato come pare a loro. Installano 10000 tools, modificano quelle 2 righine nel registro x avere un 2% in + di prestazioni ecc. Io sinceramente in oltre 1 anno che uso ESCLUSIVAMENTE linux non ho mai avuto la necessità di compilare. L'ho fatto + volte è vero ma solo ed esclusivamente xchè lo smanettone che è in me vuole l'ultima build di quel programma che cmq non userà mai! Quote:
Quote:
Sui cellulari ti devo dare ragione. Almeno ancora x poco. Penso che con l'arrivo di Android (che è linux based) ci saranno piattaforme standard compatibili con tutti i sistemi operativi. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
clicca nell'ordine su: applicazioni accessori terminale. Scrivi: sudo apt-get instal dvd-rip premi invio e metti la password che ti ho lasciato. Dopo di che si trova il programma in applicazioni - audio e video. Altro esempio: gli vendo la scheda dvb-t usb. Arriva a casa e la vuole installare? la collega al pc. Accende il pc e apre totem che gli chiederà di rilevare i canali. Se poi vuole qualcosa di + evoluto: sempre dal terminale: sudo apt-get install elisa* così installa elisa e tutti i plugin x avere previsioni del tempo, video di youtube ecc. X avviarlo? applicazioni audio e video elisa. E a proposito: se hai già fatto la scansione con totem ti trovi i canali già configurati. Pensi che sia altrettanto facile con windows? La maggior parte delle volte che vendo una stampante usb mi chiamano che non funziona. Il problema è che l'hanno collegata prima di installare il cd e ora xp in gestione periferiche la vede con una bella icona gialla con scritto usb device. Anche installando il cd non la rileva. E io a fargli scollegare il cavo e ricollegare. Sai che TUTTE le stampanti hp ed epson sul mercato le colleghi a una porta usb e le hai già operative con linux? Canon sta messa 1 pò peggio ma che ci vuoi fare se ti compri una stampante canon significa che ti vuoi fare del male ![]() ![]() Quote:
Ma io sono un utente più difficile e a prova di hardy ![]() ![]() Quote:
E' + facile che fargli capire quale icona deve andare a cercare nel systray o nel pannello di controllo te lo assicuro. E' una cosa che avrò fatto qualche centiaio di volte. E tutti a dire: l'icona non c'è.... e io ricontrolla. LUI micca sono fesso..... a scusa è qui.... il pulsante start lo trovano sempre invece.... Quote:
Quote:
Quote:
Rileggiti quello che ho scritto xchè non hai capito una mazza ![]() Quote:
Aspetto una tua riposta gringo! ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
@ Barra
Con uno che ha difficoltà a distinguere codice sorgente da pacchetti, compilazione da installazione di pacchetti, e in più non sa che cosa sia la rimozione sicura di un pen drive, non ha molto senso discutere. Finiamola qui che siamo di molto off-topic, o continuate in privato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
licenza elula vista:
Quote:
Ora all'articolo 8 c'è: Quote:
Ora qui si parla di... Quote:
TI è chiaro che non puoi modificare win o no? Più avanti nella licenza viene espressamente concesso di farsi un cd di backup del cd originale che devi comunque avere... Allora? aspetto chiarimenti.. Link licenza vista home: http://www.microsoft.com/about/legal...s/default.aspx
__________________
Sabayon su tutti i miei pc. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 502
|
Quote:
E' chiaro che modificare per rivendere il software è vietato, ma perché ne è vietata la rivendita di una copia senza la licenza! Bisognerebbe fornire la licenza originale, con eventualmente il cd originale, insieme al software modificato, altrimenti si tratta di pirateria. Ma questo è un altro discorso. Ognuno può personalizzarsi, modificarsi, farlo diventare un software di gestione di un bidet, etc.etc. come gli pare e piace sul PROPRIO computer, altrimenti non sarebbe utilizzabile neanche come sistema operativo. Il concetto stesso di sistema operativo verrebbe a mancare, perché OGNI programma (o quasi) installabile su Windows lo modifica in una sua parte, quindi come vedi hai detto una BAGGIANATA (ed ho cercato di limitarmi nel descriverla, visto che è molto più grave in realtà) di proporzioni COSMICHE! P.s.: poi per favore NON quotare TUTTO il messaggio per risponderne solo ad una parte! Elimina ciò a cui non rispondi! Snelliresti il thread e quindi il forum... Ultima modifica di ranmamez : 24-04-2008 alle 13:24. Motivo: Post Scriptum |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 502
|
Scusa ma non mi ero accorto di quest'altra risposta, per cui ti rispondo sotto alla più recente.
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Non sono io del partito del no, è telecom(ortaggisua ![]() ![]() Quote:
Se non costasse nulla mi farei inviare i dvd, cmq... Forse posso risolvere al limite con qualche amico fuori da questo ghetto informatico ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 502
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.