|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
|
inizia con un rotante o ondulante, dell' 1 o 2.
![]() comprane un po' perchè ne lascerai giù parecchi... (in laghetto cmq rischi meno...) ![]()
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita." |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
Quote:
Cò,a,òzò,a
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
|
solitamente no, al limite quelli possono andar bene per i bass.
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita." |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
Ecchime qua!
Allora , diciamo subito che mi son divertito. siam arrivati sul posto verso le 07:30 ed abbiamo pescato fino alle 14:30 circa. Alla fine io ne ho prese solo 4 ![]() Comportamento strano di sto pesciolino , interi branchi sottoriva ma assolutamente indifferenti al passaggio dell'esca ( lombrico ). E poi abbiamo catturato solo femmine incinte , col pancione ![]() La canna da supermercato è troppo pesante... stancava davvero. Ad un certo punto ho perso la montatura... tutto..lenza galleggiante ecc ecc , come se il nodo ( fatto da mio cugino ) al cimino si fosse rotto... ma senza nessun strappo... boh... Allora mio cugino mi ha prestato una delle sue , in carbonio da 2,50mt , corta ma davvero leggerissima... Devo cercare di procurarmi una da 4mt in carbonio senza spendere tanto..perchè torneremo a questo tipo di pesca... Cò,aò,z,òa
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
Bene ! prima ho trovato la canna
![]() ![]() Cò,aò,zò,a
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
CYRA: alla fine non ho capito che cosa hai pescato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
non ricordo il nome dei pesci... in dialetto mi sembra si chiamino " segarelle".
sono predati dalle trote... comunque... alla fine li ho rilasciati perchè erano 4 e tutte femmine incinte , e mi facevano pena ![]() ![]() Cioè son pesciolini da frittura , con 4 non ci sfavamo manco le gatte ![]() comunque rintenteremo... ed andremo anche ad alborelle nell'immediato futuro. poi io cercherò di imparare lo spinning , partendo dalle trote... mio cugino mi ha anche parlato di un allevamento di trote nell'alto vicentino ( crespadoro , zona chiampo , per chi conosce ) dove c'è un laghetto/vasca , dove fan pescare e poi paghi a peso... ecco quello sarebbe buono penso per imparare lo spinning ( all'inizio almeno ) , così se non pesco niente non pago un cavolo ![]() Cò,aà,ò.zàò.,a
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Lascia fare le trote per imparare lo spinning. Vai a Bass, sono più semplici
![]() Se hai fortuna, ne prendi anche una 20ina in metà giornata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
Quote:
![]() domanda : un filo 0,25 va bene per trote e bass ed eventualmente piccoli lucci ? 100 mt di filo bastano per fare spinning ? Cò,aò,zò,òa
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Che ti importa se li devi rilasciare, intanto impari. Poi bass da sopra i 20 cm non sono rari, anzi, io ne ho presi tanti anche sopra al chilo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Con lo 0,25 con le trote sei un po' troppo visibile. Mentre con un trecciato dello 0,10 prendi anche lucci. Imho due rocchetti: 100 mt trecciato 0,10 e 100 mt nylon 0,15. Bene o male il nylon dello 0,15 lo puoi usare anche in altre situazioni di pesca, ad esempio come primario nella pesca alle trote da laghetto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
uhm... per ora lascerei stare il trecciato , ho un sacco di nylon da usare
![]() una via di mezzo potrebbe essere lo 0,20 di nylon? così che possa prendere trote e bass? o basta uno 0,15 ? Clmalmzma
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Provare non nuoce...per i bass e i lucci va bene (ovvio che devi stare attento se il luccio è grosso, ma saresti troooooppo fortunato), per le trote un po' meno.
A dire la verità con le trote ho provato anche con uno 0,10 molto resistente, ma rompevo continuamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Quindi non impareresti nulla ... fidati ... vai al fimon che meglio per imparare lo spinning non esiste ! Altrimenti se vuoi farti un filo di strada ma andare in un posto che non trovi da nessuna parte va al torrente di toscolano maderno ... provincia di brescia sulle rive del garda. e' un tratto gestito privatamente dove seminano quotidianamente e consentono un massimo di 5 catture per permesso. Ma li si impara davvero ... acqua profonda massimo un metro , limpidissima , cascate , cascatine , buche , pozze , larghezza di 10 metri e tante trotelle incazzate ! Per farti capire questo e' il torrente : http://www.pescaok.it/forum/viewtopic.php?t=350 li ci fai spinning e corona con la teleregolabile ... se decidi di andarci un giorno posso dirti tutto ... lo conosco come le mie tasche ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
Allora... spe... parto col dire che oggi ho girato i 4 laghetti attorno a vicenza ( dovevo andare a feltre ma son dovuto passare in ufficio , e poi il tempo che non è granchè ...alla fine ho rinunciato ).
Primo : costo 13€ 1 canna , si pescano carpe , lucci , pesci gatto , siluri , persici. completamente no kill. sinceramente spendere 13 € e non portare a casa manco un'agoletta..beh... boh... Secondo : costo 12€ 1 canna , si pesca o pesce bianco o trote-pesci gatto. Vietato lo spinning con artificiali ![]() Terzo : dove andavo spesso da piccolo , circa come sopra . vietati gli artificiali. però lo tengo in considerazione per la notturna , a fondo o galleggiante , che mi è sempre piaciuta in estate. Quarto : laghetto Fipsas , tessera più 15€ 1 canna ( penso , non so se resti 15 per 2 canne ). Costa tanto , ma si può fare spinning alla trota. Altro pesce deve essere rilasciato. Questo lo prendo in considerazione anche perchè mio padre conosce il proprietario ![]() Ora uno di sti giorni passo in sede Fipsas e mi informo se la tessera include la concessione per fimon. La mia idea sarebbe d'andare magari 1 volta al mese al laghetto a trote ( il quarto ) , e poi a fimon a vedere se becco qualche bass ( sotto i 20cm bisogna rilasciarli ) o lucci ( bisogna rilasciarli tutti ). Finito questo , chiedo se potete indicarmi la montatura idonea per lo spinning a trote ed a bass. Cioè , che piombi devo mettere e che esche. Con la trota , mi avete detto , vanno usati cucchiaio e oscillante..e ne ho presi un paio. Con i bass boh... ditemi voi. x conci , ci metto su un 0.25 perchè al laghetto han preso una trota da 3,5kg e mi sa che tengo lo 0.15 mi spacca tutto ... il trecciato per ora lo lascio stare... x tdi : brescia è un po' lontanina forse... ma lo prendo in considerazione , magari quando sarò in ferie grassie. Devo farmi dire da un mio zio dove va a pescare le trote , così magari vado anche io... Che qui fra concessioni e permessi manco so dove cavolo posso pescare con la licenza o no... Cò,aò,zò,a
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Per cucchiai, ondulanti e minnow non devi far altro che attaccarli in fondo con un buon nodo.
Molto spesso si usano le girelle con il moschettone per agganciare e sganciare velocemente gli artificiali, ma con le trote lo eviterei. Per i bass invece fa molto comodo, anche perché spesso si cambia esca ogni 10 minuti. Le montature più complesse sono quelle con i vermoni in silicone, in cui spesso si usano piombi, anche grossi, per "modulare" il movimento in acqua e l'affondamento. Gli ami per i vermi in silicone sono ami molto grandi con la parte superiore dritta e l'innesto ad anello. Esistono piombi fatti a campana che si vanno ad infilare proprio sopra l'amo sulla testa del vermone. In ogni caso una trota di 3 Kg con uno 0.20 la tiri su tranquillamente. Se andrai a pescare bass passerai in due settimane al trecciato ![]() ![]() Per i laghi: devi cercare laghi naturali o artificiali non a pagamento per fare spinning. Anche piccoli vanno benissimo. Ho pescato per mesi in un laghetto 20x40 e mi sono divertito in maniera incredibile. Ho passato i 100 bass, un luccio di 80 cm, una carpa di 6 Kg per la pinna, un pesce gatto di un kg e mezzo preso con un cucchiao del 2 ![]() Ultima modifica di cionci : 06-04-2008 alle 17:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sai io come ho fatto diverse volte ? Ho preso google maps e mi sono cercato dei laghi papabili, poi sono andato a vederli. Molti sono privati e recintati, ma un paio ne ho trovati. In uno addirittura c'era una famigliola di 5-6 lucci a galla, mi sa che ci devo ripassare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ah, a spinning puoi pescare anche a cavedani, anche se devo dire la verità, non en ho preso nemmeno uno. Non ci andare dopo Maggio perché stanno a galla e non mangiano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Questo è un lago a pagamento ?
http://maps.google.it/?ie=UTF8&ll=45...10042&t=h&z=17 Questa che roba è ? Risaia ? Comunque mi sembra che ci sia anche un laghetto. http://maps.google.it/?ie=UTF8&ll=45...,0.040169&z=15 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.