Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2008, 16:43   #61
bionoir
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Prome Guarda i messaggi
Questo è stato un palese caso di monopolio.

Vogliamo citare anche le condanne dell'antitrust Europeo in merito a Windows Media Player?
cerchiamo di capirci...parliamo di monopolio rispetto all'OS o rispetto a un altro pezzo di software?
bionoir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 16:44   #62
bionoir
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
quali?
tutte da scoprire
Non è bella la vita?
bionoir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 16:46   #63
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18900
Quote:
Originariamente inviato da bionoir Guarda i messaggi
tutte da scoprire
Non è bella la vita?
a me piace... ipotizzavo nela caso in cui "non mi piaccia la Terra" dove vado???
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 16:47   #64
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Prome Guarda i messaggi
La smettiamo per cortesia di dire baggianate?

Microsoft è una monopolista, ed è più volte stata condannata per questo:
http://en.wikipedia.org/wiki/United_States_v._Microsoft
E' stata condannata per concorrenza scorretta, perche', sfruttando la *posizione dominante* nel mercato degli OS, ha fornito gratuitamente il suo browser, svantaggiando Netscape!

Quote:
Originariamente inviato da Il pio Guarda i messaggi
Apple non ha nessun torto perchè vende un OS suo su hw suo (e può benissimo farlo), MS no.
Infatti Microsoft non vende computer, ma OS: chi vende il computer e' HP (o chi per lui) che sulle sue macchine ha il diritto di metterci quello che vuole (come Apple) e tu hai il diritto di non comprare se non ti aggrada l'offerta!

Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
mai visto un pc con un OS diverso da WInzoz in vendita...
I gia' citati MiniPC ed eeePC di Asus hanno Linux, Santech vende portatili senza OS... come vedi ci sono!

Quote:
Originariamente inviato da Prome Guarda i messaggi
Questo è stato un palese caso di monopolio.

Vogliamo citare anche le condanne dell'antitrust Europeo in merito a Windows Media Player?
Citiamola:
Nel marzo 2004 la Commissione Europea ha multato Microsoft di 497 milioni di Euro e le ha imposto di fornire una versione di Windows senza Windows Media Player, accusandola di aver "violato le leggi dell'Unione Europea, sfruttando la propria posizione semi-monopolistica nel mercato dei sistemi operativi per PC per estenderla anche ai mercati dei sistemi operativi per server aziendali e dei software per riproduzione di file multimediali".

Come vedi parla di semi-monopolistica, detto altrimenti posizione dominante, cosa che dico dall'inizio!
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 16:50   #65
bionoir
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
a me piace... ipotizzavo nela caso in cui "non mi piaccia la Terra" dove vado???
non lo so...però non "af...ulo"
bionoir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 16:52   #66
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da bionoir Guarda i messaggi
un computer Apple cos'è? se fa' il caffé siamo d'accordo, ma se fa' quello che penso io, direi che il pc con un OS diverso da Windows c'è in commercio...E DA UN BEL PO' DI TEMPO (circa 20 anni )
si ma apple vende l'hardware marcato suo come fosse oro. in più molti degli applicativi e dei giochi sono solo per winzoz... in più apple se fosse la più diffusa sarebbe ancora più monopolistica come atteggiamento...

sono d'accordo che il monopolio non è totale e da un certo punto di vista alla M$ ci hanno saputo fare in passato per imporsi, così come per un certo verso è meglio che ci sia stato uno standard come SO...

tuttavia per avere un driver per molti pezzi di hardware su linux bisogna penare, in questo senso per me è difficile vedere un'alternativa al SO di M$
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 17:05   #67
bionoir
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
si ma apple vende l'hardware marcato suo come fosse oro. in più molti degli applicativi e dei giochi sono solo per winzoz... in più apple se fosse la più diffusa sarebbe ancora più monopolistica come atteggiamento...
Beh, tu mi hai chiesto un'alternativa...non sta a me dirti quale meno peggio sia (dipende da quello che vuoi fare tu con il tuo pc)
bionoir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 17:14   #68
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Credo volessi dire innocenti!
Sorry !!!

Quote:
Denuncia Fastweb per negligenza!
Cio' non toglie che un'anomalia non ne giustifica una (posssiblie) altra!
Xchè secondo te non ho mai fatto la stessa cosa con la 3 (la tipa mi ha dettato i dati bancari x telefono!),tiscali e tanti altri. E' una cosa che faccio regolarmente vista l'incapacità dei clienti nell'ottenere certe infromazioni e l'ottusità dei call center! Con telecom è + difficile visto che gli operatori non sono in grado di dare informazioni utili nemmeno a chi ne ha diritto

Quote:
Il codice dei P!!! venne disattivato da BIOS in fretta e furia perche' si alzarono pesanti proteste per la *possibile* violazione della privacy! Analoga cosa successa con Palladium... con Google tutto questo non succede: perche'?
Perchè noi vogliamo la miglior qualità possibile nelle ricerche. Google cerca in base alle ricerche precedenti, in base alle scelte fatte da quelli che hanno cercato prima di te un determinato termine e così via.

Quote:
La possibilita' di rimborso, consessione di alcuni (infatti non tutti lo fanno) e' presente solo perche' hanno fatto il diavolo in quattro per averlo!
Io non lo trovo giusto: se un oggetto, cosi' com'e', mi va bene, lo prendo, se non mi va bene, ne prendo un altro!
Dici male. Direttamente nle contratto di licenza microsoft è scritto che è nostro diritto ottenere il rimborso e forse lo è anche x le leggi italiane. Ci sono precendenti (Torino e non so dove ancora) dove 1 giudice ha costretto 1 produttore a rendere l'importo in quanto è illegittima la presunzione di poter fornire al momento dell'acquisto di un personal computer anche del software.

Non si parla solo di Microsoft ma in generale: xchè devo pagare x usare nero? io sto benissimo con nautilus e brasero!
Quote:
L'idea di fare un computer a pezzi vale solo per Microsoft: hai mai sentito di qualcuno che chiede un Palm senza PalmOS (quando c'era), una Mac senza OSX, un IBM iSeries senza il suo OS?
Anche qui il discorso non sta in piedi. Apple crea un'offerta fortemente basata su osx. Chi compra apple compra il sistema operativo e l'hardware ne è l'accessorio. Apple vende roba sua non obbliga all'acquisto di prodotti di 3e parti. Riguardo al palmare stesso discorso.

Inoltre sono diverse le quote di mercato. Xchè a parte il discorso monopoilstico c'è ed è molto evidente l'abuso di posizione dominante. Termine che descrive appunto l'atteggiamento che ha microsoft nei confronti dei produttori di pc. come ad esempio è successo in nigeria dove microsoft ha cercato di fregare un grosso lavoro a madriva proponendosi a prezzi stracciati. Erano disposti a lavorare sottocosto pur di uccidere la concorrenza.

Quote:
Non mi dire che il prezzo di Windows e' elevato, perche' la Ultimate OEM (la versione che trovi preinstallata) costa, al pubblico, 150 euro, la Home Premium circa 100 e la Basic 80!
Se per questo ubuntu costa 0, comprende 1 software di masterizzazione, programmi di grafica, openoffice ecc già installati e funzionanti. Il tutto con compiz che rende il desktop di vista una barzelletta!

Home basic a 80€ è un furto! A prescindere dalla presenza sul mercato di linux!

Quote:
Alcuni produttori, tipo Santech, ma non credo sia l'unico, forniscono portatili senza OS: come vedi ci sono le alternative!
Ma li hai visti i prezzi? senza OS costano + di 1 acer con vista! E proprio x restare in tema: qualche tempo fa ho parlato con una commerciale di un'azienda italiana produttrice di portatili con cui lavoravo che mi diceva che erano obbligati x accordi con microsoft a fornire ogni macchina con la licenza di windows! Io avevo chiesto un loro prodotto x me, ad uso personale e mi hanno detto picche. Pensa che alla fine mi hanno fatto uno sconto sulla macchina xchè era mia e mi hanno messo in fattura la licenza e un ulteriore sconto dell'importo esatto della licenza! Questo per far vedere a microsoft che la licenza era stata consegnata. io ho preso la licenza (marchiata e non riutilizzabile), l'ho messa in un casseto e ho installato linux
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 17:21   #69
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
Google non è monopolista... come si fa ad affermare una cosa del genere?
Se per questo neanche MS, ma ogni volta si torna ad usare impropriamente i termini perchè fa più scena.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 17:22   #70
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
In teoria si è colpevoli fino a prova contraria. E poi trovo ridicolo questo concetto! Cosa se ne fanno delle nostre informazioni? le usano x scoprire chi ha dei reni buoni, vendere l'informazione a una banda di criminali che viene ad asporarli?
Mai sentito parlare di asimmetria informativa?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 17:23   #71
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da bionoir Guarda i messaggi
Beh, tu mi hai chiesto un'alternativa...non sta a me dirti quale meno peggio sia (dipende da quello che vuoi fare tu con il tuo pc)
no, se con una macchina non posso usarla per quello che voglio io e con un'altra si, non ho nessuna scelta... non mi puoi dire che se devo tostare il pane posso scegliere tra un tostapane e una lavatrice...

comunque certo c'è anche il problema della pigrizia di passare ad un sistema operativo diverso a quello cui si è abituati. ma non è certo un caso che windows sia così facilmente piratabile e che nonostante ci sia in giro linux che è gratuito chi vende i PC preferisce comunque windows. se non è un problema di posizione dominante questo... M$ lo ha detto anche chiaramente che sono abbastanza contetnti che la gente pirati i suoi SO, questo è un modo per imporsi al limite della legalità. chiunque cerchi di fargli concorrenza (apple compresa) si scontra contro il suo strapotere. perchè se l'SO non è GRATUITO non è nemmeno considerato un'alternativa a Winzoz
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 17:24   #72
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da Il pio Guarda i messaggi
Se MS non è monopolista come alcuni di voi sostengono, allora perchè continua a prendere multe salatissime dall'antitrust?
Se le sognano di notte?

Se le prendono perchè violano le norme sulla libera concorrenza perchè monopolizzano.

Non capisco perchè continuate a difendere MS quando i fatti sono evidenti.
Non dico che google faccia tutto per bene (ognuno ha le sue colpe) ma MS vuole invadere la vita in tutti i suoi aspetti, come ha già fatto con i computer.
Ti conviene aprire un libro di diritto commerciale e capire cosa voglia dire Abuso di Posizione dominante (MS) e perchè lo si punisce.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 17:25   #73
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da Prome Guarda i messaggi
La smettiamo per cortesia di dire baggianate?
appunto...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 17:26   #74
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
mai visto un pc con un OS diverso da WInzoz in vendita...
pensa che ho comprato addirittura un notebook senza alcun OS...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 17:27   #75
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da Prome Guarda i messaggi
Questo è stato un palese caso di monopolio.

Vogliamo citare anche le condanne dell'antitrust Europeo in merito a Windows Media Player?
e vogliamo anche incominciare ad istruirci un po prima di usare termini inappropriati?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 17:37   #76
anacardo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In un antro buio e freddo
Messaggi: 198
Ullallà che bello vedere un thread normale degenerare nella solita diatriba tra Microsoft fanboys e Microsoft antiboys... sigh... sinceramente queste discussioni non le capisco; ma siete pagati per farle? boh..
Ad ogni modo tornando alla questione iniziale e all'articolo, direi che Microsoft sta semplicemente perseguendo quello che è sempre stato da anni il suo obiettivo, conscia probabilmente che non si possa sostenere un'azienda delle dimensioni di Microsoft unicamente con due prodotti di grande diffusione, pur avendo un sostanziale monopolio per entrambi ed essendo uno di questi due un sistema operativo, ovvero un pezzo 'essenziale' per il funzionamento di qualsiasi personal computer. Il problema, per Microsoft, è di aver affrontato il mondo della gestione delle informazioni (perchè di quest si parla) in modo analogo a quello dei sistemi operativi, ed essersi accorta (forse tardi) di non poter più contare sulla leva del bundling, di non poter contare sulla brand-affection e di trovarsi in un ambito estremamente competitivo con prodotti ancora immaturi. Da qui la necessità di acquisire tecnologie che di cui non dispone. E' guerra a Google? certo, proprio perchè oggi sempre di più computer e palmari sono accessori di massa con cui manipolare informazioni, ed è proprio l'informazione (testo, web, mp3 quello che volete) ad essere importante, non il mezzo con cui la si manipola che deve invece essere sempre più trasparente. Chi garantisce un accesso più rapido, mirato, integrato e semplice alle informazioni vince. Ad ogni modo il mercato è decisamente più dinamico di quello dei sitemi operativi, e una guerra a colpi di innovazione non può fare che bene a noi utenti.
Poi se volete la mia opinione, devo ammettere di preferire al momento le soluzioni Google, che trovo più semplici e più utili; (Google earth e Google maps in primis... sono appena tornato da un viaggio in california e devo dire che utilizzare googlemaps via wifi per strada su cellulare è non solo utile, perchè lasci a casa la guida, ma anche esaltante)
Ma non per questo mi sento articolarmente legato ad uno piuttosto che all'altro. Come ho già detto, chi fornisce il serivzio più trasparente vince. Ad ogni modo sarà una guerra lunga, Microsoft ha grandi risorse da impegnare ma anche molto terreno da recuperare. Sempre che riesca.
anacardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 17:46   #77
superbau
Senior Member
 
L'Avatar di superbau
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
dai bill regala a sto morto di fame italiano un paio di milioni di euro, giuro che divento il tuo beneffatore e ti fo vendere tutto quel che fai ^^
superbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 17:51   #78
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Xchè secondo te non ho mai fatto la stessa cosa con la 3 (la tipa mi ha dettato i dati bancari x telefono!),tiscali e tanti altri. E' una cosa che faccio regolarmente vista l'incapacità dei clienti nell'ottenere certe infromazioni e l'ottusità dei call center! Con telecom è + difficile visto che gli operatori non sono in grado di dare informazioni utili nemmeno a chi ne ha diritto
Ma li hai denunciati alle autorita' competenti o ti sei solo lamentato con loro?

Comunque sia, la questione di partenza non cambia!

Quote:
Perchè noi vogliamo la miglior qualità possibile nelle ricerche. Google cerca in base alle ricerche precedenti, in base alle scelte fatte da quelli che hanno cercato prima di te un determinato termine e così via.
Il problema delle ricerche e' un altro, mica (solo) la privacy: intanto per quello che dici non serve IP ne' altro (sappiamo noi cosa memorizza Google? No), inoltre, osservava qualcuno, Google ha praticamente il potere di farci trovare quello che vuole lei! Anche questa prospettiva non e' mica da ridere, eh!

Quote:
Dici male. Direttamente nle contratto di licenza microsoft è scritto che è nostro diritto ottenere il rimborso e forse lo è anche x le leggi italiane. Ci sono precendenti (Torino e non so dove ancora) dove 1 giudice ha costretto 1 produttore a rendere l'importo in quanto è illegittima la presunzione di poter fornire al momento dell'acquisto di un personal computer anche del software.
L'EULA dice che puoi non accettare la licenza, ma non devi avviare Windows neppure una volta! Infatti e' su quello che si basa il rimborso! Cio' nonostante, resto dell'idea che il produttore puo' fornirmi quello che vuole e io ho facolta' di accettare o meno in base alle mie esigenze/antipatie/quelochee'!

Inoltre il giudice poi obbligato il produttore a fornire driver e supporto per l'altro OS e quindi per un prodotto che non era piu' il suo?

Quote:
Non si parla solo di Microsoft ma in generale: xchè devo pagare x usare nero? io sto benissimo con nautilus e brasero!
Parli del Nero in bundle, ovvero l'Essential? Da quel che vedo, costa ben 4.50 euro! Un prezzaccio: se te lo rimborsassero, non ci pagheresti neppure le commissioni del contocorrente!

Quote:
Anche qui il discorso non sta in piedi. Apple crea un'offerta fortemente basata su osx. Chi compra apple compra il sistema operativo e l'hardware ne è l'accessorio. Apple vende roba sua non obbliga all'acquisto di prodotti di 3e parti. Riguardo al palmare stesso discorso.
HTC Touch: OS Windows Mobile 6! Non lo produce HTC, hai diritto di richiedere il rimborso e metterci, che ne so, Android (quando uscira')?
Capitolo Apple: decidiamoci, e' o no un venditore di hardware? Non e' che all'occorrenza vende hardware e OSX e' un valore aggiunto e quando serve vende OSX e l'hardware serve solo per quello!

Se vende hardware, e' come HP e gli altri, solo che questi non sviluppano un loro OS e preferiscono affidarsi ad un produttore ad hoc, fornendo pero' supporto driver e assistenza per *quel* prodotto, come fa Apple, ne' piu' ne' meno!

Inoltre, secondo quello che dici, potresti chiedere ad Apple, per esempio, di darti un Mac con CPU AMD: le CPU mica le produce lei, le fa Intel, quindi ti sta obbligando a comprare un prodotto terze parti che tu potresti non volere!
Anzi, se vende OSX e l'hardware e' a corredo (seconda opzione), ti obbliga a comprare un computer che tu potresti non volere: allora cominciamo a protestare finche' non vende solo OSX installabile sul PC pincopalla?

Quote:
Inoltre sono diverse le quote di mercato. Xchè a parte il discorso monopoilstico c'è ed è molto evidente l'abuso di posizione dominante. Termine che descrive appunto l'atteggiamento che ha microsoft nei confronti dei produttori di pc. come ad esempio è successo in nigeria dove microsoft ha cercato di fregare un grosso lavoro a madriva proponendosi a prezzi stracciati. Erano disposti a lavorare sottocosto pur di uccidere la concorrenza.
Intanto c'e' solo l'abuso di posizione dominante, visto che se c'e' il monopolio non puo' esserci l'abuso (contro chi, se sono solo?)!
Quanto alla Nigeria: ci sara' stato un appalto no? Ha fatto la sua offerta e l'avranno valutata: ha corrotto qualcuno o fatto pressioni? Se si, ha sbagliato, se no, ha fatto quello che doveva: ha cercato di fare l'offerta migliore, per se e per loro! Fine!

Quote:
Se per questo ubuntu costa 0, comprende 1 software di masterizzazione, programmi di grafica, openoffice ecc già installati e funzionanti. Il tutto con compiz che rende il desktop di vista una barzelletta!
Ubuntu costera' 0, ma non e' per tutti, non ancora!

Quote:
Home basic a 80€ è un furto! A prescindere dalla presenza sul mercato di linux!
Costa troppo? Compra altro: semplice legge di mercato! Quando iniziera' a non vendere come si aspettano, caleranno i prezzi o sparira' dal mercato!

Quote:
Ma li hai visti i prezzi? senza OS costano + di 1 acer con vista!
Si parlava di alternative, non di prezzi! Non ti viene il dubbio che se Acer con Vista costa meno di un Santech e' perche' Acer ne vende qualche milioncino in piu'?

Quote:
E proprio x restare in tema: qualche tempo fa ho parlato con una commerciale di un'azienda italiana produttrice di portatili con cui lavoravo che mi diceva che erano obbligati x accordi con microsoft a fornire ogni macchina con la licenza di windows!
*Accordi*: da me sono patti bilaterali, quindi e' evidente che sono obbligati perche' hanno contrattato e a loro ne viene qualcosa in tasca! Non e' che Microsoft manda i sicari e gli obbliga a firmare! Se avevano alternative migliori, potevano andare su quelle, se non lo hanno fatto, ovviamente conviene cosi'!
Una volta che il contratto e' firmato, e' *ovvio* che siano vincolati a quello, benche' alla gente possa piacere diversamente!

Ultima modifica di Jabberwock : 13-02-2008 alle 18:18.
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 18:51   #79
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Il problema delle ricerche e' un altro, mica (solo) la privacy: intanto per quello che dici non serve IP ne' altro (sappiamo noi cosa memorizza Google? No), inoltre, osservava qualcuno, Google ha praticamente il potere di farci trovare quello che vuole lei! Anche questa prospettiva non e' mica da ridere, eh!
Giusto ma devono essere organi id controllo come le commissioni antitrust in giro x il mondo a controllare. Cambierebbe qualcosa altrimenti? sono aziende private che normalmente badano ai loro interessi

Quote:
L'EULA dice che puoi non accettare la licenza, ma non devi avviare Windows neppure una volta! Infatti e' su quello che si basa il rimborso! Cio' nonostante, resto dell'idea che il produttore puo' fornirmi quello che vuole e io ho facolta' di accettare o meno in base alle mie esigenze/antipatie/quelochee'!

Inoltre il giudice poi obbligato il produttore a fornire driver e supporto per l'altro OS e quindi per un prodotto che non era piu' il suo?
La questione è: compro hardware? si? è mio diritto averlo senza software? Stando a quanto stabilito dai giudici si. Fine della questione. Lo voglio x metterci dei fiori? beh non è un problema dei giudici. Il resto lo farà la concorrenza.
Dici che google può influenzare gli acquisti con il suo motore di ricerca e microsoft non influisce negli usi degli utenti firmando accordi di esclusiva con i produttori di hardware? Pensa alle masse: in quanti sapranno mai dell'esistenza di alternative? e se non ne vengono a conoscenza non le useranno mai, continueranno a comprare anche in futuro microsoft che continuerà a fare accordi e così via.....

Quote:
Parli del Nero in bundle, ovvero l'Essential? Da quel che vedo, costa ben 4.50 euro! Un prezzaccio: se te lo rimborsassero, non ci pagheresti neppure le commissioni del contocorrente!
Sai quante licenze di quelle vengono convertite in complete dagli utenti? un sacco. E cmq siamo sempre li anceh se in misura minore: meglio regarare il mio software piuttosto che farti usare (magari sempre gratuitamente) quello della concorrenta!

Quote:
HTC Touch: OS Windows Mobile 6! Non lo produce HTC, hai diritto di richiedere il rimborso e metterci, che ne so, Android (quando uscira')?
Capitolo Apple: decidiamoci, e' o no un venditore di hardware? Non e' che all'occorrenza vende hardware e OSX e' un valore aggiunto e quando serve vende OSX e l'hardware serve solo per quello!
Stai toppando il problema: microsoft sfrutta la sua posizione dominante all'interno del mercato dei pc x continuare a rafforzarla bloccando la strada a qualunque altro concorrente.

Quote:
Intanto c'e' solo l'abuso di posizione dominante, visto che se c'e' il monopolio non puo' esserci l'abuso (contro chi, se sono solo?)!
Io non ho mai parlato di monopolio.

Quote:
Quanto alla Nigeria: ci sara' stato un appalto no? Ha fatto la sua offerta e l'avranno valutata: ha corrotto qualcuno o fatto pressioni? Se si, ha sbagliato, se no, ha fatto quello che doveva: ha cercato di fare l'offerta migliore, per se e per loro! Fine!
Non trovo + le fonti cmq i fatti sono + o -: annuncio da parte di mandriva di aver concluso 1 accordo x la fornitura di qualche migliaio di macchine (10.000 o 20.000 non ricordo) con installato appunto mandriva 2008. il giorno dopo il governo annuncia di averci ripensato e annuncia di preferire microsoft. Scoppia una polemica non aspettata e alla fine ritratta x l'ennesima volta: accordo con Mandriva. In tutto questo pesanti accuse alla Microsoft da parte di mandriva che avrebbe giovato al ribasso e unto alcune ruote!

Quote:
Ubuntu costera' 0, ma non e' per tutti, non ancora!
Dammi 1a persona che non ha mai visto 1 pc, 2 pc uguali 1 con windows e 1 con ubuntu e dopo 1 mese gli puoi togliere quello con windows vedrai che non ne sentirà la mancanza. I limiti ci sono è vero ma visto con occhi + neutrali anche windows ne ha di evidenti

Quote:
Si parlava di alternative, non di prezzi! Non ti viene il dubbio che se Acer con Vista costa meno di un Santech e' perche' Acer ne vende qualche milioncino in piu'?
All'utente non interessa affatto quante se ne vnedono di macchine! anzi se acer vende milioni di pezzi evidentemente è + brava di santech! Questo almeno agli occhi di 1 utonto!

Quote:
*Accordi*: da me sono patti bilaterali, quindi e' evidente che sono obbligati perche' hanno contrattato e a loro ne viene qualcosa in tasca! Non e' che Microsoft manda i sicari e gli obbliga a firmare! Se avevano alternative migliori, potevano andare su quelle, se non lo hanno fatto, ovviamente conviene cosi'!
Una volta che il contratto e' firmato, e' *ovvio* che siano vincolati a quello, benche' alla gente possa piacere diversamente!
Vedi torniamo li. l'abuso di posizione dominante è proprio quello. Io ti concedo 1o sconto del 20% in cambio tu vendi solo i miei prodotti. Se in un mercato normale ci può stare in una situazione del genere è una pratica illegale!

Detto questo: chiudo qui xchè tanto ognuno resta sulla sua strada.

Tornando IT: Spero che microsoft non riesca a chiudere l'acquisto. Yahoo sponsorizza vari progetto opensource concorrenti a prodotti commerciali microsoft (zimbra - exchange) che non vedo molto bene in ottica acquisizione. Inoltre le capacità dimostrate dalla dirigenza microsoft rigurardo al web sono talmente scarse che acquisiscono yahoo e yahoo+msn arriverebbero a fare - di quello che fa ora solo yahoo!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 19:33   #80
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Giusto ma devono essere organi id controllo come le commissioni antitrust in giro x il mondo a controllare. Cambierebbe qualcosa altrimenti? sono aziende private che normalmente badano ai loro interessi
No, ma e' meglio far notare la situazione o stare zitti e trattare l'azienda X con i guanti di velluto, visto che va contro quella che e' considerata il male assoluto?

Quote:
La questione è: compro hardware? si?
No, compri un computer, che e' hardware + software! HP non vende hardware, ma computer completi, ed e' ben diverso!

Quote:
è mio diritto averlo senza software? Stando a quanto stabilito dai giudici si.
Ha obbligato a fare assistenza? Perche' altrimenti e' come dico: anche con il palmare puoi fare modifiche, ma poi ti scordi il supporto!

Quote:
Dici che google può influenzare gli acquisti con il suo motore di ricerca e microsoft non influisce negli usi degli utenti firmando accordi di esclusiva con i produttori di hardware? Pensa alle masse: in quanti sapranno mai dell'esistenza di alternative? e se non ne vengono a conoscenza non le useranno mai, continueranno a comprare anche in futuro microsoft che continuerà a fare accordi e così via.....
Ribaltiamo la cosa: quanti sanno delle alternativa a Google?
Se la gente e' pigra per informarsi, non sono ne' problemi miei, ne' tuoi ne' di MS, ne' di Google! Se non cerca alternativa, evidentemente si trova bene con quello che ha! Noi, io, te e la maggior parte degli utenti di questo forum, non e' che siamo nati con la scienza infusa per volere divino: ci siamo informati e sappiamo che ci sono le alternative! Se c'e' chi non lo fa, non e' affare ne' del produttore del PC, ne' del produttore dell'OS!

Quote:
Sai quante licenze di quelle vengono convertite in complete dagli utenti? un sacco. E cmq siamo sempre li anceh se in misura minore: meglio regarare il mio software piuttosto che farti usare (magari sempre gratuitamente) quello della concorrenta!
Quindi? Nessuno ti impedisce di non comprare il software, nessuno ti impedisce di usare le alternative... ma se le ignori, non e' mica colpa mia che ti fornisco tutto il necessario per usare out-of-box il PC che io ti sto vendendo! Non e' che ci si puo' lamentare perche' le alternative (Ubuntu, che hai citato) ha tutto bello e funzionante e poi invocare la non presenza di software sul sistema Microsoft perche' altrimenti non si conoscono le alternative, eh!

Quote:
Stai toppando il problema: microsoft sfrutta la sua posizione dominante all'interno del mercato dei pc x continuare a rafforzarla bloccando la strada a qualunque altro concorrente.
Ripeto: Apple cosa e', un assemblatore come HP o una software house come Microsoft? In entrambi i casi, fa quello che sostieni facciano HP ed MS: che differenza c'e'? Perche' da uno si pretende e dall'altro no?

Quote:
Io non ho mai parlato di monopolio.
Questo lo hai detto tu: Xchè a parte il discorso monopoilstico c'è ed è molto evidente l'abuso di posizione dominante.

Quote:
Non trovo + le fonti cmq i fatti sono + o -: annuncio da parte di mandriva di aver concluso 1 accordo x la fornitura di qualche migliaio di macchine (10.000 o 20.000 non ricordo) con installato appunto mandriva 2008. il giorno dopo il governo annuncia di averci ripensato e annuncia di preferire microsoft. Scoppia una polemica non aspettata e alla fine ritratta x l'ennesima volta: accordo con Mandriva. In tutto questo pesanti accuse alla Microsoft da parte di mandriva che avrebbe giovato al ribasso e unto alcune ruote!
Mi pare chiaro che ha sbagliato il governo: avrebbe dovuto declinare subito se aveva gia' preso accordi!

Quote:
Dammi 1a persona che non ha mai visto 1 pc, 2 pc uguali 1 con windows e 1 con ubuntu e dopo 1 mese gli puoi togliere quello con windows vedrai che non ne sentirà la mancanza. I limiti ci sono è vero ma visto con occhi + neutrali anche windows ne ha di evidenti
Quando poi torna a casa con la sua webcam scrausa da 10 euro per la quale non ci sono driver per Ubuntu che fai? I limiti ci sono pure su Windows, secondo te l'utente poco informato nota prima questa cosa della webcam o il fatto che, che ne so, Linux e' opensource e in pratica gratuito?

Quote:
All'utente non interessa affatto quante se ne vnedono di macchine! anzi se acer vende milioni di pezzi evidentemente è + brava di santech! Questo almeno agli occhi di 1 utonto!
All'utente non interessano tante cosa, pero' esistono e bisogna considerarle!

Quote:
Vedi torniamo li. l'abuso di posizione dominante è proprio quello. Io ti concedo 1o sconto del 20% in cambio tu vendi solo i miei prodotti. Se in un mercato normale ci può stare in una situazione del genere è una pratica illegale!
Ma anche no: sono trattative, l'anima del commercio! Che poi possa dar fastidio che un'azienda abbia tutti quelli incassi, posso capirlo, ma dici tu stesso che e' normale, diventa illegale quando si va contro la legge! Ad esempio, e' illegale, ed e' stata indagata, quello che ha fatto Intel che ha minacciato di aumentare i prezzi a Dell (che ne aveva di molto vantaggiosi) se avesse venduto PC con CPU AMD: quello si chiama ricatto!
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1