Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2008, 10:59   #61
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Vabbè, dai , tutti i bambini giocano coi lego

Io avevo la stazione spaziale lunare, l'avro montata e rismontata 15 volte (era veramente grossa! Infatti mia mamma era disperata, non sapeva più dove metterla ).

C'era pure la monorotaia col trenino che girava a motore elettrico.

Chissà dov'è finita adesso ....
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:00   #62
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Io giocavo con i Lego, anche tu vero? Ho una teoria che dice che ogni programmatore prima o poi ha giocato con i lego.
mmm non molto; se montavo qualcosa, erano circuiti. Sono sempre stato anomalo come...programmatore.

Quote:
Ho poi avuto un amore incestuoso per l'asm386 i primi due anni di universita', scrivevo tutto in asm fino a alle 4 del mattino ogni sera, pensavo in asm ed un professore ha avuto la brutta idea di farmi fare un esame di asm in quel periodo
Al contrario, le mite tesine erano in VHDL e microlinguaggi. Gli altri usavano l'assembler, io...gli costruivo le istruzioni.

Quote:
tempo due ore per il compito, consegnato in 8 minuti, "Ti ritiri?", "No, consegno", "Portami la versione corretta", "E' corretto". Il ragazzo gia' aveva carattere
Mi è capitata la stessa cosa, ma ovviamente...ad un esame di elettronica.
(purtroppo non potuto contare su grandi professori nelle materie di informatica)

Quote:
Poi per fortuna sono guarito ed ho iniziato ad imparare a programmare.
Poi sono impazzito e sono capitato qui.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:01   #63
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
vedi è inutile discutere quando l'interlocutore vuole capire male per forza
non ho detto conoscere a fondo la macchina, quello l'hai scritto te.
ovvio che si può discutere fino a domani su quanto è utile e quanto è inutile. per questo sono daccordo su quello che ha scritto cionci, dipende anche dalle attitudini di chi vuole imparare (io sono solo un pò meno drastico sul fatto che solo chi è interessato alla programmazione di sistema dovrebbe imparare il C).
"Non guardare al dito, ma alla luna che punta".
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:08   #64
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ma oggi lavoro in Python, e non rimpiango assolutamente quei tempi.
Potrebbe tornarti la voglia, se ti costruisci...il _tuo_ processore
http://myhdl.jandecaluwe.com/doku.php
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:14   #65
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Conosco quel link: l'avevi già postato qualche tempo fa (più di un anno mi pare), e l'ho subito conservato (e divorato ).

Quella di costruire il proprio processore è un'idea che mi ha sempre affascinato (come pure quella di crearmi il compilatore per il mio linguaggio, il mio filesystem, il mio sistema operativo, ecc. ecc: tipico del delirio di onnipotenza di cui a volte soffrono i programmatori ), ma non sono mai andato oltre il concetto e qualche bozza della tabella degli opcode.

P.S. Magari quando i figli saranno più grandi e recupererò (spero) un po' di tempo libero, qualche pensierino lo faccio.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:18   #66
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Quella di costruire il proprio processore è un'idea che mi ha sempre affascinato
...ed oggi le FPGA sono a prezzi tutto sommato accessibili...
Quello che ci manca è una 20na di anni di meno (e a me la conoscenza di Python, che giace nella posizione n. 3472 della mia TODO list)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:27   #67
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Python lo impari in poco tempo: sono i 20 anni di meno che non si possono recuperare.

Grazie per le info: ne terrò conto se dovessi avere qualche colpo di follia (onestamente lavorando con gli ARM qualche mala pensata su un derivato semplice ed economico da realizzare m'è venuta).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 12:53   #68
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Io ho la mia visione della questione: dipende tutto da quello che ci interessa fare nella vita o comunque dal motivo per cui si inizia a programmare.
La passione può essere una notevole spinta che ti fa anche superare i prblemi di apprendimento del linguaggio stesso man mano che ti avvicini alle questioni che ti interessano di più.

Ora come ora generalmente consiglierei Java, ma se una persona mi dicesse che il suo obiettivo è mettere le mani in un sistema operativo o scrivere driver per le periferiche o programmare per microcontrollori, non avrei alcun problema a consigliare il C anche come primo linguaggio.
Se però non vengono esposti dei prerequisiti alla necessità di programmare, la richiesta è generica e quindi si scende nel campo della pura didatticità, cioè imparare a programmare senza vincoli particolari che non siano quelli strettamente legati al problema.

In questo contesto, ne abbiamo già discusso, al di là di chi si ostina a negarlo, esistono scelte migliori e altri peggiori, linguaggi + didattici, linguaggi -.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 12:56   #69
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
non sono d'accordo.. si può scendere a piacimento nel dettaglio, ma con la meccanica razionale sei arrivato a un livello inutile.
come se uno dovesse conoscere il funzionamento dei circuiti elettrici che governano il computer per [EDIT: imparare a] programmare.. decisamente poco utile.
Se programmi dei micro sei obbligato a conoscere anche un pò di elettronica visto che altrimenti non riusciresti a capire che a volte degli apparenti difetti software dipendono dall'elettronica mal progettata (magari perchè un regolatore sballa quando trasmetti lunghi burst con l'USB, oppure perchè una pista capta disturbi e danneggia sempre la solita trasmissione USB )
Lavori a stretto contatto con i progettisti dell'hardware, non potresti fare molto senza delle conoscenze di elettronica.

Poi il C ha un Memory Model del tutto generico, l'assembly è specifico per ogni Architettura e CPU.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:00   #70
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Se programmi dei micro sei obbligato a conoscere anche un pò di elettronica visto che altrimenti non riusciresti a capire che a volte degli apparenti difetti software dipendono dall'elettronica mal progettata (magari perchè un regolatore sballa quando trasmetti lunghi burst con l'USB, oppure perchè una pista capta disturbi e danneggia sempre la solita trasmissione USB )
Lavori a stretto contatto con i progettisti dell'hardware, non potresti fare molto senza delle conoscenze di elettronica.

Poi il C ha un Memory Model del tutto generico, l'assembly è specifico per ogni Architettura e CPU.
e chi ha detto il contrario, non ho fatto nessun riferimento a architetture specifiche
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:01   #71
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Io giocavo con i Lego, anche tu vero? Ho una teoria che dice che ogni programmatore prima o poi ha giocato con i lego.

Ho poi avuto un amore incestuoso per l'asm386 i primi due anni di universita', scrivevo tutto in asm fino a alle 4 del mattino ogni sera, pensavo in asm ed un professore ha avuto la brutta idea di farmi fare un esame di asm in quel periodo: tempo due ore per il compito, consegnato in 8 minuti, "Ti ritiri?", "No, consegno", "Portami la versione corretta", "E' corretto". Il ragazzo gia' aveva carattere

Poi per fortuna sono guarito ed ho iniziato ad imparare a programmare.
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Vabbè, dai , tutti i bambini giocano coi lego

Io avevo la stazione spaziale lunare, l'avro montata e rismontata 15 volte (era veramente grossa! Infatti mia mamma era disperata, non sapeva più dove metterla ).

C'era pure la monorotaia col trenino che girava a motore elettrico.

Chissà dov'è finita adesso ....
Ne parlavo giusto ieri con un altro mio amico

Io ero patito delle astronavi e i robottoni (influenza nipponica ).
Per rimanere al tema della programmazione, dicono che Lego Mindstorm sia un ottimo modo per iniziare; viene anche utilizzato in alcune scuole di tradizione nordica. (anche perchè i Lego vengono da lì ).
Se piacciono i mattoncini e non si è troppo grandi secondo me potrebbe essere un'idea iniziare da lì.
Almeno provare.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:06   #72
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da xbubbax Guarda i messaggi
comincia tranquillamente dal C e pendi il Deitel & Deitel, ottimo libro
D&D secondo me fa una collana scandalosa per i linguaggi di programmazione.
C++ era orrido ma anche quello di Java è mediocre.
Ovviamente sono strausati nelle Università


Solo a me sembra che generalmente i libri adottati a livello didattico siano mediamente tra i peggiori che si possano scegliere sul mercato?
Sarà che i docenti che insegnano i corsi di programmazione spesso in realtà non sanno programmare?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:08   #73
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Sarà che i docenti che insegnano i corsi di programmazione spesso in realtà non sanno programmare?
Se sono docenti quando programmano?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:12   #74
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Se sono docenti quando programmano?
Oddio...mica è vero...conosco un paio di docenti che sono dei grandi programmatori.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:14   #75
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Mosche bianche...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:15   #76
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Oddio...mica è vero...conosco un paio di docenti che sono dei grandi programmatori.
E io conosco gente che non sa programmare che ha scritto kernel di sistemi operativi. Le eccezioni sono ovunque
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:18   #77
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
E io conosco gente che non sa programmare che ha scritto kernel di sistemi operativi.
E che funzionano pure bene.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:21   #78
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Se sono docenti quando programmano?
Dato che favranno 6 ore alla settimana di lezione e per il resto non hanno un cazzo da fare (ah no mi dimentico le due ricche ore di ricevimento ) potrebbero anche dedicarsi e "aggiornarsi" un minimo.
Ma un minimo eh
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:21   #79
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Se sono docenti quando programmano?
Dato che avranno 6 ore alla settimana di lezione e per il resto non hanno un cazzo da fare (ah no mi dimentico le due ricche ore di ricevimento ) potrebbero anche dedicarsi e "aggiornarsi" un minimo.
Ma un minimo eh

Ultima modifica di DioBrando : 01-02-2008 alle 13:23.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:21   #80
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
E che funzionano pure bene.
E' proprio per questo che dopo un anno e mezzo da Linux son passato a Windows...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tutti i migliori TV sotto i 500€ scontat...
Google prepara l'addio a Samsung: punter...
Laser da discoteca per combattere l'infl...
Windows 11, Microsoft sta rendendo molto...
Sconti ECOVACS fino a 700€ per il Prime ...
Una 'vera' Xbox portatile sviluppata, ma...
Prime Day: super sconti su DJI e Insta36...
EUREKA, guida all'acquisto per scegliere...
Le migliori offerte Prime 2025 di Dreame...
Il nuovo OnePlus 15 non ha più se...
Acer: la partnership tra NVIDIA e Intel ...
Due grandi novità in arrivo per i...
ASUS porta in Italia il nuovo NUC 15 Per...
Per la prima volta, le energie rinnovabi...
Le app entrano in ChatGPT. Da Spotify a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v