Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2008, 09:14   #61
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
non lo dico io ... ma i consumi che sono calati di brutto ... fai tu ...
Consumi rilevati dalle stesse statistiche che nel quinquennio precedente non erano valide, suppongo
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 09:18   #62
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
da ex di sinistra, oggi anarchico,ANTIPOLITICO, ANTI-TUTTO.... dico: PRODI HA PORTATO L'ITALIA ANCORA PIÙ IN GIÙ DI DOVE ERA!

sPIACE DIRLO, MA IN DUE ANNI HA RIDOTTO MOLTE FAMIGLIE SUL LASTRICO, CI HA MESSO IN TESTA FALSI MITI E PROSPETTIVE E COME SE NON BASTASSE LA FAMIGERATA LOTTA ALL'EVASIONE HA PORTATO E SORTITO EFFETTI DIVERSI!!!

Caro PRODI, CARO MINISTRO PADOA SCHIOPPA, AVETE CONCESSO E PERMESSO AI LIBERI PROFESSIONISTI DI EVADERE, FARSI LE CASE, I MACCHINONI E QUANT'ALTRO A DISCAPITO DI LEGGI E REGOLE DI BUON SENSO!

Se io umile operaio vado da un dentista o altro medico specialista perchè ne ho bisogno ma SONO CON LE PEZZE AL CULO , quando chiedo la fattura mi dice altri 50 €....SECONDO VOI CARI MINISTRI, COSA DOVREI FARE???

dato che non è più reato:

aBBIAMO UNA CLASSE POLITICA COMPLETAMENTE INETTA, DECREPITA E SORDA ALLE GRIDA DI DOLORE.

BUFFONI
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 09:19   #63
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Jamal Crawford Guarda i messaggi
al sud ci sono interi paesi dove si beccano la pensione d'invalidita' persone che stanno benissimo

come al solito il problema sta sempre a sud del Po
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 09:25   #64
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da prio Guarda i messaggi
Consumi rilevati dalle stesse statistiche che nel quinquennio precedente non erano valide, suppongo
IIL 50% DEGLI ITALIANI NON HA PIÙ SOLDI O È INDEBITATA FINO ALL'OSSO, AVANTI VERSO IL BARATRO!

RIpeto, HANNO DATO CARTA BIANCA AGLI EVASORI: UNO STATALE NON PUÒ EVADERE, UN COMMERCIANTE O LIBERO PROFESSIONISTA PUÒ FARE QUEL CHE VUOLE....
E NOn ditemi ma no, guarda che le tasse le pagano...perchè altrimenti non mi spiego come cavolo è che qua girano più porsche da 90 mila € che utilitarie ultra econome!!!

In due giorni ho contato più macchinoni (almeno 15 carrera diverse viste in due gg più svariati cayenne, cayman ml, classe s,cls,ferrari bmw serie 5, coupè, M5, M6 serie 6, maserati!!!!....e NON sto a MONTECARLO!!!!!!!) che punto,panda etc....!!!!

Ultima modifica di Ferdy78 : 02-02-2008 alle 09:27.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 09:28   #65
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
IIL 50% DEGLI ITALIANI NON HA PIÙ SOLDI O È INDEBITATA FINO ALL'OSSO, AVANTI VERSO IL BARATRO!

RIpeto, HANNO DATO CARTA BIANCA AGLI EVASORI: UNO STATALE NON PUÒ EVADERE, UN COMMERCIANTE O LIBERO PROFESSIONISTA PUÒ FARE QUEL CHE VUOLE....
E NOn ditemi ma no, guarda che le tasse le pagano...perchè altrimenti non mi spiego come cavolo è che qua girano più porsche da 90 mila € che utilitarie ultra econome!!!

In due giorni ho contato più macchinoni (almeno 15 carrera diverse viste in due gg più svariati cayenne, ml, classe s,cls,ferrari....e NON sto a MONTECARLO!!!!!!!) che punto,panda etc....!!!!
non c'e' bisogno di urlare
BTW non sto certo dicendo che tutto va bene. Non va tutto bene, come non andava tutto bene 3 anni fa.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 09:32   #66
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da prio Guarda i messaggi
non c'e' bisogno di urlare
BTW non sto certo dicendo che tutto va bene. Non va tutto bene, come non andava tutto bene 3 anni fa.
sono incacchiato
NOn va bene per nulla, loro lo stipendi a più zeri se lo portano a casuccia...ma NOI?
E' aumentato tutto già dal governo Berlusconi, con prodi invece di risollevarci siamo andati ancora più giù per una serie di manovre assurde e suicide!

NON vedo serie prospettive di crescita, il caro Almunia sarebbe meglio che si metta l'anima in pace e metta una croce sopra sul nostro paese...NON ci sono assolutamente le condizioni affinchè possa migliorare come dice lui!
Qua si peggiora di gg in gg...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 09:35   #67
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
non lo dico io ... ma i consumi che sono calati di brutto ... fai tu ...
certo certo, come al solito è successo tutto successo negli ultimi 18 mesi..





la propaganda martellante su alcuni ha fatto una gran presa..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 09:36   #68
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
sono incacchiato
NOn va bene per nulla, loro lo stipendi a più zeri se lo portano a casuccia...ma NOI?
E' aumentato tutto già dal governo Berlusconi, con prodi invece di risollevarci siamo andati ancora più giù per una serie di manovre assurde e suicide!

NON vedo serie prospettive di crescita, il caro Almunia sarebbe meglio che si metta l'anima in pace e metta una croce sopra sul nostro paese...NON ci sono assolutamente le condizioni affinchè possa migliorare come dice lui!
Qua si peggiora di gg in gg...
Ho l'impressione tu stia mischiando il discorso carovita con il discorso conti pubblici. Anche se ovviamente non sono compartimentati ermeticamente, sono due cose ben diverse.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 10:54   #69
sid_yanar
Member
 
L'Avatar di sid_yanar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
certo certo, come al solito è successo tutto successo negli ultimi 18 mesi..





la propaganda martellante su alcuni ha fatto una gran presa..

inutile sottolineare che il minimo in quel grafico ma anche in molti altri facilmente reperibili in rete e di fonti diverse (eurispes, istat ecc ecc...) coincida sempre con un ben preciso periodo di finanza creativa, condoni fiscali ed altre amenità. Un sentito grazie quindi a tremonti, mister b ed il resto dell'allegra brigata. In ogni caso costoro hanno fatto davvero un gran lavoro nell'ottenere la cieca approvazione da parte di soggetti che nella maggioranza dei casi sono stati da loro stessi danneggiati. Potere del martellamento mediatico di questi anni e tuttora in corso, anche se molte persone applicano gustose fette di prosciutto sui loro stessi occhi. Forse consapevoli, forse no.
sid_yanar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 13:54   #70
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Molto verosimile.
E' un verosimile del tipo "e' probabile"? "E' vicino al vero"?
Se e' cosi', sarebbe interessante sapere su che basi lo ritieni tali.


Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Inoltre mi fa incazzare a morte l'unione europea che si permette di ipotizzare preovvedimenti di penalizzazione dell'italia per quanto riguarda la spazzatura. Ciò costituisce, al di la della gravità del fatto spazzatura, una inaccettabile interferenza negli affari interni del nostro paese come inaccettabile è il rilascio ad orologeria della sentenza sui fatti riguardanti la televisione fantasma "europa 7" perchè anch'essa costituisce una altrettanto inaccettabile interferenza negli affari interni di questo paese da parte di altri paesi con interessi intrecciati. Ciò senza discutere sul fatto assodato che il duopolio televisivo sia una mostruosità conclamata e criticabile, quindi anche rai3 dovrebbe migrare sul satellite per rispettare gli equilibri di mercato rilasciando, al contempo, frequenze da vendere per arricchire la concorrenza nel settore con l'ingresso di nuovi soggetti.
Evidentemente decidendo di dar vita all'unione europea si e' accettato che essa si pronunci su determinate cose.
L'Itala e' parte dell'unione europea, una volta assodato questo lamentarsi dei pronunciamenti di quest'ultima e' come lamentarsi del fegato che dice al cervello "guarda che l'hai fatto bere troppo".
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 16:00   #71
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4445
Quote:
Originariamente inviato da prio Guarda i messaggi
E' un verosimile del tipo "e' probabile"? "E' vicino al vero"?
Se e' cosi', sarebbe interessante sapere su che basi lo ritieni tali.




Evidentemente decidendo di dar vita all'unione europea si e' accettato che essa si pronunci su determinate cose.
L'Itala e' parte dell'unione europea, una volta assodato questo lamentarsi dei pronunciamenti di quest'ultima e' come lamentarsi del fegato che dice al cervello "guarda che l'hai fatto bere troppo".

Sono dell'idea che meno male che c'è l'UE che ci mette in riga (o almeno ci prova) perchè abbiamo visto tutti come si risolvono i problemi all'italiana

Certo che in alcuni ambiti non può entrare l'Europa, ma in quello economico e di pluralismo si...
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 16:13   #72
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Fate domande a Berlusconi sull'ultimo Bollettino di bankitalia.

Sentiamo che ci dice sulla caduta dei redditi dal 2000 al 2006, mentre schizzavano su quelli degli autonomi....

La riforma Tremonti dell'Irpef, i condoni con il conseguente sbrago fiscale (vedi record dell'evasione nel 2004), l'ignorare per due anni di seguito la speculazione sull'euro. Quante volte abbiamo denunciato questo in quegli anni? Ci meravigliamo che adesso che è in crisi il ceto medio, di avere un bolletino di bankitalia che è un bollettino di guerra dei redditi?

E questo signore, responsabile di questo squasso sociale e di una legge elettorale che ha reso il paese instabile come un ponte marcio, si presenta per la quarta volta, con le stesse battute e gli stessi slogan, come se non avesse mai avuto in mano la cosa pubblica e non avesse prodotto tutto quello che il paese sopporta sulla propria pelle.

Ma io mi meraviglio di Fini e di Casini, due lacchè da quattro soldi si sono dimostrati, mentre 20 mln di lavoratori stipendiati vanno in malora. (Oddio, a dire il vero non mi stupisco nemmeno più di tanto)....

Questo pensa di giocare. Già sta risistemando le sue aziende in previsione di... sulle intercettazioni ha già fatto outing.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 16:40   #73
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Ovviamente tramite le esperienze passate, tramite le quali è possibile ipotizzare i comportamenti di questiu "personaggi" con ottime probabilità di azzeccare ola giusta combinazione vimncente.
Fammi capire: in passato hai assistito a telefonate di Padoa Schioppa? Hai parlato con Padoa Schioppa? O con Almunia?
In cosa si confanno queste esperienze passate?

Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
L'unione europea non è un governo sovranazionale e siccome sappiamo bene che è ricettacolo di lobby economiche che non ci azzeccano nulla con l'italia è pià che probabile si diano da fare per cautelare i loro interessi a scapito dei nostri.
E quali sarebbero i nostri interesse, tenere il pattume per le strade?

Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Auanto ne sò francesi e tedeschi sono in gara nell'aggiudicarsi appalti per la costruzione di termovalorizzatori in italia, scommettiamo che finiranno per essere aziende estere, scommettiamo che finiranno per vincerli loro perchè la commissione europea ricatterà l'italia con la minaccia di provvedimenti ?.
Iniziamo a vedere se ci sara' qualche azienda italiana a presentarsi con le carte in regola per la costruzione di termovalorizzatori.
Perche' se i risultati devono essere quelli che hanno avuto fin'ora le italinissime aziende che gestiscono i rifiuti, beh.. ben vengano francesi e tedeschi.

Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Siete proprio ingenui a credere ancora nel cavaliere senza macchia ne paura che viene in vostro aiuto cavalcando un bianco destriero.
E chi ci crede? Tu hai detto che trovi inacettabile un pronunciamento della comunità europea, io ho risposto esponendo il perche' non sia d'accordo.
Ci sono delle regole stabilite a livello europeo per lo smaltimento dei rifiuti, regole stabilite ed accettate anche dall'italia.
Nemmeno ho mai detto "meno male che ci sanzioneranno", non e' certo cosa che mi rende felice. Quindi per me l'unione europea non ci sta dando una mano piu' di quanto mi dia una mano un arbitro che mi fischia contro un rigore, non vedo cosa possano entrarci cavalieri lindi o meno ed equini bianchi o neri che siano
se decidi di giocare una partita, e l'Italia ha deciso di farlo, decidi anche che ci sia chi valuti che la partita sia giocata in modo regolare.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.

Ultima modifica di prio : 02-02-2008 alle 16:55.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 16:59   #74
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Prio, finiscila con i giochetti concettuali, conosci benissimo il significato di quanto hai quotato quindi sai pure che le tue risposte sono incongruenti in quanto ti sei affidato alla lettera, a quella hai risposto con qualche strumentalizzazione, trascurando la sostanza ed io non ho nessuna voglia di discutere su queste basi in quanto totalmente inutile perchè non posso ricavarne null'altro se non tempo perso.
Nessun giochetto.
Dici di ritenere probabile quella telefonata sulla base delle tue esperienze passate, ed io ti ho chiesto quelli tue esperienze passate tu possa avere per suffragare tale ipotesi.
Dici di ritenere inaccettabile un pronunciamento dell'UE, ed io ti ho detto perche' io lo ritenga accettabile.
Sull'incongruenza delle mie risposte, beh.. le mie sono risposte a quello che hai scritto, certo non a quello che non hai scritto.
Come possa aver frainteso la sostanza da quello che hai postato tu non riesco ad immaginarlo. Posta la sostanza cosi' posso capire se sono d'accordo o meno con te.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 19:26   #75
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4445
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Economico di certo perchè abbiamo aderito ad un trattato, capestro per la nostra situazione, che ci impegna al rispetto dfi certi parametri in quanto se non lo facessimo finiremmo perr danneggiare anche gli altri partners. In campo pluralistico direi che trattasi di interferenza indebita negli affari interni e pertanto ingiustificabile quanto intollerabile.
E invece può "interferire" perchè in questo caso il pluralismo ha fortissime ripercussioni sull'aspetto economico (ti dicono nulla "ricavi dalla pubblicita"?)
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 19:08   #76
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
certo certo, come al solito è successo tutto successo negli ultimi 18 mesi..
Nessuno ha detto questo. Come al solito ti piace arzigogolare sulle parole. Ma, come alcuni sostengono, non tutto è accaduto nella scorsa legislatura. Ripeto una domanda già posta prima che non ha ancora ricevuto risposta: tutti bravi prima del quinquennio 2001-2006? Malgrado le molte promesse, rassicurazioni e giuramenti iniziali non vedo eroi all'orizzonte ma tassatori scatenati e null'altro. Il paese in realtà è fermo e di questo possiamo tranquillamente ringraziare Prodi & co. , 18 mesi sono sufficienti per la messa in opera di tale capolavoro. Qualcuno per caso ha sentito parlare di alcuni imprenditori che hanno spontaneamente integrato gli stipendi dei propri operai oppure gratificato lo scorso anno gli stessi di una quota una tantum? Tipo Della Valle in contrasto con i sindacati? Chissà perchè...
http://news.centrodiascolto.it/view/..._ma_è_polemica

Quote:
la propaganda martellante su alcuni ha fatto una gran presa..
Verissimo:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
Quote:
Eurispes: le famiglie italiane in difficoltà dal 20 del mese
di Claudio Tucci

Peggiorano le condizioni economiche e le previsioni degli italiani per il futuro. Crescita complessiva dell'inflazione e perdita del potere di acquisto delle retribuzioni portano le famiglie a stringere sempre più le cinghia per arrivare alla fine del mese, con le prime difficoltà che iniziano a sorgere già dalla "terza settimana". Mai così tanto pessimismo nel corso degli ultimi 6 anni, soprattutto sul fronte del lavoro, con salari sempre più bassi e impieghi flessibili e precari. Forte il senso di insicurezza e precarietà dei nostri concittadini, fotografato dal solco sempre più profondo tra politica e società, diventati ormai due veri e propri "separati in casa". E' questa, in sintesi, la diapositiva scattata dal rapporto Italia 2008, presentato, a Roma, dall'Eurispes che analizza, in sei distinte sezioni tematiche, lo stato di salute del Belpaese dall'economia al lavoro passando attraverso legalità, politica, ambiente e comunicazione. "Ciò che serve al Paese e che i cittadini chiedono – spiega il presidente dell'Eurispes Gian Maria Fara – è una politica che si assuma la responsabilità di decidere, di compiere scelte, di elaborare progetti, di immaginare il futuro". Per Fara, poi, primo passo è restituire alle Istituzioni e allo Stato autorevolezza e credibilità, ma soprattutto che ci si difenda dall'idea che il destino di milioni di cittadini possa essere affidato alla globalizzazione o alla mano invisibile del mercato.
Dal rapporto emerge una vera e propria caduta libera della situazione economica delle famiglie italiane. Solo poco più di un terzo (38,2%) riesce ad arrivare a fine mese e l'aumento generalizzato dei prezzi, avvertito dal 90,3% della popolazione, rafforza l'abitudine ad acquistare prodotti in saldo o la disponibilità a cambiare marca di un bene se conveniente. Sempre più spesso si cerca aiuto nella famiglie di origine, destinate ad assumere il ruolo di vere e proprie "erogatrici di servizi" Il peggioramento delle condizioni economiche, spinge, poi, gli italiani verso il sommerso, che, nel 2007, evidenzia l'Eurispes, ha generato almeno 549 miliardi di euro di fatturato. Secondo l'Istituto, grazie al lavoro nero, si riesce a integrare il reddito delle famiglie di 1.330 euro mensili. Forte, anche, il ricorso al credito al consumo (1.495 euro pro capite): vi fa ricorso un italiano su quattro. Ciò dimostra come per arrivare a fine mese si prova davvero di tutto di più.
E non confortano gli italiani nemmeno le notizie provenienti dal mondo del lavoro, caratterizzato da professioni precarie e mal retribuite. I nostri salari sono tra i più bassi d'Europa, inferiori del 10% rispetto alla Germania, del 20% del Regno Unito e, addirittura, del 25% della Francia. Nel 2006, il trend negativo dell'Italia si è ulteriormente accentuato , occupando la penultima posizione, superiore solo al Portogallo.
Condizioni queste che non fanno che aumentare il generalizzato senso di insicurezza e di sfiducia nel futuro. degli italiani. Eppure,sottolineano dall'Eurispes, l'Italia spende in sicurezza il 2% del Pil, pari a circa 480 euro per cittadino, a fronte di una media Ue dell'1,7 per cento. Ma nonostante il forte investimento pubblico, non si riescono ad arginare in maniera significativa i fenomeni criminali. Significativo è il dato relativo al vero e proprio "arsenale bellico" che circola nelle case degli italiani: almeno 4 milioni di famiglie sono "armate", in possesso di una pistola. A livello locale, da segnalare Bologna e Milano dove si denunciano di più furti e borseggi, mentre Lazio e Sicilia guidano la classifica delle rapine in banca. Campania, Sicilia e Puglia le regioni più colpite dai furti in negozio. Attenzione, infine, a non lasciare la propria auto incustodita. ogni ora ne vengono rubate 20.

__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 20:08   #77
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
certo certo, come al solito è successo tutto successo negli ultimi 18 mesi..
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Nessuno ha detto questo.
le ultime parole famose:

Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi

Il paese in realtà è fermo e di questo possiamo tranquillamente ringraziare Prodi & co. , 18 mesi sono sufficienti per la messa in opera di tale capolavoro.

oppure queste:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=59

-------------

poi:

Quote:
Ripeto una domanda già posta prima che non ha ancora ricevuto risposta: tutti bravi prima del quinquennio 2001-2006?
e che vuol dire?? se vuoi andiamo indietro fina ad Adamo ed Eva oppure ci possiamo fermare a Craxi diamo la colpa a lui e siamo tutti contenti.. (la differenza è che io metto in rilievo le variazioni, tu dai la colpa ad altri; detto questo ti dirò anche di più, in altri thread ho specificato che nel quinquiennio del cdx l'andamento dell'economia europea fu particolarmente negativo per motivi esterni)

-----



Anche qui ti ho già risposto.. purtroppo devo ripetermi, ma la situazione dei conti è una cosa (e questo era l'argomento del topic) altro paio di maniche è la riduzione progressiva del potere di acquisto..

per non ripetermi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=643

Infine proprio di questi giorni a conferma di quello che sto dicendo sono usciti i dati riguardanti i redditi delle famiglie italiane di bankitalia.. redditi fermi dal 2000.. (dal 2000.. ti viene in mente qualcosa??)

ti metto un bel link che sicuramente non puoi dichiarare di parte:

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=237384

Quote:
Roma - I redditi reali dei lavoratori dipendenti sono rimasti sostanzialmente al palo fra il 2000 e il 2006 (+ 0,96%), mentre i redditi degli autonomi hanno registrato un aumento del 13,86%. È vero che nel biennio 2005-2006 i redditi dei capifamiglia dipendenti sono aumentati del 4,3%, ma questo incremento «compensa solo in parte la riduzione osservata fra il 2000 e il 2004».

L’indagine della Banca d’Italia sui bilanci 2006 delle famiglie italiane conferma nelle cifre sia l’esistenza di un «problema salari», sia un ampliamento della forbice fra la grande maggioranza di famiglie a basso reddito e un 10% delle famiglie che detiene il 45% della ricchezza complessiva. La metà delle famiglie italiane non supera infatti un reddito, al netto delle imposte e dei contributi, di 26mila euro l’anno, mentre il 20% arriva a solo 15.334 euro (1.278 euro netti al mese).

Nella eterogenea categoria degli lavoratori indipendenti, la performance migliore è quella dei nuclei con capofamiglia artigiano o titolare di impresa familiare che, dal 2004 al 2006, hanno visto il loro reddito incrementarsi dell’11,2%. Non va bene, invece, il bilancio dei professionisti e dei lavoratori atipici, che mostra addirittura il segno meno. A livello individuale gli uomini guadagnano più delle donne - la differenza è in media di 5mila euro l’anno - e i laureati guadagnano il doppio rispetto ai lavoratori senza titolo di studio. E se l’indagine suona come una conferma dell’andamento dei redditi dal punto di vista dell’attività lavorativa, arriva invece una imprevista novità dal punto di vista «geografico»: il reddito familiare medio cresce, fra il 2004 e il 2006, più al Sud e nelle Isole (+5,6%) che nel Centro Italia (+3,5%) e nel Nord (+0,7%).

Oltre al reddito, Bankitalia esamina anche la ricchezza delle famiglie italiane, la cui media (tutto compreso: immobili, investimenti finanziari etc.) ha raggiunto, nel 2006, i 150mila euro. Si tratta di un forte incremento (+ 18% in termini reali rispetto al 2004), ovvviamente trascinata dal rialzo delle quotazioni dei valori delle case. Le attività finanziarie sono infatti in calo del 6% in termini reali, raggiungendo una media di soli 6.888 euro a famiglia. Per quanto riguarda la composizione del portafoglio, è aumentato il numero delle famiglie che detiene Bot o altri titoli di Stato (+ 1%), mentre è diminuita la quota di nuclei familiari che hanno azioni o quote di Fondi comuni.
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 20:49   #78
tmviet
Senior Member
 
L'Avatar di tmviet
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. Milano
Messaggi: 1590
Non voglio esagerare ...ma è l'inizio per diventare un paese del terzo mondo dove la massa è sempre più povera e pochi son sempre più ricchi ................................................................................... ma avete visto lo scandalo degli aumenti degli stipendi italiani dal 2000 a adesso ? I lavoratori autonomi sono aumentati del 13% e tutti gli altri dello 0,4 % circa ............................... grazie politici ............ ma
__________________
Viet Vo dao, uno stile di vita, un'arte marziale
http://www.vietanhmon.org/italiano.htm
tmviet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 07:00   #79
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
le ultime parole famose:




oppure queste:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=59
Supponevo fosse una risposta generica. Ad ogni modo se lo stato mi tartassa io non posso più spendere come prima. Che ne dici? I soldi in tasca crescono come per magia o diminuiscono?
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
Quote:
L'Iva cresce ancora, ma rallenta. Nell'analisi effettuata dall'Ufficio studi dell'agenzia delle Entrate si nota infatti che l'imposta sul valore aggiunto, pur raggiungendo un buon risultato a fine 2007, ha segnato il passo nel confronto trimestrale. In tutto l'anno, l'Iva lorda ha incassato 122 miliardi (contro i quasi 116 dell'anno precedente). Ma guardando solo ai dati da ottobre a giugno, l'incasso è di quasi 41 miliardi contro i 39,2 dell'anno precedente.
Secondo lo stesso ufficio studi "il consuntivo è decisamente positivo", perché "tutte le componenti del gettito presentano variazioni verso l'alto, sia pure con minore intensità rispetto al 2006". Tra i motivi della "minore intensità", l'Ufficio studi delle Entrate cita la congiuntura economica, con l'indebolimento della produzione industriale, dei consumi di beni durevoli e di generi alimentari.
Manco questo è sufficiente? Riproponiamo anche il link del Sole 24 ore riguardo il rischio di crescita zero nel 2008
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=24
Quote:
e che vuol dire?? se vuoi andiamo indietro fina ad Adamo ed Eva oppure ci possiamo fermare a Craxi diamo la colpa a lui e siamo tutti contenti.. (la differenza è che io metto in rilievo le variazioni, tu dai la colpa ad altri; detto questo ti dirò anche di più, in altri thread ho specificato che nel quinquiennio del cdx l'andamento dell'economia europea fu particolarmente negativo per motivi esterni)
Oh, menomale . Ma, senza dare sempre la colpa ad altri , si tratta di una parziale giustificazione. E non è indispensabile risalire fino ad Adamo ed Eva, basta legge stè parole di Visco ad inizio legislatura. O meglio un autogol clamoroso . Vennero pubblicato da La Stampa e dal sito dei DS.
Quote:
ROMA.
Romano Prodi ha l’impressione di guidare un Paese impazzito. E lei, professor Visco?

«Più che impazzito, direi spaventato. Che non accetta il principio di realtà. Che si sente abbandonato dalle classi dirigenti, alle quali non riconosce una dignità adeguata ai compiti. Un Paese in difficoltà grandissima, al quale per troppo tempo nessuno ha spiegato in modo onesto come stanno le cose».

Cosa bisognerebbe spiegare agli italiani?
«La cruda verità: l’Italia stava andando a picco. In Europa siamo quelli che crescono meno, dove si registrano i tassi di attività più bassi e quelli di povertà più elevati, con la distribuzione della ricchezza più sperequata. Dove i redditi pro-capite sono fermi, la produttività è stagnante e si passa da una crisi industriale all’altra».

Da quando succede?
«Dal 1992. Allorché vennero al pettine i nodi dei dissennati Anni Ottanta, gli anni della grande illusione. Del cloroformio. Della mancanza di coraggio. In cui il debito pubblico era schizzato dal 57 per cento del Pil nel 1980 al 120 per cento nel 1992. Con tremende responsabilità dei governi di allora, di una classe dirigente con vocazioni profonde all’egoismo e alla rapina, ma non senza colpe dell’opposizione. Dove rari erano i grilli parlanti
Ma Visco non era già di casa in via XX Settembre come consulente del ministero delle Finanze, al tempo dei ministri socialisti Rino Formica e Franco Reviglio?
http://www.governo.it/Governo/Biogra..._visco.it.html
Quote:
Dal 1983 è membro del Parlamento: dapprima (IX e X Legislatura) alla Camera dei Deputati; poi al Senato nella XI Legislatura e di nuovo alla Camera nella XII, XIII e XIV. Nelle diverse Legislature fa parte del Comitato direttivo del gruppo parlamentare, della Commissione Finanze e Tesoro, di cui è vice presidente dal 1987 al 1994, e della Commissione di Vigilanza sull’Anagrafe Tributaria (1994-96).
Detto questo...
Quote:
Anche qui ti ho già risposto.. purtroppo devo ripetermi, ma la situazione dei conti è una cosa (e questo era l'argomento del topic) altro paio di maniche è la riduzione progressiva del potere di acquisto..

per non ripetermi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=643
Si è toccato anche il punto del potere d'acquisto. Sarebbe una richiesta di rimanere in topic ? Piuttosto singolare, si ficca Berlusconi ovunque e, a volte, anche a sproposito. E' possibile criticare questo ex governo o sono intoccabili?
Quote:
Infine proprio di questi giorni a conferma di quello che sto dicendo sono usciti i dati riguardanti i redditi delle famiglie italiane di bankitalia.. redditi fermi dal 2000.. (dal 2000.. ti viene in mente qualcosa??)

ti metto un bel link che sicuramente non puoi dichiarare di parte:

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=237384
Lo conosco già. Eppure Visco dice che sono fermi al palo da molto prima . Battute a parte quella cifra di incremento del + 0,96% riportato dalla Banca d’Italia forse è un tantino pessimistico:
http://speciali.rdbcub.it/index.php?...ac95&MP=63-779
Quote:
CONTRATTI PUBBLICO IMPIEGO: LA CORTE DEI CONTI DA’ I NUMERI

Nello stesso calderone tutte le varie tipologie di personale presente nel comparto

mercoledì, 27 giugno 2007
La Corte dei Conti, nella relazione sul rendiconto generale dello Stato, denuncia che il rinnovo dei contratti pubblici per il biennio 2004-2005 ha comportato un aumento complessivo dei redditi superiore all’inflazione sfiorando incrementi del 9% e, nel contempo, non si è verificata alcuna significativa riduzione delle unità lavorative facendo così saltare i conti sugli effetti economici dei rinnovi contrattuali.

Per cui, secondo il relatore della Corte dei Conti Balsamo, bisogna cambiare il metodo con cui determinare le risorse per i rinnovi contrattuali: riduzione degli incrementi retributivi e il loro aggancio all’incremento della produttività.

Premesso che gli incrementi contrattuali del passato biennio economico (come del resto anche quelli che verranno nell’attuale) sono arrivati dopo due anni dalla scadenza del contratto e sotto forma di arretrati che hanno gravato in modo non corretto sui conti del 2006, i costi del personale del Pubblico Impiego non possono essere valutati gettando nel calderone tutte le varie tipologie di personale presente nel comparto.

Su un totale di 2.250.000 dipendenti pubblici il personale contrattualizzato rappresenta il 78,4% e incide per il 76,4% sui costi del personale pubblico mentre quello non contrattualizzato (Polizia, Forze Armate, Magistratura, Diplomatici e Prefetti) conta per il 21,6% del personale e incide nei costi per il 23,6%.

Salta agli occhi in questo quadro il peso della magistratura che a fronte di 10.627 unità (pari allo 0,5% del personale totale) ha un costo di 1.609.395.712 euro (pari all’1,5% dei costi per il personale pubblico).


Quanto all’andamento del personale dobbiamo registrare una diminuzione complessiva del personale contrattualizzato, che negli 2001-2005 ha subito una contrazione di 24.099 unità con punte di 14.961 unità in meno nei comparti Ministeri, Presidenza del Consiglio e Agenzie Fiscali; mentre per il personale non contrattualizzato assistiamo ad un incremento di 17.625 unità nello stesso periodo.

Queste considerazioni, per quanto superficiali e limitate, dovrebbero indurre la Corte dei Conti a correggere il tiro rispetto ai (cattivi) “consigli” per i rinnovi contrattuali e la gestione del personale. I carichi di lavoro per effetto della riduzione del personale contrattualizzato sono già alti nei comparti pubblici; la presenza di precari nella pubblica amministrazione ha raggiunto livelli inusitati (245.431 nel 2005 secondo la Ragioneria Generale dello Stato) mentre invece si dovrebbe procedere alla stabilizzazione per tutti. Per quanto poi riguarda le retribuzioni, è innegabile la perdita del potere di acquisto dei salari pubblici, che in assenza di qualsiasi meccanismo di adeguamento all’inflazione sono ormai sulla soglia di povertà.

RdB CUB Pubblico Impiego
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace

Ultima modifica di DonaldDuck : 04-02-2008 alle 08:49.
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 10:28   #80
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Ramingo^^ Guarda i messaggi
Il commissario Ue Almunia: "Politiche lodevoli da portare avanti"
"Fare la riforma pensionistica e liberare risorse per la crescita"


Conti pubblici, l'auspicio di Bruxelles
"Avanti sulla linea Padoa-Schioppa"


La Commissione avverte: "Obiettivi più ambiziosi o a rischio il 2008"



BRUXELLES - Le definisce "politiche lodevoli da portare avanti". Arriva dal commissario Ue agli Affari economici Joaquin Almunia una sorta di riconoscimento per le politiche economiche del governo Prodi e un invito a continuare nel solco tracciato. Un governo che, continua Almunia, "ha avuto grandissimo successo nel ridurre il deficit, controllare la spesa pubblica e affrontare il debito".

Il commissario, presentando la valutazione del programma di stabilità italiano, annunciato che "l'Italia, una volta che saranno notificati ad aprile i dati sul deficit del 2007 e una volta che avremo le previsioni del 2008 a maggio, con altissima probabilità vedrà abrogata la procedura per deficit eccessivo, aperta nei suoi confronti nel 2005".

Dalla Commissione Ue, però, arriva un secco monito al nostro Paese. Nel rapporto sul programma di stabilità 2007-2011 si legge come "i progressi verso il suo obiettivo di medio termine del pareggio di bilancio debbano essere più ambiziosi", devono essere "raffrorzati per il 2008, sulla base dei positivi risultati del 2007". Sottolineando, infine, come "nel 2008 il bilancio strutturale rischi di deteriorarsi sostanzialmente", visto che "l'andamento dell'aggiustamento verso l'obiettivo di medio termine appare inadeguato".

L'Italia, dunque, continua la Commissione Ue, pur riportando il suo deficit "ben al di sotto del 3% nel 2007", resta tra i Paesi "a medio rischio sul fronte della sostenibilità di lungo periodo delle proprie finanze".

E' cauto, Almunia, quando parla della situazione politica italiana. Cerca di non sconfinare su temi che non lo riguardano ma lancia però un invito a chi guiderà il nuovo governo: "Attuare pianamente la riforma pensionistica e liberare risorse per stimolare la crescita economica". Perché, continua il commissario, "le autorità italiane sanno abbastanza bene che cosa devono fare per accelerare il percorso di consolidamento del bilancio verso l'obiettivo di medio termine entro i tempi previsti".
(30 gennaio 2008)
L'analisi di Almunia conferma i positivi risultati ottenuti dal governo Prodi nel fronte dei conti pubblici, sopratutto dopo la mala gestione del quinquennio precedente.
Questo è stato anche sottolineato poche settimane or sono da S&P
http://www.repubblica.it/2008/01/sez...dard-poor.html
Ricordiamoci che quello che il csx sbandiera come "risanamento" è in realtà solo un rientro nei limiti stabiliti dalla UE: dal vero risanamento dei conti pubblici siamo ancora molto lontani (quando si raggiungerà il pareggio di bilancio e il debito avrà peso ben inferiore al PIL).

E teniamo ben presenti gli altri nodi rimasti, che lo stesso Eurocommissario evidenzia.

Con la prospettiva della riduzione della crescita economica alle porte, con l'inflazione che nella UE ha superato il 3% e con i possibili contraccolpi per le note vicende di oltreoceano c'è da stare molto attenti.


Quote:
Originariamente inviato da FiSHBoNE Guarda i messaggi
quoto.
a parlare con qualcuno sembra che Prodi avrebbe dovuto reperire una bacchetta magica per cercare di correggere la tendenza all'aumento sconsiderato del debito pubblico e la vaporizzazione del disavanzo primario by cdx.... Non dico che abbia fatto tutto al meglio di come si poteva fare, ma di sicuro andava presa in mano la situazione e affrontato il problema senza rimandare oltre: la strategìa è stata quella di un'azione pesante nel primo anno di legislatura per poi effettuare una redistribuzione successivamente. Cosa che ha una logica.
Non solo scelta logica, ma obbligata dalla procedura di infrazione in atto dal 2005 contro il nostro paese per deficit eccessivo, in base agli impegni di rientro al più presto allora presi dall'allora governo con l'€commissario.


Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
certo certo, come al solito è successo tutto successo negli ultimi 18 mesi..





la propaganda martellante su alcuni ha fatto una gran presa..
Fai benissimo a mettere a tacere i consueti slogan di certi personaggi, ma per favore ti chiedo: concentriamoci solo sull'argomento della discussione, che NON riguarda il costo della vita.

Quote:
Originariamente inviato da sid_yanar Guarda i messaggi
inutile sottolineare che il minimo in quel grafico ma anche in molti altri facilmente reperibili in rete e di fonti diverse (eurispes, istat ecc ecc...) coincida sempre con un ben preciso periodo di finanza creativa, condoni fiscali ed altre amenità. Un sentito grazie quindi a tremonti, mister b ed il resto dell'allegra brigata. In ogni caso costoro hanno fatto davvero un gran lavoro nell'ottenere la cieca approvazione da parte di soggetti che nella maggioranza dei casi sono stati da loro stessi danneggiati. Potere del martellamento mediatico di questi anni e tuttora in corso, anche se molte persone applicano gustose fette di prosciutto sui loro stessi occhi. Forse consapevoli, forse no.
Osservazioni corrette anche le tue, ma per favore lasciamo fuori l'argomento del costo della vita, diventato cavallo di battaglia negli ultimi 18 mesi per quelli che precedentemente parlavano solo dei "tanti telefonini" ecc...


Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Fate domande a Berlusconi sull'ultimo Bollettino di bankitalia.

Sentiamo che ci dice sulla caduta dei redditi dal 2000 al 2006, mentre schizzavano su quelli degli autonomi....

La riforma Tremonti dell'Irpef, i condoni con il conseguente sbrago fiscale (vedi record dell'evasione nel 2004), l'ignorare per due anni di seguito la speculazione sull'euro. Quante volte abbiamo denunciato questo in quegli anni? Ci meravigliamo che adesso che è in crisi il ceto medio, di avere un bolletino di bankitalia che è un bollettino di guerra dei redditi?
...
Idem come sopra.
Osservazioni corrette che condivido le tue, ma prego anche te: non lasciamo portare OT la discussione.

Di fronte ad una notizia (le dichiarazioni di Almunia) che ha ricordato DATI CERTI, prima di è tentato di inventare di sana pianta una specie di contronotizia (PDS che chiede ad Almunia un sostegno) che in ogni caso non smuove di 1 millimetro il contenuto dei DATI CERTI prima esposti, poi si è passati al consueto tentativo di sviare la discussione.



Quote:
Originariamente inviato da er-next
Anche qui ti ho già risposto.. purtroppo devo ripetermi, ma la situazione dei conti è una cosa (e questo era l'argomento del topic) altro paio di maniche è la riduzione progressiva del potere di acquisto..
Bravo!




Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v