Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2008, 00:13   #41
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4445
Quote:
Originariamente inviato da sid_yanar Guarda i messaggi
secondo me sotto l'aspetto economico Prodi si è invece almeno in parte comportato in maniera positiva, da qui l'apprezzamento da parte di Almunia; dove ha invece fallito in toto è nel non avere rispettato nel complesso molte parti del programma per il quale era stato votato. Cosa quindi non da poco. Per il resto trovo invece del tutto ridicoli alcuni commenti espressi in questo thread....
Ti provo a rispondere io mettendomi nei panni di un berlusconiano:

1. C'era la crisi in tutto il mondo
2. Colpa dell'euro
3. Sono tutti buoni a risollevare un pò l'economia con i soldi degli italiani...
4. Però le famiglie muoiono di fame, invece quando c'era B. potevano comprarsi i SUV a rate

1. Non è vero
2. Ancor meno vero
3. Beh se è per questo è facile anche affossare l'economia con i soldi degli italiani
4. Quando c'era B. si poteva evadere in santa pace, tanto prima o poi arriva un condono..
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 05:14   #42
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da sid_yanar Guarda i messaggi
Per il resto trovo invece del tutto ridicoli alcuni commenti espressi in questo thread, dove si suggeriscono telefonate fra almunia e tpds. Basterebbe usare lo stesso metro di giudizio, indignarsi allo stesso modo per telefonate ben provate, documentate ed ascoltabili come quelle tra b ed il buon saccà. Oppure come già suggerito per certi bonifici, anche quelli altrettanto bene documentati. Eppure....
...Eppure non ci sono intercettazioni a suffragare quelle telefonate di Padoa Schioppa. E se anche ci fossero si cercherebbe di sminuirle, annullarle, negarle. Come tante altre che sono state dichiarate "non rilevanti dal punto di vista penale". Salvo poi mettere in mezzo il Mastella di turno e fucilare i magistrati con i disintegratori. Questo mi rimane di 18 mesi di legislatura con proclami, promesse (non mantenute) e giuramenti. Se riusciremo ad arrivare, aggirando gli ostruzionismi, ad elezioni vincendole potremo ben dire di averla scampata per un pelo.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace

Ultima modifica di DonaldDuck : 01-02-2008 alle 05:30.
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 05:42   #43
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
...Eppure non ci sono intercettazioni a suffragare quelle telefonate di Padoa Schioppa.
Ma al di la' di fantasia piu' o meno fertili, c'e' qualcosa che suffraga quelle telefonate di Pds?
Perche' qua mi pare che siamo al "non trovo capelli sulla tua giacca. Mi tradisci con una donna calva!"
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 08:18   #44
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da prio Guarda i messaggi
Ma al di la' di fantasia piu' o meno fertili, c'e' qualcosa che suffraga quelle telefonate di Pds?
Perche' qua mi pare che siamo al "non trovo capelli sulla tua giacca. Mi tradisci con una donna calva!"
Supposizioni come tante altre che si possono esprimere in una discussione. Non sarebbe lecito qualche dubbio su una dichiarazione di Almunia proprio in questo momento? Coincidenza? San Gennaro? Toglimi una curiosità: è ancora possibile scrivere due righe più o meno articolate?
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 09:32   #45
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Supposizioni come tante altre che si possono esprimere in una discussione. Non sarebbe lecito qualche dubbio su una dichiarazione di Almunia proprio in questo momento? Coincidenza? San Gennaro? Toglimi una curiosità: è ancora possibile scrivere due righe più o meno articolate?
ma proprio in questo momento de che??

Almunia non ha fatto una dichiarazione estemporanea.. ha parlato durante la conferenza programmata in cui si discuteva il programma di stabilità di Francia e Italia e il programma di convergenza di Slovacchia e Romania..

E' obbligatorio OGNI ANNO presentare il programma di stabilità che poi viene valutato dalla commissione..

Vale per tutti gli Stati membri! In questi giorni fino a metà febbraio Almunia discuterà il programma di tutti gli stati membri..

Non è nè una dichiarazione nè una coincidenza, è una procedura programmata e obbligatoria che fanno tutti gli Stati membri OGNI INZIO ANNO

Oltre a questo, che già smentirebbe i tuoi dubbi sulla misteriosa "coincidenza", come ho già detto, sono dati confermati dalla BCE, da Trichet, da S&P, dalla FMI, da Bankitalia e da altre società di valutazione..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...

Ultima modifica di er-next : 01-02-2008 alle 09:51.
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 09:53   #46
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
ma proprio in questo momento de che??

CUT
Toh! Ma guarda un pò, con accenno vagamente "partigiano" sul nostro governo (speriamo) uscente
http://www.corriere.it/economia/08_g...ba99c667.shtml
Quote:
le valutazioni del commissario ue a margine del World Economic Forum di Davos
Almunia: «Allarme Italia per alto deficit»

Il commissario: «Le crisi politiche sono in questo momento particolarmente sgradite»

BRUXELLES - «Un debito pubblico molto al di sopra del 100% e la persistente debolezza dei conti, nonostante i miglioramenti, aumentano l'incertezza sulla crescita dell'economia e generano costi elevati, rendono l'Italia vulnerabile ad aumenti dei tassi di interesse». Lo afferma il commissario Ue agli affari economici e monetari, Joaquin Almunia, nel rapporto sul Programma di stabilità italiano

DAVOS - Almunia ha poi parlato da Davos, a margine del World Economic Forum. «Non ci sarà una recessione nell'Ue, la crescita sarà più bassa di quanto si prevedeva, ma non in modo così netto». Sono ottimistiche e rassicuranti le previsioni di Almunia, che ha spiegato che «i rischi per la crescita in Europa sono aumentati ma, negli ultimi anni, le economie europee hanno costruito fondamentali solidi e un buon assetto dei conti pubblici con risultati molto buoni sul mercato del lavoro che hanno fatto scendere la disoccupazione a nuovi minimi degli ultimi 25 anni». Quindi, ha concluso il commissario Ue, «siamo in una situazione migliore per affrontare questa fase di turbolenza dei mercati».

«ITALIA INSTABILE» - «Vedremo cosa succederà in questi giorni. Spero in una prospettiva di stabilità politica in Italia per affrontare la difficile situazione dell'economia», ha aggiunto Almunia, il quale ha indicato di essere «preoccupato» per le difficoltà del governo italiano. .«Ho le preoccupazioni che può avere chiunque quando un Paese ha difficoltà politiche, e in questi giorni l’Italia ha difficoltà a causa dell’instabilità del governo in Parlamento», ha detto Almunia.

CONTI PUBBLICI - Dopo i buon i risultati del 2007, il rallentamento dell'economia peserà sui conti pubblici nel 2008, ha spiegato il commissario europeo. «I risultati sui conti pubblici nel 2007 sono piuttosto buoni - ha detto Almunia - ma per l'Italia le prospettive economiche del 2008 non sono più così buone come erano qualche mese fa, e questo creerà pressioni sulla finanza pubblica». «Il punto - ha proseguito Almunia - è che in Italia il risanamento dei conti pubblici è meno avanzato che in altri Paesi. Questo richiede particolare attenzione sul risanamento, per creare una situazione favorevole per investitori e consumatori».

«CRISI SGRADITE» - «Penso che c'è una difficile situazione del governo al Senato e penso che la situazione politica debba essere chiarita il prima possibile. Ritengo che solo in questo modo si potranno affrontare gli argomenti veri, come i problemi dell'economia, che comunque rappresentano una questione molto politica» ha detto Almunia parlando della situazione politica italiana. Il commissario Ue ha sottolineato inoltre che con l'attuale congiuntura dei mercati «le crisi politiche sono in questo momento particolarmente sgradite».


24 gennaio 2008(ultima modifica: 25 gennaio 2008)

__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 09:56   #47
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Marco83_an Guarda i messaggi
ma no ???? vuoi vedere che Prodi ha fatto qualcosa di giusto ? che magari pagare le famigerate + tasse che il nano sventola come oltraggio al povero cittadino , sono servite a qualcosa ?.
Vabè , sicuramente Almunia sarà un centrosocialista-comunista-piddino-mangiabambini !!
son servite si ... a mandare sul lastrico le famiglie ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:01   #48
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Toh! Ma guarda un pò, con accenno vagamente "partigiano" sul nostro governo (speriamo) uscente
http://www.corriere.it/economia/08_g...ba99c667.shtml
per quanto riguarda l'articolo sono cose note da tempo e che non cambiano nulla di quello che ho detto..anzi confermano..

vabbè prendo solo atto che non conoscevi l'esistenza del patto di stabilità e del fatto che si discute ogni anno, pensando invece che fosse una coincidenza organizzata via telefonica tra Almunia e TPS..


almeno l'onestà di dire che hai sbagliato..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:18   #49
Brakon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
son servite si ... a mandare sul lastrico le famiglie ...
Cazzo in due anni siamo passati da "In Italia stanno tutti benissimo, hanno tutti più di un telefonino, il SUV e la TV al Plasma!" a essere "sul lastrico"... e se non ci fossero i telegiornali e dovessimo giudicare solo dal forum di HwUpgrade, dalle targhe delle macchine, e dal centro città il Venerdì sera non si direbbe proprio.

Questo governo è stato meglio di Lupin terzo!
__________________
CASE:Cooler Master HAF-X-MOBO:Asrock Extreme4 Z77-CPU:Core I5 [email protected]RAM:2*4GB Corsair vengeance black-VIDEO:Sapphire 7950Vapor-X 1200/1350 day-DATA:Crucial M4 128GB-PSU: Corsair TX650-CONTROL:Logitech G5
Brakon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:21   #50
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
Almunia non ha fatto una dichiarazione estemporanea.. ha parlato durante la conferenza programmata in cui si discuteva il programma di stabilità di Francia e Italia e il programma di convergenza di Slovacchia e Romania..
http://www.confcommercio.it/home/Arc...25.doc_cvt.htm
Quote:
Ue: conti pubblici a rischio nel 2008


La Commissione Ue su appresta a lanciare un nuovo allarme sui conti pubblici italiani. Bene il 2007 sul fronte del deficit, che “scenderà più del previsto, ben al di sotto del 3%”. Ma nel 2008 la situazione “rischia di deteriorarsi sostanzialmente”, per colpa di una spesa pubblica che resta elevata e di una crescita economica che sarà ancor più debole del previsto. In prospettiva, se l’Italia non farà un ulteriore sforzo sul fronte del risanamento, il rischio è quello di non raggiungere il pareggio di bilancio nemmeno nel 2011. E di assistere ad una nuova impennata del già elevatissimo debito pubblico.

La valutazione è contenuta nel rapporto sul Programma di stabilità 2007-2011 - anticipato dall’Ansa - che il commissario Ue agli affari economici e monetari, Joaquin Almunia, presenterà mercoledì prossimo. Rapporto in cui l’Italia viene descritta come un Paese “vulnerabile” di fronte all'attuale crisi dei mercati e di un eventuale aumento dei tassi di interesse. E la situazione politica di queste ore certo non aiuta: Almunia - dal forum di Davos - si è infatti detto “preoccupato” per la crisi del governo Prodi, auspicando che si risolva presto e sottolineando come la stabilitaà politica sia necessaria per portare a compimento il risanamento delle finanze.

Data: 25-Jan-2008
Il mercoledì successivo era il 30 Gennaio, uhm... ... ma il governo era già caduto . Almù dicci qualcosa di buono che poi andiamo in campagna elettorale!

Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
per quanto riguarda l'articolo sono cose note da tempo e che non cambiano nulla di quello che ho detto..anzi confermano..

vabbè prendo solo atto che non conoscevi l'esistenza del patto di stabilità e del fatto che si discute ogni anno, pensando invece che fosse una coincidenza organizzata via telefonica tra Almunia e TPS..


almeno l'onestà di dire che hai sbagliato..
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace

Ultima modifica di DonaldDuck : 01-02-2008 alle 10:26.
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:47   #51
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
http://www.confcommercio.it/home/Arc...25.doc_cvt.htm

Il mercoledì successivo era il 30 Gennaio, uhm... ... ma il governo era già caduto . Almù dicci qualcosa di buono che poi andiamo in campagna elettorale!




ah bene adesso la versione è leggermente cambiata..non è più una dichiarazione estemporanea ("coincidenza") di Almunia sotto la guida (telefonica!) di P.Schioppa, ma si sono messi d'accordo sulla data.. hanno aspettato che il governo cadesse per organizzare successivamente la conferenza internazionale del patto di stabilità dei paesi dell'EU..

vabbè siccome ti interessa solo avere l'ultima parola contro anche l'evidenza dei fatti te la lascio..

Schioppa, Almunia, la Bce, la FMI, Bankitalia, S&P etc, si sono messi d'accordo per dare una mano al governo cambiando opportunamente date di conferenze informazione articoli e dati..












__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...

Ultima modifica di er-next : 01-02-2008 alle 10:59.
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:11   #52
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
ah bene adesso la versione è leggermente cambiata..non è più una dichiarazione estemporanea di Almunia sotto la guida di P.Schioppa, ma si sono messi d'accordo sulla data.. hanno aspettato che il governo cadesse per organizzare successivamente la conferenza internazionale del patto di stabilità dei paesi dell'EU..

vabbè siccome ti interessa solo avere l'ultima parola contro anche l'evidenza dei fatti te la lascio..

Schioppa, Almunia, la Bce, la FMI, Bankitalia, S&P etc, si sono messi d'accordo per dare una mano al governo cambiando opportunamente date di conferenze informazione articoli e dati..
Hai dimenticato Banca Intesa-San Paolo . Il motivo della battuta cercatelo in privato, magari se ne può discutere in un'altro thread .


P.S.
Mai parlato di dichiarazione estemporanea di Almunia, lo stai arzigogolando tu. Casomai conferenza stampa nel giorno della presentazione del rapporto di stabilità tenutasi dopo la caduta del governo.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 12:52   #53
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Supposizioni come tante altre che si possono esprimere in una discussione.
"Ciao DonaldDuck, sono Fini. Senti, hai sentito le dichiarazioni di Almunia? Mi faresti un post in qualche forum per far passare l'idea che TPS le abbia suggerite? Grazie, eh.. alla prossima."

Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Non sarebbe lecito qualche dubbio su una dichiarazione di Almunia proprio in questo momento? Coincidenza? San Gennaro?
Dichiarazioni di Almunia sull'operato di TPS non mi sembra siano mai mancate.
E sono pronto a scommettere che ne fa altrettante anche sugli altri pariruolo della CE, visto che e' il suo mestiere.

Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Toglimi una curiosità: è ancora possibile scrivere due righe più o meno articolate?
Tu, nei limiti del regolamento, puoi postare liberamente. Chi ti legge, nei limiti del regolamento, puo' rispondere liberamente.
E' ancora possibile risponderti che per me questa tua "teoria" sia basata sul nulla?
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:44   #54
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da prio Guarda i messaggi
"Ciao DonaldDuck, sono Fini. Senti, hai sentito le dichiarazioni di Almunia? Mi faresti un post in qualche forum per far passare l'idea che TPS le abbia suggerite? Grazie, eh.. alla prossima."

Naaaa, non lo farei mai. Contrario ai miei principi.
Quote:
Dichiarazioni di Almunia sull'operato di TPS non mi sembra siano mai mancate.
E sono pronto a scommettere che ne fa altrettante anche sugli altri pariruolo della CE, visto che e' il suo mestiere.
Certo
Quote:
Tu, nei limiti del regolamento, puoi postare liberamente. Chi ti legge, nei limiti del regolamento, puo' rispondere liberamente.
E' ancora possibile risponderti che per me questa tua "teoria" sia basata sul nulla?
Ci mancherebbe altro . Per ora non ho il dono dell'infallibilità .
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace

Ultima modifica di DonaldDuck : 01-02-2008 alle 13:48.
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:45   #55
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
son servite si ... a mandare sul lastrico le famiglie ...
a me pare che la situazione senza i continui proclama a reti unificate sul "come stiamo male" sarebbe stata vissuta molto più serenamente. Che le condizioni dopo il quinquennio azzurro fossero estremamente critiche per il bilancio dello stato è ovvio, che la presunta "genialità" di Tremonti sia rimasta quantomeno inespressa è altrettanto ovvio, ed è altrettanto ovvio che il governo Prodi pur con passo incerto si sia mosso nella direzione richiesta dalla comunità europea, checchè se ne dica (.... e se ne inventi). In una situazione del genere ho il timore che Berlusconi, pregustando una probabile presa di potere, si stia già leccando i baffi e pensando a come drenare il gruzzoletto nel modo più pomposo e meno saggio possibile.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:46   #56
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
spero che l'alternativa non sia tremonti.....
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 14:41   #57
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da FiSHBoNE Guarda i messaggi
a me pare che la situazione senza i continui proclama a reti unificate sul "come stiamo male" sarebbe stata vissuta molto più serenamente. Che le condizioni dopo il quinquennio azzurro fossero estremamente critiche per il bilancio dello stato è ovvio, che la presunta "genialità" di Tremonti sia rimasta quantomeno inespressa è altrettanto ovvio, ed è altrettanto ovvio che il governo Prodi pur con passo incerto si sia mosso nella direzione richiesta dalla comunità europea, checchè se ne dica (.... e se ne inventi). In una situazione del genere ho il timore che Berlusconi, pregustando una probabile presa di potere, si stia già leccando i baffi e pensando a come drenare il gruzzoletto nel modo più pomposo e meno saggio possibile.
Tutti santi prima del famigerato quinquennio ? Se il gruzzoletto è stato impiegato per intero nel tentativo di chiudere il debito pubblico beh...mi sa che rimane ben poco . E se la presunta "genialità" di Tremonti è rimasta inespressa mi sa che al contrario la scelta attuale è quantomeno discutibile. Per i motivi che spiegavo poco sopra. Dopo pochi mesi ci ritroveremmo punto e a capo se non in una situazione peggiore a meno di non mantenere, per assurdo, costante o incrementata la pressione fiscale. Riguardo l'influenza mediatica sul "quanto stiamo male" c'è poco da dire. Certamente non è una situazione da "dopo-guerra ma non lascia molto spazio alla fantasia. Se hai dato un'occhiata agli articoli che ho postato...
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace

Ultima modifica di DonaldDuck : 01-02-2008 alle 14:46.
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:48   #58
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
altra notizia fresca fresca...

Quote:
2008-02-01 18:10
Fabbisogno, a gennaio segno positivo
per i conti pubblici
Gennaio con il segno positivo per i conti pubblici. Il saldo di cassa del settore statale ha chiuso il primo mese dell'anno con un avanzo di circa 300 milioni di euro, migliorando di circa 1,5 miliardi rispetto al gennaio 2007 quando si era registrato un fabbisogno di 1,2 miliardi di euro.

http://www.ansa.it/opencms/export/si...l_8886220.html


__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 08:56   #59
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Brakon Guarda i messaggi
Cazzo in due anni siamo passati da "In Italia stanno tutti benissimo, hanno tutti più di un telefonino, il SUV e la TV al Plasma!" a essere "sul lastrico"... e se non ci fossero i telegiornali e dovessimo giudicare solo dal forum di HwUpgrade, dalle targhe delle macchine, e dal centro città il Venerdì sera non si direbbe proprio.

Questo governo è stato meglio di Lupin terzo!
non lo dico io ... ma i consumi che sono calati di brutto ... fai tu ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 09:14   #60
Jamal Crawford
Senior Member
 
L'Avatar di Jamal Crawford
 
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Stime sbagliate sulla Riforma delle Pensioni voluta dal CSX
Costerà molto più del previsto la riforma delle pensioni approvata in via definitiva poco prima di Natale dalla maggioranza di centrosinistra. Secondo il piano finanziario preparato a corredo della legge, per abbattere lo scalone previdenziale dell’ex ministro Roberto Maroni (innalzamento repentino del requisito per l’accesso alla pensione di anzianità da 57 a 60 anni a partire dal 2008) lo Stato avrebbe dovuto sborsare 7,4 miliardi di euro in più nel decennio in corso. Ma dalle previsioni ufficiali di spesa elaborate dai tecnici del ministero dell’Economia e delle Finanze risulta che quelle stime iniziali erano sbagliate per difetto e che probabilmente le uscite saranno molto più elevate.
Cresceranno infatti di circa 7 miliardi di euro già nel 2009, poi di altri 9 miliardi nel 2010 e di ulteriori 8 miliardi nell’anno successivo. Con la riforma Maroni, invece, la spesa sarebbe addirittura diminuita.
L’anno prossimo gli esborsi per le pensioni saliranno a quasi 231 miliardi dai 224 miliardi del 2008, con un incremento di 3,1 punti percentuali; nel 2010 supereranno i 239 miliardi (più 3,6) e nel 2011 schizzeranno oltre 247 miliardi (più 3,4).
Si tratta di variazioni così consistenti che rischia di essere terremotato il delicatissimo equilibrio del sistema previdenziale conquistato a fatica con oltre un decennio di correzioni avviate con la riforma di Lamberto Dini del 1995.
Le previsioni sulla ripresa della corsa per le uscite previdenziali sono contenute in un documento elaborato dal ministero dell’Economia nell’ambito del monitoraggio della spesa per prestazioni sociali. Il testo è stato preparato in vista della presentazione delle stime che l’Istat renderà pubbliche alla fine di febbraio.
In base a queste previsioni si profila la possibilità che non sia scongiurata la tanto temuta impennata di spesa per le pensioni prevista tra il 2025 e il 2040, con un picco di uscite statali pari al 15,8 per cento del prodotto interno lordo. E che proprio in seguito alla riforma approvata dal governo di Romano Prodi quello sfondamento possa avvenire in anticipo, risultando oltretutto più acuto del previsto. Se un evento del genere si verificasse davvero, i contraccolpi sulla finanza pubblica sarebbero molto gravi, perché sarebbe messo seriamente a repentaglio il piano di rientro del debito (ora superiore al 104 per cento del pil) concordato dall’Italia con l’Unione Europea.
Il mancato rispetto degli impegni assunti accrescerebbe le perplessità nei confronti del nostro Paese sia dei partner Ue sia delle organizzazioni economiche internazionali come il Fondo monetario che in più occasioni hanno invitato l’Italia a contenere la spesa pubblica, a cominciare da quella previdenziale.
La conseguenza potrebbe essere un peggioramento della valutazione del debito pubblico italiano da parte delle maggiori agenzie di rating e comporterebbe un aggravio del costo dello stesso debito che già oggi pesa sulle casse statali per circa 70 miliardi di euro all’anno.
Le preoccupanti previsioni del ministero dell’Economia, inoltre, potrebbero avere conseguenze immediate dal punto di vista della politica interna.
[...]
Il metodo degli scalini e delle quote introdotto con la riforma previdenziale approvata alcune settimane fa consente di andare in pensione di anzianità sommando gli anni di contributi versati (almeno 35) con un’età minima che per i lavoratori dipendenti è di 59 anni nel 2009 (quota 95) e sale fino a 61 nel 2013 (quota 97).
Con questo sistema probabilmente lo Stato dovrà erogare molte più pensioni di anzianità rispetto a quelle che avrebbe riconosciuto se fosse stato conservato lo scalone Maroni approvato nel luglio 2004: 345 mila pensioni in più in 10 anni, secondo le previsioni della relazione tecnica che accompagna il testo approvato dalla maggioranza; almeno mezzo milione, invece, in base alla valutazione di centri di studi non governativi come l’associazione Giovane Italia, il cui comitato scientifico è presieduto dall’esperto di previdenza Giuliano Cazzola.
In pratica il 2008 sarà l’ultimo anno in cui la spesa per le pensioni seguirà una dinamica contenuta, ma non a causa del nuovo testo votato dal centrosinistra, piuttosto per effetto soprattutto della riforma Dini che faticosamente stava andando a regime dopo un lungo periodo di transizione. Nell’anno in corso lo Stato spenderà 1 miliardo e mezzo di euro in meno per la previdenza rispetto ai 12 mesi precedenti, per una serie di motivi, alcuni di natura contabile e altri più sostanziali. Tra i motivi di sostanza spicca il meccanismo delle cosiddette finestre di uscita per il pensionamento di vecchiaia che assicurano risparmi dal punto di vista della cassa.
Inoltre sul contenimento delle spese previdenziali nel 2008 influirà il sistema di conteggio dell’inflazione. La stima della variazione dei prezzi è molto importante dal punto di vista previdenziale perché influenza la previsione degli stanziamenti statali complessivi e perché in un secondo tempo si riflette anche sull’entità degli assegni percepiti dai circa 23 milioni di pensionati. In un primo momento era stato fissato un tasso di inflazione per il 2007 dell’1,7 per cento, ma all’inizio dell’anno quel dato è stato ritoccato e ridotto di 1 decimale di punto proprio nel momento in cui molti centri studi economici attestavano, invece, una ripresa inflazionistica e indicavano intorno al 2 per cento la valutazione corretta del fenomeno. Grazie a questa minuscola variazione lo Stato riuscirà a risparmiare circa 200 milioni di euro.


Continuiamo certo sulla strada del governo del csx...


al sud ci sono interi paesi dove si beccano la pensione d'invalidita' persone che stanno benissimo

come al solito il problema sta sempre a sud del Po
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano
24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno
Jamal Crawford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v