Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2008, 19:38   #61
albatros_1994
Senior Member
 
L'Avatar di albatros_1994
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Villaraspa (Vi)
Messaggi: 319
se modifico il bios salgo sopra i 857mhz????????
__________________
Processore:E6700@2.71Ghz con Dissi Zalman CNPS9000(Portato a passivo)MB: Asus P5B-VM G965 VGA: Nvidia 7800GTX 256Mb @490-675 / In arrivo XFX8800GTS Extreme Edition 320MB Audio: Creative Sound Blaster Live! 24bit RAM: 2GB 813Mhz 4-4-5-11 @1.95v Dissi in Rame Thermalthake HDD: 500GB Sata Case: Originale HP Modificato nei Flussi D'aria Alimentatore: Recom 550W con 32A nella linea +12v
albatros_1994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 09:49   #62
filluminati
Senior Member
 
L'Avatar di filluminati
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da albatros_1994 Guarda i messaggi
se modifico il bios salgo sopra i 857mhz????????
Penso proprio di si, ti offri come cavia?
__________________
p5e - q9650@3800 - 6gb -gtx460
Ho concluso con tante persone e fortunatamente non ho mai avuto problemi su questo forum!!
filluminati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 09:53   #63
filluminati
Senior Member
 
L'Avatar di filluminati
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 1710
Comunque dalle prove che ho fatto, 850-900 è stabilissima!!!

Io uso Atitool 0.27b e mi trovo benissimo, ho anche impostato la gestione della ventola da atitool per mantenere la temperatura sempre sotto i 70°, e devo dire che funge veramente bene.
__________________
p5e - q9650@3800 - 6gb -gtx460
Ho concluso con tante persone e fortunatamente non ho mai avuto problemi su questo forum!!
filluminati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 12:56   #64
Bessegaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Loria
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
Se la fissi a 850 salta comunque?
Io uso 850 e 900...e qualche volta salta...
Bessegaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 12:58   #65
Bessegaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Loria
Messaggi: 480
Ma sapete come modificare il bios??
Bessegaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 15:54   #66
albatros_1994
Senior Member
 
L'Avatar di albatros_1994
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Villaraspa (Vi)
Messaggi: 319
ho provato a modificare il bios ma quando tento di aprirlo mi da un errore del programma.(driver error o qualcosa di simile)
__________________
Processore:E6700@2.71Ghz con Dissi Zalman CNPS9000(Portato a passivo)MB: Asus P5B-VM G965 VGA: Nvidia 7800GTX 256Mb @490-675 / In arrivo XFX8800GTS Extreme Edition 320MB Audio: Creative Sound Blaster Live! 24bit RAM: 2GB 813Mhz 4-4-5-11 @1.95v Dissi in Rame Thermalthake HDD: 500GB Sata Case: Originale HP Modificato nei Flussi D'aria Alimentatore: Recom 550W con 32A nella linea +12v
albatros_1994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 16:39   #67
filluminati
Senior Member
 
L'Avatar di filluminati
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da albatros_1994 Guarda i messaggi
ho provato a modificare il bios ma quando tento di aprirlo mi da un errore del programma.(driver error o qualcosa di simile)
con cosa lo apri?

ci sono dei programmi appositi per aprire il bios, curca con google..
__________________
p5e - q9650@3800 - 6gb -gtx460
Ho concluso con tante persone e fortunatamente non ho mai avuto problemi su questo forum!!
filluminati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 16:43   #68
filluminati
Senior Member
 
L'Avatar di filluminati
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da albatros_1994 Guarda i messaggi
ho provato a modificare il bios ma quando tento di aprirlo mi da un errore del programma.(driver error o qualcosa di simile)
Leggi quì :
http://proevolutionsoccer.forumcommunity.net/?t=6237812
__________________
p5e - q9650@3800 - 6gb -gtx460
Ho concluso con tante persone e fortunatamente non ho mai avuto problemi su questo forum!!
filluminati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 16:58   #69
Bessegaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Loria
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da filluminati Guarda i messaggi
Ci sono alcuni piccoli problemini...:
1 dove trovi il bios? nn penserai di modificarlo tu vero? cioè nulla da togliere alle tue capacità di overclocker ma sai ke è rischiosissimo?? bisognerebbe trovarlo già fatto da qualcuno che se ne intende veramente molto...
2 avete una scheda video pci nel caso il flash nn funzionasse??

io nn mi azzardo x ora...se ci riuscite mi inchino...
si potrebbe aprire un forum ufficiale x l'overclock e il flash del bios della HD2600xt...che ne dite??
Bessegaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 16:58   #70
filluminati
Senior Member
 
L'Avatar di filluminati
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 1710
Qui mi sembra che puoi trovare quello che ti serve :

http://www.hardwaresecrets.com/page/download_overclock

Anche qui

http://www.hwsetup.it/periferiche/sc....php?hws_id=82
__________________
p5e - q9650@3800 - 6gb -gtx460
Ho concluso con tante persone e fortunatamente non ho mai avuto problemi su questo forum!!

Ultima modifica di filluminati : 18-01-2008 alle 17:03.
filluminati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 15:11   #71
albatros_1994
Senior Member
 
L'Avatar di albatros_1994
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Villaraspa (Vi)
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da Bessegaaa Guarda i messaggi
Ci sono alcuni piccoli problemini...:
1 dove trovi il bios? nn penserai di modificarlo tu vero? cioè nulla da togliere alle tue capacità di overclocker ma sai ke è rischiosissimo?? bisognerebbe trovarlo già fatto da qualcuno che se ne intende veramente molto...
2 avete una scheda video pci nel caso il flash nn funzionasse??

io nn mi azzardo x ora...se ci riuscite mi inchino...
si potrebbe aprire un forum ufficiale x l'overclock e il flash del bios della HD2600xt...che ne dite??
si protrebbe essere una bella idea.
__________________
Processore:E6700@2.71Ghz con Dissi Zalman CNPS9000(Portato a passivo)MB: Asus P5B-VM G965 VGA: Nvidia 7800GTX 256Mb @490-675 / In arrivo XFX8800GTS Extreme Edition 320MB Audio: Creative Sound Blaster Live! 24bit RAM: 2GB 813Mhz 4-4-5-11 @1.95v Dissi in Rame Thermalthake HDD: 500GB Sata Case: Originale HP Modificato nei Flussi D'aria Alimentatore: Recom 550W con 32A nella linea +12v
albatros_1994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 22:34   #72
G0r3f3s7
Senior Member
 
L'Avatar di G0r3f3s7
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1448
...provate su...

...raga io ho una HD2600XT DDR4.

Possiamo provare a vedere se su radeon italia ne sanno pi di noi. Tempo fa io trovai li il bios sapphire sbloccato per la mia vecchia Radeon 9500. Con un buon dissipatore e dissipando la ram, ottenni frequenze oltre quelle della pro, e sbloccai le 4 pipeline dormienti.
Adesso mi faccio un giro e vi faccio sapere.
G0r3f3s7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 22:46   #73
G0r3f3s7
Senior Member
 
L'Avatar di G0r3f3s7
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1448
Qualche dettaglio in più:



Nell'immagine che ho appena ostato vedete una HD2600XT GDDR4. Facile notare che la lunghezza è discretamente maggiore rispetto alle sorelle minori XT GDDR3 e a tutte le PRO.

In azzurro ho evidenziato quei componenti che vengono dissipati dal cooler originale, ma che cambiando dissipatore con uno di terze parti rimarrebbero scoperti. Ho notato che molti non li dissipano, nemmeno sulle 2900XT, ma secondo me è molto rischioro in caso di un discreto overclock. Quelli neri a destra sono componenti di potenza che penso scaldino molto. E' quindi rischioso lasciarli scoperti. Visto che il cambiare dissipatore invalida cmq la garanzia tanto vale dissiparli come si deve. Molti dissipatori danno insieme dei dissi per ram. Spesso bastano per i soli moduli installati sulla motherboard perciò è meglio dareun'occhiata in giro sulla rete per procurarsene almeno altri 2 per i sei mosfet neri e 4 per i 4 elementi color alluminio che ignoro cosa siano. Quelli a differenza dei mosfet, sono a diretto contatto con il metallo del dissipatore originale, al contrario dei mosfet e delle ram che hanno nel mezzo un componente filler gommoso, che secondo me più che trasmettere calore, le isola. Si possono installare tranquillamente dei piccoli dissipatori per ram tipo BGA. Altrettanto dicasi per i 4 elementi alluminio. Nell'area circostante sono gi elmenti il cui profilo è più alto rispetto al livello del pcb per cui non si rischiano leve su altri componenti smd.

L'area gialla è quella che occupa più o meno un VF900. Inutile dire che rispetto al dissipatore originale, che seppur silenzioso rimane sempre quello che è, fa la netta differenza.

Nel cerchio verde il vero scoglio della situazione: un induttore dall'altezza davvero fastidiosa che mi ha impedito di fatto il corretto montaggio di un Thermaltake DUORB. Cosa fastidiosissima poichè questo dissipatore, ha prestazioni di 4 gradi inferiori rispetto al già ottimo vf900. Adesso dovrò portarlo indietro con la speranza che me lo cambino.

Allo stato attuale nessuna casa produttrice ha aggiornato le liste di supporto di montaggio dei propri dissipatori. Ho visto vari dissipatori montati su questa scheda cercando in giro. Una caratteristica comune: Stanno tutti ben lontani dall'induttanza cerchiata in verde.

Riguardo al VF1000 non so dirvi se la sua generosa altezza ovvia a questo inconveniente.

Spero che questo post sia stato utile.
G0r3f3s7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 06:41   #74
albatros_1994
Senior Member
 
L'Avatar di albatros_1994
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Villaraspa (Vi)
Messaggi: 319
io ho il vf1000 e mi ricopre tutta la scheda anche l'area in azzurro come dicevi tu.la ventola quando è al massimo regime spinge l'aria su tutta la scheda.con questo dissipatore non credo ci siano problemi di suriscaldamento dei confonenti.
per quanto riguarda i dissipatori per le ram hai ragione tu fanno
__________________
Processore:E6700@2.71Ghz con Dissi Zalman CNPS9000(Portato a passivo)MB: Asus P5B-VM G965 VGA: Nvidia 7800GTX 256Mb @490-675 / In arrivo XFX8800GTS Extreme Edition 320MB Audio: Creative Sound Blaster Live! 24bit RAM: 2GB 813Mhz 4-4-5-11 @1.95v Dissi in Rame Thermalthake HDD: 500GB Sata Case: Originale HP Modificato nei Flussi D'aria Alimentatore: Recom 550W con 32A nella linea +12v
albatros_1994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 13:11   #75
paesello
Member
 
L'Avatar di paesello
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 280
Grazie G0r3f3s7 x il tuo intervento.

Ho avuto un problema simile con una ATI X1650Pro AGP e lo Zalman 900cu Led.
Quell' induttore nel cerchio verde mi ha fatto passare dei brutti minuti in fase di montaggio, alla fine ho dovuto lasciare che lo zalman ci appoggiasse sopra facendo non poca pressione!!
Anche se non mi piaceva l' ho lasciato cosi' ed e' funzionato tutto a dovere!!

Adesso sono passato alla HD 2600XT DDR3 PCI-Ex e mi chiedo se si ripresentera' lo stesso inconveniente....
Qualcuno ha provatop la Zalman 900cu su questa scheda??

In effetti la ventola originale non e' per niente rumorosa, e tiene ottime temperature in daily, ma la situazione potrebbe cambiare in OC?
Per spingere un po' la mia scheda, montando lo zalman cosa devo fare?
Aumento Core e Processore da ATI Tools o magari provo con la funzione dei catalyst (che non ricordo come si chiama)?
Nel mio caso non ritengo necessario le modifiche da bios, ma sarebbe interessante capire qual' e' il miglior modo per farlo, magari non con il solito Ati tools..
paesello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 14:16   #76
G0r3f3s7
Senior Member
 
L'Avatar di G0r3f3s7
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1448
Quote:
Originariamente inviato da paesello Guarda i messaggi
Grazie G0r3f3s7 x il tuo intervento.

Ho avuto un problema simile con una ATI X1650Pro AGP e lo Zalman 900cu Led.
Quell' induttore nel cerchio verde mi ha fatto passare dei brutti minuti in fase di montaggio, alla fine ho dovuto lasciare che lo zalman ci appoggiasse sopra facendo non poca pressione!!
Anche se non mi piaceva l' ho lasciato cosi' ed e' funzionato tutto a dovere!!

Adesso sono passato alla HD 2600XT DDR3 PCI-Ex e mi chiedo se si ripresentera' lo stesso inconveniente....
Qualcuno ha provatop la Zalman 900cu su questa scheda??

In effetti la ventola originale non e' per niente rumorosa, e tiene ottime temperature in daily, ma la situazione potrebbe cambiare in OC?
Per spingere un po' la mia scheda, montando lo zalman cosa devo fare?
Aumento Core e Processore da ATI Tools o magari provo con la funzione dei catalyst (che non ricordo come si chiama)?
Nel mio caso non ritengo necessario le modifiche da bios, ma sarebbe interessante capire qual' e' il miglior modo per farlo, magari non con il solito Ati tools..
Sull'immagine ho cerchiato quello che dovrebbe essere o spazio occupato da un 900 su una DDR4 che però è decisamente più lunga della DDR3. Se gli fai una foto posso farmi un idea della distanza. Oggi sto andando a prendere il vf900 da mettere sulla mia. Speriamo bene. Cmq ho visto che non dovrebbe andare più a destra delle memorie. Per cui nel mio caso l'induttore è molto più a destra. Per occare ste schede ci sono due modi:

1) usare l'ATI OVERDIRVE dal Catalyst Control Center. Se non lo hai installato e hai messo su solo i driver, puoi scaricarlo separatamente ed installarlo altrimenti non hai la funzione overdrive.

2) flashare il bios con uno sbloccato e usare il tool che più ti piace. Nel mio caso atitool.
G0r3f3s7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 14:41   #77
giannismart
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1226
scusate ma dove sono sti benedetti bios sbloccati?

qualcuno li ha provati?

perchè rabit non riesce ad aprirli sti bios?
giannismart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 14:53   #78
paesello
Member
 
L'Avatar di paesello
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da G0r3f3s7 Guarda i messaggi
Sull'immagine ho cerchiato quello che dovrebbe essere o spazio occupato da un 900 su una DDR4 che però è decisamente più lunga della DDR3. Se gli fai una foto posso farmi un idea della distanza. Oggi sto andando a prendere il vf900 da mettere sulla mia. Speriamo bene. Cmq ho visto che non dovrebbe andare più a destra delle memorie. Per cui nel mio caso l'induttore è molto più a destra. Per occare ste schede ci sono due modi:

1) usare l'ATI OVERDIRVE dal Catalyst Control Center. Se non lo hai installato e hai messo su solo i driver, puoi scaricarlo separatamente ed installarlo altrimenti non hai la funzione overdrive.

2) flashare il bios con uno sbloccato e usare il tool che più ti piace. Nel mio caso atitool.
X la foto rimando a stasera, comunque la vedi con il dissi stock, fin che non mi decido a provare.. va bene lo stesso per le dimensioni?
Tutto sta a capire dove sono i tanto fastidiosi induttori sulle hd2600xt ddr3, dato che cambiano le misure potrebbero essere disposti in maniera diversa anche loro!!

In risposta ai 2 punti sopra.
1) L' utility della Catalyst l' ho gia' installata, ma stavo aspettando si cambiare dissi prima di alzare troppo le temp. con oc., se mi dici che va meglio di Ati Tools la provo direttamente!!
2) Domanda> se uso Atitools direttamente senza flashare il bios cosa cambia?
paesello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 16:49   #79
athlon X2 4200+
Senior Member
 
L'Avatar di athlon X2 4200+
 
Iscritto dal: May 2007
Città: milano
Messaggi: 1593
io per un mio amico ero quasi deciso a comprare una HD2600Xt ddr4 pensando di overcloccarla un po' per pendere poco e avere una buona scheda... però da quel che vedo non si overclocca un cavolo..

facendo una media dei vostri overclock ho visto che la gpu si overclocca del 7% contro un bel 30% della mia nvidia.... stesso discorso vale per le ram.... la 2600 si ferma a un overlock del 10% per le memorie mentre la mia nvidia arriva senza problemi al 38%....

quindi... scartando l'idea di un buon overclock voi possessori vi sentite di consigliarla per questo mio amico che gioca un po' a tutto(anche crysis) senza troppe pretese?

grazie mille
__________________
Portatile: Macbook Air 11": CPU: Intel core 2 duo 1,6GHz; RAM: 4GB DDR3-1066; SK VIDEO: Nvidia 320m; HDD: SSD 128GB; MONITOR: HD Ready 1366x768.
athlon X2 4200+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 18:32   #80
paesello
Member
 
L'Avatar di paesello
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 280
ATI HD2600XT DDR3:



non so quanto permetta di calcolare le distanze per vedere se ci sta uno Zalman 900cu, ma se ci riesci fammi sapere!!

Ultima modifica di paesello : 21-01-2008 alle 18:35.
paesello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
SSD Orico PCIe Gen.4 da 7450MB/s version...
Lavano e asciugano i pavimenti da soli, ...
PlayStation 5 Slim Digital torna a 399€:...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v