Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2008, 16:23   #61
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Feanor, senza offese...sei paranoico. Se non navighi e non scarichi roba strana tutti quei sw sono assolutamente inutili nonchè ciuccia risorse inutilmente.
vero

Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Basta un av decente e STOP. Il fw l'ha già il sistema, l'antispy (non calcolo defender che è pressocchè na sola..) se non usi IE idem
rafforzo il tuo concetto: Usando firefox o opera, con gli script disattivati nelle pagine meno raccomandabili, i rischi son molto bassi.


Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Se sei così attento alla sicurezza...beh fai un fischio o segui l'avatar
la sicurezza di un sistema operativo riflette chi lo usa... conosco gente che ti renderebbe linux un colabrodo e gente che ti renderebbe un windows impenetrabile

Ultima modifica di blackbit : 28-01-2008 alle 16:25.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 16:44   #62
lelepanz
Senior Member
 
L'Avatar di lelepanz
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 507
Vista home premium
antivirus : avast
antispy : defender
firewall : integrato vista
(a proposito come si fa a vedere dal firewall di vista le connessioni bloccate in ingresso?)
browser : firefox
uac : abilitato -> sono unico utente

sembra che il tutto sia pulito. da maggio
lelepanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 14:13   #63
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Premetto che tutti i pc stanno dietro ad un router US Robotics 9113 con firewall attivo.

Primo PC (quello in firma):
S.O.: Microsoft Windows Vista Home Premium 64bit
Antivirus, Firewall e Antispyware: Microsoft Live OneCare
UAC abilitato
Mai avuto alcun tipo di problema.

Secondo PC (Desktop, collegato 24H a internet):
S.O.: Windows XP SP2
Antivirus, Firewall e Antispyware: Microsoft Live OneCare
Spybot Search&Destroy
Mai avuto alcun tipo di problema.

Terzo PC (Notebook):
S.O.: Windows XP SP2
Antivirus, Firewall e Antispyware: Microsoft Live OneCare
Mai avuto alcun tipo di problema.

Quarto PC (Notebook lavoro):
S.O.: Windows XP SP2
Antivirus: McAfee VirusScan Enterprise
Antispyware: McAfee Antispyware Module
Firewall: Online Armor
Mai avuto alcun tipo di problema.

Ultima modifica di EarendilSI : 14-02-2008 alle 14:18.
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 16:42   #64
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Devo dire invece comodo non mi rallenta molto inoltre basta mettere il defender a livello più basso ed avrai meno avvisi sciocchi

Io ho: antivirus antivir, firewall aggiuntivo comodo, antispy spybot per difesa attiva e scansione, terminator e ad aware solo scansione, poi ovviamente ho no script per firefox
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 22:09   #65
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Firewall hardware e software (quello integrato in Vista) con filtri in-bound ed out-bound abilitati (di default solo l'in-bound lo è).
Sono arrivato a togliere l'antivirus, l'antispyware ed un qualsiasi firewall software differente da quello di Windows perché dopo 3 anni in cui utilizzo la stessa installazione di XP nessun software ha mai rilevato una minaccia quindi ho evitato qualsiasi software aggiuntivo sia su XP che su Vista.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 23:02   #66
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Fw HW e quello di Windows attivato.

Sul pc non voglio niente, ovviamente uso l'UAC in modo da lavorare come utente limitato, ho permesso di scrittura solo sul mio profilo utente.

Continuo a chiedermi perchè usando un sistema unix una persona si senta al sicuro mentre usando un sistema Windows con UAC e quindi lavorando con gli stessi privilegi di un sistema unix non lo debba essere.
D'accordo, è un sistema più esposto ad attacchi ma con un pò di attenzione il problema dovrebbe essere quasi assente, a maggior ragione con un browser che grazie all'UAC attivo ha permesso di scrittura solo sulla cartella dei file temporanei.

Al massimo posso capire un antivirus free e leggero, continuo a non capire chi si infarcisce e appesantisce il sistema di processi e servizi inutili con fw, antivirus e antispiware.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 23:24   #67
G1971B
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Fw HW e quello di Windows attivato.

Sul pc non voglio niente, ovviamente uso l'UAC in modo da lavorare come utente limitato, ho permesso di scrittura solo sul mio profilo utente.

Continuo a chiedermi perchè usando un sistema unix una persona si senta al sicuro mentre usando un sistema Windows con UAC e quindi lavorando con gli stessi privilegi di un sistema unix non lo debba essere.
D'accordo, è un sistema più esposto ad attacchi ma con un pò di attenzione il problema dovrebbe essere quasi assente, a maggior ragione con un browser che grazie all'UAC attivo ha permesso di scrittura solo sulla cartella dei file temporanei.

Al massimo posso capire un antivirus free e leggero, continuo a non capire chi si infarcisce e appesantisce il sistema di processi e servizi inutili con fw, antivirus e antispiware.
Con Linux ci si sente più sicuri solo perchè la maggior parte dei virus sono scritti per il mondo Window (C:\ .....) e in ambiente Unix non possono intaccare nulla.
Io personalmente utilizzo:
- Firewall router + integrato in Vista
- UAC attivo e utente standard
- NOD 32 ma a breve ONE CARE 2 della Microsoft in modo da renderlo completamente integrato con Vista.
G1971B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 23:46   #68
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Personalmente sono sempre stato un sostenitore dell'accout limitato ma su macchine con Vista utilizzate da un unico utente sono passato ad un account amministratore con l'obbligo di inserire la password piuttosto per la conferma.
Questo perché tra un account amministratore ed un account limitato non cambia assolutamente nulla su Vista se UAC è attivo.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 12:14   #69
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 2022
nn uso alcun tipo di protezione, sto attendo dove vado e nn scarico robaccia, nn becco virus da anni
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 12:42   #70
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
probabilmente ne hai beccati migliaia e non tene sei neppure accorto, ecco perché hai poco spazio sull'hard disk
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 13:46   #71
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
probabilmente ne hai beccati migliaia e non tene sei neppure accorto, ecco perché hai poco spazio sull'hard disk
ottima risposta


ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 15:09   #72
G1971B
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da ChiHuaHua86 Guarda i messaggi
ottima risposta


La risposta è brutale sicuramente ma in linea di principio non è errata.
Oggi giorno chi naviga in rete, ed ormai è indispensabile farlo, deve utilizzare una suite antivirus indipendentemente dal OS utilizzato.
Anche chi usa MAC oppure Linux deve cominciare a preoccuparsi per la sicurezza del proprio sistema. Ho avuto il piacere di parlare con un guru in ambito della sicurezza WEB e mi ha fatto una panoramica di quella che è la situazione attuale a livello mondiale e ti assicuro che c'è di cui preoccuparsi ed anche seriamente.
G1971B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 15:44   #73
danyw3b
Senior Member
 
L'Avatar di danyw3b
 
Iscritto dal: May 2003
Città: http://localhost/
Messaggi: 1179
Non ho ancora ultimato l'installazione del parco software sul mio neo Dell, per ora Avast + Spybot + sicurezza integrata di Vista, tutto ok(sgrat sgrat). Che firewall mi consigliate?
danyw3b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 15:47   #74
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da G1971B Guarda i messaggi
La risposta è brutale sicuramente ma in linea di principio non è errata.
Oggi giorno chi naviga in rete, ed ormai è indispensabile farlo, deve utilizzare una suite antivirus indipendentemente dal OS utilizzato.
Anche chi usa MAC oppure Linux deve cominciare a preoccuparsi per la sicurezza del proprio sistema. Ho avuto il piacere di parlare con un guru in ambito della sicurezza WEB e mi ha fatto una panoramica di quella che è la situazione attuale a livello mondiale e ti assicuro che c'è di cui preoccuparsi ed anche seriamente.
Se in anni di navigazione sul Web e tutto quello che ne segue, nessun software di sicurezza ha mai rilevato una singola minaccia sul mio PC (neppure un misero spyware) perché dovrei preoccuparmi?!
Si vede che la mia navigazione non mi porta ad avere problemi di sicurezza e ritengo che il firewall hardware (quello software non è indispensabile) ed una buona configurazione del sistema operativo sono più che sufficienti.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 16:42   #75
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da G1971B Guarda i messaggi
- NOD 32 ma a breve ONE CARE 2 della Microsoft in modo da renderlo completamente integrato con Vista.
Ecco, imho dell'antivirus si può fare tranquillamente a meno.
Il futuro comunque porterà sicuramente all'aumento della quota di mercato di Apple e Linux, di conseguenza nasceranno anche le relative minacce.
Lavorare come utente limtato ha però i suoi enormi vantaggi dal lato della sicurezza.

Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Personalmente sono sempre stato un sostenitore dell'accout limitato ma su macchine con Vista utilizzate da un unico utente sono passato ad un account amministratore con l'obbligo di inserire la password piuttosto per la conferma.
Ok ma che password ti chiede? Quella di amministratore?
Ho letto che si può fare però è un pò lolloso, sono amministratore ma lavoro come utente limitato, per elevare i privilegi devo inserire la stessa password dell'utenza con cui sono loggato.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 17:03   #76
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da G1971B Guarda i messaggi
La risposta è brutale sicuramente ma in linea di principio non è errata.
Oggi giorno chi naviga in rete, ed ormai è indispensabile farlo, deve utilizzare una suite antivirus indipendentemente dal OS utilizzato.
Anche chi usa MAC oppure Linux deve cominciare a preoccuparsi per la sicurezza del proprio sistema. Ho avuto il piacere di parlare con un guru in ambito della sicurezza WEB e mi ha fatto una panoramica di quella che è la situazione attuale a livello mondiale e ti assicuro che c'è di cui preoccuparsi ed anche seriamente.
credo dipenda tutto dal tipo di utente e dal grado di esplorazione del web che uno ha.
ti dico, io seriamente nn ho mai usato antivirus ma ho sempre tenuto aggiornato l'so, sia xp ke vista e ho un router che in qualche modo aiuta, credo...spero....
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 17:11   #77
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da danyw3b Guarda i messaggi
Non ho ancora ultimato l'installazione del parco software sul mio neo Dell, per ora Avast + Spybot + sicurezza integrata di Vista, tutto ok(sgrat sgrat). Che firewall mi consigliate?
Leva Avast! Ammazza il Superfetch di Vista. Ne ho parlato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674273
Amara scoperta ma è vero...
Avira AntiVir è come non averlo invece. Di FW tieni quello di Vista che va benissimo, soprattutto se hai pure un FW HW...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 17:13   #78
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
@Pr|ckly e @sirus
Ma a che scopo dover inserire la pass col UAC? Il secure desktop non mi risulta aggirabile...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 17:21   #79
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Ok ma che password ti chiede? Quella di amministratore?
Ho letto che si può fare però è un pò lolloso, sono amministratore ma lavoro come utente limitato, per elevare i privilegi devo inserire la stessa password dell'utenza con cui sono loggato.
Suppoendo di avere un utente di nome pippo di tipo amministratore, con password pluto mi verrà richiesto di inserire la password di pippo, ossia pluto.
Supponendo la presenza di una falla in Secure Desktop sarebbe banale superare la sola conferma, meno banale è invece conoscere la password dell'utente.

Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
@Pr|ckly e @sirus
Ma a che scopo dover inserire la pass col UAC? Il secure desktop non mi risulta aggirabile...
Il fatto che non ci siano exploit conosciuti non significa che in futuro non sarà aggirabile, prevenire è meglio che curare.

In ogni caso la richiesta di una password è essenziale quando il PC viene utilizzato da più di un utente e questa è la mia situazione.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 17:26   #80
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Il fatto che non ci siano exploit conosciuti non significa che in futuro non sarà aggirabile, prevenire è meglio che curare.

In ogni caso la richiesta di una password è essenziale quando il PC viene utilizzato da più di un utente e questa è la mia situazione.

Ne approfitto allora per chiederti: la pass la immetti su Secure Desktop? Sennò mi sembra addirittura più rischioso...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v