Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2007, 10:21   #61
weather65
Senior Member
 
L'Avatar di weather65
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
Bene, allora ho avuto la fortuna di possedere Tv eccezionali, come il mio caro, buon vecchio Grundig...

P.S. = L'ironia sul b/n te la potevi pure tenere x te...
__________________
.
...02/01/2009...CIAO PAPA'..."La pace sia con te".....

...17/08/2008...Addio Presidente, MIO Presidente...
weather65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 10:33   #62
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da weather65 Guarda i messaggi
Bene, allora ho avuto la fortuna di possedere Tv eccezionali, come il mio caro, buon vecchio Grundig...

P.S. = L'ironia sul b/n te la potevi pure tenere x te...
non era ironia, ho un vecchio b/n di quelli con la presa dell'antenna fatta a spina invece che coassiale e perfino un vecchio b/n portatile a pile.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 10:50   #63
weather65
Senior Member
 
L'Avatar di weather65
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
Vedo che insisti, quindi desisto...
Stammi bene...
__________________
.
...02/01/2009...CIAO PAPA'..."La pace sia con te".....

...17/08/2008...Addio Presidente, MIO Presidente...
weather65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 13:09   #64
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Può essere vero questo dato? (si trova su svariati siti)

Un classico esempio può essere il vecchio televisore: secondo i dati dell'Enea (Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente), quando è accesa la tv consuma in media 130 kWh all'anno, in "standby" ne consuma 105.

Sembra pazzesco
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 13:28   #65
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Può essere vero questo dato? (si trova su svariati siti)

Un classico esempio può essere il vecchio televisore: secondo i dati dell'Enea (Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente), quando è accesa la tv consuma in media 130 kWh all'anno, in "standby" ne consuma 105.

Sembra pazzesco
Io direi di fermare come per le lampadine ad incandescenza, la produzione di vecchi televisori.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 13:29   #66
weather65
Senior Member
 
L'Avatar di weather65
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Può essere vero questo dato? (si trova su svariati siti)

Un classico esempio può essere il vecchio televisore: secondo i dati dell'Enea (Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente), quando è accesa la tv consuma in media 130 kWh all'anno, in "standby" ne consuma 105.

Sembra pazzesco
E' sicuramente un dato esagerato....

Ma il discorso e' a monte....fossero anche solo 5W l'ora di consumo, moltiplicato per "n"-milioni di Tv che ci sono nelle case, che vengono lasciati in standby tutte le notti, magari per la pigrizia di non alzare le ed andare a spengerlo, mi sembra veramente uno spreco inutile...
__________________
.
...02/01/2009...CIAO PAPA'..."La pace sia con te".....

...17/08/2008...Addio Presidente, MIO Presidente...

Ultima modifica di weather65 : 14-12-2007 alle 13:34.
weather65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 13:33   #67
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
cmq voi dimenticate il fenomeno nella globalità, normalmente in una casa ci sono almeno un paio di tv, e almeno un monitor per pc, senza contare tutti gli altri apparacche sempre in stanby perenne, pressochè tutti gli apparecchi A\V, estendete tali numeri a mezzo mondo e tirate fuori un pò di difre...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 13:36   #68
weather65
Senior Member
 
L'Avatar di weather65
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
cmq voi dimenticate il fenomeno nella globalità, normalmente in una casa ci sono almeno un paio di tv, e almeno un monitor per pc, senza contare tutti gli altri apparacche sempre in stanby perenne, pressochè tutti gli apparecchi A\V, estendete tali numeri a mezzo mondo e tirate fuori un pò di difre...

...tra l'altro...
__________________
.
...02/01/2009...CIAO PAPA'..."La pace sia con te".....

...17/08/2008...Addio Presidente, MIO Presidente...
weather65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 14:01   #69
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da weather65 Guarda i messaggi
Se l'ho scritto, vuol dire che l'ho constatato.
Stavo parlando di Tv color tradizionali. vecchio stile...
Purtroppo (o per fortuna, data la qualita' di LCD-Plasma etc etc) c'e' ancora molta gente che ha Tv di questo tipo.
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Guarda, ho perfino un TV in bianco e nero, spero sia abbastanza tradizionale per il tuo standard, e il tubo non è mai sotto tensione quando è in stand-by. Non esiste proprio, non ha nemmeno ragione di essere. Se non ci credi, senza bisogno di andare a giocare con l'alta tensione, la prova del nove è semplicissima: si misura il tempo di accensione quando la spina è staccata e quando è in stand-by. Vedrai che non cambierà di un secondo...
Che sia esistito UN modello di TV che tenga, per qualche malsana turba del progettista, il tubo sotto tensione (che si consuma pure, per altro) quando è in stand-by non è da escludere, ma è una eccezione, non certo la norma.
@weather: non è che hai rilevato la tensione rimasta nel tubo? il tubo catodico si comporta come un condensatore. Una volta spento il televisore, rimane energia elettrostatica accumulata... E ci si può prendere anche una bella scossa...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 14:13   #70
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Questo sembra più serio

Quanta energia elettrica consumano i moderni tvpiatti? E soprattutto, è vero che in modalità stand-by i consumi sono trascurabili? A queste domande risponde un'inchiesta comparsa sul fascicolo di novembre di AF Digitale, mensile specializzato in audio e video hi-fi, in questi giorni in edicola. Dai risultati di laboratorio esce un quadro disomogeneo tra i diversi prodotti sul mercato, con costi annui di gestione per la sola energia elettrica che, nei casi peggiori, possono superare i 100 euro e che molto spesso sono sopra i 50 euro, ma che nei casi virtuosi possono anche dimezzarsi.
Sotto test quaranta apparecchi tvscelti tra i più diffusi prodotti attualmente in vendita delle principali marche da 32" pollici in su, sia in tecnologia plasma che Lcd; analizzati i consumi in funzionamento e quelli in stand-by secondo una metodologia rigorosa e ampiamente dettagliata nell'articolo in questione.
Veniamo ai principali risultati ottenuti dal laboratorio di AF Digitale: i consumi in stand-by non sono uguali da apparecchio ad apparecchio ma comunque si mantengono in ambiti ragionevoli, da 1 a 4 watt: questi valori danno la misura di una rinnovata attenzione dei produttori per l'ambiente e il risparmio energetico, visto che esemplari di qualche anno fa si comportavano molto peggio. Un comune tv a tubo cadodico di 10 anni di vita, anch'esso misurato con la medesima metodologia, ha palesato, per esempio, un consumo in stand-by di 9 watt. Per chi volesse fare due conti, tanto per avere un ordine di grandezza, il costo dell'energia elettrica consumata, ipotizzando di tenere il tv per tutto l'anno in stand-by, è di circa 1,40 euro per ogni watt impegnato.
I consumi salgono quando il tv è in funzione, soprattutto per quello che riguarda i grandi schermi; inoltre emerge come i tv al plasma siano un po' meno "risparmiosi" dei cugini Lcd. I 32" impegnano una potenza che si aggira tra 70 e i 150 watt a seconda del modello; nei tagli da 40" a 46" si sta sopra i 200 watt per arrivare, nei casi peggiori, attorno ai 350 watt; da 50" in su i consumi si avvicinano ai 500 watt e li superano in alcuni casi. A parte il problema che questi consumi possono dare alla tenuta del contatore, resta il peso sul bilancio familiare: nell'ipotesi di un uso "normale" (ma le eccezioni in questo campo si sprecano) di 4 ore al giorno per 300 giorni l'anno, il consumo annuo per esempio di un plasma da 50" arriva intorno ai 100 euro, un Lcd 40" attorno ai 50 euro. Non è quindi lontano dalla verità dire che, in una decina d'anni di utilizzo, si paga una seconda volta l'intero prezzo del tv in energia elettrica, almeno per i modelli meno ecologici. Una scelta attenta del modello giusto in fase di acquisto può valere molto di più del risparmio ottenibile con l'ennesima offerta sottocosto.
L'intera inchesta è pubblicata sul fascicolo di novembre di AF Digitale in edicola ed è comunque consultabile sul sito della rivista, all'indirizzo www.afdigitale.it/consumiTV.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 14:18   #71
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Super Vegetto Guarda i messaggi
Ed ecco cosa produce una cattiva informazione.
Ed ecco che cosa produce una scarso senso dell'umorismo...

Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Per certi utilizzi certamente si.
Se hai una lampada che sta accesa a lungo (vedi , che so, le lampade di un portone oppure di un garage, o illuminazione pubblica) non c'è dubbio che le basso consumo sono decisamente meglio,anzi non c'è nemmeno da discutere.
Cambiare la lampadina del bagno di casa , o del corridoio, invece , con una a basso consumo imho è assurdo.
Sono perfettamente d'accordo e difatti in casa mia nei posti dove dici tu ci sono normali lampadine ad incandescenza. Mi dispiace però: spero che presto facciano delle luci a basso consumono anche per un utilizzo frequente (cioè accendi-spegni molto frequente per intenderci).

Quote:
Come vedi rispondo sempre senza provocare,potresti cominciare anche tu.
Ho cominciato, hai visto?!?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 14:46   #72
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Sul consumo in standby degli elettrodomestici volevo aggiungere una cosa: non è che se non c'è il led allora non consuma, purtroppo sono molti gli apparecchi che non hanno un interruttore generale che apre il circuito (o se ce l'hanno non viene usato per spengerli normalmente) e continuano comunque a dissipare energia. Persino il mio router (us robotics 9108), che ha un interruttore, continua a dissipare o meglio, è l'alimentatore che continua a consumare energia anche se il circuito che alimenta è aperto
Lo stesso vale per il PC e persino per la stampante, che pure non ha un alimentatore esterno, ma il tasto di spegnimento non è un'interruttore meccanico a tutti gli effetti e quindi non impedisce il passaggio della corrente. Voglio i vecchi PC di qualche anno fa che avevano l'interruttore generale.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 15:01   #73
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Ma poi quello che è assurdo è che sembra lo facciano apposta di impedire lo spegnimento completo degli apparecchi (che non costringa a staccare la presa, ovviamente...). Come si fa a sprecare l'energia così? E per nulla oltretutto; a cosa serve mantenere in "stanby" il PC quando lo si è spento oppure sti cazzo di alimentatori esterni (quanto li odio) che impicciano e continuano a consumare e a scaldare per nulla? Il mio router consuma "in standby" 1/2 watt, da acceso 11... Cioè quando non fa nulla consuma quasi il 20% della potenza di quando è acceso...
Integrate gli alimentatori e mettete in tutti gli apparecchi sti maledettissimi interruttori!
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 15:57   #74
weather65
Senior Member
 
L'Avatar di weather65
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
@weather: non è che hai rilevato la tensione rimasta nel tubo? il tubo catodico si comporta come un condensatore. Una volta spento il televisore, rimane energia elettrostatica accumulata... E ci si può prendere anche una bella scossa...

...no, guarda, la mia e' stata solo una constatazione "visiva", osservando la parte posteriore del tubo catodico, illuminata anche col Tv in standby, senza nessun tipo di misurazione, suffragata tra l'altro anche da un paio di tecnici interpellati, durante interventi di riparazione, che confermarono la mia impressione consigliandomi ovviamente di spengere il Tv dall'interruttore principale almeno durante le ore notturne...
__________________
.
...02/01/2009...CIAO PAPA'..."La pace sia con te".....

...17/08/2008...Addio Presidente, MIO Presidente...

Ultima modifica di weather65 : 14-12-2007 alle 17:35.
weather65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 15:58   #75
weather65
Senior Member
 
L'Avatar di weather65
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Ma poi quello che è assurdo è che sembra lo facciano apposta di impedire lo spegnimento completo degli apparecchi (che non costringa a staccare la presa, ovviamente...). Come si fa a sprecare l'energia così? E per nulla oltretutto; a cosa serve mantenere in "stanby" il PC quando lo si è spento oppure sti cazzo di alimentatori esterni (quanto li odio) che impicciano e continuano a consumare e a scaldare per nulla? Il mio router consuma "in standby" 1/2 watt, da acceso 11... Cioè quando non fa nulla consuma quasi il 20% della potenza di quando è acceso...
Integrate gli alimentatori e mettete in tutti gli apparecchi sti maledettissimi interruttori!
Stra-Iper Quoto...il discorso non fa' una piega....
__________________
.
...02/01/2009...CIAO PAPA'..."La pace sia con te".....

...17/08/2008...Addio Presidente, MIO Presidente...
weather65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 18:12   #76
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
se inizio a fare l'elenco dei led che stanno fissi accesi in casa non finisco più....

Ok, io sto attento ai monitor ed alla TV ed al router dove ho la presa con l'interruttore, in quanto in netgear non ha neanche l'interruttore di accensione/spegnimento...

Però a casa ho citofono esterno illuminato 24 ore su 24, citofoni del portone X3 (la casa è una bifamiliare + un piccolo ufficio indipendente) tutti accesi 24 ore su 24...

Per non parlare dei videoregistratori/lettori , che non c'è verso di spegnerli se non scollegando la spina...
In oltre ho le luci delle scale temporizzate (durano 20 secondi per 2 rampe diverse) e si spengono in automatico (almeno nessuno se la dimentica accesa) ma il controllo del temporizzatore nel pannello generale dell'impianto elettrico ha un led fisso acceso.

Le luci di emergenza in caso di black out, che entrano in automatico, hanno tutte un led acceso..

Per non parlare delle tastiere dell'allarme, ne ho 4 e quando non sono in funzione hanno solo 2 led accesi, e quando funzionano ne hanno almeno 5...

Gli UPS hanno i led, le basi dei cordless hanno i led accesi, i PC hanno sulle main dei led che stanno accesi 24h su 24 almeno che non si toglie la spina..


Ok credo di aver finito..

LO SPRECO TOTALE E' UN'ESAGERAZIONE!!!!!!!!!

Ma chi cazzo li progetta sti affari??
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 18:15   #77
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Il led della scheda madre!
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 18:59   #78
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Il led della scheda madre!
Quando ho visto accesa per la prima volta la scheda madre del nuovo pc (asus P5B dlx) ci sono rimasto di merda... mi ha abbagliato

la ASUS sboroneggia sempre di più... sulla mobo c'è la scritta ASUS trasparente e in mezzo ai layer della scheda ci sono almeno 3 LED HE... ciucceranno almeno 50 mA in totale secondo me.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 19:13   #79
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
solo io vedo un controsenso nello stare a cavillare sui mA dei led salvo poi tenere acceso il pc per scrivere sul forum?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 19:23   #80
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
solo io vedo un controsenso nello stare a cavillare sui mA dei led salvo poi tenere acceso il pc per scrivere sul forum?


No non è un controsenso perchè sennò andiamo a vivere in grotta e buona notte....

Quello che hai letto è spreco di energia x nulla... e può essere benissimo evitato, basta solo un pò di buona volontà...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v