|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Ok sono meglio le lampadine ad incandescenza ora...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
|
Quote:
Poi io tutto 'sto casino sull' inquinamento e sugli UVB nei confronti dei tubi al neon non l'ho visto, e considerando che le compatte a fluorescenza in fondo non sono altro che tubi al neon in miniatura non capisco perchè ora questo problema (reale ![]()
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
|
Ed ecco cosa produce una cattiva informazione.
![]()
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Quote:
Per il secondo, la questione è relativa. Si è calcolato (non chiedermi i dettagli) che la quantità di mercurio (causata dalla produzione di energia) che viene generata dall'utilizzo delle lampadine ad incandescenza è superiore a quella contenuta nelle lampade a fluorescenza. Non mi ricordo i numeri precisi, metti che fosse intorno al 50% in più. Naturalmente questo è un discorso statistico che può cambiare a seconda del modo di produrre energia. Ad esempio, nella vicina Francia che produce oltre i 3/4 della propria energia elettrica dal nucleare, il paragone non regge, ed usare lampade a fluorescenza porta in effetti ad una maggiore dispersione di mercurio nell'ambiente. Ma in Italia (o anche in Germania), che invece per grossa parte brucia combustibili per produrre corrente, vale l'esatto contrario. Certo, in un futuro che sperabilmente farà sempre a meno dei combustibili fossili la competitività delle lampade a fluorescenza sarà sempre minore, relativamente almeno al mercurio. In ogni caso, è sempre bene che le lampade a fluorescenza rotte non vengano buttate nell'indifferenziato, ma correttamente smaltite. Non so come vada altrove, ma in Italia questo spesso non avviene. La questione degli UV-B è un problema relativo a poche persone. Insomma, non è certo questo che mi potrebbe far pensare che le lampade a fluorescenza siano "fumo negli occhi". Sono convinto che il risparmio ci sia, soprattutto per il portafogli; certamente di meno lo è quello ambientale, anche per come viene gestita la cosa, però c'è. In ogni caso, non tale da convincermi della convenienza del bando delle lampadine ad incandescenza.
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Per certi utilizzi certamente si.
Se hai una lampada che sta accesa a lungo (vedi , che so, le lampade di un portone oppure di un garage, o illuminazione pubblica) non c'è dubbio che le basso consumo sono decisamente meglio,anzi non c'è nemmeno da discutere. Cambiare la lampadina del bagno di casa , o del corridoio, invece , con una a basso consumo imho è assurdo. Io ne ho una in cucina,di marca, la tengo accesa quando esco per lasciare la casa un pò illuminata , ci mette un pò a raggiungere la luminosità max e peggiora man mano che passa il tempo. Poi più di 4-5 anni non durano. Dico che sono fumo negli occhi perchè le fanno passare come una panacea,nessuno si preoccupa di informare sul corretto utilizzo delle stesse. Poi, ripeto,la gente mette le basso consumo e magari si tiene calda l'acqua 24/24 con uno scaldabagno da 2500 W..... Io sono un fissato dell'illuminazione, uso solo applique e abat-jour e mi piace che siano dimmabili (così creo l'atmosfera e risparmio comunque il 50% di elettricità) Come vedi rispondo sempre senza provocare,potresti cominciare anche tu. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() NON COMPRATE MAI LAMPADE FLUORESCENTI DI MARCA DIVERSA DA OSRAM E PHILIPS! Le seconde IMHO sono le migliori... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
e quelle ikea come sono
![]() Credo siano osram
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
|
anche le GeneralElectric non sono male
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
|
Quote:
spesso si arriva a delle follie colletive... L'incredibile consumo del led... 3V*10mA = 0.03W ![]() Forse i circuiti di stand-by arrivano a max..10W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
ma che lampade avete?
io ho lampade a risparmio (ikea ![]() ![]() cmq con 33w (11x3) la mia stanza è illuminata a giorno (infatti credo ne rimango 2 quando qualcuna si fulminerà) ![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
ok, si va di acquisti via internet, che problemi.
verdi... ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cassina Dè Pecchi MI
Messaggi: 33
|
quando in italia non ci saranno piu si compreranno in svizzera o san marino....dov'è il problema?
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Nella terra degli Antani Prematurare e Circolare
Messaggi: 2945
|
Quote:
ne ho comprate un paio della philips che dovrebbero fare una luce simile a quella ad'incandescenza ma IMHO sono ancora troppo "bianche" se mi capite ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Nessuno si ricorda di quella notizia sull'introduzione di una tassa sulle lampade a basso consumo?
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
|
Quote:
...si' ma il "problema" e' che ad esempio nei Tv color "tradizionali" lasciandoli in standby il tubo spesso resta sotto tensione...e calcolando che, soprattutto per pigrizia, il 90% della gente non spenge mai il tv tramite l'apposito pulsante, si potrebbe intanto evitare questo inutile spreco di energia... ![]()
__________________
. ...02/01/2009...CIAO PAPA'..."La pace sia con te"..... ...17/08/2008...Addio Presidente, MIO Presidente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() Un TV in stand-by ha attivo solo il circuito di ricezione del telecomando, per uno sputo di milliwatt di consumo. Contando poi che tutti i dispositivi moderni hanno correnti di standby nell'ordine di microampere, un circuito di questo tipo se fatto a dovere non consuma praticamente nulla.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
|
Se l'ho scritto, vuol dire che l'ho constatato.
Stavo parlando di Tv color tradizionali. vecchio stile... Purtroppo (o per fortuna, data la qualita' di LCD-Plasma etc etc) c'e' ancora molta gente che ha Tv di questo tipo. ![]()
__________________
. ...02/01/2009...CIAO PAPA'..."La pace sia con te"..... ...17/08/2008...Addio Presidente, MIO Presidente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Che sia esistito UN modello di TV che tenga, per qualche malsana turba del progettista, il tubo sotto tensione (che si consuma pure, per altro) quando è in stand-by non è da escludere, ma è una eccezione, non certo la norma.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.