|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 60
|
Beh...Avast ultimamente è migliorato molto in percentuale di rilevazione, magari non arriva ai livelli di Antivir però andar bene uguale secondo me...
![]() Fra gli antivirus free, in fondo, è l'unico in italiano ed ha la protezione in real-time per le e-mail al contrario di Antivir! Con un sistema operativo aggiornato, firewall, antispyware e FireFox con le estensioni NoScript ed Adblock penso che Avast possa dare un buon livello di sicurezza! ![]() SuperAntispyware ha il real time solo a pagamento ed io ho la versione free! ![]() Comunque Avg Antispyware e Spybot non credo siano così mediocri... ![]() Per quanto riguarda la suite Office sicuramente quella Microsoft è più completa, ma quando le tante funzioni avanzate in più non servono perché spendere dei soldi? Con OpenOffice posso comunque aprire, leggere, modificare e salvare i files sia in .doc che in .xls e in più è free! ![]() Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Specialmente il primo, lo uso dai tempi di Ewido. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Anche a e piace di più Antivir ma come hai detto con le giuste protezioni può andare bene.
Ho provato molti firewall e questo è stato una lieta novità. Va davvero bene, è completo e neanche troppo pesante. Ottimo anche Comodo (sempre freeware). A pagamento considero valido anche Look 'n Stop e Outpost. Quest'ultimo sarebbe disponibile anche in versione gratuita ma trattasi di un release vecchia. Al momanto ci sarebbe anche un'offerta della Webroot per il suo firewall, tale firewall sarebbe a pagamento ma è possibile attivarlo gratuitamente per 1 anno, non è al top ma non fa nemmeno schifo. Quote:
Se li installi tutti forse è meglio se dai un'occhiata a Hitman. Ne ho parlato spesso ed in maniera più che lusinghiera. Anche in questo caso posso dire di avere provato decine di antispyware dai tempi di Ad Aware 4. Ewido va forte e pure Superantispyware è ottimo. Tra quelli a pagamento c'è l'immarcescibile Spy Sweeper. VLC ha il vantaggio di essere anche standalone mentre K-Lite si destreggia meglio con i file MKV. Ho provato tanti gestori di archivi compressi. Uso Zipgeinus da tanti e mi trovo bene, non è il più leggero e nemmeno il più veloce (siamo alla pari con IZarc) ma in passato aveva tante features che agli altri non avevano, per esempio la decompressione di diversi file in simultanea su cartelle separate. Poi è anche italiano e un po' di sano campanilismo non fa mai male. Seganalo anche Tug Zip che va bene, è di origine Linux ed è leggero. Il mercato dei programmi per il backup gratuiti si divide in parti maggioritarie tra Cobian e SyncBack, io uso da tanti anni il secondo ma ho usato anche Cobian. Sono entrambi molto validi. Cobian è più pesante perchè più curato graficamente ma SyncBack si affida alla programmazione temporale di Windows (Operazioni pianificate). In ufficio usiamo anche Omziff. E' comodo in quanto standalone ma funziona solo con file. Anche Virtual Clone Drive va bene ma è un po' limitato perchè legge pochi tipi di file. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 369
|
programmi essenziali per notebook hp pavilion
Ciao a tutti
Vorrei ribaltare la domanda sul mio portatile ovvero: Il mio portatile ha un immagine precaricata, l'altro mio portatile ha invece un dvd di reinstallazione personalizzato per il notebook e entrambi i portatili hanno uno o più dvd per software aggiuntivi Secondo voi: 1)sia con il primo che con il secondo portatile,se mi creo un immagine dopo l'iinstallazione dei software essenziali più windows service pak 2(se non è già compreso,non ricordo),antivir,antispyware (lascio come fire wall quello di xp) e nero più un qualsiasi scompattatore non che vlc,non creo problemi ,nel senso che magari non mi ritrovo più l'immagine di installazione (nel primo notebook) o /e anche qualche file interno precaricato)? Grazie ciaoo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.