|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Olgiate Olona
Messaggi: 294
|
PROGRAMMI DA INSTALLARE DOPO FORMATTAZIONE
Ciao a tutti volevo chiedere se potete postarmi i SOFTWARE più utili da installare qnd si effettua una formattazione del PC???
![]() ![]() Ovviamente vorrei sapere quale sono i programmi migliori per ogni categoria che non appesantiscano il mio sistema ma che allo stesso tempo facciano il proprio lavoro... ![]() ![]() Alcuni programmi si equivalgono ma consigliatemi lo stesso.... Io avevo pensato: ANTIVIRUS: NOD32 ANTISPYWARE: SPYWARE SEARCH & DISTROY COMPRESIONE: WINRAR BROWSER: MOZILLA FIREFOX POSTA: OUTLOOK Ditemi voi cosa devo aggiungere.... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
|
La posta puoi gestirla con Thunderbird.
La compressione...uhm, io mi trovo bene sia con Winrar che con WinAce (che comprime anche bene i cab ad es.). L' antispy che hai scritto si chiama "SPYBOT Search & Destroy" Come antivirus va bene Nod32 oppure Avira (che penso sia il free più leggero). Puoi aggiungerci KLite Mega codec pack , così avrai tutti i codec audio e video (per vedere e sentire ogni tipo di file A/V) e due alternative free e leggere a Quicktime e a Realplayer. Aggiungici anche CCleaner, per tener pulito il registro, e magari anche PCWizard per tener sott'occhio le temperature e visualizzare il contenuto hardware/software del PC.
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 1167
|
Non per smentire Spike79, ma anzichè caricare tutti i codec, per vedere i film utilizza VLC Media Player (freeware) al posto di Windows Media Player.
__________________
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Anche io una volta usavo K - Lite perchè VLC non era ancora maturo. Ne ho seguito l'evoluzione e devo dire che oggi è un signor programma, stabile, veloce, abbastanza leggero, completo e specialmente è disponibile anche nella versione standalone (nin serve installarlo). Per quanto riguarda il resto. Ho usato tanti anni il terzetto Spybot + Ad Aware + Spyware Blaster. Ma nel frattempo testavo anche gli altri antispyware. Attualmente il migliore di tutti è Spy Sweeper ma non è gratuito. Tra i gratuiti segnalo Superantispyware (testato da poco e molto valido anche in real time) e Ewido (attualmente AVG Antispyware). L'acquisto di Ewido da parte di Grisoft non ha portato a null'altro che al cambiamento del logo, la sua qualità è rimasta alta come sempre. L'unica pecca è l'update un po' difficoltoso per colpa dei server remoti, ma la procedura resta automatica per un tempo limitato (30 giorni mi pare) dopo di che va fatta manualmente (senza difficoltà). Per i primi giorni resta disponibile anche i real time, scaduto il tempo di prova si può acquistare il modulo real time o tenere il programma senza real time (come fanno quasi tutti), ciò non inficia la sua qualità nelle scansioni on demand. L'antivirus che proponi è NOD e non è gratuito. Visto che devi acquistarlo, sarebbe il caso di prenderne uno serio. Non è che NOD faccia schifo ma Kaspersky è meglio. Inizialmente esso era partito sparato, pareva puntare dritto al top degli anivirus. Le sue qualità velocistiche sono fuori discussione ma direi che la scansione euristica è da rivedere. Ho provato decine di gestori di archivi compressi. Alla fine, mosso da un po' di sano campanilismo, ho scelto ZIP Genius. Apre decine di tipi di file ed è graficamente gradevole. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Olgiate Olona
Messaggi: 294
|
Quindi i vostri suggerimenti sono:
ANTIVIRUS: Kaspersky (è in italiano???) ANTISPYWARE: Spy Sweeper UITLITY VIDEO: VLC ARCHIVIAZIONE: ZIP Genius (apre i file RAR???) POSTA: Thunderbird PULIRE REGISTRO: CCleaner CONTROLLO HARDWARE: PCWizard Ragazzi non vi preoccupate di scrivermi programmi shareware o freeware...Voi scrivetemi i migliori di ogni campo e soprattutto quelli essenziali per dopo la formattazione del mio PC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 1167
|
Kaspersky è in italiano e da molti è considerato il migliore. Ti consiglio di usare la suite Internet Security che comprende anche lo spyware (vedi http://www.kaspersky.it/Prodotti/kas..._security.asp).
__________________
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Olgiate Olona
Messaggi: 294
|
OK....grazie mille per la dritta...doma lo cercherò...
A proposito qualche utility per ottimizzare Windows xp, per controllare l'hardware e pre pulire dalle varie schifezze il mio pc??? E per il firewall che mi dite??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
firewall comodo,per schifezze in che senso?per deframmentare puoi usare perfect disk però non è gratuito.per testare l'hardware bhè le case madri offrono programmi da scaricare dai loro siti.per le ram memtest(dos)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 1167
|
KIS comprende firewall, antivirus, antispyware e antispam.
Per pulire dalle varie schifezze può andare bene CCleaner che ti hanno già consigliato. Se vuoi qualcosa di più pesante e con più funzionalità prova con TuneUP Utilities 2007.
__________________
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
E' localizzato anche il italiano. Ma tieni presente che è a pagamento. Alternative validissime sono Ewido e Superantispyware. Questi sono programmi gratuiti che mettono in riga anche blasonati programmi a pagamento. Ci sarebbe anche Hitman ma è ancora un po' acerbo, se cresce ancora stende il mercato dei software antispyware. Certo. Quote:
In effetti l'ho provato ed è molto valido Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Comodo, segnalato da 86alessio86. lo uso da un bel po' ed è davvero un buon prodotto. Si aggiorna da solo e spesso, ha un'interfaccia gradevole ma non è molto pesante, però è in inglese. Al momento ho in prova il firewall gratuito della Webroot, cioè la software house di Spy Sweeper, devo dire che mi sta sorprendendo in positivo. Con i programmi di pulizia ci vado sempre cauto. E' fondamentale effettuare un backup prima di operare e se non si è sicuri è meglio lasciar perdere. Le deframmentazioni le faccio da Windows. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Olgiate Olona
Messaggi: 294
|
Quindi mi state dicendo che kapersky fa tuto...
Per l'antispyware proverò spy sweeper... SIW invece è un programma per avere le informazioni sul mio sitema hardware e software giusto??? Per ripulire il sitema quindi mi consigliate CCLEANER o TUNEUP...ma qual'è il migliore fra i due???Vorei almeno sapere cosa mi permettono di fare entrambi... Adesso non mi viene in mente nulla ma sicuramente avrò dimenticato qualche altro programma da instalare dopo la formattazione... Ad esempio OFFICE 2007, Adobe reader, Nero..... Accetto suggerimenti a volontà.... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Microsoft Office è lo standard di fatto ma non rispetta gli standard.
E' a pagamento e già lo si sa, un valido sostituto può essere Open Office. Per la lettura dei PDF consiglio Foxit che è leggerissimo e non serve installarlo. Per la masterizzazione sconsiglio Nero in quanto pesantissimo e pieno di inutility, al suo posto uso da tanti anni CD Burner XP, la nuova release funziona bene anche con Vista. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Olgiate Olona
Messaggi: 294
|
OK allora proverò ad usare CD BURNER XP e FOXIT...Sono entrambi freeware giusto???
Per OPEN OFFICE vorrei sapere se è uguale a OFFICE 2007 perchè mi dispiacerbbe molto abbandonarlo per un programma peggiore. E' freewar Dai ragazzi sparate più suggerimetni possibili sui programmi utili da installare.... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1299
|
Non dimenticate il Vista Codec Package, e ti togli il problema dei codec
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Olgiate Olona
Messaggi: 294
|
Ma prima mi hanno consigliato di tralasciare i codec e di scaricarmi VLC che contiene già tutti i codec senza star lì a sbattermi più di tanto...
1.Per quanto riguarda invece il montaggio di video?? 2.PEr la trasformazione di DVIX IN DVD??? 3.Per le immagini??' |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1299
|
Appunto installi il pack e sei apposto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
|
per quanto riguarda i codec,io ho evitato l'abbuffata dei megapacchi,ho preferito installarli singolarmente,quelli che ritenevo necessari,sempre tenendo in considerazione che prima potresti provare vlc stand-alone come ti hanno suggerito in precedenza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Io non ne ho mai riscontrati. Comunque la nuova release va benissimo. Foxit è leggerissimo perchè non ha tutte quelle inutility che si scarrozza dietro Adobe. Visto che in genere i PDF si leggono e basta, direi che la sua funzione è perfetta. Entrambi sono freeware. Open Office non è uguale a Microsoft Office. Ci somiglia molto ma alcune particolari formattazioni tipiche di Microsoft Office, ho delle esperienze in Excel, non funzionano con Calc. In quanto a codec, è come parlare della propria fidanzata, ognuna c'ha la meglio. A me piace VLC ad altri i K-Lite e altri ancora i Vista Codec. K-Lite è valido ma a me piace di più VLC. Vista Codec mi da l'allergia solo per il nome, quando vedo Vista mi viene il morbillo. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: arezzo
Messaggi: 4817
|
come anitvirus, avast gratuito non è male imho
__________________
provare è il primo passo verso il fallimento. homer j. simpson Noi addestriamo dei giovani a scaricare napalm sulla gente, ma i loro comandanti non gli permettono di scrivere cazzo sui loro aerei perché è osceno Col. Kurtz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.