Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2007, 06:19   #61
Master Mystery
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 431
Che tristezza..

Io anni fa comprai a 150€ la A7N8X Deluxe (asus), per i primi 2 (DUE) anni ho avuto problemi di "gracchi" (risolti poi cambiando dei driver).. oggi, quasi 2008, pensavo di prendermi questa mobo per il prossimo upgrade ma vengo a sapere che ANCHE questa versione ha dei problemi? E dovrei rinunciare all'HD Audio per ritornare all'AC97 che ho anche adesso per risolvere?

Ma che pena.. mi sa che non la prendo sta mobo
Master Mystery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 11:35   #62
TAVO
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Master Mystery Guarda i messaggi
Che tristezza..

Io anni fa comprai a 150€ la A7N8X Deluxe (asus), per i primi 2 (DUE) anni ho avuto problemi di "gracchi" (risolti poi cambiando dei driver).. oggi, quasi 2008, pensavo di prendermi questa mobo per il prossimo upgrade ma vengo a sapere che ANCHE questa versione ha dei problemi? E dovrei rinunciare all'HD Audio per ritornare all'AC97 che ho anche adesso per risolvere?

Ma che pena.. mi sa che non la prendo sta mobo
Ti diro di piu'.......

NON PUOI RINUNCIARE all' HD AUDIO!

Quindi la scheda GRACCHIA e te la TIENI cosi' gracchiante!!!!

Cazzo qualcuno mi aiuti!!!!
TAVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 12:18   #63
Skull.69
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 94
Tvo scusa se ritorno in argomento...sul link che di avevo postato ci sono anche i nuovi driver per HD Realtek...prova con quelli...comunque a me in entrambi i casi non gracchiavano, avevo solo problemi con l'output frontale risolto con l'impostazione ac97 e driver aggiornati per questa...
Prova a vedere se con quelli risolvi, anche perchè dovrebbe essere solo un problema di settaggi...Ciao
Skull.69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 13:41   #64
TAVO
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 198
Ciao Skull, ho installato anche i driver HD dal sito realtek che mi hai dato,
ma purtroppo nulla....

A questo punto le ipotesi sono 2:

1) Mi tengo una scheda che gracchia

2) Disabilito l'audio e monto una scheda audio a parte, dovrei averne una vecchia in cantina del' 2002 (SoundBlaster Live) che è di 5 anni fa ma a quanto pare va meglio di sta merda integrata....

Comunque questa scheda GRACCHIA solo quando il processore o l'hard disk sono sotto stress.... Boh... Ho visto di tanta altra gente che ha lo stesso problema ma non sono riuscito a capire se qualcuno ha risolto....
TAVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 13:49   #65
TAVO
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 198
Se per caso qualcuno dovesse avere il mio stesso problema (che a quanto pare è causato dal fatto di utilizzare Hard Disk PATA e non SATA) trova una discussione interessante anche qui:

http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=152610

E anche qui

http://forums.microsoft.com/MSDN/Sho...54943&SiteID=1

Incredibile...L'unica soluzione sia cambiare la skeda madre? fanculo...

Ultima modifica di TAVO : 14-12-2007 alle 13:58.
TAVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:22   #66
TAVO
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da TAVO Guarda i messaggi
Dimenticavo, oltre al problema del sonoro si crea anche un problema di MOUSE LAG... In poche parole quando gracchia il sonoro o comuqnue tutte le volte che viene utilizzato l'Hard Disk, la freccia del mouse si FERMA, come freezzata, per poi ripartire solo quando l'Hard Disk non è sotto stress.

Problema molto fastidioso purtroppo......

Ho visto che molti altri hanno lo stesso problema conq uesta sk madre facendo una ricerca su Google.... Pare sia un problema di Bus, troppo lento...Non so....L'incompatibilità è comunque generata dal fatto di avere hard Disk PATA e non SATA a quanto pare.....
Ragazzi forse ho trovato la soluzione,
dopo 5 giorni di ricerca su GOOGLE forse ho trovato uno che ha risolto, vi quoto qui di seguito in inglese cosa ha scritto.
Non sono molto esperto in merito, vorrei una vostra impressione su questa soluzione.
Grazie.
PS: non ho sotto mano il PC in questo momento quindi non posso verificare, stasera provo e vi dico se ha funzionato.

"I switched the JMicron IDE-driver to MS standard dual channel IDE driver and the problem seems to disappeared!

No more sound pops and mouse is smooth as silk. Just go under Device Manager and from the top menu click View > Resources by type. Then expand Interrupt Request (IRQ) and change all that says “Intel ICH Controller etc. etc” which is shared with the sound card IRQ, right-click them one by one and choose Update Driver, skip the going online stuff, choose "Install from a list or specific location (Advanced)", then choose " Don't search I will choose the driver to install" click Next, Now under the list of compatible hardware you should have 2 choices. Choose the one that says "Standard Universal PCI to USB Host Controller" Click Next to install and reboot when done. I had to do one of them in Safe Mode because the mouse/keyboard kept freezing. I also did it for the one that says “JMicron JMB36X Controller” (on IRQ 16, for me) and used the Microsoft one instead “Standard Dual Channel PCI IDE Controller”.

It’s very annoying to do this but at least it solves the sound pops/mouse freeze problem."
TAVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 18:39   #67
Skull.69
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 94
Spero veramente che sia la volta buona...
Se non ti chiedo troppo, per via del mio quasi scarno inglese, postresti poi spiegare in italy i vari passaggi che farai???
Grazie...
Skull.69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 08:15   #68
TAVO
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da TAVO Guarda i messaggi
Dimenticavo, oltre al problema del sonoro si crea anche un problema di MOUSE LAG... In poche parole quando gracchia il sonoro o comuqnue tutte le volte che viene utilizzato l'Hard Disk, la freccia del mouse si FERMA, come freezzata, per poi ripartire solo quando l'Hard Disk non è sotto stress.

Problema molto fastidioso purtroppo......

Ho visto che molti altri hanno lo stesso problema conq uesta sk madre facendo una ricerca su Google.... Pare sia un problema di Bus, troppo lento...Non so....L'incompatibilità è comunque generata dal fatto di avere hard Disk PATA e non SATA a quanto pare.....
HO RISOLTO!!!!!!!

Mamma mia non ci posso credere!!!!

Ragazzi per chiunque in futuro dovesse avere problemi di audio gracchiante o mouse lag con questa scheda madre, ecco la soluzione:

"I switched the JMicron IDE-driver to MS standard dual channel IDE driver and the problem seems to disappeared!

No more sound pops and mouse is smooth as silk. Just go under Device Manager and from the top menu click View > Resources by type. Then expand Interrupt Request (IRQ) and change all that says “Intel ICH Controller etc. etc” which is shared with the sound card IRQ, right-click them one by one and choose Update Driver, skip the going online stuff, choose "Install from a list or specific location (Advanced)", then choose " Don't search I will choose the driver to install" click Next, Now under the list of compatible hardware you should have 2 choices. Choose the one that says "Standard Universal PCI to USB Host Controller" Click Next to install and reboot when done. I had to do one of them in Safe Mode because the mouse/keyboard kept freezing. I also did it for the one that says “JMicron JMB36X Controller” (on IRQ 16, for me) and used the Microsoft one instead “Standard Dual Channel PCI IDE Controller”


Ho seguito le istruzioni quasi alla lettera, anche se metà diq uelle voci di cui parla questo tizio neanche ci sono nel mio GESTIONE PERIFERICHE.. a me è bastato cambiare l'opzione della voce JMB36X Controller.
Poi il PC ha chiesto di essere riavviato.
Al riavvio TUTTO FUNZIONAVA PERFETTAMENTE!!!!

A questo punto una curiosità....: che cazzo ho fatto???
Cioè qual era il problema???? Non ho la minima idea di cosa io abbia toccato....
Cmq l'importante è chwe funzioni
TAVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 13:50   #69
dottorcapone
Senior Member
 
L'Avatar di dottorcapone
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 446
Schdeda audio integrata P5K e problemi s/pdif

Ciao
ho assemblato un nuovo pc e ho preso la scheda madre in questione.
Su xp aggiornato ho installato i driver realtek e per prima cosa ho connesso il cavo per le due casse tsereo: risultato peffetto.
Dopo aver sistemato tutto il resto mi son deciso a collegare il pc al mio impianto e l'ho connesso tramite cavo caossiale all'implificatore.

VLC riconosce subito il dolby digital ma o riproduce in stereo o fa cose strane: una volta l'audio solo dal centro, una volta solo l'ambinetale. Ho controllato il cavo ma è posizionato bene.

Allora vado nel menu realtek e setto 6casse ma me ne rileva soltanto 2! anche nel test della mosca 3D solo due casse.
Che devo fare? potrei provare anche a collegare il tutto tramite i cavi separati pe rle casse, ma è una bella seccatura e il coassiale sarebbe perfetto.
Ciao e grazie

Daniele
dottorcapone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 20:00   #70
Skull.69
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 94
Evvai Tavo...sono contento per te...io intanto continuo così, sembra che vada bene, poi se avrò dei problemi provo con la tua soluzione...
Skull.69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 08:38   #71
rowiz
Senior Member
 
L'Avatar di rowiz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pomezia (Rm)
Messaggi: 3217
ho lo stesso problema, ho provato la vostra procedura e non funziona. Sembra che ho due periferiche uaa e due schede audio. L'installazione va bene per una delle due, ma per l'altra no!!
rowiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 18:36   #72
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Sentire in stereo tramite collegamento coassiale è normale, se la sorgente è stereo (es. mp3). O colleghi in analogico, oppure utilizzi il pro logic (o simili) che avrai sul decoder/ampli.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 23:08   #73
dottorcapone
Senior Member
 
L'Avatar di dottorcapone
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 446
sisi, ma io parlavo di dvd o file con audio ac3 o DTS
non capisco quale sia il problema..
dottorcapone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 13:50   #74
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
In questo caso devi assicurarti che sia il player DVD che il pannello di controllo della scheda audio siano impostati su spdif come uscita.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 16:16   #75
_devil_
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2
un saluto a tutti
mi sono ritrovato anch'io con il problema driver audio su asus p5kc
ho risolto seguendo questa piccola guida.

1) disattivare nel Bios la scheda audio
2) installare i driver della scheda audio (non dovrebbe esserci + l'errore di scrittura sul disco)
3) riattivare nel Bios la scheda audio
4) fare i seguenti passi: pannello di controllo - sistema - hardware- gestione periferiche - periferiche di sistema ......... cercare BUSpcI ed eliminarlo!
5) a questo punto sarai obbligato a riavviare il pc. Con il nuovo riavvio rileverà tutti i componenti hardware facendo ordine e ricreando il nuovo BUSPcI
_devil_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 19:36   #76
rowiz
Senior Member
 
L'Avatar di rowiz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pomezia (Rm)
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da _devil_ Guarda i messaggi
un saluto a tutti
mi sono ritrovato anch'io con il problema driver audio su asus p5kc
ho risolto seguendo questa piccola guida.

1) disattivare nel Bios la scheda audio
2) installare i driver della scheda audio (non dovrebbe esserci + l'errore di scrittura sul disco)
3) riattivare nel Bios la scheda audio
4) fare i seguenti passi: pannello di controllo - sistema - hardware- gestione periferiche - periferiche di sistema ......... cercare BUSpcI ed eliminarlo!
5) a questo punto sarai obbligato a riavviare il pc. Con il nuovo riavvio rileverà tutti i componenti hardware facendo ordine e ricreando il nuovo BUSPcI
la p5k ha realtek? quando disattivi nel bios la scheda madre, il sistema è "vergine"?
rowiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 00:09   #77
_devil_
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da rowiz Guarda i messaggi
la p5k ha realtek? quando disattivi nel bios la scheda madre, il sistema è "vergine"?

ciao rowiz non ho capito cosa intendi
la p5k e p5kc l'audio e uquale realtek 883 ecc ecc
per il sistema se è vergine penso che volevi dire se era caricato il windows..
la risposta e si
un saluto ciao.
_devil_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 00:31   #78
rowiz
Senior Member
 
L'Avatar di rowiz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pomezia (Rm)
Messaggi: 3217
per "vergine" intendevo se era installato solo windows, o era già installato qualcos'altro.
rowiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 01:50   #79
rowiz
Senior Member
 
L'Avatar di rowiz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pomezia (Rm)
Messaggi: 3217
e comunque, la procedura da te indicata non m'ha risolto il problema.
Ora invece che una periferica hd audio ho una periferica sconosciuta...
rowiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 23:21   #80
sultano71
Junior Member
 
L'Avatar di sultano71
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 18
tavo, una cortesia potresti riassumere come hai fatto, cosa hai cambiato,in gestione periferiche , per non far piu' gracchiare l'audio
grazie
p.s :io ho una p5k con realtek alc 883 e quando ascolto mp3 vedo film gioco online , l'audio diciamo saltella
__________________
Config: CPU Intel E6750 core 2 duo (3.0 mhz)- MOB ASUS p5k - RAM 2 x CORSAIR DDR2 XMS2 800 - GPU GIGABYTE GEFORCE 8600 GTS - HDD Maxtor 200GB DiamondMax-HDD seagate 500GB sata 2- Monitor PHILIPS 19O XS - Mast. DVD ASUS 2014L1T - CASE ATRIX AT 9005 modificato- Alimentatore LC Power 550W SATA green power - Raffreddamento Liquido TERMALTAKE tipo big su cpu
sultano71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v