Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2007, 22:13   #61
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
qui il vcore è aumentato
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 22:17   #62
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi

la scelta + sensata potrebbe essere l'utilizzare rmclock...con vcore ad 1.0 devo vedere se gli e2140 sono supportati...

con vcore ad 1 forse avremmo pure un piccolo OC
se trovo le pim mod per il downclock sotto gli 1.1v la compro
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 22:20   #63
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
se trovo le pim mod per il downclock sotto gli 1.1v la compro
io onestamente penso che rmclock dovrebbe far scendere il vcore ad 1 e non invalidi la garanzia
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 22:30   #64
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
io onestamente penso che rmclock dovrebbe far scendere il vcore ad 1 e non invalidi la garanzia
nemmeno queste mod invalidano la garanzia...
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 23:31   #65
sirlollodod
Senior Member
 
L'Avatar di sirlollodod
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 377
http://www.overclock.net/motherboard...s-vcore-2.html

Qui viene fatta la mod al chip della mobo ( una asrock alivenf6g )

Date un'occhiata, anche al datasheet del chip: anche se riguarda un chip diverso ho capito pero come bisogna fare

Ultima modifica di sirlollodod : 09-11-2007 alle 00:12.
sirlollodod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 07:07   #66
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da sirlollodod Guarda i messaggi
http://www.overclock.net/motherboard...s-vcore-2.html

Qui viene fatta la mod al chip della mobo ( una asrock alivenf6g )

Date un'occhiata, anche al datasheet del chip: anche se riguarda un chip diverso ho capito pero come bisogna fare
ma quella mobo è amd...qui parliamo di una intel...
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 07:36   #67
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
ma quella mobo è amd...qui parliamo di una intel...
ma il chip è lo stesso....


ottima segnalazione sirlollodod
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 11:19   #68
tarambano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da tarambano Guarda i messaggi
Tanto per verificare che non sia un problema di surriscaldamento processore ... In idle con il 4400 sto sotto i 40 gradi (di poco). Sotto stress 100% per un quarto d'ora (con Orthos) è arrivato a 54 gradi. Usando i tasti "Workload level" di TAT sale anche di più (ma tanto di più eh... arriva quasi a 60... perche'?)
Ora sono a 220 in asincrono (quindi con il bus PCI-E a 100, Ram forzate a 533) e siamo comunque intorno a 55-56 gradi stabili (credo vada bene). La lascio andare un'oretta e poi provo a salire a 225.

Mi confermate queste temperature o dovrebbe stare sotto con dissipatore di default?
Allora. Update delle mie prove. a 225 pare stabile in tutte le condizioni (comprese le RAM a 333). A 230 si avvia ma crasha (con tutti i quadratini a video) sul test di Orthos (mentre test meno impegnativi, come quelli del benchmark di 7zip o di Winrar non li sente nemmeno). Crasha con tutte le possibili combinazioni di clock delle RAM.
La temperatura non pare salire mai sopra i 61-62 gradi ma evidentemente non è quello il problema.
A dispetto della corruzione del monitor pare difficile che sia la scheda video integrata a rompere le scatole (non dovrebbe essere particolarmente impegnata nel test di orthos)

Ah... aggiungo un piccolo "quasi OT"... una ATI X1950 Pro 512 da quello che leggo in giro, dovrebbe aver bisogno di ben oltre 200 Watt a regime... il mio alimentatore sulla 12 volt fornisce 16 ampere. In teoria non ce la dovrebbe fare 12x16= 192... Anyone l'ha provata?

Ultima modifica di tarambano : 09-11-2007 alle 11:21.
tarambano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 11:23   #69
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da tarambano Guarda i messaggi
A dispetto della corruzione del monitor pare difficile che sia la scheda video integrata a rompere le scatole (non dovrebbe essere particolarmente impegnata nel test di orthos)
è sia la video a limitare l'oc che il controller sata
è un problema comune a tutte le mobo mini atx all in one
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 12:01   #70
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Qualcuno ha misurato i consumi con questa mobo? Come sono al tatto northbridge e southbridge?
E cosa è possibile fare per underclockare e undervoltare la cpu?

Thx.
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 12:27   #71
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da tarambano Guarda i messaggi
Allora. Update

Ah... aggiungo un piccolo "quasi OT"... una ATI X1950 Pro 512 da quello che leggo in giro, dovrebbe aver bisogno di ben oltre 200 Watt a regime... il mio alimentatore sulla 12 volt fornisce 16 ampere. In teoria non ce la dovrebbe fare 12x16= 192... Anyone l'ha provata?
I voltaggi / ampere del tuo ali sono tutti su 3.3V e 5V. Voltaggi che oggi non servono più di tanto alle componenti. Tra l'altro, non essendo di marca, potrebbero anche essere "fasulli".

Se ci metti la 1950 forse non parte nemmeno il pc, he he he. Se parte crasha appena arriva una richiesta sulla 12V.

No alimentatore, no giochi
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...

Ultima modifica di adarkar : 09-11-2007 alle 12:36.
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 12:34   #72
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Qualcuno ha misurato i consumi con questa mobo? Come sono al tatto northbridge e southbridge?
E cosa è possibile fare per underclockare e undervoltare la cpu?

Thx.
Underclockare credo sia impossibile, sotto gli 800fsb non credo... al massimo metti Rmclock su 6x permanente e hai 1200MHz sempre.

Undervoltare o overvoltare, sì, esiste una guida, appena mi ricordo dove l'ho vista la posto.

E' una guida interattiva, fatta molto bene. E' necessario sapere il VID che ti dà effettivamente sotto sforzo la cpu (usa CPU-Z dopo aver avviato orthos 1 minuto). E' necessaria la vernice all'argento per fare i mod sulla CPU.

Il VID del mio 2140 è 1.2625V sotto sforzo, scende a 1.025V in idle.
Sul box esterno c'è scritto max 1.35V, quindi non fate affidamento sulla scatola della cpu.
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 13:29   #73
tarambano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da adarkar Guarda i messaggi
I voltaggi / ampere del tuo ali sono tutti su 3.3V e 5V. Voltaggi che oggi non servono più di tanto alle componenti. Tra l'altro, non essendo di marca, potrebbero anche essere "fasulli".

Se ci metti la 1950 forse non parte nemmeno il pc, he he he. Se parte crasha appena arriva una richiesta sulla 12V.

No alimentatore, no giochi
No no. Ma infatti... 48 A sulla 5 volt!!!
Va bene così.. almeno non ce la provo nemmeno. Per il mio uso (non ludico) va bene il PC così com'è... ( sono un "grande" videogiocatore ma gioco ormai solo con le console).. mi era venuto un po' di appetito quando, una volta ordinato il PC, mi avevate detto che con una 1950 diveniva una piccola bomba nonostante il basso prezzo... D'altra parte quando spendi 350 euro stai risparmiando quelle 10 euro nelle RAM, quei 30 nella scheda madre, quei 30 sull'alimentatore, quei 20 sul processore, quei 100 sulla scheda video che avrebbero fatto una macchina da 500 e più euro e sei cosciente di quello che stai facendo...
tarambano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 13:32   #74
mousetrap
Member
 
L'Avatar di mousetrap
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: GRUGLIASCO (TO)
Messaggi: 86
Problema USB/PS2

Ciao, ho un problema stupido che non so se sia legato alla scheda madre o ai driver di windows vista 64.
In pratica a pc spento mi rimangono sempre accesi sia il led del mouse che quello della tastiera... avete idea da che cosa dipenda? Ho cercato qualcosa del genere nel bios ma non ho trovato nulla.

ciao
mousetrap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 18:45   #75
sirlollodod
Senior Member
 
L'Avatar di sirlollodod
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da mousetrap Guarda i messaggi
Ciao, ho un problema stupido che non so se sia legato alla scheda madre o ai driver di windows vista 64.
In pratica a pc spento mi rimangono sempre accesi sia il led del mouse che quello della tastiera... avete idea da che cosa dipenda? Ho cercato qualcosa del genere nel bios ma non ho trovato nulla.

ciao
Di sicuro non è un problema software ( driver ecc ), ma della mobo.

Anche a me è capitata la stessa cosa in passato ( con un'altra scheda madre ), solo che non ricordo qual'era la soluzione.

Cmq, prova a vedere se nel bios c'è una voce Wake up on keyboard o simile: permette di accendere il pc dalla tastiera, ecco perche viene lasciata accesa.
sirlollodod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 18:48   #76
sirlollodod
Senior Member
 
L'Avatar di sirlollodod
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
ma il chip è lo stesso....


ottima segnalazione sirlollodod
Esatto, anche se la mobo e/o il chip sono diversi, il principio resta sempre lo stesso.

Individuato il chip controller del VID bisogna controllare nel datasheet la tabella relativi ai voltaggi.

Cercare il pin voluto ( ad es vid4 che da 200mV, se non erro ) e cortocircuitarlo in modo che la mobo avra sempre, rispetto al VCore selezionato, un'aggiunta di 200mV.
sirlollodod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 19:32   #77
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
è sia la video a limitare l'oc che il controller sata
è un problema comune a tutte le mobo mini atx all in one
infatti la mod polacca è la scelta migliore...

Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Qualcuno ha misurato i consumi con questa mobo? Come sono al tatto northbridge e southbridge?
E cosa è possibile fare per underclockare e undervoltare la cpu?

Thx.
si sta cercando di valutare...

Quote:
Originariamente inviato da adarkar Guarda i messaggi
Underclockare credo sia impossibile, sotto gli 800fsb non credo... al massimo metti Rmclock su 6x permanente e hai 1200MHz sempre.

Undervoltare o overvoltare, sì, esiste una guida, appena mi ricordo dove l'ho vista la posto.

E' una guida interattiva, fatta molto bene. E' necessario sapere il VID che ti dà effettivamente sotto sforzo la cpu (usa CPU-Z dopo aver avviato orthos 1 minuto). E' necessaria la vernice all'argento per fare i mod sulla CPU.

Il VID del mio 2140 è 1.2625V sotto sforzo, scende a 1.025V in idle.
Sul box esterno c'è scritto max 1.35V, quindi non fate affidamento sulla scatola della cpu.
ragazzi se volete mettiamo tutto nel primo post
aspetto vostri consigli...onestamente sta venendo fuori un post carino...ben fatto
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 20:23   #78
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
si sta cercando di valutare...
Non è che ci voglia molto a poggiare un dito su southbridge e northbridge per capire se scaldano o meno...

Ma nessuno ha misurato i consumi con uno di quei wattmetri economici che vengono messi in vendita ad esempio alla lidl?
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 20:32   #79
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da mousetrap Guarda i messaggi
Ciao, ho un problema stupido che non so se sia legato alla scheda madre o ai driver di windows vista 64.
In pratica a pc spento mi rimangono sempre accesi sia il led del mouse che quello della tastiera... avete idea da che cosa dipenda? Ho cercato qualcosa del genere nel bios ma non ho trovato nulla.

ciao
sono usb o ps/2 ? Sono usb connessi direttamente, o tramite adattatore ps2?

Se sono ps2, oppure connessi sulle porte ps2 tramite adattatori, può essere normale, dipende dalla combinazione sk. madre e tastiera/mouse.
Anche a pc spento, sulle porte ps2 c'è comunque una corrente di standby. Alcuni produttori "lasciano acceso" il led per segnalare proprio quella corrente.

L'usb invece non fa passare corrente a pc spento (a meno che sia espressamente specificato) quindi i led restano spenti.

Se hai periferiche usb, e restano accesi, allora prova a spegnere e disconnettere il pc dalla rete elettrica per qualche ora (diciamo dalla sera alla mattina, e poi riprova.
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 21:22   #80
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Non è che ci voglia molto a poggiare un dito su southbridge e northbridge per capire se scaldano o meno...

Ma nessuno ha misurato i consumi con uno di quei wattmetri economici che vengono messi in vendita ad esempio alla lidl?
io intendevo underclock e undervolt
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v