|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
|
Quote:
![]() anche se mi sorge una preoccupazione... se gia le penne usb o le flash card dopo 1 po' iniziano a scaldare... e di brutto direi... queste schede dove è tutto miniaturizzato ... ci cuoceremo sopra le uova ? perchè il dissipatore ke si vede in foto pare parekkio piccolino... e lascia parekkio scoperti 1 be po' di chip, che SUPPONGO siano la memoria vera e propria |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 53
|
![]() Devo aver confuso tra commenti stupìti e stùpidi, accidenti a me... Predicar bene è rock, razzolar male è lento. Un duè, un duè, Arki... il danno è fatto, il post è scritto, dunque corri a rileggere: "Se le rendessero più affidabili e ci inondassero il mercato in modo da renderle mooooolto più economiche", ho detto. L'affidabilità è concetto generale, riguarda anche la possibilità di trasferire i dati in ingresso ed uscita a velocità degne di nota. E mi risulta che esistano da tempo, addirittura, anche supporti ottici riscrivibili considerati comodissimi da parecchia gente, spesso capace di usarli una sola volta ciascuno, pensa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
|
Sia @ mjordan che @ Proprio Io
Oltre a citarvi tutte quelle ca***te dei produttori che sostengono ancora l'assurda idea che l'integrazione dei circuiti sia la migliore soluzione per migliorare le prestazioni (esempio cellulari), e che la grande conquista della modularità il computer l'ha fatta con la macchina di Von Neumann (perchè mi risulta che la CPURAMMemoriaDiMassa non sia mai esistita) e che già per le schedine forate nessun produttore ti imponeva quali usare (poi ditemi dove l'avete visto un piatto o un nastro girare con bus di collegamento diretto alla CPU, e poi ditemi quando ce ne siamo "liberati" grazie alla grande conquista della modularità), vorrei farvi notare che là fuori c'è gente che vuole un computer da ficcare in salotto che sia il più piccolo possibile, il più silenzioso possibile e il più veloce possibile, di cosa c'è dentro gliene frega meno di niente... Non dico sia una bella cosa, ma 750GB tutti su un disco gli servono solo a scassarli tutti in una volta. Inizi a dargli la base (con margine) per partire e loro schiaffano tutto indiscriminatamente su DVD. Anzi se gli dai in mano un telecomandino e gli dici che è un masterizzatore DVD che fa anche da computer sono felicissimi! Mica hanno inventato i mediacenter (che pur detesto) per nulla... L'integrazione on board dei componenti (controller RAID, ICH8R, southbridge, cose così insomma) che una volta si dovevano comprare tutti a parte, e vi spedirei la foto della schedona che ci voleva per gestire due IDE agli albori, abbatte sensibilmente i costi in rapporto alle prestazioni, è un fatto fisico che su quel wafer di silicio si corre di più. Insomma tutti passano dall'integrazione, prendiamo VIA per scostarci dai soliti noti, le sue mini ITX: il processore è saldato su una singola scheda, cosa che non scandalizza nessuno anche quando andiamo a comprare una chiavetta flash, anzi ci stupiremmo del contrario. Adesso, se le schede madri, dalla fascia entry alla high end, hanno integrate dalla Wi-Fi alla parallela, alle USB al controller memoria, al controller RAID addirittura ai chip video, un motivo ci sarà pure no? Questo è quello che la gente vuole, e questo è quello che la gente compra, e il mercato vive su quello che la gente compra, almeno il mio va ancora così... Ci sono ANCHE gli "esperti" ma il consumo, bello o brutto che sia, va nella direzione opposta al "Gli faaacccio vedere iiiiiiiooo!" Ora seriamente, non me la sto prendendo con voi, ci mancherebbe, ma se c'è una direzione sbagliata che per fortuna l'informatica NON sta prendendo è lo smistamento completo di tutti i componenti, quindi guardatevi un po' intorno prima di dire certe cose, magari avete anche una stampante All-in-One... |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1548
|
ma modularità de che
![]() la mia attuale scheda madre ha audio integrato wi-fi integrato, ICH9R on board, scheda di rete modem alcune hanno pure scheda video integrata. I dischi solid state sono usciti da poco si presuppone che miglioreranno col passare del tempo o no? I prezzi caleranno di sicuro basta vedere i costi dei vari iPod e Zen 2gb 149 4 gb 199 8gb 249 l'annno scorso 4gb 149 8gb 199 16gb 300 quest anno 8gb 149 16gb 199 32gb 300-350 l'anno prossimo a proposito di supporti ottici vorrei sapere quanti qui masterizzano più di 5 dvd l'anno. (ovviamente escludendo cose di lavoro) Nel mio portatile il masterizzatore l'avrò usato 2 volte nel pc di casa ho fatto una partizione dati e ho masterizzato solo qualche discografia musicale Ho una campana di cd da 700mb che ormai uso come soprammobile... Ultima modifica di noel83 : 13-10-2007 alle 11:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 53
|
Io ce l'ho, 'na "all in one", diamine !
![]() L'ho presa ad un prezzo assurdo 3 anni fa. Assurdo perchè ora una macchina con le stesse (multi)funzioni te la tirano dietro ad un prezzo ridicolo. Ma, appunto: sono i produttori a costringermi a prendere un accrocchio integrato, visto che una stampante e uno scanner distinti magari ora costano di più ! (Mado', che OT che stiamo tirando su !... Vabbe'...) Quanto al doversi guardare attorno ed al tuo mercato (che lavoro fai, frate' ?): quella di ciascuno di noi è una visione necessariamente soggettiva, legata al mondo delle nostre necessità personali o a quelle dei clienti di chi tra noi lavora nel settore dell'informatica intesa in senso lato. Due opinioni singole non fanno un'opinione pubblica, ma converrai con me che la percentuale di estimatori dei sistemi minuscoli in cui è specializzata la VIA è insignificante rispetto alla totalità degli utenti di PC: si tratta insomma tutto sommato di soluzioni di nicchia. La parola d'ordine del mercato sembra essere, invece: "devi tenere il cliente contento e gabbato, dandogli la sensazione di avere la situazione saldamente nelle sue mani, e di poter scegliere come personalizzare la sua macchina nei minimi particolari. Il tutto, ovviamente, comprando i prodotti che NOI riteniamo migliori e più proficui, e fregandocene del vero progresso" (vedi ad esempio quelle cavolo di MRAM che, se opportunamente "coltivate", allargherebbero notevolmente l'unico collo di bottiglia di rilievo che i PC di oggi sembrano avere: l'I/O transfer rate ridicolo in proporzione alle necessità di bestie con su CPU multicore, RAM da sballo, VGA da urlo e quant'altro). |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Termoli
Messaggi: 2484
|
__________________
CM Elite 342-:-LC POWER 500W 80+Gold-:-GA-A75M-DS2-:-LIano A8-3850 under XP120-:-2x4 Gb Corsair 1866-:-SSD OCZ Agility 240Gb-:-2 TB SAMSUNG-:-FLATRON 21.5" LED http://www.johnstonefitness.com http://www.micheleiarocci.it vendo stacker |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
|
VIA era solo un esempio di integrazione molto spinta...
Stampante e scanner separati e più costosi sono anche migliori di solito, ma il motivo principale per preferire l'integrazione è un altro, al di là dei guadagni dei produttori di cui mi interesso poco perchè, poverini, i soldi non mancano a nessuno di loro. Da quanto ho capito, saprai che il "cliente" spesso più di 700€ monitor+casse+stampante+computer+scrivania+sedia non vuole spendere, però dev'essere una scheggia "sennò m'incazzo". Questi due requisiti cozzano con una cosa chiamata affidabilità/compatibilità (che purtroppo si vede solo con un di tempo), insomma basso Costo+velocità+affidabilità non esiste che io sappia (anzi spesso c'è solo Basso Costo). A sto punto puoi fare due cose di fronte a chi deve, per svariati motivi, avere un PC, ma non vuole spendere (spesso non a torto): 1. come dici tu "devi tenere il cliente contento e gabbato" cosa che non mi piace molto, e penso non piacerà neanche a te, e gli si fa bere la storiella che circola: "Il computer da 299€ cosi come quello da 10000€ lo butti via dopo un anno"; e gli si rifila una ciofeca che regga l'inverno a velocità paurose e poi a posto; 2. ti fai un mazzo così a provare tutte le configurazioni possibili immaginabili, con svariate tabelle di compatibilità, prove sul campo e tentativi di interpretazione dell'andamento del mercato e poi speri di riuscire a mantenere quello che hai promesso. Se loro mi facessero sto lavoro di integrazione: compatibilità con i loro componenti, garanzia diretta sul prodotto (Perchè sarebbe bello potergli dire: "ho attaccato la scheda madre alla corrente: NON FUNZIONA!", niente discussioni da tre ore per capire se so che "lo slot AGP è diverso dal PCI"(evviva l'assistenza telefonica che pensa che io inserisca le schede a martellate) e che il triangolino sul processore va dove c'è l'altro triangolino), insomma una cosa più semplice ed affidabile. Anche nelle all-in-one c'è quella schifosa e quella che va, la speculazione dei produttori e delle grandi distribuzioni non la fermiamo di certo noi, a noi starebbe consigliare ed aiutare, e se si può fare risparmiando tempo e denaro ben venga, no? Cmq sì è solo un opinione, a me piacerebbe un Mboard con HD integrato, perchè in molti casi mi tornerebbe utile (voci in meno nell'inventario), tanto poi i disci in RAID 1 li avrei attaccati lo stesso ma queste sono altre storie.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
|
l'unico beneficio ke potrebbe dare un disco integrato... è ke praticamente sfrutterebbe a pieno la sua velocità senza limitazioni di banda dovute al connettore garantendo xò la qualità del dispositivo... ergo 10.000€ di modo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 520
|
Ma secondo voi gli attuali HD (sata) avranno mai un forte crollo di prezzi come attualmente si vede per le DDR2??
Se si,sbilanciarsi su date certe è ancora presto??
__________________
Core i-5 6600K Asus Z170M-PLUS DDDR4 16GB Kingston 2666 Corsair HX520 SSD 1TB Crucial MX300 Samsung 205BW. Concluso felicemente con: NumberOne, yanezdegomera, frapavel, TeknØ, anarchia, Leland Gaunt, stef78g.... - - - Non Cliccare! - - - |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Gli hard disk sono già una tecnologia svalutata, i margini di profitto sono già bassissimi. In regalo non credo te li diano mai. Non esistono date, semplicemente evoluzione di mercato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
![]() Io nel cassetto ho ancora l'80GB SATA comprato a 120 carte... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Il nobel ormai è diventato un "premio alla carriera" dato con anni o anche DECENNI di ritardo rispetto all'invenzione che premia. Ma non è nato con questo scopo. Mr. Nobel lo intendeva come ausilio pratico (quindi MONETARIO) per giovani inventori che avevano difficoltà a trovare mezzi finanziari per sviluppare le proprie innovative invezioni. Posizione in cui evidentemente si era trovato. Oggi il premio Nobel è del tutto snaturato. E visto i premiati (vedi Dario Fò!!) ha anche perso ogni credibilità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
1) O come fondo pensionistico (il premio arriva quando praticamente la tua vita è quasi finita) 2) In alcuni casi viene assegnato pure da morto... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.