|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 92
|
ho letto molti commenti di persone diffidente su un oggettino di 213 euro, come se si dovesse scassare dopo 6 mesi.
Il discorso e' che l'America e' distante anni luce da l'europa e un paio di big bang dall'italia. 1) Quasi tutti i negozi (compreso bestbuy) vendono con diritto di recesso fino a 6 mesi senza spiegazioni e con soldi cash (Costco e Sam danno ben 12 mesi). 2) Bestbuy e tutte le altre catene offrono, con una sopesa aggiuntiva che va dal 5 al 10% (in questo caso 21.3 euro) l'estensione della garanzia a 3 anni, anche per danni al display, insomma copre tutto. Se il pc non si puo' riparare te ne danno uno nuovo, se non hanno uno uguale o ti ridanno i soldi o ti danno uno equivalente. 3) Quando tu fai un acquisto e usi la carta di credito Visa Gold, questa ti copre l'acquisto (anche il notebook) per furto/incendio/caduta accidenta e incidenti vari per i primi 90 giorni. Se chiami la VISA e paghi il 20% in piu' del costo del bene ti estende questa garanzia fino a 18 mesi. Come vedete anche un portatile mezza sola a 213 euro, venduto in america puo diventare con 20-40 euro in piu' un ottimo investimento. Io personalmente ci campo di queste offerte, non faccio altro che comperare computer Dell a 350Euro completi di monitor piatti 17" o 19", li uso un paio di anni per navigare e cosette semplici, poi semplicemente lo regalo e me ne compro un altro. Ho anche pc buoni che pago mgliaia e migliaia di $, altrimenti non potrei giocarci con quelli perche non sono abbastanza performanti, ma a parte le performance, ripeto sono sempre ottimi acquisti. PS - OT ma non troppo Proprio ieri con mia moglie siamo andati ad un outlet di frigoriferi, questi cendono i frigoriferi abbozzati, con scatole aperti, rifiutati dal clienti e quelli in mostra ai negozi con sconti fino all 80% Avete capito bene, un frigorifero 3 motore con televisione incorporrata della LG anziche pagarlo 3000 Euro lo pago solo 1000 Euro (60% off). Oppure frigoriferi sempre doppia porta bimotore con erogatore di ghiaccio ad ammalapena 300 Euro. Voi direte si scassa dopo 2 anni? e chissenefrega faccio l'assicurazione e la porto a 4, oppure se mi stufa lo butto e me ne faccio portare un altro a casa. Sara' anche vero il discorso che i negozianti si lamentano, ma Io sinceramente, vi assicuro, che non ho mai visto un negozio in america fallire.... anzi semmai si espandono sempre di piu', con tutto che fanno offerte sotto costo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lodi
Messaggi: 37
|
Io ho un notebbok comprato tramite web negli Stati Uniti nel 1998, lo uso tutt'ora (office e navigazione) e non si è mai rotto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
che ti frega che arranca un pochettino? al limite con 35euro aggiungi un banco da 1gb e lo porti a 1.5gb... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() però in linea di max un celeron con 512-1gb ram + 80-100gb di hd possono soddisfare l'utente medio che usa win xp o linux... già se usi win vista in alcuni casi 1gb va stretto... ![]() ma 1gb di ram si prende a soli 35euro ![]() Quote:
![]() |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 53
|
Nicky Grist for President !!!
Finalmente uno che capisce e sa come stanno le cose. @ mjordan: permettimi di fare un appunto alla civilissima critica da te mossa a Nicky. Non mi credo d'essere chissà chi e di certo valgo assai meno di quanti, ad esempio, discutono su HWUpgrade le varie news con assoluta competenza. Certo è che parecchî miei colleghi/concorrenti dettaglianti/riparatori nel mio paese (sono della Downia o Califoggia... Terzo Mondo, insomma...) preferiscono curare un attacco da virus o una semplice corruzione dell'mbr o dei file di boot con un formattone. O reinstallano Windows senza un minimo di aggiornamento o di ottimizzazione, mentre io son tanto scemo da aggiornare SEMPRE, "di default", il sistema operativo anche con la più recente patch e i varî driver (persino le DirectX, le piattaforme Java e Microzozz .Net, i plugin Flash e Shockwave) e i programmi all'ultima versione disponibile, e da (ri)consegnare una macchina con il minimo indispensabile di programmi in esecuzione e autopartenti, l'hard disk e la memoria virtuale deframmentati, i file inutili eliminati, il registro di configurazione ripulito. Cercando per di più di spiegare dettagliatamente a clienti quasi sempre svogliati come tenere in salute il proprio PC. Son tutte cose che ho imparato a fare col tempo e con la passione, e che continuo giorno per giorno ad imparare a fare. Perchè credo che la conoscenza vada coltivata, per farla crescere e trarne i giusti frutti. Paradossalmente, però, anche l'ignoranza viene coltivata da molti, e credo umilmente di poter porre sullo stesso piano tanto i piccoli dettaglianti quanto i giovani commessi più o meno precarî dei negozî della grande distribuzione, intenti più a procacciare guadagno per sè o per la società che li assunti che a far bene ed onestamente il proprio lavoro ("commercio etico": una bestemmia, in pratica...) Voglio dire: non c'è scusa che tenga se cerchi di fottermi vendendomi un ENIAC vantandone le doti manco fosse un HAL 9000 dotato di autocoscienza. Non vale la paga bassa, non vale la precarietà della tua posizione, non valgono i turni massacranti di lavoro (8 ore al giorno io magari le facessi... manco a farlo apposta ieri sono rientrato all'1 e 30 dal negozio...), non vale la questione delle ferie. (Per inciso, un aneddoto: un giovane dipendente A POSTO FISSO della Computer Discount ha cercato di convincere un mio cliente che il notebook HP poteva eventualmente supportare più dei 2 GB di RAM indicati nelle specifiche perchè... "bisogna sempre provare, a volte i manuali ed i siti riportano dati sbagliati"...) Ciò che conta è il rispetto per ciò che fai e per il cliente che hai davanti. Ed anche di te stesso, visti i figuroni di melma che potresti fare lavorando male, o ingannando di fatto chi ti si rivolge per ottenere un servizio che dovrebbe essere efficiente. Quanto all'assunto di Nicky riguardo alle colpe della grande distribuzione, in effetti alle realtà nazionali, dalle maggiori alle più piccole, fa male sentirsi sparare nei denti frasi del tipo "mettetemi in condizione di essere competitivo con i grossi centri commerciali", ad esempio (sai quante volte ho sentito un cordialissimo "tu puoi comprare..." trasformarsi in un freddo "beh, se avrà bisogno di comprare da noi..." nello strettissimo giro della stessa frase ?) Per me non sarebbe quindi male poter avere una mano a campare la giornata avendo a che fare con fornitori che si rendessero meglio conto di come vanno in effetti le cose nel rapporto tra i venditori al dettaglio ed i clienti finali. P.S. Scusa le troppe chiacchiere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 92
|
Stiamo andando un pochino OT pero' penso sia giusto fare questi argomenti di contorno perche' aiutano a capire perche in Italia non si puo' vedere un PC venduto a 250 Euro, e perche' questo discorso sulla grande e piccola distribuzione non e' dipendente dalle leggi sul lavor ma da altri fattori.
Prima di tutto le tasse, anche se l'IVA e' una tassa di rigiro alla fin fine e' una tassa altissima (degna di terzo mondo dove stanno al 28%), in America l'iva varia dal 5% ad un max di 8% a new york. Questo influisce moltissimo nei vari passaggi del bene da grossista a distributore a negozio a cliente finale, inoltre incide anche come costo terzi, ossia un giravite per aggiustare il pc in america costa la meta' di quanto costa in italia. Capito il senso? L'iva al 20% e' una delle piaghe maggiori dell'Italia. In america convivono beatamente grande (immensa) distribuzione e piccolo negozietto e hanno ampi margini di guadagni entrambi. La grande distribuzione assume ragazzini (a volte ancora a scuola) a 15$ l'ora, che licenzia con un sms, che chiama per lavorare solo 2-3 ore al giorno, quindi e' molto peggio di noi. Certamente sono gente poco preparata e a volte non sanno neanche leggere e scrivere (dico sul serio). Il negozio punta sulla qualita' ha solitamente gente che vi lavora da anni, competente e che ti segue negli acquisti. Voi mi direte che il secondo punto succede in Italia ma non basta per competere con il prezzo della grande concorrenza... ed Io sono d'accordissimo ed e' li' che entra in gioco la legge Italiana. Chi di voi ha un negozio di hardware molto probabilmente lo sapra'. Avete mai provato a fare un import di materiale da taiwan? mbe tra abilitazioni, lungaggini burocratiche, spese di trasporto e tasse di importazione + iva va a finire che se non compro 1000 notebook mi costa piu' dalla fabrica che andare da cdc. In america e' tutto piu' semplice, 3-4 negozi si vedono una volta a settimana e stilano la lista delle cose che gli servono, senza richiedere nessun permesso o altro allo stato, fanno un ordine via internet, dopo 15-20 giorni arriva la nave al porto con la loro roba. Vanno alla dogana pagano il 7% di tasse (ho detto 7% non 15% import + 20% iva) e si portano in negozio i notebook. -- se si vendono macchinette fotografiche se non sbaglio l'italia applica un import tax del 35% La differenza tra grande distribuzione e negozietto al dettaglio sul prezzo e' irrisoria, ossia comporta solo lo sconto delle grandi quantita' della grande distribuzione (solitamente dal 3 al 7%) che gli viene applicata dalla fabbrica, ed il risparmio sui dipendenti che dicevamo sono tutti ragazzini. Ecco come convivono entrambi, in Italia invece il dettagliante e' semplicemente destinato a chiudere, perche' (e ne ho visti parecchi) a volte gli conviene andare a comperare le stampanti a 40 Euro al supermercato perche' lui dai grossisti Italiani le paga 120 Euro. Vi sembra normale sta cosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Devilsadvocate, normalmente sei un utente corretto. Questa volta invece prendi un'ammonizione, evitiamo di usare questi toni.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.