Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2007, 03:24   #61
Denun
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 92
ho letto molti commenti di persone diffidente su un oggettino di 213 euro, come se si dovesse scassare dopo 6 mesi.

Il discorso e' che l'America e' distante anni luce da l'europa e un paio di big bang dall'italia.

1) Quasi tutti i negozi (compreso bestbuy) vendono con diritto di recesso fino a 6 mesi senza spiegazioni e con soldi cash (Costco e Sam danno ben 12 mesi).
2) Bestbuy e tutte le altre catene offrono, con una sopesa aggiuntiva che va dal 5 al 10% (in questo caso 21.3 euro) l'estensione della garanzia a 3 anni, anche per danni al display, insomma copre tutto. Se il pc non si puo' riparare te ne danno uno nuovo, se non hanno uno uguale o ti ridanno i soldi o ti danno uno equivalente.
3) Quando tu fai un acquisto e usi la carta di credito Visa Gold, questa ti copre l'acquisto (anche il notebook) per furto/incendio/caduta accidenta e incidenti vari per i primi 90 giorni.
Se chiami la VISA e paghi il 20% in piu' del costo del bene ti estende questa garanzia fino a 18 mesi.

Come vedete anche un portatile mezza sola a 213 euro, venduto in america puo diventare con 20-40 euro in piu' un ottimo investimento.

Io personalmente ci campo di queste offerte, non faccio altro che comperare computer Dell a 350Euro completi di monitor piatti 17" o 19", li uso un paio di anni per navigare e cosette semplici, poi semplicemente lo regalo e me ne compro un altro.

Ho anche pc buoni che pago mgliaia e migliaia di $, altrimenti non potrei giocarci con quelli perche non sono abbastanza performanti, ma a parte le performance, ripeto sono sempre ottimi acquisti.

PS - OT ma non troppo
Proprio ieri con mia moglie siamo andati ad un outlet di frigoriferi, questi cendono i frigoriferi abbozzati, con scatole aperti, rifiutati dal clienti e quelli in mostra ai negozi con sconti fino all 80%
Avete capito bene, un frigorifero 3 motore con televisione incorporrata della LG anziche pagarlo 3000 Euro lo pago solo 1000 Euro (60% off).
Oppure frigoriferi sempre doppia porta bimotore con erogatore di ghiaccio ad ammalapena 300 Euro.
Voi direte si scassa dopo 2 anni? e chissenefrega faccio l'assicurazione e la porto a 4, oppure se mi stufa lo butto e me ne faccio portare un altro a casa.


Sara' anche vero il discorso che i negozianti si lamentano, ma Io sinceramente, vi assicuro, che non ho mai visto un negozio in america fallire.... anzi semmai si espandono sempre di piu', con tutto che fanno offerte sotto costo.
Denun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 06:48   #62
GiuseppeTubi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lodi
Messaggi: 37
Io ho un notebbok comprato tramite web negli Stati Uniti nel 1998, lo uso tutt'ora (office e navigazione) e non si è mai rotto.
GiuseppeTubi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 09:53   #63
VashTheStampede83
Senior Member
 
L'Avatar di VashTheStampede83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
Quote:
Originariamente inviato da Cristiano® Guarda i messaggi
Modello?
Pi2515
VashTheStampede83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 15:19   #64
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Sarà anche a 299€, quindi un prezzo ipercompetitivo, ma stiamo parlando di una macchina abbastanza old. In ufficio ci vorrebbe lo stesso 1GB di ram, anche se si usasse per esempio Ubuntu (con 1GB di ram è bello fluido, mentre con 512 secondo me arranca un pochino. Ovviamente con gli effetti video disattivati).
ed allora?
che ti frega che arranca un pochettino?
al limite con 35euro aggiungi un banco da 1gb e lo porti a 1.5gb...

Quote:
Originariamente inviato da the.smoothie Guarda i messaggi
Però con 213€ (e magari un piccolo upgrade di memoria) hai già bello che pronto un piccolo serverillo a basso costo! (hai tutto quello che ti serve senza lo sbattimento di reperire i componenti e il loro assemblaggio!)

Ciauz!
infatti ti dò ragione

Quote:
Originariamente inviato da baronz Guarda i messaggi
specchietti per le allodole ? un portatile con

"display da 15,4 pollici, Intel Celeron M da 1.6GHz , 512MB di memoria ram e HD da 80 GByte e venduto a $299.00"

lo comprerei subito!
a 219euro ne venderebbero vagonate...

Quote:
Originariamente inviato da Mizar74 Guarda i messaggi
Qui al mio fianco ho due ACER Aspire 5310 acquistati sabato per 389,00 euro (IVA compresa) cadauno così configurati:
  • Intel Celeron M520 (1.60GHz, 1MB L2, 533MHz FSB);
  • HD 80GB;
  • RAM 1024MB;
  • Display 15.4" TFT WXGA CrystalBrite;
  • Wi-Fi 802.11a/b/g;
  • Sistema operativo Windows Vista Home Basic;

Per colpa di Vista non sono dei fulmini di guerra, ma per ciò che servivano qui in ufficio (Office) basta non avere troppa fretta.

Inoltre su uno ci ho provato sopra Ubuntu ed andava come una scheggia...
praticamente lo stesso pc in italia se preso in offerta ci costa il doppio...

Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Cioè oltre il 77% in più rispetto a 219 euro, ancora circa il doppio.
Quando mi mettete il link ad un'offerta che non costi oltre il 20% in più
(diciamo sotto i 260 euro) potete anche dire di aver ragione a parlare
di 219 euro come prezzo, altrimenti sono allucinzioni (singole o collettive).

Il prezzo di 299$ negli USA è infatti molto probabilmente:
a) tasse da aggiungere
b) un rebate, cioè un fondo di magazzino oppure un computer che è stato
usato a scopo promozionale e vien venduto come un "km zero" seminuovo.
(in questo caso potete comprare motociclette anche al 60-70% del prezzo di listino,
se agguantate l'occasione giusta)

Sono prezzi ben diversi da quelli necessari anche per uno scarpone qua in Italia,
e meno di un terzo del prezzo del più piccolo notebook col core 2 duo (si parte dai 650 euro).
Volendo invece un tablet o un 13" accessoriato con core 2 duo, il prezzo quintuplica minimo
(1000 euro le offerte più basse).

Comunque se me lo trovate a 219 Euro, prenotatemene uno (e vi regalo Vista e la sua licenza,
se si può, tanto non me ne faccio di niente)
effettivamente pagare in europa lo stesso oggetto il doppio dell'america ti fa sentire derubato...

Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
1) non ottieni mai quel prezzo almeno qua in Italia, non sognarlo neppure

2) Se devi tenere acceso un oggetto 24/7 e la potenza di elaborazione non
conta, questo affare scalda e consuma troppo (per non parlare del casino
delle ventoline). Esistono soluzioni linux based con dentro processori arm
(il primo che mi viene a mente è il Neuros OSD ma ce ne sono a bizzeffe
ed anche più specificatamente pensati a questo scopo)
che con un prezzo di poco superiore hanno:
a) consumi inferiori ai 5 Watt (hd escluso)
b) zero ventole
c) ingombro minore

fidati se ti serve come homeserver a parte gli euro risparmiati sulla bolletta
a meno che tu non lo tenga sul terrazzo il rumore delle ventole dà fastidio...
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Quoto, Windows XP con 512 MB di ram è usabilissimo...
Se si prova a far girare la beta di Crysis o tutta la suite CS3 di Adobe è ovvio, normale e sacrosanto che quel quantitativo di memoria sia insufficiente...
per farsi un pc adatto a giocare fluido con crysis bisogna fare un finanziamento...


Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Il problema che tu lamenti non è della grande distribuzione, bensi della politica italiana e della nazione tutta che consente di assumere ragazzi a contratto di formazione detto "stage" che:
1) Ti fanno lavorare come un negro.
2) Ti pagano una miseria (in rarissimi casi si passano i 400€ mensili) altrimenti la norma è 350€.
3) Non hai diritto di ferie e comunque hai una carta dei diritti parecchio limitata rispetto al tradizionale lavoratore di un paese sviluppato e civile.
4) Finito lo stage ti rimandano a casa con tanti saluti.

quindi definire questa gente, che magari nel mondo del lavoro ci è entrata da poco, come "ragazzini ignoranti" lo trovo offensivo e denigratorio. Non è colpa di nessuno se viviamo in uno stato dove i politici non si rendono conto dei problemi che ci sono in Italia, ne creano di nuovi e poi si permettono anche di chiamare "bamboccioni" i trentenni che vivono ancora in famiglia.
Che poi sai quanti negozietti pieni di ignoranti ci sono. Il problema è che loro si sentono competenti.
quel ministro perdonalo...non sa quello che dice...


Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Concordo pienamente con quanto detto da baronz.

Come si può definire specchietto per le allodole un Laptop che per 213 eurozzi soddisfa in pratica le esigenze di almeno il 90% del parco clienti?

Alla faccia di chi non si accontenta se non spende almeno il quadruplo, per fare poi le stesse identiche cose senza neppure accorgersi della differenza.... (su quest'ultima affermazione mi ci gioco palle, testicoli ed attributi)
non rischiare mai gli attributi
però in linea di max un celeron con 512-1gb ram + 80-100gb di hd possono soddisfare l'utente medio che usa win xp o linux... già se usi win vista in alcuni casi 1gb va stretto...
ma 1gb di ram si prende a soli 35euro


Quote:
Originariamente inviato da Denun Guarda i messaggi
ho letto molti commenti di persone diffidente su un oggettino di 213 euro, come se si dovesse scassare dopo 6 mesi.

Il discorso e' che l'America e' distante anni luce da l'europa e un paio di big bang dall'italia.

1) Quasi tutti i negozi (compreso bestbuy) vendono con diritto di recesso fino a 6 mesi senza spiegazioni e con soldi cash (Costco e Sam danno ben 12 mesi).
2) Bestbuy e tutte le altre catene offrono, con una sopesa aggiuntiva che va dal 5 al 10% (in questo caso 21.3 euro) l'estensione della garanzia a 3 anni, anche per danni al display, insomma copre tutto. Se il pc non si puo' riparare te ne danno uno nuovo, se non hanno uno uguale o ti ridanno i soldi o ti danno uno equivalente.
3) Quando tu fai un acquisto e usi la carta di credito Visa Gold, questa ti copre l'acquisto (anche il notebook) per furto/incendio/caduta accidenta e incidenti vari per i primi 90 giorni.
Se chiami la VISA e paghi il 20% in piu' del costo del bene ti estende questa garanzia fino a 18 mesi.

Come vedete anche un portatile mezza sola a 213 euro, venduto in america puo diventare con 20-40 euro in piu' un ottimo investimento.

Io personalmente ci campo di queste offerte, non faccio altro che comperare computer Dell a 350Euro completi di monitor piatti 17" o 19", li uso un paio di anni per navigare e cosette semplici, poi semplicemente lo regalo e me ne compro un altro.

Ho anche pc buoni che pago mgliaia e migliaia di $, altrimenti non potrei giocarci con quelli perche non sono abbastanza performanti, ma a parte le performance, ripeto sono sempre ottimi acquisti.

PS - OT ma non troppo
Proprio ieri con mia moglie siamo andati ad un outlet di frigoriferi, questi cendono i frigoriferi abbozzati, con scatole aperti, rifiutati dal clienti e quelli in mostra ai negozi con sconti fino all 80%
Avete capito bene, un frigorifero 3 motore con televisione incorporrata della LG anziche pagarlo 3000 Euro lo pago solo 1000 Euro (60% off).
Oppure frigoriferi sempre doppia porta bimotore con erogatore di ghiaccio ad ammalapena 300 Euro.
Voi direte si scassa dopo 2 anni? e chissenefrega faccio l'assicurazione e la porto a 4, oppure se mi stufa lo butto e me ne faccio portare un altro a casa.


Sara' anche vero il discorso che i negozianti si lamentano, ma Io sinceramente, vi assicuro, che non ho mai visto un negozio in america fallire.... anzi semmai si espandono sempre di piu', con tutto che fanno offerte sotto costo.
a quelle cifre se si rompono invece di imprecare ci fai una risata pensando tanto l'ho pagato pochi euro...
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 15:56   #65
Proprio Io
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 53
Nicky Grist for President !!!

Finalmente uno che capisce e sa come stanno le cose.

@ mjordan: permettimi di fare un appunto alla civilissima critica da te mossa a Nicky.

Non mi credo d'essere chissà chi e di certo valgo assai meno di quanti, ad esempio, discutono su HWUpgrade le varie news con assoluta competenza.

Certo è che parecchî miei colleghi/concorrenti dettaglianti/riparatori nel mio paese (sono della Downia o Califoggia... Terzo Mondo, insomma...) preferiscono curare un attacco da virus o una semplice corruzione dell'mbr o dei file di boot con un formattone.

O reinstallano Windows senza un minimo di aggiornamento o di ottimizzazione, mentre io son tanto scemo da aggiornare SEMPRE, "di default", il sistema operativo anche con la più recente patch e i varî driver (persino le DirectX, le piattaforme Java e Microzozz .Net, i plugin Flash e Shockwave) e i programmi all'ultima versione disponibile, e da (ri)consegnare una macchina con il minimo indispensabile di programmi in esecuzione e autopartenti, l'hard disk e la memoria virtuale deframmentati, i file inutili eliminati, il registro di configurazione ripulito.

Cercando per di più di spiegare dettagliatamente a clienti quasi sempre svogliati come tenere in salute il proprio PC.

Son tutte cose che ho imparato a fare col tempo e con la passione, e che continuo giorno per giorno ad imparare a fare.

Perchè credo che la conoscenza vada coltivata, per farla crescere e trarne i giusti frutti.

Paradossalmente, però, anche l'ignoranza viene coltivata da molti, e credo umilmente di poter porre sullo stesso piano tanto i piccoli dettaglianti quanto i giovani commessi più o meno precarî dei negozî della grande distribuzione, intenti più a procacciare guadagno per sè o per la società che li assunti che a far bene ed onestamente il proprio lavoro ("commercio etico": una bestemmia, in pratica...)

Voglio dire: non c'è scusa che tenga se cerchi di fottermi vendendomi un ENIAC vantandone le doti manco fosse un HAL 9000 dotato di autocoscienza.

Non vale la paga bassa, non vale la precarietà della tua posizione, non valgono i turni massacranti di lavoro (8 ore al giorno io magari le facessi... manco a farlo apposta ieri sono rientrato all'1 e 30 dal negozio...), non vale la questione delle ferie.

(Per inciso, un aneddoto: un giovane dipendente A POSTO FISSO della Computer Discount ha cercato di convincere un mio cliente che il notebook HP poteva eventualmente supportare più dei 2 GB di RAM indicati nelle specifiche perchè... "bisogna sempre provare, a volte i manuali ed i siti riportano dati sbagliati"...)

Ciò che conta è il rispetto per ciò che fai e per il cliente che hai davanti.

Ed anche di te stesso, visti i figuroni di melma che potresti fare lavorando male, o ingannando di fatto chi ti si rivolge per ottenere un servizio che dovrebbe essere efficiente.

Quanto all'assunto di Nicky riguardo alle colpe della grande distribuzione, in effetti alle realtà nazionali, dalle maggiori alle più piccole, fa male sentirsi sparare nei denti frasi del tipo "mettetemi in condizione di essere competitivo con i grossi centri commerciali", ad esempio (sai quante volte ho sentito un cordialissimo "tu puoi comprare..." trasformarsi in un freddo "beh, se avrà bisogno di comprare da noi..." nello strettissimo giro della stessa frase ?)

Per me non sarebbe quindi male poter avere una mano a campare la giornata avendo a che fare con fornitori che si rendessero meglio conto di come vanno in effetti le cose nel rapporto tra i venditori al dettaglio ed i clienti finali.

P.S. Scusa le troppe chiacchiere.
Proprio Io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:02   #66
Denun
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 92
Stiamo andando un pochino OT pero' penso sia giusto fare questi argomenti di contorno perche' aiutano a capire perche in Italia non si puo' vedere un PC venduto a 250 Euro, e perche' questo discorso sulla grande e piccola distribuzione non e' dipendente dalle leggi sul lavor ma da altri fattori.

Prima di tutto le tasse, anche se l'IVA e' una tassa di rigiro alla fin fine e' una tassa altissima (degna di terzo mondo dove stanno al 28%), in America l'iva varia dal 5% ad un max di 8% a new york.
Questo influisce moltissimo nei vari passaggi del bene da grossista a distributore a negozio a cliente finale, inoltre incide anche come costo terzi, ossia un giravite per aggiustare il pc in america costa la meta' di quanto costa in italia. Capito il senso?
L'iva al 20% e' una delle piaghe maggiori dell'Italia.

In america convivono beatamente grande (immensa) distribuzione e piccolo negozietto e hanno ampi margini di guadagni entrambi.
La grande distribuzione assume ragazzini (a volte ancora a scuola) a 15$ l'ora, che licenzia con un sms, che chiama per lavorare solo 2-3 ore al giorno, quindi e' molto peggio di noi.
Certamente sono gente poco preparata e a volte non sanno neanche leggere e scrivere (dico sul serio).

Il negozio punta sulla qualita' ha solitamente gente che vi lavora da anni, competente e che ti segue negli acquisti.

Voi mi direte che il secondo punto succede in Italia ma non basta per competere con il prezzo della grande concorrenza... ed Io sono d'accordissimo ed e' li' che entra in gioco la legge Italiana.
Chi di voi ha un negozio di hardware molto probabilmente lo sapra'.
Avete mai provato a fare un import di materiale da taiwan? mbe tra abilitazioni, lungaggini burocratiche, spese di trasporto e tasse di importazione + iva va a finire che se non compro 1000 notebook mi costa piu' dalla fabrica che andare da cdc.
In america e' tutto piu' semplice, 3-4 negozi si vedono una volta a settimana e stilano la lista delle cose che gli servono, senza richiedere nessun permesso o altro allo stato, fanno un ordine via internet, dopo 15-20 giorni arriva la nave al porto con la loro roba.
Vanno alla dogana pagano il 7% di tasse (ho detto 7% non 15% import + 20% iva) e si portano in negozio i notebook.
-- se si vendono macchinette fotografiche se non sbaglio l'italia applica un import tax del 35%


La differenza tra grande distribuzione e negozietto al dettaglio sul prezzo e' irrisoria, ossia comporta solo lo sconto delle grandi quantita' della grande distribuzione (solitamente dal 3 al 7%) che gli viene applicata dalla fabbrica, ed il risparmio sui dipendenti che dicevamo sono tutti ragazzini.

Ecco come convivono entrambi, in Italia invece il dettagliante e' semplicemente destinato a chiudere, perche' (e ne ho visti parecchi) a volte gli conviene andare a comperare le stampanti a 40 Euro al supermercato perche' lui dai grossisti Italiani le paga 120 Euro.
Vi sembra normale sta cosa?
Denun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:29   #67
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Ti dò atto che è vero, se qualcuno avesse mai detto che windows
costa 600 euro
avresti anche ragione. Peccato che 600 euro è il prezzo
che viene dato ad Office. Che il Vista home "scrauso" oem venga a costare tra i 35 ed i 50 euro già si sapeva.
Ora vai in una qualsiasi azienda e domanda quanto han pagato per avere
regolare licenza di Office Business, poi cospargiti il capo di cenere e fai
mea culpa, per esser stato più disonesto dei "politici in campagna elettorale".

Tra l'altro ti è suggerito di stare attento alle sostanze psicotropiche se davvero credi di
poter comprare un portatile NUOVO a 219 euro in Italia solo perchè l'hai letto in un articolo,
ad esempio ricontrolla di conoscer bene tutte le regoline per non mischiare psicofarmaci
ed alcool, le tue allucinazioni potrebbero venire da lì. (qua da noi manco l'Asus EEE
costerà "solo" 219 euro, purtroppo)

Infine un bel ripassino di matematica: 600 - 219 =381 , non 481 , occhio alle sottrazioni,
se non sei ferrato usa la calcolatrice.....

Devilsadvocate, normalmente sei un utente corretto.
Questa volta invece prendi un'ammonizione, evitiamo di usare questi toni.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1