|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
|
Quote:
Ti lascio questo link dove appare in basso un grafico con le prestazioni delle 3 porte: USB 2.0 ; IEEE1394, E-SATA Link
__________________
NEW Armor LINK - OLD Tsunami LINK - My OLD VGA cooler LINK - www.LanpartyBologna.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
|
bene...peccato che per ora non si riesca a sfruttare a pieno regime,ma un aumento di velocità è sempre gradito...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
|
Credo ci sia uno "0" di troppo... 600 mb al secondo mi sembra una cifra un po' "spropositata"... cioè... tra 2.0 e 3.0 ci sarà proprio un'abisso improponibile... e poi... tra periferiche usb... ma non tutti hanno un raptor sul PC...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
almeno con questa interfaccia gli HD esterni saranno quasi identici a prestazioni a quelli interni. A parte l'utilizzo di cpu...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
Quote:
Altra domanda: le esata hanno tutte bisogno di alimentazione o è solo un caso perchè deve alimentare un disco esterno? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Barcelona, ma Napoli nel cuore!
Messaggi: 25
|
Quote:
Se provi ad effettuare una ricerca su microsoft troverai alcune spiegazioni dettagliate su alcune problematiche relative alla perdita di dati. Quindi la cache onboard c'entra eccome,diversamente non avrebbe senso la sua esistenza.E' un po' la stessa cosa nei processori con le varie L1, L2, L3...chiaramente poi devono interfacciarsi tramite la ram per gestire operazioni dimensionalmente più grandi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5648
|
Quote:
La cache del disco è una cache dedicata dove il sistema operativo non mette le mani. Il sistema operativo si limita a dire "scrivi sul disco qui", "leggi dal disco qua", al limite può dire "fai il flush della cache" oppure "spegni il disco" perché si sta per spegnere il sistema, ma la gestione della memoria interna del disco è ad uso esclusivo del disco. I problemi a cui tu ti riferisci riguardano sicuramente situazioni legate allo spegnimento prematuro del sistema, che non davano il tempo al disco di scrivere i dati che aveva in cache sulla superficie magnetica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Barcelona, ma Napoli nel cuore!
Messaggi: 25
|
Continui ad ignorare la stretta correlazione tra HW e SW, stai sbagliando di grosso se pensi che il buffer degli HDD non sia strettamente vincolato alla cache virtuale creata dall'OS, ma contento te
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.