Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2007, 20:09   #61
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da IlNiubbo Guarda i messaggi
domanda: sul mio portatile c'è questa porta: Controller host bus IEEE 1394
Sì è la famosa porta Firewire

Ti lascio questo link dove appare in basso un grafico con le prestazioni delle 3 porte: USB 2.0 ; IEEE1394, E-SATA

Link
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 21:46   #62
matteoscor89
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
bene...peccato che per ora non si riesca a sfruttare a pieno regime,ma un aumento di velocità è sempre gradito...
matteoscor89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 04:23   #63
Sajiuuk Kaar
Senior Member
 
L'Avatar di Sajiuuk Kaar
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
Credo ci sia uno "0" di troppo... 600 mb al secondo mi sembra una cifra un po' "spropositata"... cioè... tra 2.0 e 3.0 ci sarà proprio un'abisso improponibile... e poi... tra periferiche usb... ma non tutti hanno un raptor sul PC...
Sajiuuk Kaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 09:16   #64
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
almeno con questa interfaccia gli HD esterni saranno quasi identici a prestazioni a quelli interni. A parte l'utilizzo di cpu...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 10:15   #65
IlNiubbo
Senior Member
 
L'Avatar di IlNiubbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da Zannawhite Guarda i messaggi
Sì è la famosa porta Firewire

Ti lascio questo link dove appare in basso un grafico con le prestazioni delle 3 porte: USB 2.0 ; IEEE1394, E-SATA

Link
bella la eSata! Però nel grafico c'è la firewireA ora c'è la versione "B" (da quanto hanno scritto nei post precedenti). Poi sarà interessantevedere una coparazione con usb3.

Altra domanda: le esata hanno tutte bisogno di alimentazione o è solo un caso perchè deve alimentare un disco esterno?
IlNiubbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 11:01   #66
partenope_73
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Barcelona, ma Napoli nel cuore!
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Tutto bello, ma decisamente impreciso.

Abilitare la cache in scrittura di Windows significa dare la possiblità a Windows di mantenere una cache dei dati (nella RAM di sistema) che andranno scritti su disco e scriverli in modo asincrono quando più gli fa comodo.
E' esattamente quello che accade con un disco IDE/SATA interno.

Con la cache disabilitata, le scritture vengono effettuate in modo sincrono, contestualmente alla richiesta di scrittura dei dati da parte del software. Il software quindi deve aspettare che il disco abbia terminato la scrittura per poi scrivere un altro dato. Con la cache abilitata il software scrive un dato, Windows si appioppa i dati e li mette in cache, e il software è libero di scrivere di nuovo, mentre Windows può decidere quando vuole di svuotare la cache sul disco in modo asincrono.

Con la cache in scrittura disabilitata puoi anche sfilare la periferica usb senza utilizzare la rimozione della periferica, con la cache in scrittura abilitata è NECESSARIO utilizzare la rimozione della periferica, pena la possibile non coerenza dei dati presenti su disco.

Se non sbaglio Windows 2000 ha la cache in scrittura abilitata per default per le periferiche di mass storage su usb, di qualunque tipo esse siano (memorie flash o dischi rigidi), mentre Windows XP ha la cache in scrittura disabilitata per default, per chiare ragioni di sicurezza.

La cache onboard ai dischi non c'entra niente. Quella è gestita dal firmware del disco in modo del tutto diverso ed è indipentente dalle impostazioni del pc.
Mi permetto di partecipare anch'io alla discussione.Secondo me avete ragione entrambi nel senso che vengono sincronizzate le cache interne al disco con un'eventuale cache di xp chiaramente collocata su ram in modo virtuale.
Se provi ad effettuare una ricerca su microsoft troverai alcune spiegazioni dettagliate su alcune problematiche relative alla perdita di dati.
Quindi la cache onboard c'entra eccome,diversamente non avrebbe senso la sua esistenza.E' un po' la stessa cosa nei processori con le varie L1, L2, L3...chiaramente poi devono interfacciarsi tramite la ram per gestire operazioni dimensionalmente più grandi.
partenope_73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 19:40   #67
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5648
Quote:
Originariamente inviato da partenope_73 Guarda i messaggi
Mi permetto di partecipare anch'io alla discussione.Secondo me avete ragione entrambi nel senso che vengono sincronizzate le cache interne al disco con un'eventuale cache di xp chiaramente collocata su ram in modo virtuale.
Se provi ad effettuare una ricerca su microsoft troverai alcune spiegazioni dettagliate su alcune problematiche relative alla perdita di dati.
Quindi la cache onboard c'entra eccome,diversamente non avrebbe senso la sua esistenza.E' un po' la stessa cosa nei processori con le varie L1, L2, L3...chiaramente poi devono interfacciarsi tramite la ram per gestire operazioni dimensionalmente più grandi.
Abilitare la cache in scrittura significa permette a Windows di effettuare il caching dei dati in scrittura nella ram di sistema per una determinata unità. Non significa niente di più e niente di meno.
La cache del disco è una cache dedicata dove il sistema operativo non mette le mani. Il sistema operativo si limita a dire "scrivi sul disco qui", "leggi dal disco qua", al limite può dire "fai il flush della cache" oppure "spegni il disco" perché si sta per spegnere il sistema, ma la gestione della memoria interna del disco è ad uso esclusivo del disco.

I problemi a cui tu ti riferisci riguardano sicuramente situazioni legate allo spegnimento prematuro del sistema, che non davano il tempo al disco di scrivere i dati che aveva in cache sulla superficie magnetica.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 08:14   #68
partenope_73
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Barcelona, ma Napoli nel cuore!
Messaggi: 25
Continui ad ignorare la stretta correlazione tra HW e SW, stai sbagliando di grosso se pensi che il buffer degli HDD non sia strettamente vincolato alla cache virtuale creata dall'OS, ma contento te
partenope_73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1