Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2007, 20:06   #61
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Cioè NON E' UN WRAPPER, come Wine, ma proprio il binario viene MODIFICATO FISICAMENTE ed una volta per tutte...
La differenza con Wine/Cedega sarebbe il "salto di un passaggio" (uno per ogni chiamata ad API DX10)?
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 20:10   #62
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da bist Guarda i messaggi
La differenza con Wine/Cedega sarebbe il "salto di un passaggio" (uno per ogni chiamata ad API DX10)?
Si, ma è ancora meglio, perchè oltre a saltare un passaggioo (stando alle dichiarazioni dei programmatori): se la tua scheda grafica non supporta una certa feature (es di DX 10, ma mi pare di capire che funziona anche per altre features avanzate del gioco che la tua scheda non supporta, come per es shader 3.0 su una scheda 2.0, ma questo è da verificare), il programma "ricompila" la parte di codice per farla funzionare anche sulla tua scheda!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 20:23   #63
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Si, ma è ancora meglio, perchè oltre a saltare un passaggioo (stando alle dichiarazioni dei programmatori): se la tua scheda grafica non supporta una certa feature (es di DX 10, ma mi pare di capire che funziona anche per altre features avanzate del gioco che la tua scheda non supporta, come per es shader 3.0 su una scheda 2.0, ma questo è da verificare), il programma "ricompila" la parte di codice per farla funzionare anche sulla tua scheda!
Questa è veramente ma veramente dura... poi tutto è possibile eh, ma in quanto tempo/soldi?
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 20:31   #64
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2279
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
smettiamola con questi luoghi comuni.

Su linux, grazie ad una gestione hardware di livello sicuramente superiore, per i giochi su cui la comunità si è cimentata, le prestazioni sono superiori.

http://pollycoke.wordpress.com/2007/...dega-sorpresa/
Prima di smetterla con i luoghi comuni, io comincerei a leggere meglio i post.

Si stava facendo un confronto fra giochi DIRECTX, directx, non opengl!!!
Le specifiche di opengl sono free, tanto meglio che su linux gira meglio che su win. Ma un gioco directx su linux non gira certo bene quanto su windows, per i motivi sopracitati.
__________________

ASUS P8P67 LE 3.0 - Intel® i5 2500 - Corsair XMS3 DDR3 4GBx2 - EVGA GTX760 SC 2Gb - SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E + Seagate 500gb - Corsair 650W V2 - Lcd 23" wide Lg W2361V
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 20:47   #65
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ma mi pare di aver capito che non si tratta solo di una libreria "magica"... Questo accrocchio promette anche di poter utilizzare giochi più moderni su schede più vecchie, che non supportano alcune features del Dx 10. Stando a quanto detto nell'articolo e in vari post sopra che riportano spezzoni del sito originale, l'approccio è il seguente:

- Si prende il binario di una applicazione DX 10 e lo si da in pasto a questo accrocchio.
- Le chiamate alle DX 10 vengono rimappate a quelle della loro libreria proprietaria e viene modificato il codice per le features non supportate da schede non DX 10 (come i geometry shader).
- E' una vera è propria "ricompilazione" del binario, dove le parti che richiamano le DX 10 sono SOSTITUITE con del codice che richiama le loro librerie.

Quindi viene generato un NUOVO binario e la traduzione non è fatta on the fly, come con wine o con una libreria di emulazione. Ossia viene generato un eseguibile NATIVO per la piattaforma scelta (XP, MAC o Linux) con tutte le features non supportate dalla scheda video ritradotte ed implementate in altra maniera (in CPU e/o GPU)... Il lavoro da fare è immane, per le varie combinazioni scheda video / SO, ma poter giocare un titolo DX 10 su una scheda DX 9, magari anche vecchiotta (per es shader 2.0)... Si fa interessante...
premetto che ho letto solo la news al riguardo, ma stando ad essa mi smbra che tu abbia centrato il punto ed efficacemente sintetizzato (a differenza di altri paragoni con wine e parenti e delle ipotesi di effettivo porting di directx10)...

il tutto stando alle promesse (non non è un errore, volevo proprio mettere promesse, non premesse ) sembra anche + che interessante, ma se la stiamo vedendo correttamente, il rischio di dover, nella creazione del nuovo binario, reimplementare con "meno pretese" alcune delle chiamate dx10 che richiedono hw specifico sulla gpu per poter fare ciò che c'è da fare (o almeno farlo in un tempo accettabile) o anche "solo"l'implmentazione dell'intefaccia lib/drv/kernel tipicva di vista, quando si ha sotto una scheda dx9 o dx10 ma senza vista, tale "rischio" potrebbe non essere cosa fantasiosa e potrebbe essere molto difficile che poi il codice giri su altre piattaforme con gli stessi identici risultati che con vista (magari nel caso migliore, almeno all'inizio, avrai un resa grafica inferiore ad es come se il gioco integrasse un engine "castrato" dx9 per xp -situazione tipica dei primi titoli dx10)

inoltre il tutto sembra di una complessità piuttosto elevata, speriamo bene, ma viene anche da interrogarsi sui tempi e soprattutto sui tempi per quando un gioco dx10 only potrà con tale sistema girare su "piattaforma alternativa" con problemi di bug/compatibilità varie non superiori a quanto si avrebbe su vista

l'approccio wine&co è in sé meno performante di questo (ad ora teorico) nuovo sistema ma forse anche un po' più semplice da implementare, e nonostante il progetto sia operativo da diversi anni in varie forme, nonostante ci siano nate sopra anche realtà commerciali (cedega), se non erro ancora manca una pefertta traduzione on-the-fly completa per le dx9...

... cmq forza ragazzi del progetto Alky, che poi giochiamo sul telefonino a crysis2 (lo stesso codice fatto per r700 e g90, ovviamente)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 26-04-2007 alle 20:49.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 20:47   #66
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
O_O omg... siiiiiiii vi prego xD

linux con xgl e dx10 sbav =P altro che vista
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 21:01   #67
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ma mi pare di aver capito che non si tratta solo di una libreria "magica"... Questo accrocchio promette anche di poter utilizzare giochi più moderni su schede più vecchie, che non supportano alcune features del Dx 10. Stando a quanto detto nell'articolo e in vari post sopra che riportano spezzoni del sito originale, l'approccio è il seguente:

- Si prende il binario di una applicazione DX 10 e lo si da in pasto a questo accrocchio.
- Le chiamate alle DX 10 vengono rimappate a quelle della loro libreria proprietaria e viene modificato il codice per le features non supportate da schede non DX 10 (come i geometry shader).
- E' una vera è propria "ricompilazione" del binario, dove le parti che richiamano le DX 10 sono SOSTITUITE con del codice che richiama le loro librerie.

Quindi viene generato un NUOVO binario e la traduzione non è fatta on the fly, come con wine o con una libreria di emulazione. Ossia viene generato un eseguibile NATIVO per la piattaforma scelta (XP, MAC o Linux) con tutte le features non supportate dalla scheda video ritradotte ed implementate in altra maniera (in CPU e/o GPU)... Il lavoro da fare è immane, per le varie combinazioni scheda video / SO, ma poter giocare un titolo DX 10 su una scheda DX 9, magari anche vecchiotta (per es shader 2.0)... Si fa interessante...
Ma se il funzionamento è questo, non ha più senso continuare a giocare in DX9 su XP e con Wine o Cedega con DX9 emulate su Linux?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 21:09   #68
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Io non ho mai capito la frase "riscrivere il kernel Windows per usare DirectX 10", qualcuno mi spiega dove sta il problema? Cosa potrà mai volere/pretendere DirectX 10 dal povero Kernel? Chiamate di sistema? Be da che mondo e mondo implementare una chiamata di sistema non è certo impossibile ne tantomeno complesso (è un classico esercizio di sistemi operativi).
Un sistema operativo fa varie cose:
- Scheduling di processi e risorse: DirectX 10 potrebbe perdere in prestazioni per NON so cosa, ma non vedo cosa possa voler pretendere oltre al classico Scheduling, gestione di Thread, Multiprogrammazione, MultiTasking, Swapping e altre cosuccie.
- Gestione della memoria di sistema: Anche qui' al limite, ma non me ne spiegherei il motivo, DirectX 10 potrebbe avere un calo di prestazioni. Windows dovrebbe gestire la memoria con il classico metodo della Segmentazione Paginata con memoria Virtuale, non vedo cosa posa volere DirectX 10.
- Gestione del File System: Non credo possa centrare qualcosa.
- Gestisce l'Hardware tramite Driver: appunto Driver, prodotti dai produttori (bel gioco di parole) dell'Hardware, quindi al massimo problemi per smuovere i produttori a scrivere Driver, ma vengono scritti adirittura per piattaforme Linux, quindi che problema ci sarebbe a scriverli per Windows XP, che si mangia una fetta di mercato spropositata.
- Interfaccia (Chiamate di sistema): Cosa costa implementare una chiamata di sistema e distribuirla come aggiornamento?

Inoltre, Windows utilizza il paradigma del MicroKernel, quindi l'estensione è più semplice di un classico Kernel Monolitico. Se qualcuno sa darmi delle giustificazioni mi dia una mano perchè io sinceramente non ne trovo.

Edit : Dimenticavo che il kernel deve poter gestire la rete, ma DirectX 10 che centra?
Edit2 : Per quanto riguarda la difficoltà di testare: e' Microsoft, ha soldi, tanti soldi... non ditemi che si lascia battere dai produttori di kernel come L4, senza andare a scomodare BSD o Linux.

Ultima modifica di sari : 26-04-2007 alle 21:18.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 21:15   #69
dovella
 
Messaggi: n/a
progetto impossibile senz ombra di dubbio.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 21:20   #70
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
progetto impossibile senz ombra di dubbio.
Why? Si argomenta per dire che una cosa è "senza ombra di dubbio impossibile".
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 21:20   #71
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
@sari
anche io credo che sia possibile implementare dx10 su xp, ma forse non è possibile implementarle come vogliono loro! infatti credo che lavorano a stretto contatto con il kernel per garantire la protezione dei contenuti multimediali e cose simili... staremo a vedere.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 21:49   #72
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7725
Quote:
Originariamente inviato da sari Guarda i messaggi
Io non ho mai capito la frase "riscrivere il kernel Windows per usare DirectX 10", qualcuno mi spiega dove sta il problema? Cosa potrà mai volere/pretendere DirectX 10 dal povero Kernel? Chiamate di sistema? Be da che mondo e mondo implementare una chiamata di sistema non è certo impossibile ne tantomeno complesso (è un classico esercizio di sistemi operativi).
le DirectX 10 interagiscono con il kernel in maniera completamente differente rispetto a quello che avviene nelle DirectX 9 e xp. Su internet trovi tutti i documenti tecnici che cerchi se ne vuoi le conferme tecniche.

il problema non è "spostare" le API delle DirectX 10 da vista a windows xp, per questo basta copiare i file e registrare le dll, ma essendo la struttura del kernel+driver di vista differente poi le chiamate non possono funzionare.

emulare le api è sicuramente una soluzione realizzabile ma visto che non è possibile emulare la struttura del kernel di vista alla fine otterresti un gico funzionante su xp ma con performance talmente sballate da rendere il progetto inutile.

tutta la grande difficoltà sta nel fatto che in vista le DirectX 10 sono legate in maniera diretta al kernel da dei nuovi meccanismi che riducono drasticamente overhead sulla CPU durante le operazioni di scrittura verso la gpu e queste cose non sono ne emulabili o esportabili da vista a xp se non appunto riscrivendo talmente tante parti da rendere di fatto xp una copia di vista.

prova a immaginare di avere una chiamata in windows xp e le directx9 che ti permette di scrivere un triangolo sullo schermo e per fare cio la cpu impiega per elaborare la richiesta e mandarla alla gpu (un ipotesi) 100 cicli di clock, ora in vista per fare la stessa cosa ci impieghi 10 cicli, capirai che il problema è grande perche se un gioco è realmente molto pesante ed è stato sviluppato per vista nativamente non potrebbe girare in un ambiete emulato o altro se non in manierà inacettabile.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 21:52   #73
maeco84
Senior Member
 
L'Avatar di maeco84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trento (Shadowglen)
Messaggi: 4945
Quote:
Originariamente inviato da sari Guarda i messaggi
Io non ho mai capito la frase "riscrivere il kernel Windows per usare DirectX 10", qualcuno mi spiega dove sta il problema? Cosa potrà mai volere/pretendere DirectX 10 dal povero Kernel? Chiamate di sistema? Be da che mondo e mondo implementare una chiamata di sistema non è certo impossibile ne tantomeno complesso (è un classico esercizio di sistemi operativi).
Un sistema operativo fa varie cose:
- Scheduling di processi e risorse: DirectX 10 potrebbe perdere in prestazioni per NON so cosa, ma non vedo cosa possa voler pretendere oltre al classico Scheduling, gestione di Thread, Multiprogrammazione, MultiTasking, Swapping e altre cosuccie.
- Gestione della memoria di sistema: Anche qui' al limite, ma non me ne spiegherei il motivo, DirectX 10 potrebbe avere un calo di prestazioni. Windows dovrebbe gestire la memoria con il classico metodo della Segmentazione Paginata con memoria Virtuale, non vedo cosa posa volere DirectX 10.
- Gestione del File System: Non credo possa centrare qualcosa.
- Gestisce l'Hardware tramite Driver: appunto Driver, prodotti dai produttori (bel gioco di parole) dell'Hardware, quindi al massimo problemi per smuovere i produttori a scrivere Driver, ma vengono scritti adirittura per piattaforme Linux, quindi che problema ci sarebbe a scriverli per Windows XP, che si mangia una fetta di mercato spropositata.
- Interfaccia (Chiamate di sistema): Cosa costa implementare una chiamata di sistema e distribuirla come aggiornamento?

Inoltre, Windows utilizza il paradigma del MicroKernel, quindi l'estensione è più semplice di un classico Kernel Monolitico. Se qualcuno sa darmi delle giustificazioni mi dia una mano perchè io sinceramente non ne trovo.

Edit : Dimenticavo che il kernel deve poter gestire la rete, ma DirectX 10 che centra?
Edit2 : Per quanto riguarda la difficoltà di testare: e' Microsoft, ha soldi, tanti soldi... non ditemi che si lascia battere dai produttori di kernel come L4, senza andare a scomodare BSD o Linux.
Sto giusto studiando Sistemi Operativi e sinceramente tu la fai troppo semplice... è una provocazione?
__________________
SCHEDA MADRE Asrock 939 Dual-Sata2 CPU Athlon64 X2 4400+ RAM 2x1Gb KingstonSCHEDA VIDEO HD4850 512MB ALI Enermax 500W Al-059 Liberty PAD Controller della 360 Console PS2, GameCube a 360
ANTONELLA TI AMO
maeco84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 21:57   #74
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
sari: è stato detto più volte in questo topic, cambia il driver model. questa scelta (dolorosa, peraltro, non è proprio una passeggiata un cambiamento del genere, infatti vedi ati e nvidia che casini hanno con i driver e vista) è stata fatta, e fek lo spiegava bene, fondamentalmente perchè con il driver model vecchio non si riuscivano ad eseguire più di un tot di query al secondo. il problema era strutturale, e quindi per risolverlo hanno dovuto cambiare struttura.

per questo le directx 10 non funzionano su xp. non perchè MS si diverte a distribuire le directx 9 per i windows vecchi e le directx 10 no... anche perchè secondo voi *davvero* windows conta di vendere vista per le directx 10? su, gli smanettoni a cui interessa vista per le directx 10 se lo sono scaricati dal mulo già da tempo...

una volta che viene preinstallato su tutti i pc nuovi venduti al mondo basta, no? una mossa del genere dal punto di vista di mercato è più controproducente che altro: vista tanto lo vendi lo stesso, per venderne 4 copie di più vai a creare delle difficoltà nel segmento dei giochi, segmento in cui la stessa MS è attiva e genera un fatturato ben superiore a quello delle 4 copie in più di vista...


sari: dimenticavo, windows usa un kernel ibrido, non è un microkernel puro
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 21:57   #75
maeco84
Senior Member
 
L'Avatar di maeco84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trento (Shadowglen)
Messaggi: 4945
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
le DirectX 10 interagiscono con il kernel in maniera completamente differente rispetto a quello che avviene nelle DirectX 9 e xp. Su internet trovi tutti i documenti tecnici che cerchi se ne vuoi le conferme tecniche.

il problema non è "spostare" le API delle DirectX 10 da vista a windows xp, per questo basta copiare i file e registrare le dll, ma essendo la struttura del kernel+driver di vista differente poi le chiamate non possono funzionare.

emulare le api è sicuramente una soluzione realizzabile ma visto che non è possibile emulare la struttura del kernel di vista alla fine otterresti un gico funzionante su xp ma con performance talmente sballate da rendere il progetto inutile.

tutta la grande difficoltà sta nel fatto che in vista le DirectX 10 sono legate in maniera diretta al kernel da dei nuovi meccanismi che riducono drasticamente overhead sulla CPU durante le operazioni di scrittura verso la gpu e queste cose non sono ne emulabili o esportabili da vista a xp se non appunto riscrivendo talmente tante parti da rendere di fatto xp una copia di vista.

prova a immaginare di avere una chiamata in windows xp e le directx9 che ti permette di scrivere un triangolo sullo schermo e per fare cio la cpu impiega per elaborare la richiesta e mandarla alla gpu (un ipotesi) 100 cicli di clock, ora in vista per fare la stessa cosa ci impieghi 10 cicli, capirai che il problema è grande perche se un gioco è realmente molto pesante ed è stato sviluppato per vista nativamente non potrebbe girare in un ambiete emulato o altro se non in manierà inacettabile.
Anche se non sono un esperto (e dovrei esserlo visto che manca un mese all'esame di Sistemi Operativi) sento di QUOTARTI!!!
__________________
SCHEDA MADRE Asrock 939 Dual-Sata2 CPU Athlon64 X2 4400+ RAM 2x1Gb KingstonSCHEDA VIDEO HD4850 512MB ALI Enermax 500W Al-059 Liberty PAD Controller della 360 Console PS2, GameCube a 360
ANTONELLA TI AMO
maeco84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 21:59   #76
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
a me sa di fake... o di vaporware...

ci sono decine di programmatori che da anni cercano di far girare software windows su altri os, e i risultati sono piuttosto scarsi... (wine/cedega)

dubito fortemente che costoro (se non erro poi e' uno solo il programmatore) riescano a far uscire qualcosa di veramente utilizzabile all'atto pratico,e soprattutto prima che le dx10 non diventino obsolete
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 22:07   #77
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7725
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
a me sa di fake... o di vaporware...

ci sono decine di programmatori che da anni cercano di far girare software windows su altri os, e i risultati sono piuttosto scarsi... (wine/cedega)

dubito fortemente che costoro (se non erro poi e' uno solo il programmatore) riescano a far uscire qualcosa di veramente utilizzabile all'atto pratico,e soprattutto prima che le dx10 non diventino obsolete
entro dicembre di questo anno 2007 usciranno le nuove directx 10.1 che per funzionare richiederenno il nuovo il driver model WDDM (Windows Driver Display Model) 2.1 di vista (che sarà introdotto nella sp1)

quindi qualsiasi cosa stiano sviluppando non hanno abbastanta tempo nemmeno per provarla prima che ci sia già un nuovo rinnovamento
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 22:08   #78
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
io credo che quando una cosa come una libreria grafica dipende fortemente dal kernel significa che qualcosa non va nel design.. comunque sono opinioni personali.
i dati di fatto invece dicono che vista è infinitamente più lento di xp per ora e quindi non credo che ci sia questo enorme vantaggio dal punto di vista prestazionale del driver model nuovo. so bene che i drivers non sono allo stesso livello, ma ormai li testano da un bel pezzo e qualcosa dovrebbe già vedersi (non si pretendono le stesse prestazioni di xp, ma almeno vicine).
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 22:22   #79
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
entro dicembre di questo anno 2007 usciranno le nuove directx 10.1 che per funzionare richiederenno il nuovo il driver model WDDM (Windows Driver Display Model) 2.1 di vista (che sarà introdotto nella sp1)

quindi qualsiasi cosa stiano sviluppando non hanno abbastanta tempo nemmeno per provarla prima che ci sia già un nuovo rinnovamento
ecco

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
io credo che quando una cosa come una libreria grafica dipende fortemente dal kernel significa che qualcosa non va nel design.. comunque sono opinioni personali.
i dati di fatto invece dicono che vista è infinitamente più lento di xp per ora e quindi non credo che ci sia questo enorme vantaggio dal punto di vista prestazionale del driver model nuovo. so bene che i drivers non sono allo stesso livello, ma ormai li testano da un bel pezzo e qualcosa dovrebbe già vedersi (non si pretendono le stesse prestazioni di xp, ma almeno vicine).
anche XP quando usci' era piu' lento di 98... al giorno d'oggi chi e' che userebbe ancora 98 su un pc moderno?
stesso sara' con vista
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 22:23   #80
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
i dati di fatto invece dicono che vista è infinitamente più lento di xp per ora
ma anche no
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
I veicoli a guida autonoma comunicherann...
Roborock porta in Italia il nuovo aspira...
Core Ultra 200S contro Ryzen 9000, la nu...
HONOR esagera: il suo nuovo mid-range ha...
Deus Ex Remastered è ufficiale e ...
Xiaomi accelera sulle auto elettriche: c...
TikTok resterà negli USA: ecco ch...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1