Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2007, 17:44   #61
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
E' anche utile avere una distribuzione stabile per sistemi desktop aziendali, dove non ha alcuna importanza se alla segretaria piacerebbe avere beryl, ma è importante che gli amministratori non debbano star su tutte le notti a sistemare problemi.. su quello debian non è seconda a nessuno..
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 18:47   #62
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
io ce l'ho già da un mese, installata da una iso di quelle generate settimanalmente.
devo dire che è ottima solo che ora passo a testare la kubuntu 7 beta per vedere comè questa distro che a tutti piace.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 20:18   #63
(Xan)
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 142
qua si parla come se ubuntu non fosse stabile...

io sono un utente di ubuntu e posso assicurare che difficilmente debian sia piu stabile di ubuntu...

perche?

perche ubuntu in 1 anno di uso non mi si è mai impallato o altro.... quindi piu stabili di cosi non capisco come possa essere...

a fine mese esce ubuntu 7.04 che ora di non stable ha solo il nome... e esce con il kernerl 2.6.20.... ad esempio... gnome 2.18 .. etc...

l'unica cosa che riesco a vedere è:
debian è poco aggiornato e stabile
ubuntu è piu aggiornato e stabile....

l'unico modo per avere FORSE debian agiornato come ubuntu è mettere debian unstable...

e tra ubuntu release e debian unstable credo che a stabilita ubuntu sia migliore no?
(Xan) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 22:48   #64
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da (Xan) Guarda i messaggi
qua si parla come se ubuntu non fosse stabile...

io sono un utente di ubuntu e posso assicurare che difficilmente debian sia piu stabile di ubuntu...

perche?

perche ubuntu in 1 anno di uso non mi si è mai impallato o altro.... quindi piu stabili di cosi non capisco come possa essere...

a fine mese esce ubuntu 7.04 che ora di non stable ha solo il nome... e esce con il kernerl 2.6.20.... ad esempio... gnome 2.18 .. etc...

l'unica cosa che riesco a vedere è:
debian è poco aggiornato e stabile
ubuntu è piu aggiornato e stabile....

l'unico modo per avere FORSE debian agiornato come ubuntu è mettere debian unstable...

e tra ubuntu release e debian unstable credo che a stabilita ubuntu sia migliore no?

io non ho capito se ci fate o ci siete....

debian ORA è poco aggiornata perchè stavano mettendo mano ad etch... lo sai bene che a settembre gli ubuntu user mettevano i repo di sid per usare aiglx con xorg 7.1 vero? giusto per fare un esempio...
per gnome vabbè, debian priviliegia kde da quello che ho potuto vedere visto che la nuova versione esce sempre prima nei repo rispetto all'annuncio ufficiale. Ubuntu non si è inventata nulla anzi, se proprio la devo dire tutta, a me fa davvero cagare. Se usaste un po' apt su debian ve ne rendereste conto invece di fare disinformazione. Dipendenze che fanno schifo, non mi sembra nemmeno apt (su ubuntu).
Io sono 2 anni che uso debian sid, avessi mai avuto un problema. Fortunato? forse, ma credo che basti un po' di accortezza.
E poi non capisco che discorsi fate... ubuntu fa il freeze da sid però ubuntu è stabile e debian no... non tornano i conti...

La distro più inutile della storia. Un successo immeritato e imho non ce n'era davvero bisogno di una distro come ubuntu che di nuovo non si è inventata proprio nulla.
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 23:48   #65
Arioch
Senior Member
 
L'Avatar di Arioch
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 629
Davvero, non mi sembra il caso di giudicare la bontà di una distro sull'aggiornamento dei repository...
__________________
Ho concluso affari felicemente con Ghost66, MIKIXT, Djmarcograndi, rera, DANKO78, demy1981, solidguitarman, MarkManson, zanfolinux, paolo.cip, ste_ita, maxb81, schumyFast, SuperReLeone, jermoz, mauryxxx76, CLAUDIO78
Arioch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 10:18   #66
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da manowar84
La distro più inutile della storia. Un successo immeritato e imho non ce n'era davvero bisogno di una distro come ubuntu che di nuovo non si è inventata proprio nulla.
dai, non dire cosi'! il tuning estetico e l'installer da livecd sono notevoli...
il lavoro della comunita' giova ad entrambe le distribuzioni e, per di piu', i forum degli sviluppatori debian si sono svuotati dalle tipiche domande degli utenti inesperti, permettendo cosi' di dedicare piu' tempo alle "cose che contano"...
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 10:40   #67
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da rutto Guarda i messaggi
dai, non dire cosi'! il tuning estetico e l'installer da livecd sono notevoli...
il lavoro della comunita' giova ad entrambe le distribuzioni e, per di piu', i forum degli sviluppatori debian si sono svuotati dalle tipiche domande degli utenti inesperti, permettendo cosi' di dedicare piu' tempo alle "cose che contano"...
tuing estetico? mettere un tema diverso per kde o gnome (vogliamo commentare qual marron cacca? orrendo IMHO!) e poco altro è tuning estetico? ma che ci vuole? L'installer cd della dapper era penoso (non so edgy, ho provato solo la beta a settembre), a me ha crashato 2 volte mentre facevo le partizioni!! E' gravissimo! se lasci le impostazioni di default tutto bene, se cominci a cambiare file system o numero di partizioni succede un macello. Mi ricordo che per formattare la home in xfs ho dovuto penare. Giusto per la cronaca le stesse operazioni con l'installer testuale di debian sono andate lisce senza problemi (strano eh...).
La vera cosa buona di ubuntu è la comunità che si è creata. Ma come distro in se è inutile, hanno preso debian e cambiato 2 cose come il tema e aggiunto qualche modulo (automount, bluetooth e poco altro). IMHO ripeto totalmente inutile.
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 10:52   #68
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Anche secondo me ubuntu è una distro che lascia il tempo che trova. Sinceramente Etch ruleggia e le cose sono perfettamente usabili. Con un paio di backport, tipo openoffice 2.2, beryl 0.2.1, k3b 1.0, amarok 1.4.5 installabilit da experimental semplicemente con apt-get source --compile amarok e un dpkg -i tutto va al suo posto. Esteticamente non è bella? Nessuna distro è bella di default se non SabayonLinux, con un minimo di tuning diventano stratosferiche, tipo questo è il mio desktop e non vedo cosa ci sia di non bello....
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 11:12   #69
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
invece di fare disinformazione. Dipendenze che fanno schifo, non mi sembra nemmeno apt (su ubuntu).
Occhio, sembra che predichi bene e razzoli male. Non puoi dire che su ubuntu non c'è "apt"! Forse ho capito male?
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 12:33   #70
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da aventrax Guarda i messaggi
Nessuna distro è bella di default se non SabayonLinux, con un minimo di tuning diventano stratosferiche, tipo questo è il mio desktop e non vedo cosa ci sia di non bello....
Dreamlinux è bella di default, ed è Debian-based
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 12:59   #71
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da liviux Guarda i messaggi
Occhio, sembra che predichi bene e razzoli male. Non puoi dire che su ubuntu non c'è "apt"! Forse ho capito male?
forse mi sono spiegato male. Intendevo che fa talmente schifo apt su ubuntu che non sembra nemmeno lui! che poi non è colpa di apt, è colpa dei pacchetti dentro ubuntu che si portano dipendenze alla buona...
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 15:24   #72
(Xan)
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 142
sono daccordo sul fatto che potrei aver fatto disinformazione su debian ... il mio primo post diceva che di debian non so niente....

ma te stai facendo disinformazione su ubuntu....

ti ho detto prima che ubuntu è da considerare da edgy in poi.... da edgy non ci sono problemi di repositoy, di formattazione con FS diversi etc...

non puoi confrontarmi l'ultima debian con i primi ubuntu....

da quello che hai detto e letto da altre parti ho capito questo : ogni TOT tempo il team di ubuntu prende una sid e ci lavora sopra per stabilizzarla...
quindi per forza ubuntu è meno aggiornato rispetto a debian.. secondo questo ragionamento....

ma perche non è cosi ?

come fa ubuntu ora a essere piu aggiornato di debian sid se l'unico lavoro che fanno è quello di stabilizzare la sid?

cè qualcosa che non torna
(Xan) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 15:45   #73
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
senti io ho usato per un po' dapper (settembre) e ho aggiornato ad edgy che era ancora beta, non sto mica parlando di 10 versioni fa...

cmq quotando dal sito ufficiale:
Quote:
Mentre Ubuntu si prepara per il rilascio, un'istantanea del archivio di sviluppo Debian (sid) viene "congelata". Si inizia da 'sid' al fine di consentirci la libertà di prendere le nostre decisioni con riguardo alla gestione delle edizioni, indipendentemente da quelle Debian.


come ho detto 3 volte debian ORA non è aggiornata perchè gli sviluppatori erano impegnati a far uscire debian etch che è diventata la nuova stable. IN GENERALE la sid è più aggiornata di ubuntu (ho fatto l'esempio di xorg 7.1) .
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:31   #74
(Xan)
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 142
si si ho capito....

si vede che oltre a prendere una sid prendono anche dei pacchetti da experimental... seno non si spiega...

non so se mi hai capito...

ps ubuntu dapper era la 3 edizione: quindi uscita dopo 1 anno e mezzo di vita di ubuntu
feisty è la 5 edizione: quindi uscita dopo 2 anni e mezzo.... cè quasi il doppio di ore di lavoro alle spalle... se vuoi un idea di ubuntu scaricati almeno la edgy

Ultima modifica di (Xan) : 11-04-2007 alle 16:36.
(Xan) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:36   #75
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
senti io ho usato per un po' dapper (settembre) e ho aggiornato ad edgy che era ancora beta, non sto mica parlando di 10 versioni fa...
Hai beccato proprio la peggiore situazione

Il passaggio da dapper a edgy va fatto formattando e reinstallando tutto. Credimi. Quel colpo l'hanno cappellato alla grande...
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:39   #76
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da (Xan) Guarda i messaggi
si vede che oltre a prendere una sid prendono anche dei pacchetti da experimental... seno non si spiega...
Alcuni programmi importanti li inseriscono loro. O se li pacchettizzano oppure si fanno aiutare dal manteiner debian. Vedi Xorg: in debian è stato inserito tardi perché c'era il rilascio di sarge vicino e per non stravolgere tutto lo han tenuto fuori per quasi un anno... mentre ubuntu l'ha inserito già da Hoary
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 17:17   #77
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da (Xan)
da edgy non ci sono problemi di repositoy, di formattazione con FS diversi etc...
COOOOOOOSA?!
a me risulta con con kubuntu (livecd) sia impossibile formattare in reiserfs (a dire il vero, non una grossa perdita ) e sia con ubuntu che kubuntu (provate solo le livecd) si hanno problemi con xfs e jfs!

EDIT: ovviamente nessun problema con l'alternate cd...
una buona cosa che potrebbero fare con debian e' quella di riorganizzare radicalmente la suddivisione dei software sui 5 cd... in modo da avere TUTTO "desktop environment" sul primo.
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera

Ultima modifica di rutto : 12-04-2007 alle 10:12.
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 09:43   #78
(Xan)
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 142
kubuntu non l'ho mai provato ... ma non dovrebbe cambiare...

per ubuntu invece ti dico che con le partizioni che supporta non ci sono problemi con il cd alternative...(conosci?)
(Xan) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 10:07   #79
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da (Xan) Guarda i messaggi
kubuntu non l'ho mai provato ... ma non dovrebbe cambiare...

per ubuntu invece ti dico che con le partizioni che supporta non ci sono problemi con il cd alternative...(conosci?)
(ho editato anche il messaggio precedente per essere meno ambiguo)

lo conosco eccome! tutte le installazioni ad amici e conoscenti le ho fatte con il cd alternative... mi sento piu' "a casa mia" :P
ovviamente con quello non ci sono problemi, i guai vengono con l'installer live... e' mai possibile che nel cd di installazione (versione finale) di kubuntu edgy (e precedenti) non ci siano i tools reiserfs??! per me non e' un guaio, pero' e' una carenza curiosa!
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1