Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2007, 15:08   #61
spillo491
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 201
Questa parte di codice in rosso che cosa fa?

public GrigliaSimboli(Collection<Decibel> valoriRighe, Collection<Frequenza>
valoriColonne) {

simboli = new Simbolo[numeroDiRighe * numeroDiColonne];
numeroDiRighe = valoriRighe.size();
numeroDiColonne = valoriColonne.size();
int indice = 0;
for(Decibel d : valoriRighe) {
indiciRighe.put(d, indice);
indice++;
}


Thanks
spillo491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 15:18   #62
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
E' un ciclo for-each, un "addolcimento sintattico" per la forma reale:

Codice:
Iterator<Decibel> iteratore = valoriRighe.iterator();
while(iteratore.hasNext()) {
   Decibel d = iteratore.next();
   fai qualcosa con d
}
Cioè quella roba qui sopra è (quasi) uguale a:

Codice:
for(Decibel d : valoriRighe) {
    fai qualcosa con d
}
Letterariamente sarebbe da leggersi come "per ogni Decibel d in valoriRighe...".
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 15:22   #63
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
dimenticavo il resto. La linea

indiciRighe.put(d, indice)

associa nella mappa indiciRighe il Decibel d al valore Integer indice (indice è un int ma l'autoboxing lo converte in Integer). La linea successiva incrementa il valore di indice.

Lo scopo di quelle righe è costruire una mappa che associa ogni Decibel ad una riga dove la riga è conservata come "riga di indice tot".
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 17:39   #64
spillo491
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 201
Perfetto !
Prima di provare il programma volevo capire la fase di progettazione e di stesura di tutto il codice ma oggi volevo dare una sbirciatina al risultato; il problema è che nei file java che mi hai mandato ci sono solo caratteri incomprensibili. Che può essere ?

Un altra cosa:
L'audiogramma non è una matrice bidimensionale ma tridimensionale:[decibel][frequenza][simboli] Questo perché in un punto della griglia posso avere due simboli sovrapposti ?
spillo491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 18:05   #65
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Io uso la codifica UTF-16 per i sorgenti Java. Forse è per quello.

Yesss, per tridimensionale intendevo esattamente quello.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 18:34   #66
spillo491
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 201
Che editor mi consigli di usare; io sto usando EDITEUR ma non è un gran che
spillo491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 18:52   #67
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Puoi tranquillamente usare blocco note, basta che specifichi Unicode come codifica nella finestra di selezione del file da aprire.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 10:22   #68
spillo491
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 201
"
Creo un pannello poi gli passo un audiogramma e il pannello adatta la sua interfaccia alla lista di frequenze dell'audiogramma. Cioè il pannello, in base ad un audiogramma, crea da solo il numero necessario di caselle combinate e collega da solo le azioni prodotte da queste caselle alle mutazioni corrispondenti nell'audiogramma. Come dovrebbe essere fatto un pannello del genere?

1. quando imposto l'audiogramma attraverso il metodo setAudiogramma di questo ipotetico
pannello
2. il pannello prende la lista di valori in decibel che formano le righe dell'audiogramma
3. il pannello prende la lista di frequenze dall'audiogramma
4. per ogni frequenza, il pannello genera 2 caselle combinate
5. i valori di queste caselle combinate sono (vuoto)+(i vari decibel)
6. il pannello aggiunge alle caselle combinate un ascoltatore di eventi (ActionEvent per una
JComboBox) attraverso il quale io determino quali sono i valori decibel, frequenza e
simbolo da usare per impostare un simbolo nell'audiogramma.

"

Però non è detto anzi è sicuro che non devo inserire valori per tutte le frequenze che ci sono nella griglia. Magari faccio misurazioni per 1000 Hz e poi per 2000 Hz. Per 1500 Hz dovrò selezionare null nel pannello inserimento dati ?
spillo491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 10:31   #69
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Sebbene io pensassi che l'utente avrebbe dovuto inserire tutti i valori per tutte le frequenze, l'esistenza di un valore "non rilevato" (che è poi null tra i valori Decibel accettati dall'audiogramma) consente di non immettere i rilevamenti per ogni frequenza.

Quando l'interfaccia si apre, tutte le caselle combinate hanno valore "vuoto". L'utente può immettere (selezionare) solo i valori che ha rilevato per le frequenze che gli interessano.

Prova ad eseguire il programma. Vai nella cartella "src" dello zip con il prompt dei comandi, digita:

java it.audiobla.Main

e premi invio.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 10:40   #70
spillo491
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 201
Ok adesso provo.

In che senso prendo il modello con questa istruzione ?

DecibelComboBoxModel decibelModel = (DecibelComboBoxModel) box.getModel();
spillo491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 11:01   #71
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Secondo l'architettura MVC, un componente è realizzabile attraverso quattro tipi di oggetti:

modello

il modello è un oggetto che contiene le informazioni sullo stato dell'oggetto in un certo istante. Il modello possiede un elenco di oggetti che possono ricevere notifiche. Quando le informazioni contenute nel modello cambiano, il modello invia un messaggio ad ogni oggetto che può ricevere notifiche presente nel suo elenco.

oggetti che possono ricevere notifiche (notifiable, viva l'inglese ).

e' una categoria di oggetti che ha la capacità di ricevere un messaggio di stato da un modello.

vista

la vista è un oggetto che, dato un modello, lo rappresenta, di solito graficamente. La vista è un oggetto che può ricevere notifiche dal modello.

controllo

il controllo è un oggetto che traduce l'interazione dell'utente con la vista in mutazioni di stato del modello.


I componenti Swing adottano una variante dell'architettura MVC detta SMA. Questa variante ha comunque il concetto di modello e di vista. Cioè per ogni componente Swing esiste un oggetto che ne contiene lo stato ed un oggetto che rappresenta graficamente questo stato.

Il modello del componente JComboBox è ComboBoxModel. C'è anche una vista+controllo, ComboBoxUI, ma a noi interessa il modello. Per accedere al modello di una JComboBox si usa il metodo getModel di questa JComboBox. Che interesse abbiamo ad accedere al modello di una JComboBox? Abbiamo interesse ad accedere a questo modello perchè è nel modello che si trovano le informazioni sullo stato, attuale o possibile, di un componente. Vale a dire che è attraverso il modello, attraverso l'oggetto restituito dal comboBox.getModel(), che possiamo sapere quale sia il valore attualmente selezionato e quali siano gli altri possibili valori. Sempre attraverso il modello possiamo cambiare questi valori ma se non ricordo male è solo per leggere che là accedo al modello.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 12:40   #72
spillo491
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 201
Non riesco a compilare cavolicchio

Compilando il main mi da cento errori:

illegal character : \0

Se apro il file con Wordpad sembra in ordine
spillo491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 12:45   #73
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Devi specificare la codifica dei sorgenti. Apri la console (prompt dei comandi), vai nella cartella src, digita

javac -d . -encoding utf-16 *.java

e premi invio.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 12:55   #74
spillo491
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 201
Da errore comunque con :

javac -d . -encoding utf-16 *.java
javac Main.java

spillo491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 13:00   #75
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Che errore ti da?
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 13:05   #76
spillo491
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 201
Sempre lo stesso comuqnue se apro i file con il blocnote appaiono ancora quegli strani quadrettini mase cerco di incollarlo qui sul forum scompaiono e il codice è perfetto
spillo491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 13:12   #77
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Sei sicuro di aver scritto (solo):

javac -d . -encoding utf-16 *.java

e dato invio?
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 13:14   #78
spillo491
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 201
Si e non mi da nessun errore
spillo491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 13:18   #79
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Ora scrivi:

java it.audiobla.Main

e dai invio. Parte?
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 13:22   #80
spillo491
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 201
Mi da un eccezione

Exception in thread "AWT-EventQueue-0" java.lang.IllegalArgumentException:
input == null !
spillo491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v