Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2007, 19:26   #61
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Cobalto Guarda i messaggi
Beh, se non ore decine di minuti (il transert file sulle chiavette usb non è miracoloso) e riallocare i file solo ed esclusivamente perché una console da 600 euro non è in grado di leggerli è a dir poco indecente.
Un conto se decido di farlo di mia sponte, altro se la decisione è forzata a causa di qualche programmatore ottuso della sony.
Neanche nei lettori mp3 più scrausi sarei costretto a fare una roba del genere, e ho detto tutto.

Speriamo che si rendano presto conto della castronata e rimedino con le prossime patch.
Onestamente a me di ciò poco importa, tanto ci metto Linux sotto e via, problema risolto.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 19:32   #62
anthony55789
Senior Member
 
L'Avatar di anthony55789
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da Cobalto Guarda i messaggi
Scusa la risposta ma...cosa c'entra?
Stiamo parlando di file messi su chiavetta usb, il computer e la rete per quell'utilizzo potrebbero anche non esserci.

In ogni caso la condivisione via rete dei file da pc a 360 si può attivare senza nessun programma su Windows Vista e con TVersity su XP, e tanto basta.
Mi riferivo al fatto che stavate criticando la difficoltà su come si possono spostare i dati risedenti nel sistema linux della console rispetto al sistema adottato dalla microsoft con la connessione guidata per la condivisione dati.

Riguardo alle pendrive dovrebbero, quasi sicuramente in modo automatico, riconoscere le pendrive al collegamento tanto che dovrebbero comparire la icona disco (tipo apple) sul desktop della console e da lì aprendolo si possono riversare i dati (questo discorso del montaggio automatico del disco dipende dal tipo di distribuzione si va a scegliero però se la scelta si va su quelle automatizzate come quelle citate nel mio precedente thread sono una di quelle che dovrebbero avere il supporto).

Ti faccio notare che linux riconosce come file-system:
Sia FAT16 e FAT32 (quindi fin quando hai una pendrive da 32gb non dovresti avere problemi con la lettura/scrittura).
Riguardo al NTFS (legge e scrive senza problemi usando i driver di ultima generazione i noti ntfs-3g)
Legge anche HFS/HFS+ (aka i formati usati dai sistemi apple come partizioni disco).
Ext2/Ext3/Ext4/XFS/JFS/Reiser v3....Penso che bastino come supporti

Quindi non vedo minimamente problemi che possano nascere dalla non possibilità di leggere le pendrive attualmente in commercio (visto che vengono riconosciuta dal sistema linux come unità generiche di archiviazione di massa).
anthony55789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 19:42   #63
Cobalto
Senior Member
 
L'Avatar di Cobalto
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da anthony55789 Guarda i messaggi
Mi riferivo al fatto che stavate criticando la difficoltà su come si possono spostare i dati risedenti nel sistema linux della console rispetto al sistema adottato dalla microsoft con la connessione guidata per la condivisione dati.

Riguardo alle pendrive dovrebbero, quasi sicuramente in modo automatico, riconoscere le pendrive al collegamento tanto che dovrebbero comparire la icona disco (tipo apple) sul desktop della console e da lì aprendolo si possono riversare i dati (questo discorso del montaggio automatico del disco dipende dal tipo di distribuzione si va a scegliero però se la scelta si va su quelle automatizzate come quelle citate nel mio precedente thread sono una di quelle che dovrebbero avere il supporto).

Ti faccio notare che linux riconosce come file-system:
Sia FAT16 e FAT32 (quindi fin quando hai una pendrive da 32gb non dovresti avere problemi con la lettura/scrittura).
Riguardo al NTFS (legge e scrive senza problemi usando i driver di ultima generazione i noti ntfs-3g)
Legge anche HFS/HFS+ (aka i formati usati dai sistemi apple come partizioni disco).
Ext2/Ext3/Ext4/XFS/JFS/Reiser v3....Penso che bastino come supporti

Quindi non vedo minimamente problemi che possano nascere dalla non possibilità di leggere le pendrive attualmente in commercio (visto che vengono riconosciuta dal sistema linux come unità generiche di archiviazione di massa).
Guarda, non parlavo di linux che sicuramente non installerò sulla ps3 quando sarà in mio possesso (come buona parte degli utenti di questa console).
Quello che dicevo era riferito al suo utilizzo basic, senza sistemi operativi esterni di mezzo. Se uno per poter utilizzare decentemente una console da 600 euro ci deve pure installare un so come linux (con la "facilità" nota a tutti) siamo veramente alla frutta.

Su 360 basic posso fare una serie di cose (leggere mp3, foto etc...) su ps3 NON posso farle se non trasferendo/rinominando folder. E questo è un limite grave, non una feature.
Cobalto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 20:05   #64
anthony55789
Senior Member
 
L'Avatar di anthony55789
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da Cobalto Guarda i messaggi
Guarda, non parlavo di linux che sicuramente non installerò sulla ps3 quando sarà in mio possesso (come buona parte degli utenti di questa console).
Quello che dicevo era riferito al suo utilizzo basic, senza sistemi operativi esterni di mezzo. Se uno per poter utilizzare decentemente una console da 600 euro ci deve pure installare un so come linux (con la "facilità" nota a tutti) siamo veramente alla frutta.

Su 360 basic posso fare una serie di cose (leggere mp3, foto etc...) su ps3 NON posso farle se non trasferendo/rinominando folder. E questo è un limite grave, non una feature.
Beh se la metti su questo piano che il problema non è più derivata dall'incapacità della console ma piuttosto della difficolta nel accedere a tale funzioni mi sento di spezzare una lancia a tua favore, però bisogna dire una cosa:

1)Come hai fatto notare non tutti certamente si metteranno ad installare linux non quanto per la sua difficolta quanto per il semplice fatto che non tutti hanno la possibilità di conoscere che la console ha tale potenzialità, strano ma vero

2)Invece per coloro che tale potenzialità la conoscono però non la vogliono sfruttare per il semplice fatto che risulta troppo decisamente difficile anche quando si va ad usare distribuzione del calibro come Yellow Dog Linux e Fedora (direi anche di ubuntu però non lo menziono visto che per il momento non ha messo a disposizione un cd autoinstallante e quindi allo stato attuale non è certificato a noob-free ) che dispongono d'installer automatici e collaudati come l'anaconda a prova di utonto mi sembra difficile pensare a tutto questa difficolta (sarà che in 5a elementare già usavo la mandrake 5.2 e mi collegavo senza problemi con il mio modem 56k e quindi ci sarò abituato ), secondo me il problema di uso sorgono solo quando si ha un hardware particolarmente complesso e poco collaudato e quindi bisogna sistemarselo da se....
Ma non capisco come si possa presentare dei problemi con distribuzione collaudate (con autoconfiguranti a tutto spiano) e sistema hardware ad-hoc con tutto il sistema preconfezionato, l'uniche difficoltà che possono sorgere e trovarsi il cestino nel vasto desktop della ps3 con uno schermo a 40" in hd e semmai con le autorizzazioni di sistema per cambiare qua e la ogni tanto qualche impostazione della macchina.

Poi ognuno fa come meglio crede, ovvio.
anthony55789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 20:14   #65
Cobalto
Senior Member
 
L'Avatar di Cobalto
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da anthony55789 Guarda i messaggi
Beh se la metti su questo piano che il problema non è più derivata dall'incapacità della console ma piuttosto della difficolta nel accedere a tale funzioni mi sento di spezzare una lancia a tua favore, però bisogna dire una cosa:

1)Come hai fatto notare non tutti certamente si metteranno ad installare linux non quanto per la sua difficolta quanto per il semplice fatto che non tutti hanno la possibilità di conoscere che la console ha tale potenzialità, strano ma vero
Più probabile che molti (me compreso) invece vogliano usare la console "così com'è" senza dover smanettare ore ed ore ad installare un sistema operativo solo per ascoltare un mp3! Già ci sono i computer a complicarci la vita, ci mancano pure le console.

Quote:
Originariamente inviato da anthony55789 Guarda i messaggi
2)Invece per coloro che tale potenzialità la conoscono però non la vogliono sfruttare per il semplice fatto che risulta troppo decisamente difficile anche quando si va ad usare distribuzione del calibro come Yellow Dog Linux e Fedora (direi anche di ubuntu però non lo menziono visto che per il momento non ha messo a disposizione un cd autoinstallante e quindi allo stato attuale non è certificato a noob-free ) che dispongono d'installer automatici e collaudati come l'anaconda a prova di utonto mi sembra difficile pensare a tutto questa difficolta (sarà che in 5a elementare già usavo la mandrake 5.2 e mi collegavo senza problemi con il mio modem 56k e quindi ci sarò abituato ), secondo me il problema di uso sorgono solo quando si ha un hardware particolarmente complesso e poco collaudato e quindi bisogna sistemarselo da se....
Ma non capisco come si possa presentare dei problemi con distribuzione collaudate (con autoconfiguranti a tutto spiano) e sistema hardware ad-hoc con tutto il sistema preconfezionato, l'uniche difficoltà che possono sorgere e trovarsi il cestino nel vasto desktop della ps3 con uno schermo a 40" in hd e semmai con le autorizzazioni di sistema per cambiare qua e la ogni tanto qualche impostazione della macchina.

Poi ognuno fa come meglio crede, ovvio.
Il problema, enorme, è che una console "dovrebbe" essere pienamente utilizzabile semplicemente accendendola, anche dagli utenti meno esperti e disinformati, invece di diventare una replica in piccolo del computer.
La filosofia delle console da quando sono state inventate dovrebbe essere quella di "accendi e gioca" (o accendi e ascolta musica etc.) non quella di "accendi e passa due giorni a configurare linux per ascoltare un mp3!" perché per quello ci sono già i computer.

In questo la xbox360 è molto più user friendly della ps3, e spero che questo grosso limite venga velocemente arginato dalle prossime patch (sempre se alla sony si renderanno conto delle castronate che hanno fatto).
Cobalto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 20:58   #66
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da gottardi_davide Guarda i messaggi
Vorrei acquistare una nuova console, ma vorrei anche poterla usare come mediacenter e leggere tranquillamente i divx, gli mp3, etc..
ok ... non comprare la x360.
Perchè i divx te li sogni a meno che non la colleghi con il pc.

La migliore cosa era la xbox1 mai console fu + figa per l'homebrew.

tornando a bomba, la ps3 considerando le rotture di coglioni e grane che in passato la sony ha contribuito a dare dubito che nativamente dia la possibilità di violare il copyright che lei stessa proteggeva leggendo divx.
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 00:09   #67
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Volevo seguire e postare su questa discussione perché mi interessava...continuerò solo a seguirla perché mi monta una carogna atroce (scusate, sono fatto così) quando leggo i sordi che non vogliono sentire che si fanno addirittura cechi per non leggere, e, magari, capire, ma continuano a scrivere per l'appunto...sorridete, gli spari sopra, sono per voi.

Tanto per chi ha bisogno di info qui ne sono già state date più che a sufficienza per farsi la propria idea, così almeno non facciamo finire anche questo thread in consoleware.


Ciao a tutti, Wip.
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 09:37   #68
sheijtan
Senior Member
 
L'Avatar di sheijtan
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da Wip3out Guarda i messaggi
3) la vera rivoluzione ci sarà quando permetteranno di riprodurre i formati che ci pare, non solo quelli che vogliono loro!!!
Bah, io parlavo di "rivoluzione" nel sistema di distribuzione dei contenuti multimediali. Per capirci: si parla tanto (anche in questo 3d) di bluray/hddvd come supporti next-gen quando a me invece sembrano l' ennesima iterazione di un concetto decisamente old-gen (avete presente i dischi in vinile?).
__________________
Xbox360+BenQT2200HDA
sheijtan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 09:57   #69
younggotti
Senior Member
 
L'Avatar di younggotti
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 515
La mia sceltà è per il momento di comprarmi una xbox360 e per il reparto divx&co continuare ad usare (se dura) la baracchetta United.
Verso fine anno se sarà uscito un modo per rendere la 360 veramente multimediale come la vecchia xbox bene, altrimenti mi farò un HTPC da 400€ (anche meno se si va sull'usato)
younggotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:37   #70
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da sheijtan Guarda i messaggi
Bah, io parlavo di "rivoluzione" nel sistema di distribuzione dei contenuti multimediali. Per capirci: si parla tanto (anche in questo 3d) di bluray/hddvd come supporti next-gen quando a me invece sembrano l' ennesima iterazione di un concetto decisamente old-gen (avete presente i dischi in vinile?).
Si, riscrivo per precisare, mi ero dimenticato di concordare con te che ovviamente il futuro sarà la distribuzione online dei contenuti, non l'ennesimo supporto fisico.
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v