|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 380
|
Quote:
Riguardo alle pendrive dovrebbero, quasi sicuramente in modo automatico, riconoscere le pendrive al collegamento tanto che dovrebbero comparire la icona disco (tipo apple) sul desktop della console e da lì aprendolo si possono riversare i dati (questo discorso del montaggio automatico del disco dipende dal tipo di distribuzione si va a scegliero però se la scelta si va su quelle automatizzate come quelle citate nel mio precedente thread sono una di quelle che dovrebbero avere il supporto). Ti faccio notare che linux riconosce come file-system: Sia FAT16 e FAT32 (quindi fin quando hai una pendrive da 32gb non dovresti avere problemi con la lettura/scrittura). Riguardo al NTFS (legge e scrive senza problemi usando i driver di ultima generazione i noti ntfs-3g) Legge anche HFS/HFS+ (aka i formati usati dai sistemi apple come partizioni disco). Ext2/Ext3/Ext4/XFS/JFS/Reiser v3....Penso che bastino come supporti Quindi non vedo minimamente problemi che possano nascere dalla non possibilità di leggere le pendrive attualmente in commercio (visto che vengono riconosciuta dal sistema linux come unità generiche di archiviazione di massa). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 968
|
Quote:
Quello che dicevo era riferito al suo utilizzo basic, senza sistemi operativi esterni di mezzo. Se uno per poter utilizzare decentemente una console da 600 euro ci deve pure installare un so come linux (con la "facilità" nota a tutti) siamo veramente alla frutta. Su 360 basic posso fare una serie di cose (leggere mp3, foto etc...) su ps3 NON posso farle se non trasferendo/rinominando folder. E questo è un limite grave, non una feature. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 380
|
Quote:
1)Come hai fatto notare non tutti certamente si metteranno ad installare linux non quanto per la sua difficolta quanto per il semplice fatto che non tutti hanno la possibilità di conoscere che la console ha tale potenzialità, strano ma vero ![]() 2)Invece per coloro che tale potenzialità la conoscono però non la vogliono sfruttare per il semplice fatto che risulta troppo decisamente difficile anche quando si va ad usare distribuzione del calibro come Yellow Dog Linux e Fedora (direi anche di ubuntu però non lo menziono visto che per il momento non ha messo a disposizione un cd autoinstallante e quindi allo stato attuale non è certificato a noob-free ![]() ![]() Ma non capisco come si possa presentare dei problemi con distribuzione collaudate (con autoconfiguranti a tutto spiano) e sistema hardware ad-hoc con tutto il sistema preconfezionato, l'uniche difficoltà che possono sorgere e trovarsi il cestino nel vasto desktop della ps3 con uno schermo a 40" in hd ![]() Poi ognuno fa come meglio crede, ovvio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 968
|
Quote:
Quote:
La filosofia delle console da quando sono state inventate dovrebbe essere quella di "accendi e gioca" (o accendi e ascolta musica etc.) non quella di "accendi e passa due giorni a configurare linux per ascoltare un mp3!" perché per quello ci sono già i computer. In questo la xbox360 è molto più user friendly della ps3, e spero che questo grosso limite venga velocemente arginato dalle prossime patch (sempre se alla sony si renderanno conto delle castronate che hanno fatto). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1606
|
Quote:
Perchè i divx te li sogni a meno che non la colleghi con il pc. La migliore cosa era la xbox1 mai console fu + figa per l'homebrew. tornando a bomba, la ps3 considerando le rotture di coglioni e grane che in passato la sony ha contribuito a dare dubito che nativamente dia la possibilità di violare il copyright che lei stessa proteggeva leggendo divx.
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Volevo seguire e postare su questa discussione perché mi interessava...continuerò solo a seguirla perché mi monta una carogna atroce (scusate, sono fatto così) quando leggo i sordi che non vogliono sentire che si fanno addirittura cechi per non leggere, e, magari, capire, ma continuano a scrivere per l'appunto...sorridete, gli spari sopra, sono per voi.
Tanto per chi ha bisogno di info qui ne sono già state date più che a sufficienza per farsi la propria idea, così almeno non facciamo finire anche questo thread in consoleware. Ciao a tutti, Wip. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 380
|
Bah, io parlavo di "rivoluzione" nel sistema di distribuzione dei contenuti multimediali. Per capirci: si parla tanto (anche in questo 3d) di bluray/hddvd come supporti next-gen quando a me invece sembrano l' ennesima iterazione di un concetto decisamente old-gen (avete presente i dischi in vinile?).
__________________
Xbox360+BenQT2200HDA |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 515
|
La mia sceltà è per il momento di comprarmi una xbox360 e per il reparto divx&co continuare ad usare (se dura) la baracchetta United.
Verso fine anno se sarà uscito un modo per rendere la 360 veramente multimediale come la vecchia xbox bene, altrimenti mi farò un HTPC da 400€ (anche meno se si va sull'usato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.