Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: 19 anni sono troppi per iniziare?
si 12 5.61%
no 110 51.40%
forse 4 1.87%
non è mai troppo tardi per inseguire i propri sogni 98 45.79%
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 214. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2007, 23:39   #61
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da CoreDump
...
ero indeciso se introdurre l' inclusione degli header e l' uso delle funzioni di libreria (con il formato delle funzioni di stampa e scansione e i loro codici) per fargli capire da solo cosa faceva quel codice ,ma vedo che avete già concluso
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
La domanda "va bene per iniziare" è delicata. Scegli qualcosa che abbia librerie ben documentate. "Ben" è soggettivo: se leggendo ti pare di capire allora è buona documentazione. Magari dice castronerie ma, a meno di eclatanti svarioni, è una cosa di cui puoi renderti conto dopo aver rimuginato un po' su.
Da questo punto di vista non conosco Python abbastanza bene per dirti se sia buono o no. Ne sento parlare bene, una ragione ci sarà.
per me è lo stesso... avendo fatto un percorso di studio (pascal > C > C++ || assembly > Java ) in cui Python non è ancora entrato, per ora non saprei confermare o smentire, ma ricordo l' esempio di un amico, ex frequentatore di questo forum, programmatore veterano, che affermava di essere molto più produttivo con python che con qualsiasi altro linguaggio, java incluso...
quindi il "problema" secondo me può essere quello di cui parlava cionci, che python sembrerebbe poco diffuso nel settore professionale/industriale - quindi poco richiesto come competenze nelle offerte di lavoro
Quote:
Originariamente inviato da PGI-BIS
In ogni caso entro cinque risposta da ora salterà fuori qualcuno a dire che C insegna le basi.
in realtà il C, può insegnare le basi, ma anche l' assembly per quello... il problema è che lo fanno rendendo la curva di apprendimento più ripida il primo, verticale nonchè lucidata a specchio ( ) il secondo
Quote:
Occhio ai radicali liberi e quando senti la locuzione "vero programmatore" guarda la barra del cialtrometro: c'è caso che segni valori elevatissimi .

comunque, anche se l' abuso di cui è vittima lo sta rendendo una figura mitologica, in realtà esiste un "vero programmatore" ... come diceva un altro ex assiduo frequentatore di questo forum, il buon programmatore è quello efficiente nel suo lavoro, dotato della capacità di scegliere e usare gli strumenti migliori per quello che deve fare, e di produrre codice di qualità - ovvero elegante e leggibile, quindi manutenibile oltrechè funzionale ed efficiente... nessuna divinità ma una persona che cerca di applicare sani criteri ma soprattutto che pensa agli altri programmatori ( quelli che sul suo codice dovranno lavorare, o contestualmente o in secondo tempo)
Quote:
Originariamente inviato da Digital_Style Guarda i messaggi
jappilas sinceramente non ho capito molto di quello che hai scritto...spero che sia normale!!
nulla di cui preoccuparsi - ora... col tempo imparerai molto (pure troppo )
Quote:
per quanto riguarda l'università vorrei sapere che facoltà sarebbe migliore:scienze informatiche o ingegneria informatica.
io sono del vecchio ordinamento , quindi non faccio testo - ma considera che a ing. inf. c'è (o almeno c' era) anche parecchia matematica, e finanche chimica e fisica (sei sempre un ingegnere )
Quote:
per quanti riguarda unix ... cosa mi dite riguardo questo?
delle cose per cui verrei sicuramente linciato, quindi non le posso dire
Quote:
invece io vorrei sostituirlo definitivamente a windows
aspetto importante: di quello che userai per conto tuo non dovrai rendere conto a nessuno, ma sul / per lavoro c'è la concreta possibilità che tu debba assumere un atteggiamento pragmatico...
Il sw è prima di tutto un prodotto, avente lo scopo di svolgere un lavoro o funzione
A seconda del settore e del lavoro, ti potrà essere richiesto di adottare una specifica combinazione di sistema operativo e strumenti di sviluppo, oppure di programmare in funzione di specifiche API (diciamo "librerie" - esempio concreto, DX riguardo allo sviluppo di videogiochi) che l'azienda ha già valutato come la soluzione migliore per il proprio obiettivo ( che può essere tanto produrre una soluzione SW in tempi brevi quanto produrla per la piattaforma che potenzialmente consente le vendite più consistenti)
O tu stesso ti potrai trovare a dover compiere tali scelte per te stesso o per il resto del team, per massimizzare prima che il profitto , la produttività e l' efficienza
Questo, richiede una valutazione obiettiva delle opzioni e loro caratteristiche
Richiede che laddove la soluzione più rispondente alle esigenze precedenti , sia una commerciale, questa sia accettata e sfruttata
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 24-02-2007 alle 14:42.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 09:22   #62
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non ti preoccupare se non sai leggere un sorgente C, io non saprei leggere una sorgente scritto da te in Python
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 09:42   #63
akyra
Senior Member
 
L'Avatar di akyra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da Digital_Style Guarda i messaggi
la mia UNICA passione è questa!!
ti faccio un esempio del perchè tutti questi "complessi":allora ho trov ato questo codice in C che calcola il teorema di pitagora
#include<stdio.h>

#include<math.h>
int main(){
float a,b,ipo;
scanf("%f%f",&a,&b);
ipo=sqrt(pow(a,2)+pow(b,2));
printf("Il risultato è: %f",ipo); }...

ma non ci capisco niente!!che significa %f?pow?ecc?

un altro esempio + pratico:ho visto del codie in pascal che calcola il teorema di pitagora.conoscendo cosa significa var,writeln,readl ecc ho capito perchè è stato scritto in quel modo ma se lo dovessi scrivere io non lo saprei fare...perchè?è questo quello ke mi chiedo
...mi sembra di vedere me stesso quando, prima di iscrivermi ad informatica, guardavo i temi che davano per esame (nota: mi sono iscritto a 23 anni...) dei vari corsi, per rendermi conto delle eventuali difficoltà che mi sarei trovato ad affrontare, e mi ripetevo: non ce la farò mai a capire quelle cose!! che cosa vogliono dire??!è troppo difficile!! non riuscirò mai!!

....come direbbe il sergente maggiore Hartman di full metal jacket "....sono tutte stronzate!!".....non puoi sapere le cose se nessuno te le hai mai spiegate...quindi non ti fasciare la testa prima di sbatterla...


P.S: Il sergente Hartman disse anche :"Io giuro che riuscirò a motivarti Palla di lardo, a costo di andare ad accorciare il cazzo a tutti i cannibali del Congo!"...quindi non prenderlo alla lettera come motivatore!!
__________________
akyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 12:51   #64
Griffo
Member
 
L'Avatar di Griffo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
io sono del vecchio ordinamento , quindi non faccio testo - ma considera che a ing. inf. c'è (o almeno c' era) anche parecchia matematica, e finanche chimica e fisica (sei sempre un ingegnere )
Per quanto riguarda la matematica ce n'è parecchia anche ad informatica... certo non c'è chimica... ma d'altra parte chettefrega della chimica
Un consiglio: stai alla larga dagli ingegneri, sono una brutta razza!
Griffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 13:35   #65
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
IO faccio Informatica e Comunicazione Digitale a Bari e sono soddisfatto della scelta!!!Si studia quanto si deve e non bisogna rinunciare a qualsiasi altra cosa per lo studio!!!
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 14:03   #66
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da Griffo Guarda i messaggi
Un consiglio: stai alla larga dagli ingegneri, sono una brutta razza!
ehm, non fosse per la mancanza di alcuni esami e della tesi sarei appunto ingegnere informatico vecchio ordinamento

quindi ti tocca starmi lontano
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 24-02-2007 alle 14:44.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 14:31   #67
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Cmq non so se è la stessa cosa, ma anche io non facendo ING alla fine facendo l'esame di Stato posso iscrivermi all'albo degli Ingegneri
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 17:04   #68
Digital_Style
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 332
ok, ho capito il sorgente in C(dopo ke lo ha spiegato griffo)anche se superficialmente, logicamente per capire bene la sintassi e il resto si deve studiare!!per quanto riguarda l'università vedrò tra scienze e ingegneria la differenza e poi voglio prendere più master e specializzazioni possibili!

poi trallallero ha scritto:
"A 19 anni c'è gente che già sa molte cose più di te e ti saprebbe, non solo spiegare cos'è sqrt(pow(a,2)+pow(b,2)), ma te la saprebbe rifare in assembler e più performante, ma chissene frega"
vorrei dire due cose

è importante conoscere assembler?e come farebbe a venire più performante un programma che calcola il teorema di pitagora?

sul fatto che si sono 19enni che sanno già più cose di me(mi sembra logico!!)è proprio questo quello ke voglio dire!!cioè loro a 30anni saranno a livello 10 e io si e no 5/6!!è questo il punto!cioè a me mi frega di questa cosa!non voglio essere inferiore a nessuno, voglio fare vedere quanto valgo ma cosi cavolo mi demoralizzo troppo!

P.S scusate per tutte queste domande ma ho voglia di sapere, di conoscere!!
Digital_Style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 17:36   #69
Griffo
Member
 
L'Avatar di Griffo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 70
Dubito cmq che prima dell'università si possano aquisire grossi vantaggi rispetto ad uno che parte da zero. Non farti troppe seghe mentali io stesso (che ho 20 anni) pur non avendo quasi mai programmato in vita mia prima dell'anno scorso ho preso 30 e lode in programmazione alla faccia di tutti i ragazzi che avevano fatto l'itis informatico
L'assembler lo si impara all'uni in alcuni corsi...
Bye
Griffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 18:30   #70
akyra
Senior Member
 
L'Avatar di akyra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da Griffo Guarda i messaggi
Dubito cmq che prima dell'università si possano aquisire grossi vantaggi rispetto ad uno che parte da zero. Non farti troppe seghe mentali io stesso (che ho 20 anni) pur non avendo quasi mai programmato in vita mia prima dell'anno scorso ho preso 30 e lode in programmazione alla faccia di tutti i ragazzi che avevano fatto l'itis informatico
L'assembler lo si impara all'uni in alcuni corsi...
Bye
ehhe...anch'io il primo esame che ho dato quando mi sono iscritto era programmazione, e ho preso 30 e lode...già iniziavo a fare salti di gioia e voli pindarici con la mente...fin quando non è arrivato l'esame di Calcolo differenziale e Intergale a farmi capire di essere un essere umano normale
__________________
akyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 19:30   #71
Digital_Style
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da Griffo Guarda i messaggi
Dubito cmq che prima dell'università si possano aquisire grossi vantaggi rispetto ad uno che parte da zero. Non farti troppe seghe mentali io stesso (che ho 20 anni) pur non avendo quasi mai programmato in vita mia prima dell'anno scorso ho preso 30 e lode in programmazione alla faccia di tutti i ragazzi che avevano fatto l'itis informatico
L'assembler lo si impara all'uni in alcuni corsi...
Bye
ci sono molti ragazzi ke prima dell'università hanno fatto degli ottimi programmi e credo che la maggior parte abbiano studiato da autodidatta...fai qualche conto!!

ritornando ad un esempio di poco fa..prendi dvdjonh..17 anni e sappiamo tutti che ha fatto!non credo andasse all'università!!

P.S. solo per curiosità...ma in che cosa consiste l'esame di programmazione?!siete dei geni che avete preso 30 e lode?!!?

Ultima modifica di Digital_Style : 23-02-2007 alle 19:39.
Digital_Style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 19:42   #72
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Secondo me prima di passare alla pratica dovresti fare tanta Teoria, mi ricordo alle superiori che il primo anno di programmazione non abbiamo mai scritto nessun programma, abbiam fatta tanta teoria anche se spesso era noioso. Ma oggi posso dire solo grazie al professore di quell'anno teorico perchè grazie a molti concetti reisco ad apprendere qualsiasi linguaggio di programmazione senza troppe difficoltà.......
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 20:19   #73
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Aridaje co 'sto dvdjohn . Che mi è anche simpatico ma se vuoi sceglierti una stella, punta il naso verso l'alto.

http://awards.acm.org/homepage.cfm?srt=all&awd=140

Vengono le lacrime agli occhi a scorrere quei nomi.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 21:03   #74
Griffo
Member
 
L'Avatar di Griffo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Digital_Style Guarda i messaggi
ci sono molti ragazzi ke prima dell'università hanno fatto degli ottimi programmi e credo che la maggior parte abbiano studiato da autodidatta...fai qualche conto!!

ritornando ad un esempio di poco fa..prendi dvdjonh..17 anni e sappiamo tutti che ha fatto!non credo andasse all'università!!

P.S. solo per curiosità...ma in che cosa consiste l'esame di programmazione?!siete dei geni che avete preso 30 e lode?!!?
evabbè che ti devo dire.... allora non iscriverti all'università tanto non diventerai mai Steve jobs II il ritorno!
Il mio esame di prog era su java, 18 crediti... consisteva nella programmazione in java appunto, scritto + progetto + orale...
Quote:
Originariamente inviato da Digital_Style
siete dei geni che avete preso 30 e lode?!!?
io si
ciao

ps: ma che ha fatto dvdjonh?

Ultima modifica di Griffo : 23-02-2007 alle 21:07. Motivo: ps
Griffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 21:16   #75
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da Griffo Guarda i messaggi
evabbè che ti devo dire.... allora non iscriverti all'università tanto non diventerai mai Steve jobs II il ritorno!
Il mio esame di prog era su java, 18 crediti... consisteva nella programmazione in java appunto, scritto + progetto + orale...

io si
ciao

ps: ma che ha fatto dvdjonh?

Quoto ma chi è sto dvdjohn?
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 21:26   #76
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Digital_Style Guarda i messaggi
sul fatto che si sono 19enni che sanno già più cose di me(mi sembra logico!!)è proprio questo quello ke voglio dire!!cioè loro a 30anni saranno a livello 10 e io si e no 5/6!!è questo il punto!cioè a me mi frega di questa cosa!non voglio essere inferiore a nessuno, voglio fare vedere quanto valgo ma cosi cavolo mi demoralizzo troppo!
ma chi ti ha detto che a 30 anni loro saranno a livello 10 e tu no ? se loro son più lenti di te nell'apprendere ? mica siamo tutti uguali. Io ci ho messo un attimo a capire il C perchè mi veniva naturale ed ho iniziato a 28 anni
prima ero musicista. Poi c'è il commercialista che cerca di spiegarmi certe cose sul funzionamento delle tasse e non riesco a capirle, è più forte di me! mi sembro scemo ogni tanto. Non ci sono portato per quell'argomento, non c'è niente da fare. Per quello ti converrebbe capire, visto che vuoi diventare il numero uno, se ci sei portato.

Poi parli di livello 10 ... è talmente vasto il mondo informatico che non puoi dire in maniera assoluta: quello è a livello 10 l'altro 5; perchè magari uno lavora per la Nasa in assembler l'altro ti fa un perfetto gestionale in Oracle Forms in 2 ore. Chi è meglio ? e perchè ? Il primo deve conoscere alla perfezione il funzionamento del pc a livello di stack, ram etc, l'altro deve conoscere a livello macroscopico l'ambiente per il quale fa il gestionale. Sono entrambi informatici, ottimi, ma fanno cose non paragonabili.

Comunque in bocca al lupo
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 21:29   #77
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da SlimSh@dy Guarda i messaggi
Quoto ma chi è sto dvdjohn?
non lo conoscevo neanche io ma ho trovato questo che fa capire ... grande!
http://www.p2pforum.it/forum/archive.../t-144088.html
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 14:20   #78
Digital_Style
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da Griffo Guarda i messaggi
allora non iscriverti all'università tanto non diventerai mai Steve jobs II il ritorno!


ps: ma che ha fatto dvdjonh?
grazie dell'icoraggiamento!
p.s.cosa sono questi 18crediti?

cmq dvdjohn è quel ragazzo 17enne che ha scritto un algoritmo per sproteggere i dvd e ha anche sprotetto il drm di itunes

poi però ho pensato una cosa:se uno ha esperienza di programmazione alla fine arrivati ad una certa età credo che siano allo stesso livello anche se uno comincia dopo dell'altro.cioè se uno inizia e 12 e uno a 20 a trent'anni credo che siano allo stesso livello, poi logicamente cambia il modo di ragionare, di affrontare i problemi e anche il campo d'applicazione.uno può lavorare per la nasa e l'altro sviluppare programmi per la scientifica...ho detto una fesseria?

riguardo assembler volevo chiederese è importante è utile studiarlo e in quale campo applicativo potesse servire

Ultima modifica di Digital_Style : 24-02-2007 alle 14:24.
Digital_Style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 14:42   #79
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da Digital_Style Guarda i messaggi
grazie dell'icoraggiamento!
p.s.cosa sono questi 18crediti?

cmq dvdjohn è quel ragazzo 17enne che ha scritto un algoritmo per sproteggere i dvd e ha anche sprotetto il drm di itunes

poi però ho pensato una cosa:se uno ha esperienza di programmazione alla fine arrivati ad una certa età credo che siano allo stesso livello anche se uno comincia dopo dell'altro.cioè se uno inizia e 12 e uno a 20 a trent'anni credo che siano allo stesso livello, poi logicamente cambia il modo di ragionare, di affrontare i problemi e anche il campo d'applicazione.uno può lavorare per la nasa e l'altro sviluppare programmi per la scientifica...ho detto una fesseria?

riguardo assembler volevo chiederese è importante è utile studiarlo e in quale campo applicativo potesse servire

Non si smette mai di imparare!!!Sopratutto nella programmazione e nell'informatica in generale!!!Quindi il discorso che a 30 anni si è allo stesso livello non regge.....siamo uno diverso dall'altro sia come capacità, sia come conoscenze e sia come tanti altri fattori!!!Cmq la cosa che ti consiglio io e PENSA solo A TE STESSO!!!Lascia stare i paragoni!!!Pensa a realizzarti TU!!E metterti alla prova secondo le tue capacità!!!Insomma dai il massimo di ste stesso ma non tenere in testa sempre questi paragoni.......TU SEI TU gli altri sono gli altri!!! Chissà magari potresti anceh essere MIGLIORE.....nulla è impossibile
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 15:25   #80
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da Digital_Style Guarda i messaggi
grazie dell'icoraggiamento!
è che sai cosa? quando Steve Jobs e Bill Gates hanno iniziato, erano dei pionieri e la scena informatica era radicalmente diversa, la tecnologia era diversa, il mercato era diverso
Quello che li ha portati dove sono è dovuto a una combinazione di tempismo, fortuna per certi aspetti, capacità di vendere e "vendersi", e un percorso di scelte strategiche e di marketing (alcune tali da attirare l' inimicizia) ... combinazione che probabilmente nessuno riuscirebbe a ripetere partendo da zero, ora e con degli ideali
imho, se si vuole diventare ricco si deve essere un abile e meglio se bieco affarista prima che un bravo tecnico ...
Quote:
poi però ho pensato una cosa:se uno ha esperienza di programmazione alla fine arrivati ad una certa età credo che siano allo stesso livello anche se uno comincia dopo dell'altro.cioè se uno inizia e 12 e uno a 20 a trent'anni credo che siano allo stesso livello, poi logicamente cambia il modo di ragionare, di affrontare i problemi e anche il campo d'applicazione.uno può lavorare per la nasa e l'altro sviluppare programmi per la scientifica...ho detto una fesseria?
no, ma c'è da tenere in conto che 8 anni se dedicati a un solo interesse sono parecchi... e quello che inizia prima aprte avvantaggiato per due motivi: perchè si dà prima una forma mentis orientata alla logica e alla sequenziazione di comandi destinati al calcolatore
perchè in quegli 8 anni ha maggiori opportunità di passare in rassegna linguaggi di programmazione e relativi paradigmi concettuali, differenti - e più avanti magari in università, di interiorizzare a un livello superiore non solo metodiche e strumenti di sviluppo più evoluti, ma anche le basi teoriche su cui queste si appoggiano (cosa che gli consentirebbe magari di analizzarli e adattarli alle proprie esigenze lavorative piuttosto che servirsene passivamente...)
insomma prima si inizia più possibilità ci sono di arrivare a una formazione a tutto campo piuttosto che restare per forza di cose limitati a quella necessaria e sufficiente per il settore in cui si lavora...

quindi suggerisco di seguire il consiglio di slimsh@dy , non ci pensare e segui la tua strada
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Elon Musk, i robot sostituiranno tutti i...
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v